Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2020, 16:47   #59981
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
No,sicuramente saranno minimo su 2k ma,mia personale opinione,chi utilizza certi tipi di configurazione non bada a spese o compromessi,quindi nel momento in cui vede che una cpu intel assicura una media di 10 o piu fps,non si fa tanti scrupoli per buttarsi su quella.
chi utilizza certi tipi di configurazione e non gioca solamente, prende la CPU migliore a 360°, che NON è una CPU Intel ...
Posseggo un 9700K ed un 3900X ed in certi scenari la differenza è effettivamente imbarazzante.

A 1440P differenze di 10 FPS le trovi solo su un numero molto limitato di titoli.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 17:14   #59982
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
Come non avevano senso prima non lo hanno ora,dove invece sono presi come riferimento
Per te quindi con una CPU ci si gioca soltanto e basta.... e la tua risatina sarcastica finale fa capire esattamente il tuo grado di comprensione globale sull'argomento...
...infatti il multicore sfruttato al 100% non serve a niente.... infatti le CPU Intel non sono passate in fretta e furia da 4 a 8 core in due giri di ruota (fino a quel momento era un uso di vasellina a go go... e piaceva pure pagare oltre 400€ un quad! )
...poi , ormai nell'angolo, la nuova strategia è stata tirar fuori un eccellente e conveniente 10-core... da fusione nucleare, ma indispensabile NEL GIOCO!
Eh sì! Che stupidi tutti quelli che hanno fatto risalire le quote di AMD....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 18:13   #59983
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Ma è stato confermato o no?
Da quello che ho capito io l'8 ottobre fanno solo la presentazione
Presentazione dove annunceranno la data di lancio sul mercato, come fanno sempre
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 18:18   #59984
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
Fermi tutti che qui invece abbiamo il maestro
Sei tu a non aver ben chiaro l'argomento soprattutto in certi ambiti di utilizzo.
Infatti quel numerino di Cb è rappresentativo del NULLA,non è che uno ci gioca solo con una cpu(anche se ci sono utenti che fanno SOLO quello) ma di certo non sono quei pochi secondi di test a indicare come una cpu si comporta con programmi di grafica e motori di render.
LA cosa è un tantinello piu complessa e dipende da motore a motore,considerando anche quelli che hanno ottimizzazioni interne per cpu INTEL.
aspetta aspetta aspetta... ti stai andando ad infilare in un cespuglio di "schiaffi".

Non è che i Ryzen vadano bene solo sul Cinebench, eh.

https://www.guru3d.com/articles-page...xt-review.html

in praticamente qualunque applicazione che non sia gaming, con alcune eccezioni dovute ad ottimizzazioni Intel, sono largamente meglio del corrispettivo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 18:33   #59985
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
Come ho detto di là la forza di amd è nel numero di core,ovvio che riuscendo ad offrire cpu con un elevato numero di core in ambito MT vada meglio.
Nel momento in cui abbiamo un 12 e 16 core e dall'altra parte si è fermi a 10,
è ovvio che non c'è partita.
Ma a parità di core un cpu Intel ha prestazioni del tutto simili ad una amd.
Poi un processore per vedere come va dovrebbe essere provato sul campo con programmi completi e non fare affidamento solo ai benkmark sintetici:

https://www.youtube.com/watch?v=DM2cCsuu58Q&t=181s

Qui c'è un esempio.
Non che con mezz'ora di render si possano ottenere risultati completamente attendibili,ma almeno non sono i pochi secondi di CB.
La casistica di situazioni che si possono ottenere nella realtà direttamente sul campo è un pò piu varia e articolata rispetto a test sintetici.
A parità di prezzo, AMD è superiore ad Intel. Se non fosse così, ti assicuro che in ambito server AMD sarebbe ancora ferma al palo.

Se poi il gioco X e Y si comporta meglio con una CPU Intel, allora comprate Intel e non arrampicatevi sugli specchi per cercare di convincere altri (o voi stessi) che Intel sia superiore ad AMD.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 18:39   #59986
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sarà un caso, infatti l'i7 10700k prende quei 100 punti in più di un 3700x in cb20 :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 18:43   #59987
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10439
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sarà un caso, infatti l'i7 10700k prende quei 100 punti in più di un 3700x in cb20 :P
Il 10700k costa 100€ in più di un 3700X e 50€ in più di un 3800X
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 18:46   #59988
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il 10700k costa 100€ in più di un 3700X e 50€ in più di un 3800X
certo e consuma di più

era riferito al fatto che il cb20, che serve solo a capire in che fascia si pone una cpu, guarda caso, ma guarda caso, conferma il risultato del video
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 18:54   #59989
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
Come ho detto di là la forza di amd è nel numero di core,ovvio che riuscendo ad offrire cpu con un elevato numero di core in ambito MT vada meglio.
Nel momento in cui abbiamo un 12 e 16 core e dall'altra parte si è fermi a 10,
è ovvio che non c'è partita.
Ma a parità di core un cpu Intel ha prestazioni del tutto simili ad una amd.
Poi un processore per vedere come va dovrebbe essere provato sul campo con programmi completi e non fare affidamento solo ai benkmark sintetici:

