|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#57141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Ho riportato una semplice realtà che poi possa sembrare verità è a libera interpretazione, ma di ryzen serie 1000 o 2000 rispetto alla serie 3000 la differenza di IPC si ''sente'' e si ''vede'' ed non credo che sia altrettanto evidente (ultimamente) nel competitor. Tutto qui. Non capisco perchè mi attaccate sempre così?....non preoccuparti che la nuova architettura blu uscirà, semplicemente che secondo me sarà un fiasco, ma questo non vuol dire che a me possa piacere questo scenario sia per i prezzi finali di entrambi e per la concorrenza, ma semplicemente per lo stesso 50% di ''peso o scontatezza'' che per forza debba essere un successo!...se lo sarà bene per tutti, ma vedendo sulla carta zen3 che deve uscire sul 7nm+ ed in ogni caso guardando il 5nm all'orizzonte, la vedo molto difficile. ![]() ![]() Non c'entra essere bambini o ''pazzi'', ma se oggi stesso ti chiedessi a te: ''secondo te le prossime console oltre quelle che devono uscire a breve, che processore potrebbero o continuerebbero ad avere''? (???) Allora ecco che ci possa stare l'aggettivo ''pazzo'', il perchè lo sai già, non c'è bisogno che se ne discute! ![]() ![]() La risposta, sempre secondo me, sarebbe semplice o facile: sarà sempre uno zen !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57142 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 416
|
Buongiorno ragazzi, ho appena acquistato una cpu ryzen 5 3600 in sostituzione del mio ormai obsoleto i5 2500k. Ho letto in rete che con queste cpu spesso succede che durante la rimozione del dissipatore, la cpu resta attaccata a quest'ultimo causando danni ai piccoli pin nella parte inferiore. Effettivamente ho appena provato a rimuovere il dissipatore ad un vecchio phenom II non funzionante e la cpu è venuta via insieme al dissipatore
![]() ![]() ![]() ![]() Per fortuna nessun danno ai pin del processore! C'è un qualche sistema per evitare tutto ciò? O devo aver paura di fare danni in caso di cambio pasta termica/dissipatore? E' la primissima cpu AMD che acquisto, ho avuto sempre e solo Intel, quindi perdonate la domanda ![]() ![]()
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
Vedrai che il dissy si stacca e non ti porti dietro la cpu.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57144 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
|
sapevo anche che tenere un po' accesso il PC e far salire la temperatura della CPU, prima di smontare il dissi, potrebbe facilitare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
non ho capito cos'è che devi togliere... se il 3600 è nuovo.. e non puoi metterlo al posto dell'i5...
![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57146 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
Forse in cinebench o in qualche applicazione specifica, ma finché intel avrà le cpu che fanno "più effepiesse" amd non sarà così rilassata sulle frequenze. Che immagine? Per un taglio inesistente, visto che la x in meno peserebbe? A questo punto farebbero meglio a fare un'infamata tipo il 3700 venduto come 3700x e il vero 4950x potrebbero lanciarlo dopo come 4950xt. Ma con 50 euro non ci fanno niente. Il 3950x vende infinitamente meno del 3900x, e non hanno più la scusa della disponibilità. Le cpu da 700 e passa euro non funzionano, c'è poco da fare. Se volessero vendere (anche non vendere è una strategia), dovrebbero innanzitutto rivedere le fasce e posizionarsi non sopra i 550-600 euro. Tanto ad amd cambia poco o nulla vendere dei chip coi core castrati o con tutti i core funzionanti, a maggior ragione se non dovessero avere la necessità del miglior binnaggio possibile (comunque da vedere). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Oggi come oggi hai 3600x a 193 circa(anche di meno è stato sui 185), un 3700x a 278 circa, un 3800x a 306 circa ed un 3900x a 404 su trovap. Adesso tieni conto che con la versione xt caleranno ulteriormente ed con zen3 ulteriormente ancora.....quindi per natale trovarti un 3700x a 220 (ipotesi) od un 3800X a 250(ipotesi) od un 3900x a 330(ipotesi), o ancora un 3600x a 120/150.....credo che la pressione prezzi sul mercato è più del normale o consueto. ![]() Non credo che si possa parlare di alternativa, almeno ai prezzi di oggi, anche se, secondo me, anche i prezzi della controparte caleranno di brutto, ammesso e concesso che sia ''concorrenziali''. Vuoi mettere una ''lotta'' tra frame/s vs prezzo.??? (appassionati e gamer estremi a parte). ...immagina un 3950x a 600 o giù di lì... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
