Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2020, 11:12   #57341
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
io ho un 3900X su un xl2456 da 244hz e non esiste gioco competitivo che mi scenda sotto i 300 fps
Con quale scheda video scusa
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 12:47   #57342
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4000
Che poi un’affermazione generale simile non ha molto senso. Magari i giochi che fai tu non sono gli stessi degli altri. Prova pubg e anche con una 2080ti te lo sogni 300 fps... ma pure 200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 13:00   #57343
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Con quale scheda video scusa
quella in firma
e per competitivi intendo dota2, csgo e valorant

vedere per credere il mio canale twitch.
https://www.twitch.tv/realhcok
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 02-07-2020 alle 13:04.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 13:18   #57344
Ibrahimovic
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Asti
Messaggi: 256
Salve ragazzi!
Dopo parecchi anni fuori dal pcmasterrace sto pensando finalmente di crearmi una buona configurazione da zero.
Dato il mio budget di circa 1500 per tutto, monitor incluso (ma esclusi mouse e tastiera) sto valutando per bene ogni possibile componente per avere buon rapporto qualita' prezzo.

I miei usi saranno di gaming principalmente, e secondariamente di programmazione (macchine virtuali e container saranno all'ordine del giorno).

Detto questo, mi sto orientando tra Intel e AMD, e per quanto riguarda AMD sono indeciso tra 3600 e 3700x.
Non penso che con questo budget possa spingermi molto piu' in la, ma se con una aggiunta relativa di prezzo posso fare un boost prestazionale che vale la pena posso pensare di aumentare il budget.

Leggendo varie recensioni (e vedendo benchmarks su https://www.userbenchmark.com/) ho visto che spesso per gli usi simili ai miei consigliano il 10600K Intel, che sembra avere prestazioni migliori a prezzo minore.
Cio' che mi spaventa di piu' tuttavia e' che si parla di scarse prestazioni del memory controller sul 3700X, e del fatto che potrebbe fare da bottleneck su una 2070 Super.
Source: https://cpu.userbenchmark.com/Compar...00X/4072vs4043

Vorrei sapere cosa ne pensate, se dato gli usi che vorrei fare del mio pc un 3600 - 3700x possano andare bene, o se posso avere migliori rapporti qualita prezzo con altri pc (non necessariamente meno costosi).

Vi ringrazio in anticipo
__________________

Ho concluso affari con: Samurri, kosimiro, mAiDeN75, Raziel1984, deidara, billy99. gertuzz
Ibrahimovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 13:43   #57345
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Ti conviene aprire un topic qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 13:55   #57346
Ibrahimovic
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Asti
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Ti ringrazio, chiedo venia, troppi anni senza passare sul forum
__________________

Ho concluso affari con: Samurri, kosimiro, mAiDeN75, Raziel1984, deidara, billy99. gertuzz
Ibrahimovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 16:52   #57347
Radeon80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 299
Secondo voi è possibile effettuare un test con un Ryzen 7 3700x con delle ram DDR4-4333 per vedere quanto risulta la latenza rispetto al presunto test del 4700g?
Radeon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 17:04   #57348
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
trovato un sito dove il 3900xt è al prezzo del 3900x +41 euro

__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 17:44   #57349
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Ibrahimovic Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Dopo parecchi anni fuori dal pcmasterrace sto pensando finalmente di crearmi una buona configurazione da zero.
Dato il mio budget di circa 1500 per tutto, monitor incluso (ma esclusi mouse e tastiera) sto valutando per bene ogni possibile componente per avere buon rapporto qualita' prezzo.

I miei usi saranno di gaming principalmente, e secondariamente di programmazione (macchine virtuali e container saranno all'ordine del giorno).

Detto questo, mi sto orientando tra Intel e AMD, e per quanto riguarda AMD sono indeciso tra 3600 e 3700x.
Non penso che con questo budget possa spingermi molto piu' in la, ma se con una aggiunta relativa di prezzo posso fare un boost prestazionale che vale la pena posso pensare di aumentare il budget.

Leggendo varie recensioni (e vedendo benchmarks su https://www.userbenchmark.com/) ho visto che spesso per gli usi simili ai miei consigliano il 10600K Intel, che sembra avere prestazioni migliori a prezzo minore.
Cio' che mi spaventa di piu' tuttavia e' che si parla di scarse prestazioni del memory controller sul 3700X, e del fatto che potrebbe fare da bottleneck su una 2070 Super.
Source: https://cpu.userbenchmark.com/Compar...00X/4072vs4043

Vorrei sapere cosa ne pensate, se dato gli usi che vorrei fare del mio pc un 3600 - 3700x possano andare bene, o se posso avere migliori rapporti qualita prezzo con altri pc (non necessariamente meno costosi).