https://www.youtube.com/watch?v=DM2cCsuu58Q&t=181s

Qui c'è un esempio.
Non che con mezz'ora di render si possano ottenere risultati completamente attendibili,ma almeno non sono i pochi secondi di CB.
La casistica di situazioni che si possono ottenere nella realtà direttamente sul campo è un pò piu varia e articolata rispetto a test sintetici.
Purtroppo di questi test "reali" se ne trovano pochi in circolazione,in quanto si preferiscono i test sintetici,ma a mio avviso sono piu significativi di altri test,in questo ambito di utilizzo.
Scusa, ma non sono affatto d'accordo.
Se dobbiamo fare i test a parità di core, facciamoli anche a parità di frequenza. O a parità di consumo reale. E qui Intel perde in modo imbarazzante. E non lo dico da fanboy, ma da uno che possiede il 3900X dopo aver usato intel per oltre 10 anni.

Ogni architettura è tarata per funzionare in un modo, quella intel raggiunge frequenza maggiori, con vantaggi in alcune applicazioni, ma è ormai tirata per i capelli aspettando il nuovo processo produttivo. Perde in tutti gli altri aspetti, e dove vince ormai non lo fa più con la stessa intensità.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:11   #59990
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
Fermi tutti che qui invece abbiamo il maestro
Sei tu a non aver ben chiaro l'argomento soprattutto in certi ambiti di utilizzo.
Infatti quel numerino di Cb è rappresentativo del NULLA,non è che uno ci gioca solo con una cpu(anche se ci sono utenti che fanno SOLO quello) ma di certo non sono quei pochi secondi di test a indicare come una cpu si comporta con programmi di grafica e motori di render.
LA cosa è un tantinello piu complessa e dipende da motore a motore,considerando anche quelli che hanno ottimizzazioni interne per cpu INTEL.
veramente!!??
..... ho sbagliato tutto....... dovevo prendermi altro con quello che ho speso!




Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
Nel momento in cui vado ad utilizzare in render il processore lo vado a sfruttare al massimo delle potenzialità che la sua architettura è in grado di offrire ,non di certo a frequenza limitata.
...infatti per fare render adesso usano tutti Intel! ...per consumare il doppio, avere di meno e pagare di più!




30 messaggi... un clone dei miei 7 vincitori?...
....
ciao!
...e sono a 8!

Ultima modifica di Nautilu$ : 17-09-2020 alle 19:27.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:13   #59991
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1901
quante segHe mentali....

chi principalmente gioca si prenda INTEL

per l'altro 90% vanno meglio gli AMD

putroppo non ho soldini, altrimenti
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:15   #59992
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
A parità di prezzo, AMD è superiore ad Intel. Se non fosse così, ti assicuro che in ambito server AMD sarebbe ancora ferma al palo.

Se poi il gioco X e Y si comporta meglio con una CPU Intel, allora comprate Intel e non arrampicatevi sugli specchi per cercare di convincere altri (o voi stessi) che Intel sia superiore ad AMD.
10 minuti di applausi.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:26   #59993
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
Nemmeno io sono d'accordo con quanto hai scritto
Nel momento in cui si confrontano architetture completamente diverse non ha senso castrarne una per fare il confronto con l'altra.
Magari SOLO a scopo di test,per togliersi la curiosità.

Il punto di forza delle architetture Intel è proprio le alte frequenze che riesce a raggiungere,e sarebbe assolutamente irreale ridurne la frequenza per portarla allo stesso valore della controparte.
Nel momento in cui vado ad utilizzare in render il processore lo vado a sfruttare al massimo delle potenzialità che la sua architettura è in grado di offrire ,non di certo a frequenza limitata.
Ma infatti ho scritto esattamente quanto riporti.

Il problema è che tutta sta supercazzola vale per Intel, ma non per AMD, dato che continui a dire "eh ma sono 10 core vs 12-16".
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:44   #59994
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi


30 messaggi... un clone dei miei 7 vincitori?...
....
ciao!
...e sono a 8!
This

Ragassuoli dai, è sempre lo stesso che ogni tanto preso dalla foga si re-iscrive e viene a sfogare le sue frustrazioni su hwupgrade
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:53   #59995
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Dennis Oppenheim Guarda i messaggi
Come ho detto di là la forza di amd è nel numero di core,ovvio che riuscendo ad offrire cpu con un elevato numero di core in ambito MT vada meglio.
Nel momento in cui abbiamo un 12 e 16 core e dall'altra parte si è fermi a 10,
è ovvio che non c'è partita.
Ma a parità di core un cpu Intel ha prestazioni del tutto simili ad una amd.
Poi un processore per vedere come va dovrebbe essere provato sul campo con programmi completi e non fare affidamento solo ai benkmark sintetici:

https://www.youtube.com/watch?v=DM2cCsuu58Q&t=181s

Qui c'è un esempio.
Non che con mezz'ora di render si possano ottenere risultati completamente attendibili,ma almeno non sono i pochi secondi di CB.
La casistica di situazioni che si possono ottenere nella realtà direttamente sul campo è un pò piu varia e articolata rispetto a test sintetici.
Purtroppo di questi test "reali" se ne trovano pochi in circolazione,in quanto si preferiscono i test sintetici,ma a mio avviso sono piu significativi di altri test,in questo ambito di utilizzo.
Visto che è lecito paragonare una CPU intel da 400€ con un amd da 300€, ti propongo anche io un video:
https://youtu.be/mbaNmHcogXs?t=1413

