Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2020, 10:58   #58881
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Sinceramente, visto che con l'attuale I5-2400 ho tirato avanti qualche annetto (e non era certo una cpu top per gaming) non credo di dovermi preoccupare a breve per le prestazioni. Non sparo mai i dettagli al massimo nè pretendo grafiche mozzafiato, gioco ogni tanto qualche oretta per svagarmi ma visto l'andazzo degli ultimi anni giocherò sempre di meno.
a breve no di certo, tranquillo.
Il discorso era basato su consigli per tenere la CPU svariati anni.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 11:02   #58882
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3164
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
a breve no di certo, tranquillo.
Il discorso era basato su consigli per tenere la CPU svariati anni.
Sì sì ho inteso e infatti sono anche d'accordo con te, diciamo però che da qua a due anni potrebbero cambiare parecchie cose (visto l'andazzo - mio - degli ultimi anni) e il processore sarebbe l'ultimo dei problemi
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 11:11   #58883
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
naturalmente scherzavo.

certamente io in questo momento sono un grande "tifoso" di Zen 3.
Se il 4900X dovesse andare il 20% più del 3900X sarebbe più facile giustificare con me stesso l'acquisto

....cut....
Figurati.

Per zen3, aldilà di tutto, cioè percentuali e quant'altro, il modo di lavorare di tale cpu(appunto zen3) ci ''sconvolgerà'' ....

Una cosa splendida a cui non siamo abituati rispetto ad oggi....sempre secondo me.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 11:19   #58884
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Figurati.

Per zen3, aldilà di tutto, cioè percentuali e quant'altro, il modo di lavorare di tale cpu(appunto zen3) ci ''sconvolgerà'' ....

Una cosa splendida a cui non siamo abituati rispetto ad oggi....sempre secondo me.
io spero in un comportamento più lineare del PB2 ed in un netto miglioramento delle performance gaming.
Non che siano scadenti in Zen 2, ma diciamo che sono i miei "desideri sotto l'albero" che la renderebbero la CPU perfetta.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 12:35   #58885
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 12:40   #58886
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Semplicemente falso cosa?
Che il 2600x in game probabilmente scalda meno o che se in game ti ritrovi con il 2600x al 100% il 3100 stuttera alla grande?
Falso che il 2600X in game scalda poco e meno del 3100. Io ho questo processore e so come si comporta. Lo ripeto: è un processore già impegnativo come temperature, soprattutto se abiliti il PBO. E come detto, ho assemblato un paio di PC con 3100 e so come si comporta questo processore.

Qualunque processore al 100% è a rischio stuttering, ma forse non hai capito che abbinadolo quel processore ad una GPU di fascia media non sei CPU limited, quindi non c'è ragione di preoccuparsi.

In realtà, dalla prove fatte, non ci sono problemi sicuramente fino alla 2070s.

Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Non sparo mai i dettagli al massimo nè pretendo grafiche mozzafiato, gioco ogni tanto qualche oretta per svagarmi ma visto l'andazzo degli ultimi anni giocherò sempre di meno.
Questo dipende più dalla scheda video che dal processore. Anzi, se la VGA lo permette, più la metti sotto torchio è più il carico di lavoro si sposta sulla VGA.

Ultima modifica di Saetta_McQueen : 14-08-2020 alle 12:44.
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 12:42   #58887
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 395
Ciao a tutti, una domanda: ma voi che impostazioni consigliate per massimizzare il boost dell'auto-overclock?

Undervoltare il vocre del processore aiuta oppure è dannoso?

Attivare il PBO serve se hai una mobo molto carozzata che già di suo eroga tanta corrente?

Scusate la domanda magari sciocca ma ho le idee un po' confuse, ci sono talmente tante informazioni (spesso in contrasto fra loro) che non è chiaro quale sia il settaggio ottimale...
__________________
Solo i morti e gli idioti non cambiano mai idea (cit.)
AMD Ryzen 7950X3D CPU, Asus Ryujin II 360 AIO, Asus ROG Crosshair X670E Extreme MB, 64GB G.Skill 6000 CL30 RAM, 2x Crucial T700 PCIE5 (4TB Raid-0), 1x Seagate FirePro 4TB, Gigabyte RTX 5090 Gaming OC, Asus ROG Thor II 1000 EVA Edition PSU, Asus Helios Case.
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 12:50   #58888
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda: ma voi che impostazioni consigliate per massimizzare il boost dell'auto-overclock?

Undervoltare il vocre del processore aiuta oppure è dannoso?

Attivare il PBO serve se hai una mobo molto carozzata che già di suo eroga tanta corrente?