Vi ringrazio in anticipo
a meno che non giochi a 1080p, sei sempre gpu bounded nei giochi, non noteresti differenza alcuna tra una cpu e l'altra a parità di gen. Avere più core, però, ti permette di avere più margine per avere altre cose in background mentre giochi.

E sinceramente, non vedo il motivo di farsi un pc da gioco, con una 2070 per altro, per poi giocare a 1080p. Una 2070 ti permette di giocare a tutto a 1440p a dettagli max.

È poi vero che la velocità delle ram impattano tanto le performance di Ryzen, e che le migliori ram si costano. Ma non mi farei troppe pere a riguardo, o finisci come me a comprarti ram da più di 300 euro
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 18:27   #57350
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Ibrahimovic Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Dopo parecchi anni fuori dal pcmasterrace sto pensando finalmente di crearmi una buona configurazione da zero.
Dato il mio budget di circa 1500 per tutto, monitor incluso (ma esclusi mouse e tastiera) sto valutando per bene ogni possibile componente per avere buon rapporto qualita' prezzo.

I miei usi saranno di gaming principalmente, e secondariamente di programmazione (macchine virtuali e container saranno all'ordine del giorno).

Detto questo, mi sto orientando tra Intel e AMD, e per quanto riguarda AMD sono indeciso tra 3600 e 3700x.
Non penso che con questo budget possa spingermi molto piu' in la, ma se con una aggiunta relativa di prezzo posso fare un boost prestazionale che vale la pena posso pensare di aumentare il budget.

Leggendo varie recensioni (e vedendo benchmarks su https://www.userbenchmark.com/) ho visto che spesso per gli usi simili ai miei consigliano il 10600K Intel, che sembra avere prestazioni migliori a prezzo minore.
Cio' che mi spaventa di piu' tuttavia e' che si parla di scarse prestazioni del memory controller sul 3700X, e del fatto che potrebbe fare da bottleneck su una 2070 Super.
Source: https://cpu.userbenchmark.com/Compar...00X/4072vs4043

Vorrei sapere cosa ne pensate, se dato gli usi che vorrei fare del mio pc un 3600 - 3700x possano andare bene, o se posso avere migliori rapporti qualita prezzo con altri pc (non necessariamente meno costosi).

Vi ringrazio in anticipo
In generale con una VGA di fascia media non vedresti notare differenze rilevanti ma considerando che punti ad una 2070S, avrebbe senso evitare il 3600, potrebbe limitarti un po' in alcune situazioni (ma definirlo bottleneck forse è esagerato). Il 3700x però non direi. Se ti interessa il GPU scaling con alcune CPU questo video puoi darti un'idea, come vedi con una RX580 non c'è vantaggio tangibile a 1080p tra un Ryzen 5 e un Ryzen 9 ad oggi.

https://youtu.be/pZGlhGjFUFM?t=598
Fantasma diablo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 23:57   #57351
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
guardalo, ma dai grafici l'andamento in frequenza nel tempo è praticamente identico... e comunque nelle conclusioni dice che va a fortuna, per cui non c'è sta rivoluzione insomma (e secondo me se già gli xt garantiscono "solo" 100mhz in più vuol dire che il margine quello è, sperando che il vcore base sia rimasto lo stesso dei non xt).
Pero' conferma il voltaggio più basso per mantenere le stesse frequenze, magari questo aiuta su schede madri buone e con buon impianti a salire di più.
4,4GHz a 1,287V è strabuono, ancora un margine di 0,038V per arrivare al limite dei 1,325V.
Un 3700X ce lo tieni alla grande a 1,3V, pure con il dissi stock.

Se AMD passa al 7nm+, mi sembra ovvio che sia migliore del 7nm attuale, anche perchè altrimenti non cambierebbe... fa ben sperare per Zen3 per consumo/prestazioni e calore. Infatti le voci parlano di nessuno aumento di TDP dei modelli, e con 15-20% di IPC in più, non è mica una paglia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 07:04   #57352
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
4,4GHz a 1,287V è strabuono, ancora un margine di 0,038V per arrivare al limite dei 1,325V.
Un 3700X ce lo tieni alla grande a 1,3V, pure con il dissi stock.

