Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2020, 23:10   #58641
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Ciao! Ho un problema di cui mi sono accorto solo adesso.

Uso il pc in firma da mesi e mesi con il bug EDC. Mi sono accorto ora che da HWINFO la frequenza non super mai i 4375mhz...quando prima anche lasciandolo aperto dopo una 15ina di minuti vedevo il boost massimo su alcuni core anche a 4750mhz. Adesso è proprio bloccato fino a 4375 esatti e non supera mai quella frequenza.

Non so se è rilevante, ma al CB20 prima facevo 9750 punti mentre adesso non va oltre i 9350..non ho veramente idea di cosa sia successo!

Cosa può essere?
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 23:12   #58642
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
se riesci e ti va spiegami pure quel di piu per pompare meglio il mio amd.. thanks..
ok. Molto in breve...
Lascia tensione e moltiplicatore su auto, non usare il profilo energetico linkato prima, ma il normale profilo RYZEN BILANCIATO (prendi l'ultima versione di chipset driver QUI).

Abilita e cambia manualmente i parametri del PBO , provando magari:
PPT 195
TDC 155
EDC 20
PBO SCALAR: 10X

Se non erro hai un raffreddamento custom.... dovrebbe farcela senza temperature assurde....

Memoria a 3733 o 3800MHz - FCLK alla metà esatta, così vanno in sincro con il MC. Subtimings il + bassi possibile....



P.S.: però prima chiedevi come abbassare le temp in idle...... ora chiedi le massime prestazioni (presumo nei giochi).... le cose non possono combaciare!

Ultima modifica di Nautilu$ : 04-08-2020 alle 23:19.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2020, 23:27   #58643
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
ok. Molto in breve...
Lascia tensione e moltiplicatore su auto, non usare il profilo energetico linkato prima, ma il normale profilo RYZEN BILANCIATO (prendi l'ultima versione di chipset driver QUI).

Abilita e cambia manualmente i parametri del PBO , provando magari:
PPT 195
TDC 155
EDC 20
PBO SCALAR: 10X

Se non erro hai un raffreddamento custom.... dovrebbe farcela senza temperature assurde....

Memoria a 3733 o 3800MHz - FCLK alla metà esatta, così vanno in sincro con il MC. Subtimings il + bassi possibile....



P.S.: però prima chiedevi come abbassare le temp in idle...... ora chiedi le massime prestazioni (presumo nei giochi).... le cose non possono combaciare!
ok domani mattina setto il bios.. mentre driver e profilo gia messi... grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 00:19   #58644
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
io ricercherei il problema nelle tensioni/frequenze/timings sulle ram,
e contemporaneamente , anche un'occhiata alla tensione Vsoc (che stia intorno a 1,06-1.07V)

Per capire se dipende dalla ram, fai dei test mettendole in manuale a 3200MHz (o anche meno per ulteriore sicurezza), 1.36V , CAS16/18/18/18/36 (per stare tranquilli)
CCD/IOD : 1.000V
VDDP : 0.9V
provo grazie mille!
le ram sono a frequenza stock 3200 cas 14.
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 06:30   #58645
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da superenzo89 Guarda i messaggi
dove si disattiva geardown quale sezione asus tuf
Dovrebbe essere nella sezione dei timing delle ram (sulla mia mobo è lì).
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 07:38   #58646
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6072
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi

la discriminante non è avere o meno 16 core....... se anche UN SOLO core , per un attimo, va oltre i 4300MHz , la temperatura visualizzata sarà necessariamente alta .
Ma quella NON E' la temperatura media....... è solo quella massima toccata per un attimo.... infatti l'aria che si sente dal dissipatore NON SCALDA MAI IN IDLE...
Diciamo che è una lettura che può sembrare anomala, ma in realtà non è da prendere in considerazione....
verissimo, ma bisogna considerare la temperatura ambiente che è aumentata rispetto a quest'inverno: scrivendo questo post stamattina leggo perfino 33-38 in idle (con picchi di 40 come dici tu dovuti all'aumento di frequenza di qualche core) e la configurazione è la stessa di ieri sera... ma con almeno 6C in meno di tamb (stanotte ha rinfrescato un po' pur non piovendo, ma sicuramente stasera con il caldo accumulato della giornata salirà di nuovo).