10700K da 400€ contro Ryzen 3900X da 430€

Nella scelta di una piattaforma un occhio alla miglior configurazione ottenibile con stesso budget non è un aspetto da tralasciare
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 20:18   #59996
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Rougequellovero Guarda i messaggi
Visto che è lecito paragonare una CPU intel da 400€ con un amd da 300€, ti propongo anche io un video:
https://youtu.be/mbaNmHcogXs?t=1413

10700K da 400€ contro Ryzen 3900X da 430€

Nella scelta di una piattaforma un occhio alla miglior configurazione ottenibile con stesso budget non è un aspetto da tralasciare

veramente su trovaprezzi il 10700K si trova a 350€ mentre il 10700KF, che sarebbe quello da prendere come concorrente senza grafica integrata 338€
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 20:30   #59997
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
A parità di prezzo, AMD è superiore ad Intel. Se non fosse così, ti assicuro che in ambito server AMD sarebbe ancora ferma al palo.

Se poi il gioco X e Y si comporta meglio con una CPU Intel, allora comprate Intel e non arrampicatevi sugli specchi per cercare di convincere altri (o voi stessi) che Intel sia superiore ad AMD.
guarda che in effetti AMD in ambito server è ancora al palo, secondo le ultime stime di Mercury Research relative al q2 2020 AMD è data al 5,8% una percentuale solo adesso finalmente superiore a quel 5% che AMD si era prefissata come obbiettivo per l'ultimo quarter del 2018...
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 20:45   #59998
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
veramente su trovaprezzi il 10700K si trova a 350€ mentre il 10700KF, che sarebbe quello da prendere come concorrente senza grafica integrata 338€
e i prezzi del 3700x e 3900x non me li contesti? Io ho preso prezzi amazon per tutti.
Su trovaprezzi si trovano rispettivamente a 270€ e 390€

Il mio discorso non cambia... se puoi paragonare i 338€ del 10700kf con i 270€ del 3700X (quasi 70 euro di differenza), non vedo perche non puoi fare lo stesso tra 10700kf e ryzen 3900x a 390€..(52euro di differenza)
Anzi va ancora più a sfavore della cpu intel!
CVD
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 20:56   #59999
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Rougequellovero Guarda i messaggi
e i prezzi del 3700x e 3900x non me li contesti? Io ho preso prezzi amazon per tutti.
Su trovaprezzi si trovano rispettivamente a 270€ e 390€

Il mio discorso non cambia... se puoi paragonare i 338€ del 10700kf con i 270€ del 3700X (quasi 70 euro di differenza), non vedo perche non puoi fare lo stesso tra 10700kf e ryzen 3900x a 390€..(52euro di differenza)
Anzi va ancora più a sfavore della cpu intel!
CVD
ho voluto citare espressamente il KF come metro di riferimento essendo sprovvisto di grafica, eventualmente il discorso si potrebbe allargare al dissipatore compreso su AMD quantunque avrei le mie perplessità a dissipare il 3900x con quello fornito in bundle da AMD, ma bsogna sapere accontentarsi
se vuoi la mia personale opinione la differenza di 70€ col 3700x ci sta tutta visto il divario di prestazioni mentre molto meno col 3900x, ma mi punge vaghezza che questo ribasso del 3900x che pure c'è stato permarrà fino a che non svuoteranno i magazzini per sostituirlo col modello XT che infatti viene 440€
comunque la mia considerazione era volta a focalizzare il confronto sul KF e facendo ciò va meno a sfavore di chipzilla visto che il delta di prezzo è passato dai tuoi 30€ ai miei 52€
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 21:56   #60000
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
ho voluto citare espressamente il KF come metro di riferimento essendo sprovvisto di grafica, eventualmente il discorso si potrebbe allargare al dissipatore compreso su AMD quantunque avrei le mie perplessità a dissipare il 3900x con quello fornito in bundle da AMD, ma bsogna sapere accontentarsi
Entro nel discorso solo per dire, per esperienza personale, che già il dissipatore in bundle con il 3900X fa un ottimo lavoro, se non si ha intenzione di fare prove particolari ma "limitarsi" solo al semplice uso del PBO, ti assicuro che è più che sufficiente ed neanche eccessivamente rumoroso.
Quando, sul mio 3900X, l'ho sostituito con un dissipatore con 6 heatpipe e 2 ventole da 12", ti assicuro che ho guadagnato solo qualche grado, ben diverso il invece il discorso quando avevo gli i7, il dissipatore in bundle era quantomeno imbarazzante, da questo punto di vista AMD non è Intel.

Tutto qua, bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v