Rispetto ai socket per CPU Intel che invece, hanno uno shield di metallo che tiene ben salda la CPU al socket. Parlo da uno che non ha AMD dagli Athlon XP, quindi se dico fesserie non sparatemi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57149 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
Ram DIMM DDR4 16GB Patriot Viper Steel 3600MHz K2 CL17-19-19-39 [PVS416G360C7K]
qualcuno sa se sono compatibili con tuf b550m? sul sito asus non le riporta per piacere rispondete |
![]() |
![]() |
![]() |
#57150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
Quote:
come viper cl17 prendi le 3733 (costano poco di più)
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() Ultima modifica di nicolarush : 22-06-2020 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57151 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57152 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
Quote:
ad ogni modo penso proprio di sì perchè la qvl indica delle gskill 3600cl17 che dovrebbero lo stesso chip (samsung c-die) in ogni caso non mi assumo responsabilità ![]() cmq siamo OT eventualmente per altre domande chiedi nel thread delle schede madri ![]()
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57154 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il 10900K non ha guadagnato in FPS proporzionatamente all'aumento di frequenza vs i9, 5,3GHz vs i 5GHz sono +6%, eppure il guadagno in FPS è ben più ridimensionato, ovviamente perchè si è al limite architetturale e i colli di bottiglia ovunque. Ovviamente aumentare l'IPC di un'architettura è la strada contraria a creare colli di bottiglia, li si eliminano. Quindi il 15% di IPC di Zen3 avrà un impatto sugli FPS ben più corposo del +6% di frequenza di dell'i10, e darei per certo che un Zen3 con delle DDR4 4000 sui 4,2GHz/4,3GHz, farà un tot in più di FPS di qualsiasi i10. Aumentare l'IPC di un procio vuol dire aumentare la prestazione a 360°... non capisco cosa intendi con "qualche applicazione qua e là". Quote:
Non è che una Punto GT sarebbe più prestazionale di una Nissan GT 3000 se la Nissan farebbe un modello 3000 non GT. Quote:
Il 7nm+ è dato -10% consumo a parità di transistor/frequenza vs 7nm, Zen2 con +15% IPC è più efficiente a parità di prestazioni vs Zen2, vuoi perchè a parità di prestazioni richiederebbe -20% di consumo, vuoi perchè a parità di prestazioni richiederebbe frequenze ben più basse e quindi in curva rendimento silicio molto più ottimale. Unisci il tutto... preferiresti un 10900K già tirato per i capelli a @5,3GHz, oppure un 4900 che a @4,2GHz già gli sta sopra? X o non X, chi darà ben più margine all'OC? Il discorso del 550-600€/3950X è fuorviante. Ora come ora, non è che Intel vende il suo TOP perchè è a 500€... perchè, per me, 500€ per un X10 che ha bisogno di mobo server travestita da desktop e dissipazione cazzuta, è difficile da mascherare con lo spot "migliore procio da gioco". Io vedo che chi ha comprato un X8 Zen, ha upgradato a X12 e pure a X16, ma di persone che da proci >X8 che sono tornati indietro, nessuno. Avere le prestazioni massime a core (Zen3) e il massimo numero di core che permette il proprio budget, quello per me è il target ideale. Vuoi un esempio? Quello che si è preso un 3900X vive bene anche non avendo Zen3, forse può rinunciare pure a Zen4. Quello che si prende un Zen3 X12, con gli FPS sta più che bene per 2-3 anni... poi ovvio che se spende 1000€ di VGA all'anno, spesa procio non è il suo problema. Se uno seguisse Intel nei suoi spot, 4 core bastano ed avanzano, poi 6 core, poi 8 core, poi 10 core.... e sì, in 4 anni che faccio? Gli compro un procio/anno? E sempre con le limitazioni a 360° di avere un tot meno di core vs AMD in MT?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#57155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Mi sono ritrovato sto screen del 1° bench con il 3700X.