Per questo 50C di sera dopo una giornata di caldo afoso, se non viene specificata la tamb, per me sono normali in idle.
Poi non ricordo benissimo, ma il 3950x dovrebbe essere il top della selezione per cui ci sta farsi venire i dubbi e hai fatto a indicare le modifiche al profilo energetico per abbassare le frequenze minime.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 08:22   #58647
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da fcs Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Non so se sono OT, ma sto diventando scemo con questi BOSD random..
Sapreste aiutarmi? Grazie

Anche tu, visto che hai una ASUS, le hai montate in A2 B2?
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 08:22   #58648
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Bene .

Capisco che vuoi sapere il ''futuro'' , ma non è molto difficile immaginare.

Zen3 quanto ti aspetti che vada ?ad esempio cinebechr20 sia st-mt?

Ci credi che un ipotetico 4700x dovrebbe essere il MINIMO di paragone con la controparte?..cioè un 4700x che eguaglia il 10 core o forse, meglio, lo superi?

Cosa ci sarebbe da essere definito ''bambino''?

Io vorrei sapere da te, se è possibile, quanto ti aspetti che faccia zen3, fra ipc e quant'altro, a cinebench r20?...qualche risultato diverso dal 3700x certamente ci sarà, o no?

Io partendo da questa slide:



Partendo dal presupposto che zen3 a 4 ghz faccia circa 500 ....significa che a default(quando è calmo ) già parte uguale a quelli che oggi uno ci arriva circa a 5 e rotti ed uno a 4,5ghz.

Zen 3 di base col solo 4700x dovrebbe pareggiarli a default...e a 4ghz?!!

Spero che intendi cosa voglio dirti, anche se lo so che lo sai.
L'entusiasmo c'è a prescindere... si tratta pur sempre di un procio e se uno ha la passione, è ovvio che subentri pure la scimmia. Io ti comprendo .
Magari altri hanno entusiasmo o meno a seconda della bandiera... sono convinto che se Zen3 fosse blu, altro che quello che posti ti, caratteri cubitali . Al momento, chi ragiona così, ha solamente invidia... che cerca di far passare per indifferenza. Ricordo che esultavano per un +3-5% di incremento IPC... Zen3 si parla di +15-20%... un nuovo PP tutto da scoprire... di carne sul fuoco ce n'è a iosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-08-2020 alle 08:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 09:10   #58649
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'entusiasmo c'è a prescindere... si tratta pur sempre di un procio e se uno ha la passione, è ovvio che subentri pure la scimmia. Io ti comprendo .
Magari altri hanno entusiasmo o meno a seconda della bandiera... sono convinto che se Zen3 fosse blu, altro che quello che posti ti, caratteri cubitali . Al momento, chi ragiona così, ha solamente invidia... che cerca di far passare per indifferenza. Ricordo che esultavano per un +3-5% di incremento IPC... Zen3 si parla di +15-20%... un nuovo PP tutto da scoprire... di carne sul fuoco ce n'è a iosa.
A voglia....che fa scherzi!...anche nelle prime pagine dei tg di questo mondo, figurarsi ..

Questi qua (il rosso) non scherzano con ZEN, vogliono proprio ''umiliare'' e cancellare quel colore , altro che noccioline.

''La risposta arriverà'', ''non starà ferma a guardare'' .......fatti dove sono;...tanto non potranno superare zen2 di oggi , figuriamoci zen3 , zen4, zen5 e l'ibrido-fusion.....di domani.


Poi alla fine Signor Paolo è una questione di lettere, ad esempio una ''S'' davanti ad una altra parola cambia un mondo:

..il tanto menzionato ''vende'' e ''vende'' bene, si trasformeranno in svende, ma svende bene !!! ....

...intanto su trovaprez...il 3700x sta viaggiando adesso sui 270-275 sordi.... ...e tutta la filarata.

PS. è tutto già scritto Paolo, devono avvenire ste cose ...e presto!

Ultima modifica di affiu : 05-08-2020 alle 09:13.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 09:24   #58650
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Io sono dell'idea che verso settembre ci saranno "fughe di notizie" (pilotate) su Zen3... per poi via via passare al lancio, presumibilmente a ottobre, con disponibilità a fine ottobre ed una discreta disponibilità a prezzi livellati a novembre... via via sempre più per, ovviamente, essere pronti a dicembre. Sarebbe da idioti perdere il mercato natalizio.

AMD riporta fino a +50% nella parte FB e +15% l'aumento (poi passato a +17-20% da parte di terzi testando il procio).

