|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61421 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Potrebbe uscire qualche altro modello Zen3, ma ci vorrà del tempo devono prima smaltire gli Zen2. Speriamo che siano mossi per tempo con la produzione.
Ed una risposta per i Rocket Lake-S a marzo. Può essere un taglio dei prezzi, un 6c liscio, un 10c, le apu desktop ma questa volta retail.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#61422 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Perché eventuali affinamenti saranno compensati dalle frequenze di boost lievemente superiori, che portano a consumi superiori. Il che sia ben chiaro per me va benissimo. Ma fa solo ridere leggere che gli elementi che letteralmente fino a tre giorni fa non contavano nulla (gaming e prezzo) oggi sono messi sotto tutt’altra considerazione ![]() E ribadisco che prenderò un 5900X, una gran bella CPU che mi porterà fino alla generazione successiva AM5 + DDR5 ![]() Quote:
Comunque la mia ROG Strix B550 Gaming F dal punto di vista del Power Reporting Deviation sotto carico è sempre superiore al 90%, quindi diciamo non “ruba” più di tano. Quote:
Potrebbero anche solo osservare il mercato e la loro produzione ed aggiustare il tiro di conseguenza nei prossimi mesi. La mia impressione è che i Vermeer ci porteranno fino al 2022. Il 3600 ed il 3700X qui sono apprezzati perché la gente il più delle volte vede solo il prezzo (non a caso sono le due CPU Zen 2 che IO APPREZZO MENO ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#61423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Il suo sistema consuma 260W giusto? Andiamo in ordine, la prima cosa da togliere è l'alimentatore, non so che efficienza abbia ma sto largo e considero ancora un 90%. 260*0,9=234W Come prima diciamo SSD + RAM 10W (ma sinceramente mi aspetto di più se usa delle ram spinte, e magari non ha un solo SSD) 234W-10W=224W Immagino che lui non abbia utilizzi una testbench, quindi ventole (e magari Led) ci saranno a sto giro. 15W può essere sensato per 3-4 ventole 224W-15W=201W Come prima diciamo un 20W fra chipset e il resto dei componenti della scheda madre? 201W-20W=181W Una GPU in idle circa 5W se li ciuccia, se avesse un sistema multimonitor sarebbero facilmente anche 10-15W, ma non lo so, quindi considero single monitor. 181W-5W=176W Ora restano solo CPU e VRM, come prima diciamo un 90% di efficienza dei VRM. 176W*0,9=158W. Non mi pare di essere molto distante dai 150W che Max(IT) ha detto essere il ppt della sua CPU. O forse sei tu che vuoi dire che in un sistema con GPU a riposo, il consumo dell'intero sistema è quasi completamente dato dal consumo della CPU?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
|
Quote:
Se notate però abbiamo la fortuna che rispetto al 2019 il cambio USD/EUR si è abbassato e questo ha praticamente “assorbito” l’aumento deciso da AMD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61426 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Chi ha preso un 3600 avrebbe comunque preso un 3600X, così come chi ha preso un 3700X avrebbe preso un 3800X. La differenza di prezzo non era tale da rendere le cpu inarrivabili. E lo dimostra che a sto giro AMD non li abbia proprio proposti. Quote:
Due SSD e ram 3600 MHz . Due ventole + dissipatore ad aria, led nel case. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61427 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Avrebbe tarpato le prestazioni e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61429 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Resta il fatto che le misurazioni fatte da molte testate sono alla spina, esattamente come la mia (uso un power meter tedesco), quindi il tuo discorso andrebbe applicato anche a loro. Però in alcuni casi noto sostanziali differenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61430 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
Poi delle slide rilasciate dai produttori non ne parlo, per me è aria fritta voglio vedere recensioni e confrontarle per poter fare un quadro generico delle prestazioni cosi da consigliare ai clienti i sistemi più adeguati alle loro esigenze |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61431 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
|
Quote:
Poi se facevi l’upgrade del dissi, potevi passare il Prism a chi era attento al budget ed aveva un 3600X. Comunque il piacere ce lo fanno se lo tolgono per contenere i prezzi, cosa su cui ho dubbi a questo giro. Altrimenti mi sa tanto di Apple che toglie il caricatore e le cuffiette “per motivi ecologici” ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Ma solo per fare un esempio, cambiare la scheda madre può cambiare i consumi di svariati W: https://www.tweaktown.com/reviews/95...er-Consumption Qui, c'è un grafico dei consumi in CPU Load con 3 schede diverse, la differenza di consumo è di 18W fra il massimo e il minimo. Non poco se si vogliono fare ragionamenti andando a spulciare ogni singolo W.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
Ora mi permetto di citarti letteralmente: "Non aggiungo altro"
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
IL prezzo al pubblico per l'item venduto separatamente (50-60 euro) lo piazza decisamente fuori mercato, ma se lo trovi nella confezione del processore e non hai altro lo usi volentieri, naturalmente senza velleità di OC effettivo / silenzioso. Sono d'accordo con chi ha detto che al di là del risparmio, che è innegabile, AMD non li abbia messi nella confezione perchè taglierebbero sensibilmente il boost dei nuovi processori. Se così fosse, mi aspetto temperature del die più alte della serie 3000, seppur spot / picco.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61436 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Sul thread di benchmark e gaming, molto più vivibile di questo causa assenza di cheerleader ![]() Però come sai i Ryzen sopra i 50° iniziano a limare boost, e quando superi i 75/80° l’impatto sulle prestazioni c’è. Il mio dissipatore sotto carico 100% tiene la cpu tra 74 e 78°, quindi con un impatto inferiore al Prism (che ti fa superare agevolmente gli 80) ma rilevabile rispetto al suo custom che gli permetteva di stare a 70 o meno. In soldoni un dissipatore come il mio dovrebbe essere considerato IL MINIMO accettabile per un Ryzen. Ed anche solo per dimensioni non è pensabile che AMD te lo includa (senza contare il prezzo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61437 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
guarda che i calcoli li so fare , ma sei tu che giri attorno alla verità : consumo intero sistema a monte = presa a muro , che riportano la maggior parte delle testate. Quindi si "ho ragione io, perchè si".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Zen2 era 2X, Zen3 lo da' per 2,4X. L'IPC sarebbe aumentato del 19% e qualcosa pure dalla frequenza silicio. Inoltre c'è da aggiungere un punto importante. Mi sembra ovvio che AMD cerchi la massima prestazione per primeggiare su Intel, senza alcun vincolo sul consumo/prestazioni in quanto ha un margine ENORME di vantaggio vs Intel. In TR4 e Epyc, l'aumento del +19% dell'IPC, è scontato che migliori l'efficienza, e sono settori dove è meglio far vedere =consumo e >prestazioni. Nel desktop, occhio ad un punto. Il package di Zen3 potrebbe pure essere diverso da quello di Zen2, per una migliore dissipazione e, nel contempo, comunque il PP del 7nm è diverso, perchè i Zen2 XT sembrano degli X fortunelli... a parità di architettura. Sono tutte condizioni che fanno sperare in un PBO più spinto di Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61439 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61440 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ma infatti non parlo di singolo watt perché li il tuo discorso ha assolutamente senso. Però io ho visto in alcune recensioni differenze di decine di watt, che mi fanno pensare a misurazioni un po’ imprecise o approssimazioni a tavolino per risparmiare tempo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.