La data è 19/07/2019 (visibile in basso a destra... data del sistema). Il risultato non è eccelso... avevo utilizzato le DDR4 2933 del 1920X, CL 18. L'Agesa 1.0.0.1, bios del 6 aprile 2019. Certo che fa senso che manco 2 settimane prima, 7 luglio, presentazione, tutti i guru con il 3700X e hardware ultimo grido, non superavano i @4,2GHz e sono arrivati a darci pure 1,45V di Vcore. Personalmente a me ha sempre puzzato e non poco quel flop. Tra l'altro... non ne sono sicuro... ma credo che il procio mi sia arrivato alle 12 dello stesso giorno, e con un lavoro di 1h, 1,392V, 4,4GHz. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Affiu posta che con prezzi Zen2 odierni, ti prendi un X6 a 193€, un 3700X X8 a 278€ e un X8 3800X a 306€, un 3900X X12 a 404€. Prevedibilissimo che con l'uscita dei modelli XT, quei prezzi possano flettere, e fletteranno ulteriormente con l'approssimarsi di Zen3. Il discorso FPS/prezzo è abbastanza semplice. Tutti parlano di FPS Intel, valutati con una VGA da 1000$... ma in quanti hanno QUELLA scheda? I più, si potrebbe dire quasi la totalità, gli FPS li ottiene dal proprio budget, cioè somma X, prezzo procio, prezzo mobo e restante alla VGA. Prendiamo Caio che si fa il sistema game nuovo... ipotizziamo 800€... quindi occhio e croce 600€ per procio/mobo e 200€ per VGA. Tralasciando la spesa mobo, che tra l'altro con Zen2 che non è esoso, non credo che la controparte risulti più economica, un 10900K su trovaP (parcondicio) costa non meno di 640€, non so quanto possa costare un i10 X8, ma mi fa supporre che rispetto ai 300€ di un 3800X si possa parlare di -150€, forse -200€. Quindi se Caio acquista Intel, ha 200€ per la VGA, se prende AMD, ne ha 400€. Alla fine chi fa più FPS? E' questo credo che intendeva dire Affiu.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57157 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Ovviamente in quella data non hai screen con cb20 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Come la trovo te la posto.
Te la rispiego per l'ennesima volta. Avevo il 2700X, CB20 non esisteva, avevo i miei bench e relativi valori con CB15. 2700X venduto prima dell'acquisto del 3700X. Cosa fa un cristo che si prende un procio nuovo? Confronta i bench del nuovo con il vecchio procio. Se avessi fatto i bench con CB20 e confronto i valori con quelli di CB15 del 2700X... che mazza avrei capito? E' per questo che OVVIAMENTE ho benchato con CB15. Se ti ricordi, qui in costa d'Avorio ho benchato a 4,350GHz, oltre NON POSSO, perchè con AIO 240 e 40° TAMB è impossibile, perchè arrivo a 90° e mi freeza. Tecnicamente... la temp max per benchare è 85°... i 95° è per procio def. In base al carico, puoi alzare il Vcore sino a che stai sotto gli 85°, e tutto dipende dalla dissipazione e ovviamente dalla TAMB. CB20 è più pesante di CB15, ma non è un prime95, quindi lo scarto di temp procio superiore è tollerabile. Il problema è un altro: AIO240 + TAMB 20° (Italia) per stare sotto a 85°, il Vcore max è 1,4V. Stessa situazione ma con TAMB 40°, il Vcore max è 1,35V. Con 1,35V il mio 3700X non supera 4,350GHz sotto CB20, meno Vcore non è stabile, più Vcore mi alza la temp procio. Punto. Tra di noi la discussione è che per te il 3700X a 4,4GHz non regge CB20, e io continuo a spiegarti che non è una questione di frequenza, ma di temperatura. Se tieni il 3700X sotto gli 85°, puoi benchare pure a 1,425V, la frequenza è quella che ti daì il Vcore. ![]() Questo è il bench CPU-Z @4,450GHz, sempre con il mio 3700X. Non ricordo bene il Vcore... credo 1,425V, ma è per dimostrare che la frequenza di 4,450GHz è raggiunta perchè il carico del bench CPU-Z non è alto, allora temp procio inferiore e quindi OK. CB20 è l'inverso... maggiore carico = maggiore calore da dissipare. SE TAMB bassa e dissipazione buona, allora puoi benchare a 4,450GHz con CB20 pure con il 3700X. Un altro esempio è chi tiene le frequenze alte ma gioca e basta, e mai un freeze. E' ovvio... meno core sotto carico, temp procio più basse. Ovvio che se poi lancia Prime95, gli crasha tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-06-2020 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57159 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Non la trovi perchè per un mese ti ho chiesto un cb20 e lo evitavi con varie scuse e i soliti post dispersivi.
Semplicemente eri talmente tanto instabile che non reggeva nemmeno un cb20, immaginiamoci uno stress test. Che poi puoi fare ciò che vuoi ma trovo scorretto accusare di incompetenza (o complotto, non ho ancora capito) i vari recensori di testate giornalistiche come Corsini o personaggi di livello internazionale. Per non parlare di noi poveri overclocker miscredenti. Del resto tu overcloccavi già il 8086 (e ti volevo vedere a saldare un generatore di clock su una mb) e noi non possiamo capire. Mi chiedo solo perchè ogni tanto ci ricasco e apro la ignore list... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57160 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.