Quindi, se volessimo essere pignoli, e magari un attimo negativi, quel +17-20% potrebbe essere interpretato come media, ma con l'FP fino a +50%, si potrebbe ipotizzare un +10% sull'INT, che, anche se tutt'altro che poco, ridimensiona ovviamente il +17-20% di media.

Le incognite sono la frequenza def e il margine di OC.

Ora... la possibilità che AMD "sprema" Zen3 da subito, per me è scarsa, vuoi perchè non ne ha assolutamente bisogno, vuoi per lasciare spazio ad una versione XT come fatto con Zen2.
Inoltre sto cacchio di Agesa blinda i proci, e i proci "vanno" a seconda del volere AMD... e sfruttarli al massimo è esclusiva dei modelli top.

Credo probabile che AMD immetterà 2 modelli X12 con Zen3... invece di 1 fatto con Zen2. Il motivo è semplice... con Zen2 il 3900X aveva il compito di acquisire la preferenza sull'X8 Intel, e siccome l'avere +50% di core bastava ed avanzava in MT, doveva essere appetibile nel prezzo, e quindi una selezione così così. Con Zen3, un 4900X e 4900XT andrebbe a pennello, perchè un 4900X andrà sempre e comunque di più di un 10900K, e l'avere chiplet economici (di selezione più bassa) influirebbe sul prezzo finale, assicurando margine pure se Intel deprezzasse il 10900K. Un modello tirato, 4900XT, andrebbe a pennello per chi vorrebbe il top senza per forza andare su 16 core... i quali, presumibilmente, aumenteranno di prezzo vs il 3950X.

Interessante sarà la L3... perchè essendo nell'unico CCX, dovrebbe essere utilizzabile anche con core fallati... certo che avere una L3 dimensionata per 8 core (32MB), e già si passerebbe da 4MB/core di Zen2 a 8MB, nel caso di core fallati/disabilitati, si potrebbe arrivare a 10-12MB/core (da X8 a X6 o addiruttura a X4). Winrar dovrebbe avere un boost incredibile ...

Io sono ancora indeciso se farmi un mobile con Zen2 X8 o upgradare i fissi a Zen2/Zen3 a seconda del listino... aspetto i prezzi, ma una X670 la rendo di certo... tanto ho l'accredito per una X470 (220€), la differenza non credo sarà enorme.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 09:32   #58651
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
...intanto su trovaprez...il 3700x sta viaggiando adesso sui 270-275 sordi....
A prescindere dal colore e da tutte le menate che si tirano fuori, ci rendiamo conto un X8+8 a quel prezzo, completo di dissi stock che è dimensionato a sfruttare il procio se con tamb "normali", montabile su una mobo <100€... accontentandosi delle DDR4... il tutto ad un prezzo con cui, 4 anni fa, si acquistava solamente un X4+4 a cui andava incluso un dissi di terze parti.

Addirittura, aggiungendoci un 120€, puoi metterci un X12 3900X e tutto il resto invariato

Concordo sulla scimmia delle prestazioni... ma il portafoglio danza a iosa ancor più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 09:43   #58652
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A prescindere dal colore e da tutte le menate che si tirano fuori, ci rendiamo conto un X8+8 a quel prezzo, completo di dissi stock che è dimensionato a sfruttare il procio se con tamb "normali", montabile su una mobo <100€... accontentandosi delle DDR4... il tutto ad un prezzo con cui, 4 anni fa, si acquistava solamente un X4+4 a cui andava incluso un dissi di terze parti.

Addirittura, aggiungendoci un 120€, puoi metterci un X12 3900X e tutto il resto invariato

Concordo sulla scimmia delle prestazioni... ma il portafoglio danza a iosa ancor più.
D'accordo certo.

Basta che un 4700x, lasciando stare il prezzo all'uscita (ma quando si stabilizza..), non costi più di 400/450 sordi e siamo apposto, altrimenti 3700x a 250!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 11:00   #58653
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Tu credi che il 3700x scenderà a 250? Io al momento ho un R5 2600 e non so se aspettare la discesa di prezzo del 3700x o prendere un 2700x. Ne farei un uso misto gaming/editing/streaming con una 2060 Super che molto probabilmente toglierò per prendere una 2070 Super, così da poter giochicchiare in WQHD.
Tu cosa mi consigli di fare?
Io aspetterei zen 3 a 6/8 core, già il 3600 liscio va sensibilmente più del tuo in tutti gli ambiti
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 11:01   #58654
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Anche tu, visto che hai una ASUS, le hai montate in A2 B2?
si, come da manuale dice...
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 11:13   #58655
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Tu credi che il 3700x scenderà a 250? Io al momento ho un R5 2600 e non so se aspettare la discesa di prezzo del 3700x o prendere un 2700x. Ne farei un uso misto gaming/editing/streaming con una 2060 Super che molto probabilmente toglierò per prendere una 2070 Super, così da poter giochicchiare in WQHD.
Tu cosa mi consigli di fare?
Aspetta che passi sto mese e settembre....comunque di passare dal 2600 al 2700x, non credo che ti possa giovare; già dalla serie 2000 a 3000 c'è un incremento di ipc del core e ci può stare e ne trarresti beneficio nei giochi.