Scusate la domanda magari sciocca ma ho le idee un po' confuse, ci sono talmente tante informazioni (spesso in contrasto fra loro) che non è chiaro quale sia il settaggio ottimale...

Dalla mia esperienza con il 3900X il PBO attivo o PBO2 attivo aumenta a dismisura il calore prodotto e i consumi senza alcun vantaggio anche con AIO semi custom swiftech da 360.

Undervolt puoi provare con il -0,01v in offset che dovrebbe contenere i consumi e il calore senza pregiudicare le performance. Se downvolti in generale rompi il meccanismo di boost e il risultato è un boost nettamente inferiore e perdita di performance.

Io al momento mi sono settato con PBO auto (disattivato in pratica) con piano energetico di 1umus e vivo felice fino alla scimmia 4900x.

Conviene che perdi piu’ tempo a settare RAM e timings che cercare il boost della cpu.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 13:12   #58889
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10506
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
La spesa per processore e CPU è praticamente uguale, entrambi sui 100 euro.

Inoltre il 3600 al momento è introvabile se non su Amazon, dove la differenza tra 3100 e 3600 è di 70 euro, soldi che al momento non posso spendere dato che dovrò sostituire anche l'hd e non era in preventivo.



Sinceramente, visto che con l'attuale I5-2400 ho tirato avanti qualche annetto (e non era certo una cpu top per gaming) non credo di dovermi preoccupare a breve per le prestazioni. Non sparo mai i dettagli al massimo nè pretendo grafiche mozzafiato, gioco ogni tanto qualche oretta per svagarmi ma visto l'andazzo degli ultimi anni giocherò sempre di meno.
Capisco il problema. Visto che mi pare di aver capito che il pc lo tieni per molto tempo passare da un 4core ad un 4/8 con un cambio totale di cpu/mobo/ram secondo me rimane cmq una soluzione poco longeva.

Ma scusa che mobo usi sul 2400?

Perché se lo scopo è risparmiare tanto vale cercare soluzioni alternative.. Per esempio molte mobo su 1155 possono montare cpu xeon e con 50/60€ ti porti a casa un E3-1270 v2 praticamente un 3770.

Così facendo puoi investire di più sulla gpu e magari ci monti una 1660 super


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 14-08-2020 alle 13:18.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 13:17   #58890
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda: ma voi che impostazioni consigliate per massimizzare il boost dell'auto-overclock?

Undervoltare il vocre del processore aiuta oppure è dannoso?

Attivare il PBO serve se hai una mobo molto carozzata che già di suo eroga tanta corrente?

Scusate la domanda magari sciocca ma ho le idee un po' confuse, ci sono talmente tante informazioni (spesso in contrasto fra loro) che non è chiaro quale sia il settaggio ottimale...
Ciao, per massimizzare il boost va attivato il PBO e si deve “giocare” con i parametri principali (PPT, TDC, EDC) oltre allo scalar e al boost clock override. In particolare tali parametri si possono impostare cercando la migliore combinazione (io uso 120, 90, 90, 7x, 100 MHz) oppure sfruttando il cosiddetto bug EDC che consiste nell’impostare l’EDC a un valore molto basso (solitamente tra 1 e 20-25) il che consente di “togliere i fermi” alla cpu la quale andrà a boostare al massimo possibile.
Il PBO innalza i parametri di assorbimento della cpu, per cui una mobo carrozzata è consigliata se si desidera utilizzarlo.
Va comunque detto che i Ryzen boostano in relazione alla temperatura ed il PBO innalza le temperature pertanto può portare a un effetto contrario all’atteso: la cpu tenta di boostare più in alto aumentando la tensione, ma questa aumenta maggiormente la temperatura con il risultato di ridurre le frequenze rispetto a default.

Undervoltare (o meglio applicare un offset negativo) serve a ridurre le temperature, che è utile soprattutto d’estate. Si paga uno scotto in prestazioni, ma se l’offset è limitato spesso si migliorano abbastanza le temperature a fronte di un minimo calo delle prestazioni.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 14-08-2020 alle 13:21.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 13:24   #58891
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3164
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
Capisco il problema. Visto che mi pare di aver capito che il pc lo tieni per molto tempo passare da un 4core ad un 4/8 con un cambio totale di cpu/mobo/ram secondo me rimane cmq una soluzione poco longeva.

Ma scusa che mobo usi sul 2400?

Perché se lo scopo è risparmiare tanto vale cercare soluzioni alternative.. Per esempio molte mobo su 1155 possono montare cpu xeon e con 50/60€ ti porti a casa un E3-1270 v2 praticamente un 3770.

