Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2020, 12:02   #55741
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Direi poco.... e ben di più del 2600 ! :

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...lta_89237.html
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
intanto grazie,
un paio di mesi?
come un 3600 e 550 comparto video?
Figata la apu 8 core. La comprerei anche a 500€ al day one.

Comparto video resta sempre lo stesso, diciamo una 1030 o 550.
Puoi mettere anche una 2080ti ma con le ram ddr4 condivise quello puoi tirare fuori.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 12:56   #55742
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Figata la apu 8 core. La comprerei anche a 500€ al day one
adesso non esageriamo!....magari 30€ in + di un 3700x.....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 13:05   #55743
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
adesso non esageriamo!....magari 30€ in + di un 3700x.....
Ma anche pari costo in realtà, non credo avrà gli stessi clock e dato il collegamento con l'IGP ha anche meno linee pcie disponibili.

Poi da quanto ho capito il 4700G sarà una proposta con 8 CU e tdp 65w, ci sarebbe margine per un 4800G con 11 CU e tdp portato a 95/105w.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:02   #55744
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
ma le nuove APU avranno la stessa tecnologia dei nuovi Ryzen o saranno (come in passato) basate sulla tecnologia precedente?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:17   #55745
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ma le nuove APU avranno la stessa tecnologia dei nuovi Ryzen o saranno (come in passato) basate sulla tecnologia precedente?
Formulata così la domanda ...non è che si intende bene?

Saranno zen2, NON zen3;.....zen3 sarà destinata alla fascia high desktop/ workstation ed server.(la tempistica la sa solo il rosso chi prima o dopo o tutto insieme!).

...poi tutto può succedere, ma francamente io non credo (senza creare polemiche o non essere con voi come augurio che sia così...nonostante quella foto sul 4700G. ) che ci sarà un numero di core maggiore di 4core/8threads + IGPU, almeno finchè lI vedrò presentati.

...Altrimenti che IGPU ci dovrebbe mettere per rendere bilanciata la APU?....se poi hanno cambiato rotta di fare una APU (a mio modo di vedere, sia chiaro) ''non bilanciata'' se la sanno loro.

Per un 8core/16threads in proporzione rispetto a quello che si vede, tipo un 4900 ryzen mobile (per restare sempre nel mondo zen2-APU) che si trova a 1,79 TERAFLOPS....dovrebbe avere almeno il DOPPIO ( circa up to 4 TERAFLOPS).....e non credo che li convenga (di poter fare hanno le capacità di fare questo e moltoooooo di più) dal punto di vista di posizionamento del mercato e rispetto ad altri processori rossi!

E a quanto la dovrebbero vendere???....non riuscirei a capire ne testa e ne coda.....poi IL ROSSO sa cosa bolle in pentola o cosa possa uscire dal cilindro.

...Vedremo gli sviluppi.

PS. io parto da questo scenario e cerco di farmi ipotesi.(sperando di scrivere giusto?)

Ryzen 3 2200G 14nm zen Core/ threads 4/4 Vega iGPU 1100MHz 1.126 TFLOPS stream processor iGPU 512
Ryzen 5 2400G 14nm zen Core/ threads 4/8 Vega iGPU 1240MHz 1.75 TFLOPS stream processor iGPU 704
Ryzen 5 3400G 12nm zen+ Core/ threads 4/8 Vega iGPU 1400MHz 1.975 TFLOPS stream processor iGPU 704

Vero che c'è il passaggio verso il 7nm (visto con ryzen mobile serie 4000) quindi ci sta che hanno messo 8core/16threads ed la igpu è rimasta 1,79 teraflops (d'altronde si dovrebbe paragonare con la serie 3000 mobile) ma siamo su un TDP MOBILE....ma per il desktop??? rimaniamo a 2 teraflops in 65w di TDP con 8 core/16 threads??

Tutto è possibile.

Ultima modifica di affiu : 10-05-2020 alle 14:54.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:39   #55746
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
ma un 'ipotetica igpu che sfrutta ram ddr5 riuscirebbe ad arrivare a prestazioni di una 580?
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:57   #55747
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da superenzo89 Guarda i messaggi
ma un 'ipotetica igpu che sfrutta ram ddr5 riuscirebbe ad arrivare a prestazioni di una 580?
Un APU basata su Navi, potrebbe tranquillamente arrivare alle performance di una RX 470 ma se ne parla tra un paio d'anni con pp più maturi e DDR5, considera però che tra 2 anni saranno prestazioni offerte da chip di fascia bassissima.