Comunque secondo me e per ipotesi più mese passa e più 10 sordi tagliano,
Fine agosto 260 e fine settembre 250 e voilà
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 11:42   #58656
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Io vorrei passare ad un 8 core o anche ad un 12 core, se il 3900x avrà un prezzo ghiotto dopo l'uscita di Zen 3, perché prenderò una 2070 Super e farò anche editing e streaming. Con l'AIO da 240 che ho in firma posso stare tranquillo? Con la mia config attuale e con il caldo che c'è/c'è stato qui in Sicilia, non ho MAI superato i 53° in CB20...
Personalmente non capisco che appeal possano avere i prodotti vecchi con i nuovi fuori, un 4700x avrebbe prestazioni superiori in tutto o pari ad un 3900x col plus delle maggiori perf in st
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 11:44   #58657
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Tu credi che il 3700x scenderà a 250? Io al momento ho un R5 2600 e non so se aspettare la discesa di prezzo del 3700x o prendere un 2700x. Ne farei un uso misto gaming/editing/streaming con una 2060 Super che molto probabilmente toglierò per prendere una 2070 Super, così da poter giochicchiare in WQHD.
Tu cosa mi consigli di fare?
Reggi la scimmia, Zen 3
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 12:54   #58658
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6072
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Se Zen 2 è ancora un signor prodotto e mi garantisce durata nel tempo risparmiando un po', perché passare OBBLIGATORIAMENTE a Zen 3?
giusto, del resto ha esigenze di streaming per cui 12core sono meglio che 8 anche se a prestazioni inferiori... ma a parità di numero core e visto che ha x570 meglio l'ultima cpu a meno di avere ristrettezze di budget (dubito che un 3900x andrà a costare meno di un 4700x ma vedremo).
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 13:07   #58659
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo certo.

Basta che un 4700x, lasciando stare il prezzo all'uscita (ma quando si stabilizza..), non costi più di 400/450 sordi e siamo apposto, altrimenti 3700x a 250!
Io ho una mia aspettativa... giusta o sbagliata che sia si vedrà.

Zen 3 costerà tanto quanto Zen2 all'uscita, credo un 4700X ~330€, un 4800X in linea con l'X8 top Intel, ed, idem, il 4900X suppergiù quanto il 10990K X10.

Frequenze def molto rilassate (probabile inferiori a Zen2) per dare spazio al PBO, e non credo che si arriverà a frequenze di 4,7GHz. In sto modo, massima resa (pochissimi scarti per insufficienza frequenza finale).
In un secondo tempo... AMD ci affianca Zen3 XT, con il giochino attuale... abbassa gli X con XT a prezzo normale, a seconda dell'offerta Intel.

Non dimentichiamoci che Intel ha annunciato proci server a 10nm... il dubbio c'è perchè l'ha fatto più volte e poi nulla... ma ci spero, altrimenti AMD può prezzare come vuole... perchè ipotizzando un 4900X più performante almeno del 15% vs 10900K, lo può prezzare +15% di conseguenza, e arriveremmo circa a 600€.

La notizia buona è che TSMC dovrebbe raddoppiare il volume prodotto sul 7nm... quindi presumo che nonostante VGA/APU/console, il tetto massimo di produzione di Zen3 comunque si dilati. Finchè TSMC può assicurare il volume, è più profiquo ricercare lo stesso guadagno puntando più sulla quantità che sul prezzo singolo... perchè il bonus è ovviamente acquisire fette di mercato, anche per schiantare il cartello degli OEM, perchè anche se Intel può fare la sua politica di incentivi e quant'altro, è ovvio che meno costa AMD, meno margine ci sarebbe per Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 13:12   #58660
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
http://www.vmodtech.com/th/article/a...r-review/page/

Una prima review abbastanza completa del 4750G
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v