Così facendo puoi investire di più sulla gpu e magari ci monti una 1660 super


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Sì il pc lo tengo per parecchio tempo, o almeno così è stato in precedenza. La MB è una P8P67 della Asus.

Comunque ti ringrazio per i consigli ma sul serio non preoccuparti, tra lavoro e famiglia gioco davvero un paio d'ore a weekend...quando riesco.
Se anche dovessi, tra un anno, rinunciare a qualche dettaglio grafico su un nuovo titolo non succederà niente posto che dovrò comunque cambiare la vecchia R9 280x visto che scalda troppo per i miei gusti (anche se spacca ancora mica da ridere).
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 13:39   #58892
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda: ma voi che impostazioni consigliate per massimizzare il boost dell'auto-overclock?

Undervoltare il vocre del processore aiuta oppure è dannoso?

Attivare il PBO serve se hai una mobo molto carozzata che già di suo eroga tanta corrente?

Scusate la domanda magari sciocca ma ho le idee un po' confuse, ci sono talmente tante informazioni (spesso in contrasto fra loro) che non è chiaro quale sia il settaggio ottimale...
io ho piazzato tutti i core a 4.4 ghz a 1.3v e via, semplice ed efficace
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 13:40   #58893
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
@fra55:
Sul pc2 ho la 7970 , quindi praticamente identica alla 280x (era stato un rebrand...)... e il 3100 .
Praticamente quello che ti ritroveresti tu!
Puoi giocare tranquillamente in fhd con dettagli quasi alti su vari titoli, ma senza pretese.
Prima, con la stessa scheda video, avevo il PHENOM II 1055T @4Ghz ..... è tutto un altro andare (va il doppio in ogni ambito, e anche in molti giochi sono aumentati i frames).
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 14:41   #58894
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
Falso che il 2600X in game scalda poco e meno del 3100. Io ho questo processore e so come si comporta. Lo ripeto: è un processore già impegnativo come temperature, soprattutto se abiliti il PBO. E come detto, ho assemblato un paio di PC con 3100 e so come si comporta questo processore.
Ok, vorrà dire che settimana prossima monterò la 580 sul 2600x con un magnifico dissy da 20€ ( ets-n41-rev2 enermax).
Proverò sia con pbo on che off ( ed io sopratutto sulla serie x sconsiglio sempre il pbo attivo).
Ho una lista di giochi da poter provare:
A total war saga:troy
AC syndacate
Batman Ark As, Ark C, Ark K.
GTA5
Metro redux
Civ 6
World War z
F1 2018.
Indicamene 2 da poter testare in fHD o 2k.

Ps il fatto che tu abbia assemblato 3 3100 vale tanto quanto il mio aver assemblato 2 2600x, 1 2700, 1 2700x, 2 3600, 1 3600x, 2 3900x ed un antideluviano 1600x.
Ps potrei fare anche dei test di confronto con il 3900x, 8700, 9500.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 15:20   #58895
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ok, vorrà dire che settimana prossima monterò la 580 sul 2600x con un magnifico dissy da 20€ ( ets-n41-rev2 enermax).
Proverò sia con pbo on che off ( ed io sopratutto sulla serie x sconsiglio sempre il pbo attivo).
Buon divertimento

Certo, con la 580 non è la stessa cosa, lentuccia come scheda. Il mio va con una 2070s. Un pò più sollecitato, non credi?

Comunque, in gaming a default il 2600x consuma mediamente 25-30 watt in più del 3100. Il divario aumenta un pò con PBO.

PS: in questo momento, il mio 2600x con il noctua sta a 50 gradi in media (26 gradi in stanza) e sto navigando su internet

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ps il fatto che tu abbia assemblato 3 3100 vale tanto quanto il mio aver assemblato 2 2600x, 1 2700, 1 2700x, 2 3600, 1 3600x, 2 3900x ed un antideluviano 1600x.
Ps potrei fare anche dei test di confronto con il 3900x, 8700, 9500.
Qui non si sta giocando a chi l'ha più grosso (vinco facile eh )

Se mi devo mettere ad elencare i pc assemblati non si finiamo più (4 solo in casa )

Il fatto di aver assemblato un paio di pc con 3100 ed averli torchiati per benino e di averne uno con 3300x significa, semplicemente, che io ho esperienza con questi processori e tu no

Significa che tu parli per sentito dire e io per esperienza personale.

Semplice.

Di nuovo, buon divertimento.

