|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#55641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
|
Quote:
I zen 3 non sono usciti ancora e finchè non ci saranno sul mercato trovo difficile che si possa discutere di compatibilità considerando che già precedentemente si era generata una situazione simile con la gen 3000 e i chipset 300. Personalmente, rimanderei incazzature, tirate di capelli e grida allo scandalo quando gli Zen 3 sono sul mercato ed è confermato che nessun produttore di mobo li supporterà su chipset inferiori ai 500. Per chi invece deve assemblare da 0, tanto vale che attende B550 che come piattaforma non ha mancanze e costa meno di x570, come già dissi anche in precedenza, sconsigliando le B450 attualmente, a meno di budget ridotti all'osso o per urgenza di un pc.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Quote:
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55643 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Per chi ha un po' di dimestichezza con i BIOS amd saprà di certo che i moduli agesa si legano ai moduli del memint e dell'ht e che è inizializzato dal modulo del ncpucode.
Se il modulo del agesa viene "tagliato" del supporto delle precedenti serie non è possibile in alcun modo andare ad integrare su tutti e 3 moduli le parti eliminate, si bricca la MB al 100% Tanto è vero che quando si vuole aggiungere il supporto ad alcune CPU (mi viene in mente thuban su socket am2) si prendono i moduli a manina da una mobo con lo stesso BIOS award, Ami, etc. Si sostituiscono i moduli, poi si verifica il cheksum andando ad inserire uno o più moduli dummy e alla fine si aggiorna l'ncpucode con uno specifico applicativo. Ma se l'agesa è di base così non si può fare nulla. Ultima modifica di Vash_85 : 08-05-2020 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Quote:
Io non credo assolutamente che su una X470 (Taichi) non si potrà montare un Zen3... ma anche se così fosse... meglio un 4700X/4800X su una X670 o prendere (ad un costo complessivo inferiore sicuramente) un 3950X Zen2 e montarlo sulla X370/X470? Discorso giochi per chi non servono più di 8 core... non ho idea con che VGA e a quale risoluzione si debba avere per forza un Zen3 perchè un Zen2 farebbe da collo di bottiglia... ma chi ha sistemi simili, ha pure un portafoglio carozzato... non credo che 300€ per una mobo nuova rappresentino un prb. P.S. Poi con un 10900K a 488$... credo possibilissimo aspettarsi un 4900X sullo stesso prezzo... ma con 150W in meno nel case da smaltire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-05-2020 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Ma i fatti ti smentiscono. TUTTI i produttori di mobo hanno inserito il supporto per Zen2 su B350/A320. Il non voler aggiornare il BIOS per questioni di marketing è una favoletta che non trova riscontro nella realtà.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55646 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
La parte del tuo discorso insostenibile è la prima... “almeno Intel è chiara subito”. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55647 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Quote:
Sulle 16 MB non ci stanno tutti i vari microcode per le varie CPU, tutto qua. Basta vedere le sezioni con un editor esadecimale. MSI infatti, per dare supporto ai nuovi ryzen ha dovùto togliere il supporto alle vecchie CPU. Poi fatemi capire, per confutare quanto dichiarato da MSI stessa (esempio) dovete essere voi a dimostrare che non è vero che le dimensioni della rom non sono sufficienti. Ma non a chiacchiere, a fatti.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55648 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
- eliminare la grafica dal bios UEFI e renderli tipo quelli delle Biostar (solo testo) - lasciare il supporto solo per la serie 3000 e 4000 (soprattutto sulle schede che hanno doppio bios, o il tastino per flashare il bios senza cpu...) Ci sono anche molte X570 con soli 16MB , e lì il supporto lo terranno.... come lo giustificheranno? E le X470 con 32MB ? lì lo levano..... come lo giustificheranno? Ultima modifica di Nautilu$ : 08-05-2020 alle 21:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Guarda che praticamente tutte le MOBO X370 supportano Zen2! Inoltre, altro esempio, Asrock ha fatto proprio quello che dici tu: hanno rimosso la grafica UEFI per fare posto alle nuove CPU. Informatevi prima di postare, sennò create confusione nel thread.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Comunque sono aziende private che vivono sulla vendita di nuovi prodotti non sul supporto eterno del venduto , quindi entrambe le verità saranno vere , non ci stanno e cosi si ha la scusa per escludere il supporto e obbligare il cambio mobo. Io comunque non ci vedo nulla di male , secondo me AMD ha garantito il supporto di 3 ben generazioni per la felicità del suo business client ma deve accontentare anche i produttori di modo che a suo volta campano sulle novità anno in anno. Non capisco questo scandalo , mica vi obbliga nessuno a cambiare la cpu e non credo che AMD si senta obbligata a fornire il supporto a chipset che non ritiene idonei (anche se solo commercialmente)
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 08-05-2020 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55651 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4371
|
Ma i nuovi Ryzen quando dovrebbero uscire? Ma poi conviene prenderli appena escono?