Per le attuali proposte non è fattibile, una Vega 11 nel migliore dei casi è sotto una 1030 o rx 550.

Qualche soluzione interessante si è vista con l'i7-8809G con 24CU e memorie HBM2 ma è tutt'altro target e tutt'altri consumi e come prestazioni raggiunge più o meno la RX 470...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:06   #55748
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da superenzo89 Guarda i messaggi
ma un 'ipotetica igpu che sfrutta ram ddr5 riuscirebbe ad arrivare a prestazioni di una 580?
''Certamente'' ..secondo me.

Io credo, nella mia visione, che il ROSSO in un certo senso sia un pò impedita a far uscire APU di una certa potenza perchè essa stessa in collaborazione con Microsoft e Sony producono chip ( che sono ''una specie di apu'' personalizzate per una determinata destinazione) per console che hanno hardware ROSSO.

Se, penso io, era il blu che produceva tali chip per console.....a quest'ora c'era una APU ROSSA con un fac-simile 2080ti (come potenza intendo) IGP in 250w DI tdp compresa di core x86 e fine della storia....ma non è così oggi.

Se Dai una occhiata in rete sulle specifiche delle console in termini di TERAFLOPS vedrai tu stesso a che potenza si è arrivati oggi......e parliamo sempre di zen2 e igpu rossa(non son informato delle specifiche, per quanto trapelato o dichiarato) ....ma esce tutto dal rosso e dalla collaborazione con Microsoft e Sony

Ultima modifica di affiu : 10-05-2020 alle 15:09.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:10   #55749
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
purtroppo è vero che ddr5 limiterà le prestazioni lato video

nel mio caso serve potenza, per luglio quindi è fattibile un 2600 e rx 550 "integrati" (170-180 euro?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:20   #55750
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
purtroppo è vero che ddr5 limiterà le prestazioni lato video



nel mio caso serve potenza, per luglio quindi è fattibile un 2600 e rx 550 "integrati" (170-180 euro?
Probabilmente si, magari qualcosa in più lato CPU e qualcosa in meno lato gpu. poi bisogna vedere come procede la produzione e la effettiva disponibilità.
Tieni presente anche il fattore covid che aumenta l'incertezza

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:20   #55751
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
''Certamente'' ..secondo me.

Io credo, nella mia visione, che il ROSSO in un certo senso sia un pò impedita a far uscire APU di una certa potenza perchè essa stessa in collaborazione con Microsoft e Sony producono chip ( che sono ''una specie di apu'' personalizzate per una determinata destinazione) per console che hanno hardware ROSSO.

Se, penso io, era il blu che produceva tali chip per console.....a quest'ora c'era una 2080ti IGP in 250w DI tdp compresa di core x86 e fine della storia....ma non è così oggi.

Se Dai una occhiata in rete sulle specifiche delle console in termini di TERAFLOPS vedrai tu stesso a che potenza si è arrivati oggi......e parliamo sempre di zen2 e igpu rossa(non son informato delle specifiche, per quanto trapelato o dichiarato) ....ma esce tutto dal rosso e dalla collaborazione con Microsoft e Sony
Più che altro non ha senso sforare un certo range di alimentazione per un APU, dato che impegnerebbe tantissimo il vsoc e le APU di solito devono rientrare nelle specifiche anche di mobo non al top.

Intel dalla sua ha tutt'ora le Iris che in realtà non vanno neanche male, e sono quasi allineate alle proposte Vega 8/11 o oramai sta puntando anche lei al reparto GPU dedicate quindi il futuro è abbastanza aperto.

Le console, fondamentalmente puntano a risparmiare il più possibile e ovviamente acquistare tutto un blocco da un unico accordo commerciale è più economico che chiedere a diversi fornitori sopratutto se sono versioni customizzate che hanno anche set di istruzioni specifici o piccole modifiche rispetto ai chip commerciali su cui si basano.