Se AMD passa al 7nm+, mi sembra ovvio che sia migliore del 7nm attuale, anche perchè altrimenti non cambierebbe... fa ben sperare per Zen3 per consumo/prestazioni e calore. Infatti le voci parlano di nessuno aumento di TDP dei modelli, e con 15-20% di IPC in più, non è mica una paglia.
Da quel che ho capito questi esemplari sono sempre sullo stesso processo produttivo, ma affinato dopo un anno... potrebbe spiegare la selezione in xt e avere margine per trattare come non xt quelli inferiori.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 15:08   #57353
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 15:49   #57354
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Quindi Renoir PRO saranno acquistabili anche se non si è OEM?
Stappo lo champagne!
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 18:08   #57355
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Ibrahimovic Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Dopo parecchi anni fuori dal pcmasterrace sto pensando finalmente di crearmi una buona configurazione da zero.
Dato il mio budget di circa 1500 per tutto, monitor incluso (ma esclusi mouse e tastiera) sto valutando per bene ogni possibile componente per avere buon rapporto qualita' prezzo.

I miei usi saranno di gaming principalmente, e secondariamente di programmazione (macchine virtuali e container saranno all'ordine del giorno).

Detto questo, mi sto orientando tra Intel e AMD, e per quanto riguarda AMD sono indeciso tra 3600 e 3700x.
Non penso che con questo budget possa spingermi molto piu' in la, ma se con una aggiunta relativa di prezzo posso fare un boost prestazionale che vale la pena posso pensare di aumentare il budget.

Leggendo varie recensioni (e vedendo benchmarks su https://www.userbenchmark.com/) ho visto che spesso per gli usi simili ai miei consigliano il 10600K Intel, che sembra avere prestazioni migliori a prezzo minore.
Cio' che mi spaventa di piu' tuttavia e' che si parla di scarse prestazioni del memory controller sul 3700X, e del fatto che potrebbe fare da bottleneck su una 2070 Super.
Source: https://cpu.userbenchmark.com/Compar...00X/4072vs4043

Vorrei sapere cosa ne pensate, se dato gli usi che vorrei fare del mio pc un 3600 - 3700x possano andare bene, o se posso avere migliori rapporti qualita prezzo con altri pc (non necessariamente meno costosi).

Vi ringrazio in anticipo

bottleneck ? scherzi ?

la mia 2080ti con un 3700x@4575mhz fa un paio di k in piu di gs rispetto al mio ex 9900k@5200mhz
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 19:30   #57356
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
bottleneck ? scherzi ?

la mia 2080ti con un 3700x@4575mhz fa un paio di k in piu di gs rispetto al mio ex 9900k@5200mhz
lo tieni fisso a quella frequenza?
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 21:32   #57357
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
lo tieni fisso a quella frequenza?
tenuto per qualche giorno in bench e giochi per testarne la stoffa....ma sinceramente a 1.4v con sto caldo parrebbe non una delle migliori idee....lo tengo a 4525mhz - 1.35v .............daily
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen

Ultima modifica di Domen : 03-07-2020 alle 21:37.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 21:36   #57358
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
tenuto per qualche giorno in bench e giochi per testarne la stoffa....ma sinceramente a 1.4v con sto caldo parrebbe non una delle migliori idee....lo tengo a 4525mhz - 1.35v .............daily
quando avrò del tempo libero proverò anche io a fare dell'oc manuale, per ora il mio lo sto tenendo a default, nonostante tutto devo dire che anche così mi sono tolto delle belle soddisfazioni con questa piattaforma macina tutto
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 21:38   #57359
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
quando avrò del tempo libero proverò anche io a fare dell'oc manuale, per ora il mio lo sto tenendo a default, nonostante tutto devo dire che anche così mi sono tolto delle belle soddisfazioni con questa piattaforma macina tutto

decisamente
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 22:26   #57360
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Da quel che ho capito questi esemplari sono sempre sullo stesso processo produttivo, ma affinato dopo un anno... potrebbe spiegare la selezione in xt e avere margine per trattare come non xt quelli inferiori.
si si... che sono selezionati è chiaro. Quello che non si sa, è se è un magazzino di chiplet nel tempo o se il 7nm si è affinato a tal punto che ora come ora il grosso della produzione ha quella selezione.

In ogni caso, il passaggio ad un altro processo è se ovviamente il nuovo dà più vantaggi del vecchio, ovviamente parlo del 7nm+ vs 7nm.
Dalle console il 7nm+ non mi è sembrato generoso di frequenza... ma in fin dei conti sono APU con una bella iGPU e probabilmente per ottenere il prezzo più basso, non hanno tirato sulla frequenza più di tanto per avere la max resa possibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v