Ultima modifica di Saetta_McQueen : 14-08-2020 alle 15:29.
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 15:29   #58896
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Prova a mettere a mano i valori:
VDDP: 0,9V
VDDG CCD: 1V
VDDG IOD: 1V
DRAM voltage: da 1,35V a salire, se serve...

Quando trovi stabilità, prova ad abbassare CPU/NB con offset negativo.
Io riesco a tenere -0,0250V per 3800Mhz cas16.

Penso che le tue b-die vadano anche meglio delle mie micron e-die .

Ricordati di tenere IF 1:1 , quindi stessa frequenza FCLK/UCLK (1900Mhz nel mio caso)
Le ram salgono e sono sicuro. Sembra murare sul IF.
Provo a impostare le tensioni che suggerisci.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E vai

Precisa un attimo il funzionamento delle ventole tra minimoe massimo. Cioè, se in silent sotto carico vanno comunque al max, differenze sotto carico non si avrebbero.
Se nella condizione idle... già è più normale... perchè la temp rilevata non è quella effettiva media del procio.

Cioè, è difficile spiegare ciò che penso... ma io cercherei di tagliare la testa al toro, cioè di capire se il dissi poggia bene sul procio, e questo diciamo lo puoi fare con il procio sotto carico, bloccando la ventola per un X tempo, far salire le temp procio, per poi farla ripartire. La risposta più è rapida, meno probabilità ci sarebbero di un falso contatto.



Per il mio utilizzo ho visto che il cas è più importante della frequenza. 3533 a C15 o anche C14 è un gran bel settaggio.
Negli X86 c'è il modo di impostare l'IF a frequenze superiori... ma guadagno zero (almeno con il 3700X).
Come soluzione, hai provato ad aumentare i 100MHz dell'FSB? Perchè in quel modo puoi forzare ad aumentare sia l'IF che la frequenza ram, non di molto, se tenesse 103MHz, potresti guadagnare ~100MHz di ram, a patto che la mobo divida l'overclock FSB del procio dall'I/O.
Il dissi poggia sicuramente bene nel limite del possibile dato che ho notato una certa convessità della cpu nelle parti esterne.
Non ho problemi di temperatura nemmeno sotto prime.
Giusto mi sembra quasi sovrabbondante l'esport34 e potrei provare il prism con una ventola noctua che ho a casa.
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
lol l'ennesima supercazzola...

Post numero #59502 ho scritto questo, in risposta al tuo ennesimo "inno alla gloria di AMD"

Io mi immagino che in determinati frangenti magari al 20% di miglioramento si arrivi anche, ma al momento non ci sono dati certi su cui fare ipotesi.

conosci l'italiano vero ?
Hai bisogno che ti traduca la frase in un altra lingua ? Ci posso provare.

Tu hai risposto, post #59510:



sto aspettando DA DUE GIORNI un link alla dichiarazione ufficiale di AMD dove scrivono +15% di media e +50% FP.
La sto aspettando con ardore... ma non l'hai linkato.
Sai perché? Perché quella dichiarazione UFFICIALE NON ESISTE.
AMD non ha mai scritto +15, +20, +50 o +vattelapesca

AMD ha scritto che ci sarà un salto di architettura. Il resto sono congetture ed ipotesi di blogger diversi. NON UN SINGOLO BENCHMARK è ancora filtrato.

Io al 15% di media ci credo eccome. Anzi ho scritto più volte che in specifiche casistiche mi aspetto anche di più.
Ti ho solo detto che fare la cheerleader fa ridere, tantopiù che mi aspetto che a settembre/ottobre (se il lancio entro fine anno è confermato, come detto più volte) i primi leak sui numeri veri.

Ora questa stucchevole diatriba mi ha stancato.
Evita pure di rispondermi a meno che tu non abbia il link della dichiarazione ufficiale di AMD sul +15% e 50% in FP di cui vaneggi.





le temp mi sembrano normali, considerando anche un Tamb di 27º.
Io nel CB20 MT vedo un clock iniziale sui 4100 MHz che poi con il crescere della temperatura sopra i 75º si stabilizza sui 4067/4016 MHz all cores.

Al decrescere delle Tamb in questi ultimi due giorni vedo che tende a restare più tempo sui 4100 MHz rispetto a prima.
Ma anche da te sotto prime scende di 200mhz?

Comunque ho provato il pbo e non si tira fuori nulla di che.
50 punti di cine.
Overclock fisso non saprei, lo vedo andare benone così con la frequenza dinamica. In single prende i 4,350ghz e la cosa mi va bene.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 17:11   #58897
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma anche da te sotto prime scende di 200mhz?