EDIT:
Tra l'altro proprio nel settore console ci sarebbe anche Nintendo Switch che si basa sul tegra di Nvidia, dove tutt'ora AMD non ha soluzioni analoghe anche se dai rumors circolati qualche giorno fa si parla di un accordo commerciale tra Samsung e AMD rispettivamente con le proposte Exynos e RDNA quindi è molto possibile che AMD offra anche una soluzione analoga al tegra di nvdia. Tra l'altro la stessa Nvidia non sembra neanche avere particolare interesse nel settore console, le sue proposte sono per lo più pensate nel contesto della robotica o automotive.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 10-05-2020 alle 15:30.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:51   #55752
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Più che altro non ha senso sforare un certo range di alimentazione per un APU, dato che impegnerebbe tantissimo il vsoc e le APU di solito devono rientrare nelle specifiche anche di mobo non al top.

Intel dalla sua ha tutt'ora le Iris che in realtà non vanno neanche male, e sono quasi allineate alle proposte Vega 8/11 o oramai sta puntando anche lei al reparto GPU dedicate quindi il futuro è abbastanza aperto.

Le console, fondamentalmente puntano a risparmiare il più possibile e ovviamente acquistare tutto un blocco da un unico accordo commerciale è più economico che chiedere a diversi fornitori sopratutto se sono versioni customizzate che hanno anche set di istruzioni specifici o piccole modifiche rispetto ai chip commerciali su cui si basano.

EDIT:
Tra l'altro proprio nel settore console ci sarebbe anche Nintendo Switch che si basa sul tegra di Nvidia, dove tutt'ora AMD non ha soluzioni analoghe anche se dai rumors circolati qualche giorno fa si parla di un accordo commerciale tra Samsung e AMD rispettivamente con le proposte Exynos e RDNA quindi è molto possibile che AMD offra anche una soluzione analoga al tegra di nvdia. Tra l'altro la stessa Nvidia non sembra neanche avere particolare interesse nel settore console, le sue proposte sono per lo più pensate nel contesto della robotica o automotive.
D'accordo.....ma io intendo o sottintendo nel ''MONDO'' x86 (=!!!), che è iniziato con il rosso.

Quanto vedi o leggi una cosa del genere .....
https://www.xbox.com/it-IT/consoles/xbox-series-x .... e trovi scritto da qualche parte della pagina:
'' Xbox Series X è la nostra console più potente di sempre, alimentata dal processore personalizzato che sfrutta le ultime architetture Zen 2 e RDNA 2 di AMD.

Il nuovo sistema on chip (SOC) è stato sviluppato da zero per la velocità e le prestazioni, utilizzando 12 teraflop di potenza di elaborazione.....''

Uno un pò ci rimane e ci riflette.....siamo sempre nel mondo o dimensione x86-cpu e con 12 TERAFLOPS e.....come dire se prendi il chip di un ryzen 3700x ed il chip di una 5700x e li metti in un frullatore e magicamente ti esce il numero 12!!! teraflops.

'' .....12

teraflop di potenza

Gioco in

4K

in gioco e predisposta per 8K

Fino a

120

fps

1 TB

SSD personalizzata ''......
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 16:12   #55753
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14005
Xbox infatti è una proposta decisamente spinta per essere una console, molto sottotono invece la proposta di PS5.

Comunque devi sempre tenere a mente che quando usciranno le console saranno prestazionalmente paragonabili a un pc di fascia medio-alta, già ora la cpu a 8 core di xbox dati i clock è paragonabile a un 3600x che ha clock molto più alti, con la serie 4000 lo stacco sarà anche maggiore.

Idem nel reparto GPU, con le Ampere in arrivo e le analoghe proposte di AMD, le attuali performance di 2080/5700 xt regrediranno di una fascia rendendosi appetibili nei pc di fascia media.

Quindi siamo sempre li...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 10-05-2020 alle 16:17.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 16:24   #55754
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo.....ma io intendo o sottintendo nel ''MONDO'' x86 (=!!!), che è iniziato con il rosso.