__________________
MacBook Air M4 2025 Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled |
![]() |
![]() |
![]() |
#55652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Sai di cosa stai parlando? Tu parli di microcode che su amd non vuol dire nulla, il microcode della CPU è contenuto nel modulo ncpucode che serve solo ad inizializzare la CPU e pescare dal registro dell'agesa i dati relativi alla CPU stessa. La dimensione della rom è relativa, ammesso che la dimensione dell'orom dell'agesa e degli orom serventi sia effettivamente incompatibile con la dimensione della rom basterebbe fornire un orom agesa con supporto limitato ad una determinata famiglia per snellire il peso della stessa e degli orom serventi. Ma questo tocca farlo solo ed unicamente ad amd i produttori di mobo non possono tagliare "pezzi" al massimo possono aggiungere codice nullo per validare il checksum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55653 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55654 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
Dimenticavo... Al uscita del socket am4 (2016 credo) amd dichiaro 4anni di supporto e 4anni son stati. 2016-2020.
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55656 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Comunque ad ogni uscita di un nuovo Zen, cominciano puntualmente i dubbi se si potrà montare o meno sulla propria mobo.
AMD ha fatto l'impossibile perchè l'utente finale potesse montare 3 famiglie di Zen sulla stessa mobo (e nel qual caso non era colpa certamente di AMD ma del produttore di mobo) e obbligherebbe il cliente a cambiare mobo per Zen3 quando l'anno dopo la si dovrebbe ricambiare per Zen4? Non c'è la benchè minima coerenza commerciale, soprattutto considerando in quanti sono passati ad AMD prendendo proci con 12/16 core (e quindi fiducia) spendendo soldoni in una signora mobo upgradabile a Zen3. Comunque è stupefacente di quanto possa cambiare il giudizio per circostanze simili. Esempio assicurazione Intel che le mobo (mi sembra per il 9900K) sarebbero risultate compatibili pure per i proci desktop a 10nm? Dove sono? Ora dice che saranno compatibili con il successore i11... mi sto perdendo. Allora, i10 a 14nm, proci desktop a 10nm non dovrebbero esserci più, altrimenti i proci a 7nm per fine 2021 sarebbero a fine 2022. Quindi la dichiarata compatibilità per l'i11 mi fa supporre che altro non sia che un i10 portato sul 7nm... magari con l'FP raddoppiata per poter dire "incremento IPC fino a +50%". Nuova architettura e MCM a data da definire? Ma quella è Intel... il problema non è mica l'incremento IPC, il numero di core a procio, il consumo/prestazioni... (nessuno ricorda le affermazioni che >200W per un procio desktop entry-level era un abominio? Quando era AMD... ora che è Intel che arriva a 300W (il consumo di un X64), il procio più consuma/scalda e meglio è)... è il dover cambiare mobo per Zen3. Manca solamente che quelli che lo fanno notare, sono intellisti (probabilmente ex-intellisti) abituati a cambiare mobo ogni hanno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2020 alle 00:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Adesso che i Ryzen tirano di più, hanno stretto la cinghia. Semplice. La scelta è meramente commerciale: non c'è alcuna motivazione tecnologica che tenga per giustificare il non supporto su un socket che è rimasto invariato. E' la tua interpretazione della poca memoria a disposizione che non regge, come ti è stato fatto notare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55658 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 244
|
Quote:
I 3 anni di supporto li hanno ricevuti solo quelli che han preso zen all'inizio.
__________________
Case: NZXT H440 Bianco Ali: EVGA G3 650W CPU: Ryzen 7800X3D Dissi: Cryorig R1 Universal MoBo: Gigabyte B650 Gaming X AX Ram: G.Skill 6000 (2x16gb) CL30 SSD OS: Samsung 980 PRO 1TB SSD 2: Samsung 850 EVO 500GB HDD: 2xWD Caviar Blue 1TB VGA: PALIT GameRock RTX 4080 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55659 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Questa notizia non mi piace per niente. In realtà sanno che possono vendere scheda madri b550 a chi ha i ryzen 1xxx e una b350 e hanno deciso di tagliare il supporto per motivi commerciali. La dimensione del BIOS e' solo una scusa (per non dire altro). Sulla mia Tomahawk ho il tasto Flashback. Anche se per far stare il microcode della serie 4xxx dovessi eliminare la biocompatibilità verso la serie 3xxx non sarebbe un problema.
![]() Nel frattempo sul reddit di AMD la gente li sta sbranando.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb Ultima modifica di Vash88 : 09-05-2020 alle 01:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
Stranamente resto arcisicuro che la mia x370 supporterà ANCHE i nuovi 4xxx. Per il resto? chi vivrà, vedrà! Immagino che da AMD abbiano chiaramente immaginato la (questa) folla di utenti (la maggior parte stranamente sono "ex" del lato oscuro) pronti a infamarla per questo aspetto e quindi ripeto: HA FATTO BENE. Vuoi investire? Nessuno ti può "assicurare" per certo qualcosa che deve ancora accadere, se lo fai ne accetti il rischio. Soprattutto se non sei una persona competente. Ti senti preso in giro? Mi spiace; io non mi sento così. E' stata una scommessa il socket AM4, che mi sembra AMD abbia vinto. Noi possiamo solo coglierne i frutti, e mi sento di ringraziare per quello che ci ha regalato. ![]() Mi permetto quindi di concludere con una divagazione filosofica e metafisica. Il futuro è solo una nostra proiezione mentale, nella realtà non esiste, ESISTE SOLO quell'attimo che chiamiamo PRESENTE. Così come il passato non è altro che un nostro ricordo. ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.