Comunque ho provato il pbo e non si tira fuori nulla di che.
50 punti di cine.
Overclock fisso non saprei, lo vedo andare benone così con la frequenza dinamica. In single prende i 4,350ghz e la cosa mi va bene.
è abbastanza normale che sotto carichi molto pesanti il boost diminuisca in particolare con il caldo attuale (il 3900X che uso al lavoro a volte tende quasi al clock base con il dissi di paperino).
il pbo penso che non ti mostri pressoché alcuna differenza per via delle temperature estive, altrimenti sul 3700X qualche bonus dotresti vederlo emergere anche se comunque ha un'incidenza abbastanza contenuta e dipende sempre dal tipo di carico di lavoro che svolgi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 17:13   #58898
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda: ma voi che impostazioni consigliate per massimizzare il boost dell'auto-overclock?

Undervoltare il vocre del processore aiuta oppure è dannoso?

Attivare il PBO serve se hai una mobo molto carozzata che già di suo eroga tanta corrente?

Scusate la domanda magari sciocca ma ho le idee un po' confuse, ci sono talmente tante informazioni (spesso in contrasto fra loro) che non è chiaro quale sia il settaggio ottimale...
ci ho lavorato tanto in questa settimana.

l'auto OC per il momento lo lascerei proprio perdere. Idem il PBO: se hai un ottimo raffreddamento a liquido forse qualcosa spunti, altrimenti non ti cambia nulla.

Intanto controlla che con le impostazioni che hai almeno il PB2 faccia il suo dovere e la CPU boosti alle frequenze previste.
Nel mio caso per il multicore aiuta un leggero undervolt ( -0.0625 / - 0.075 al massimo). Ho trovato un equilibrio che mi lascia intatto il boost massimo di 4.6 GHz in single core e permette temperature piu miti che mi permettono di stare sui 4067/4099 MHz in all core.
Ogni combinazione CPU/mobo/dissipatore ha comportamenti diversi ed un punto di equilibrio differente.
Un eccessivo undervolt potrebbe portarti a limiti del boost (ho provato con -0.125 V per curiosità e la CPU si ferma a 4.4 GHz).

Nel caso tu abbia un raffreddamento da primo della classe ed una CPU fortunata potresti provare ad abilitare il PBO: togliendo il limite di EDC (lo alza ben oltre quello che raggiungerai mai) potresti avere un miglioramento del boost. Nella mia situazione attuale NON accade.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 17:21   #58899
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
edit

Ultima modifica di Piedone1113 : 14-08-2020 alle 17:22. Motivo: troppi ot
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2020, 17:22   #58900
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza con il 3900X il PBO attivo o PBO2 attivo aumenta a dismisura il calore prodotto e i consumi senza alcun vantaggio anche con AIO semi custom swiftech da 360.
Scusa cosa intendi con PBO2 attivo ???
Che sarebbe il PBO2 ?

Quote:
Undervolt puoi provare con il -0,01v in offset che dovrebbe contenere i consumi e il calore senza pregiudicare le performance. Se downvolti in generale rompi il meccanismo di boost e il risultato è un boost nettamente inferiore e perdita di performance.
dipende da tanti fattori.
Nel mio caso con il giusto undervolt (almeno in questi giorni caldi) non ho perso nulla nel boost ma ho guadagnato parecchio in multicore.
Se esageri accade quello che hai scritto tu (a me accade se vado oltre -0.0750 V).
Io consiglio di partire da -0.050 V e vedere che risultato si ottiene.

Quote:
Io al momento mi sono settato con PBO auto (disattivato in pratica) con piano energetico di 1umus e vivo felice fino alla scimmia 4900x.
idem. PBO auto e 1usmus.

Quote:
Conviene che perdi piu’ tempo a settare RAM e timings che cercare il boost della cpu.
Verissimo, purché si sia verificato che almeno al boost standard ci arrivi.

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi

Ma anche da te sotto prime scende di 200mhz?

Comunque ho provato il pbo e non si tira fuori nulla di che.
50 punti di cine.
Overclock fisso non saprei, lo vedo andare benone così con la frequenza dinamica. In single prende i 4,350ghz e la cosa mi va bene.
che intendi con "scende di 200 MHz" ?
In multicore ?

in single i 4350 MHz con un 3700X vanno bene, specie con questo caldo.
Vai su techpowerup e scaricati i profili energetici di 1usmus, molto migliori di quelli standard AMZ. C'è la guida su come installarli (una cavolata, ma devi verificare una manciata di impostazioni nel BIOS).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v