Quanto vedi o leggi una cosa del genere .....
https://www.xbox.com/it-IT/consoles/xbox-series-x .... e trovi scritto da qualche parte della pagina:
'' Xbox Series X è la nostra console più potente di sempre, alimentata dal processore personalizzato che sfrutta le ultime architetture Zen 2 e RDNA 2 di AMD.

Il nuovo sistema on chip (SOC) è stato sviluppato da zero per la velocità e le prestazioni, utilizzando 12 teraflop di potenza di elaborazione.....''

Uno un pò ci rimane e ci riflette.....siamo sempre nel mondo o dimensione x86-cpu e con 12 TERAFLOPS e.....come dire se prendi il chip di un ryzen 3700x ed il chip di una 5700x e li metti in un frullatore e magicamente ti esce il numero 12!!! teraflops.

'' .....12

teraflop di potenza

Gioco in

4K

in gioco e predisposta per 8K

Fino a

120

fps

1 TB

SSD personalizzata ''......
non credo che la cpu equivalga a un 3700x lato ipc,la gpu si si avvicina alla 5700xt se non la supera
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 16:28   #55755
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Formulata così la domanda ...non è che si intende bene?

Saranno zen2, NON zen3;.....zen3 sarà destinata alla fascia high desktop/ workstation ed server.(la tempistica la sa solo il rosso chi prima o dopo o tutto insieme!).

...poi tutto può succedere, ma francamente io non credo (senza creare polemiche o non essere con voi come augurio che sia così...nonostante quella foto sul 4700G. ) che ci sarà un numero di core maggiore di 4core/8threads + IGPU, almeno finchè lI vedrò presentati.

...Altrimenti che IGPU ci dovrebbe mettere per rendere bilanciata la APU?....se poi hanno cambiato rotta di fare una APU (a mio modo di vedere, sia chiaro) ''non bilanciata'' se la sanno loro.

Per un 8core/16threads in proporzione rispetto a quello che si vede, tipo un 4900 ryzen mobile (per restare sempre nel mondo zen2-APU) che si trova a 1,79 TERAFLOPS....dovrebbe avere almeno il DOPPIO ( circa up to 4 TERAFLOPS).....e non credo che li convenga (di poter fare hanno le capacità di fare questo e moltoooooo di più) dal punto di vista di posizionamento del mercato e rispetto ad altri processori rossi!

E a quanto la dovrebbero vendere???....non riuscirei a capire ne testa e ne coda.....poi IL ROSSO sa cosa bolle in pentola o cosa possa uscire dal cilindro.

...Vedremo gli sviluppi.

PS. io parto da questo scenario e cerco di farmi ipotesi.(sperando di scrivere giusto?)

Ryzen 3 2200G 14nm zen Core/ threads 4/4 Vega iGPU 1100MHz 1.126 TFLOPS stream processor iGPU 512
Ryzen 5 2400G 14nm zen Core/ threads 4/8 Vega iGPU 1240MHz 1.75 TFLOPS stream processor iGPU 704
Ryzen 5 3400G 12nm zen+ Core/ threads 4/8 Vega iGPU 1400MHz 1.975 TFLOPS stream processor iGPU 704

Vero che c'è il passaggio verso il 7nm (visto con ryzen mobile serie 4000) quindi ci sta che hanno messo 8core/16threads ed la igpu è rimasta 1,79 teraflops (d'altronde si dovrebbe paragonare con la serie 3000 mobile) ma siamo su un TDP MOBILE....ma per il desktop??? rimaniamo a 2 teraflops in 65w di TDP con 8 core/16 threads??

Tutto è possibile.
Le apu desktop renoir dovrebbero ricevere lo stesso "trattamento" di quelle mobile, cioè frequenze maggiori e ottimizzazioni varie, potrebbero mantenere gli stessi teraflops ma più "snelli", cioè meno cu e frequenze più alte...dato che le mobile vanno discretamente più rispetto alla gen precedente...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 16:31   #55756
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo.....ma io intendo o sottintendo nel ''MONDO'' x86 (=!!!), che è iniziato con il rosso.

Quanto vedi o leggi una cosa del genere .....
https://www.xbox.com/it-IT/consoles/xbox-series-x .... e trovi scritto da qualche parte della pagina:
'' Xbox Series X è la nostra console più potente di sempre, alimentata dal processore personalizzato che sfrutta le ultime architetture Zen 2 e RDNA 2 di AMD.

Il nuovo sistema on chip (SOC) è stato sviluppato da zero per la velocità e le prestazioni, utilizzando 12 teraflop di potenza di elaborazione.....''

Uno un pò ci rimane e ci riflette.....siamo sempre nel mondo o dimensione x86-cpu e con 12 TERAFLOPS e.....come dire se prendi il chip di un ryzen 3700x ed il chip di una 5700x e li metti in un frullatore e magicamente ti esce il numero 12!!! teraflops.

'' .....12

teraflop di potenza

Gioco in

4K

in gioco e predisposta per 8K

Fino a

120

fps

1 TB

SSD personalizzata ''......
Quote:
Originariamente inviato da superenzo89 Guarda i messaggi
non credo che la cpu equivalga a un 3700x lato ipc,la gpu si si avvicina alla 5700xt se non la supera
La cpu è zen 2 a tutti gli effetti, quindi l'ipc è come minimo uguale (qualcosina in più imho dato che usano il 7 nm+ o quello che è)...la gpu invece è proprio uno step sopra essendo RDNA2
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 16:34   #55757
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Xbox infatti è una proposta decisamente spinta per essere una console, molto sottotono invece la proposta di PS5.

Comunque devi sempre tenere a mente che quando usciranno le console saranno prestazionalmente paragonabili a un pc di fascia medio-alta, già ora la cpu a 8 core di xbox dati i clock è paragonabile a un 3600x che ha clock molto più alti, con la serie 4000 lo stacco sarà anche maggiore.

Idem nel reparto GPU, con le Ampere in arrivo e le analoghe proposte di AMD, le attuali performance di 2080/5700 xt regrediranno di una fascia rendendosi appetibili nei pc di fascia media.

Quindi siamo sempre li...
francamente non ci ho ancora guardato le specifiche....avendo 2 console xbox (chiaramente da quando ci si è messo il rosso )...e in attesa se ryzen 4000 o xbox o tutte e 2 ecc....poi vedrò.

Comunque stai tranquillo che entrambi le console, a parte i ''numeretti'' se la appatteranno , stai sereno; poi ogni santo ha i suoi devoti, almeno così si dice dalle mie parti.

Per come la vedo, che è un mio modo di vedere, i chip rossi per console sono filosoficamente avanti di un altra ''epoca'' rispetto alle cpu odierne....altro che pc di fascia media; il connubbio tra cpu&gpu è altra storia!

Pero sono contento così, perchè fermamente convinto che la strada sia quella....in attesa del processore IBRIDO ( in fondo quel soc è un ''odore'' di futuro quanto prossimo).
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 18:36   #55758
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma anche pari costo in realtà, non credo avrà gli stessi clock e dato il collegamento con l'IGP ha anche meno linee pcie disponibili.

Poi da quanto ho capito il 4700G sarà una proposta con 8 CU e tdp 65w, ci sarebbe margine per un 4800G con 11 CU e tdp portato a 95/105w.
La vecchia apu di punta aveva 95w di tdp quindi credo rimangano sulla stessa linea. La nuova apu sarà zen 2 ma con un anno di sviluppo del processo in più.
Paradossalmente potrebbe stare più vicina al 3800x che non al 3700x.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 18:42   #55759
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Formulata così la domanda ...non è che si intende bene?

Saranno zen2, NON zen3;.....zen3 sarà destinata alla fascia high desktop/ workstation ed server.(la tempistica la sa solo il rosso chi prima o dopo o tutto insieme!).

...poi tutto può succedere, ma francamente io non credo (senza creare polemiche o non essere con voi come augurio che sia così...nonostante quella foto sul 4700G. ) che ci sarà un numero di core maggiore di 4core/8threads + IGPU, almeno finchè lI vedrò presentati.

...Altrimenti che IGPU ci dovrebbe mettere per rendere bilanciata la APU?....se poi hanno cambiato rotta di fare una APU (a mio modo di vedere, sia chiaro) ''non bilanciata'' se la sanno loro.

Per un 8core/16threads in proporzione rispetto a quello che si vede, tipo un 4900 ryzen mobile (per restare sempre nel mondo zen2-APU) che si trova a 1,79 TERAFLOPS....dovrebbe avere almeno il DOPPIO ( circa up to 4 TERAFLOPS).....e non credo che li convenga (di poter fare hanno le capacità di fare questo e moltoooooo di più) dal punto di vista di posizionamento del mercato e rispetto ad altri processori rossi!

E a quanto la dovrebbero vendere???....non riuscirei a capire ne testa e ne coda.....poi IL ROSSO sa cosa bolle in pentola o cosa possa uscire dal cilindro.

...Vedremo gli sviluppi.

PS. io parto da questo scenario e cerco di farmi ipotesi.(sperando di scrivere giusto?)

Ryzen 3 2200G 14nm zen Core/ threads 4/4 Vega iGPU 1100MHz 1.126 TFLOPS stream processor iGPU 512
Ryzen 5 2400G 14nm zen Core/ threads 4/8 Vega iGPU 1240MHz 1.75 TFLOPS stream processor iGPU 704
Ryzen 5 3400G 12nm zen+ Core/ threads 4/8 Vega iGPU 1400MHz 1.975 TFLOPS stream processor iGPU 704

Vero che c'è il passaggio verso il 7nm (visto con ryzen mobile serie 4000) quindi ci sta che hanno messo 8core/16threads ed la igpu è rimasta 1,79 teraflops (d'altronde si dovrebbe paragonare con la serie 3000 mobile) ma siamo su un TDP MOBILE....ma per il desktop??? rimaniamo a 2 teraflops in 65w di TDP con 8 core/16 threads??

Tutto è possibile.
si, mi sono espresso troppo sinteticamente, e premetto che non memorizzo le varie sigle, almeno finchè non aggiornerò il sistema.
comunque in passato mi sembrava che le APU di generazione x avessero in realtà i core della generazione x-1. Ad esempio le APU della serie "2000" avevano in realtà i core (nanometria, frequenze, ipc..) della serie "1000". O una APU serie "2000" era di una generazione indietro ripetto al Ryzen "2000" equisiglato.
E' vero? sarà ancora così?
non entravo sul bilanciamento, è abbastanza ovvio che le APU siano destinate a sistemi da ufficio o similari, comunque non da gaming o video editor spinto.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 19:16   #55760
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
si, mi sono espresso troppo sinteticamente, e premetto che non memorizzo le varie sigle, almeno finchè non aggiornerò il sistema.
comunque in passato mi sembrava che le APU di generazione x avessero in realtà i core della generazione x-1. Ad esempio le APU della serie "2000" avevano in realtà i core (nanometria, frequenze, ipc..) della serie "1000". O una APU serie "2000" era di una generazione indietro ripetto al Ryzen "2000" equisiglato.
E' vero? sarà ancora così?
non entravo sul bilanciamento, è abbastanza ovvio che le APU siano destinate a sistemi da ufficio o similari, comunque non da gaming o video editor spinto.
Bah mi sembra di si; cioè la serie 4000 mobile, che è gia stat presentata, NON è zen3, ma appunto zen2.
Noi chiaramente sappiamo nel desktop high (come anche negli EPYC e threadripper) che la serie 4000 corrisponderà a zen3 ed idem per il passato....hai detto bene sul x-1 (salvo forse qualche eccezione, se c'è, ma il succo generale non cambia).

Giustamente, secondo me, uno dei tanti motivi potrebbe essere quella di non ''confondere'' sia il numero core ed igp.

Cioè ''se'' fosse vero che il 4700g esista, in pratica zen2 8core/16threads+igp, chi comprerebbe più la serie odierna tipo il 3700x/3800 ? o perlomeno a quanto lo dovrebbero prezzare il 4700G ? ....sono tutte mie ipotesi che magari saranno più che sbagliate.

Immagina se piazzano un 4700G a 200 o 250.....secondo me che produrrebbero a fare quelli senza IGP?

Vedremo e sicuramente quello che penso è più che sbagliato, ma il mio dubbio è la collocazione/prezzo che me lo fa pensare più che la fattibilità che verra fuori o che sia fattibile, ci mancherebbe......vedremo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v