|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54281 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Boom
Recentemente scoperti riferimenti alle CPU AMD nel codice delle ultime beta di macOS Catalina suggeriscono che Apple potrebbe testare i processori del chipmaker per vedere come funzionano con i suoi computer Mac. https://www.slashgear.com/amd-mac-ti...fied-07609088/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Dicevo solo che il raffronto certo puoi farlo solo a parità di condizioni. Se craschava con 75 gradi sulle fasi avevi le tensioni troppo al limite e bastavano le normali fluttuazioni del circuito di alimentazione che si scaldava a farlo crashare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54284 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Il bello è che si parla di Zen 4000, cioè Zen3, non Zen2.
![]() Non so... ma sempre teorizzando, non so fino a che punto il discorso fili con degli ES di Zen3... credo più probabile siano degli ES almeno stadio finale... il che rafforzerebbe il presupposto che la commercializzazione di Zen3 sia puramente quando AMD lo voglia. Io sono del parere che AMD aspetti che Intel commercializzi l'i10, dopodichè valuterà o meno se tenere ancora Zen2 o anticipare Zen3 (tanto per la cadenza naturale di 1 anno sarebbe luglio 2020, cioè tra 5 mesi e l'i10 si parla tra 2 mesi, e per certo Zen2 ha superato il volume di vendita imposto da R$D + prezzo) e probabile che prezzerà Zen3 sull'i10. La cosa mi sembra più che ovvia. Nelle scorse settimane sono venuti fuori dei rumors su Intel che cerchi FAB esterne per aiutare nella produzione 14nm. E' ovvio... il problema non è tanto il 10nm non riuscito, quanto invece che a suo tempo Intel promise proci desktop a 10nm, e ciò ovviamente ha implicato la conversione di FAB al 10nm per garantirne i volumi. E' una situazione tragicomiva... problemi volumi sul 14nm, FAB convertite al 10nm che producono un numero esiguio di proci mobile ed un desktop che non produrranno mai, FAB che dovranno essere convertite al 7nm... veramente un pozzo di soldi come spesa e un immenso mancato guadagno. Questa condizione gioca tutta a favore di AMD, ed Intel è in una posizione difficile, perchè se l'i10 nulla può vs Zen3, allora tantovarrebbe che Intel ingoi il rospo e abbandoni l'i10 a 14nm concentrandosi sulla conversione al 7nm di quante FAB max possibili (non producendo l'i10, avrà bisogno di minor volumi). Produrre l'i10 a 14nm vuol dire tenere delle FAB a produrre a 14nm per 1 anno almeno, e queste FAB avranno bisogno di 1 anno per la conversione al 7nm... ciò vorrebbe dire che Intel avrebbe meno volumi sul 7nm quando disponibile... ed impatterà sulla quantità di modelli ma anche sul prezzo... perchè se puoi produrre volumi alti, hai interesse a fare la guerra sul prezzo, altrimenti allinei il prezzo diversamente. AMD ha tutto l'interesse che Intel predisponga il massimo di FAB alla produzione i10, e per me è per questo che la volpona Lisa Su riporta "entro il 2020", perchè un i10 in commercio per 10 mesi vs Zen2 può avere il suo senso... un i10 vs Zen3 da subito è inutile ed occupa FAB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2020 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
Comunque la concorrenza ha molti "adepti" ma soprattutto contratti con grosse marche per cui deve per forza (1) lanciare il refresh "ennesimo" (i10) e (2) provvedere a coprire gli ordini attuali/futuri che la fetta di mercato che ancora ( ![]() Certo è che AMD si trova in una situazione di vantaggio incredibile sia per quanto riguarda i tempi di realizzazione sia per quello che riguarda i costi e di conseguenza i listini. Certo è che se partisse con un 4700X a 250€ ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54286 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
a 250€ non lo farà mai..... Più AMD cresce, più si mantiene alta con i prezzi (ed è assolutamente giusto, se non deve rincorrere....)
Quindi un 4700x costerà almeno come un 3700x .... non ci sperare! Quando uscirà il 4950x spero solo non si svaluti troppo la serie 3000.... .....mai avrei pensato di spendere una cifra simile per una cpu........la svalutazione eccessiva non la digerirei bene! ![]() però che gusto! ![]() ![]() ...e su una scheda madre di 3 anni e mezzo fa da 120€ !!! ![]() Ultima modifica di Nautilu$ : 09-02-2020 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() Comunque mi viene da pensare che siano più i livelli bassi, ossia la commercializzazione (o meglio i distributori ed i retailer) a mantenere alti i prezzi (perché perdere guadagno?). Altrimenti i TR4 non potrebbero costare così. Se poi Intel commercializzerà il 10900K con 10 core non vedo perché AMD non dovrebbe "abbandonare" l'entry level a 6 core e partire dall'8 core come minimo. Altrimenti che ci facciamo con l'SMT a 4 vie? ![]() Voglio dire che la corsa mi sembra si sia spostata ad avere più core per far fare più cose contemporaneamente al processore ed ai programmi. Spostandomi più in là di qualche anno, prevedo un futuro con app che fanno quasi tutto da sole, basta dargli il file e dichiarare il risultato: sarà l'app a decidere quale strada seguire (ad esempio nel videoediting). Solo con tanti core a disposizione riesco ad immaginare una IA che intervenga anche a basso livello. E quindi più core a minor prezzo aprono la strada al multithread (esagerato) avanzato che AMD sta impostando come "filosofia" di mercato. ![]() ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54288 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 09-02-2020 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54289 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
l'ho sempre pensato: il tuo 1700 è MIRACOLATO !
![]() Praticamente è un 2700 travestito! , anzi, di più! Ultima modifica di Nautilu$ : 09-02-2020 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Comunque era scontato che AMD avrebbe aumentato il numero dei core a procio, altrimenti la filosofia MCM sarebbe inutile. Ognuno dei 2 produttori ha seguito (e giudicato migliore) il lato migliore del suo prodotto. Intel da sempre ha puntato sulla forza bruta a core e sulla max frequenza... AMD su un numero maggiore di core. Dopo tanti bla bla bla, Intel si è vista costretta ad aumentare i suoi X4+4 per passare via via a X6, X8 e tra poco X10... ha dovuto offrire l'SMT su tutti i modelli, pure. AMD per me era avvantaggiata, perchè con un minor costo/core >X8, comunque in MT l'avrebbe sempre vinta qualsiasi cosa avrebbe offerto Intel. Che io simpatizzi per AMD, non è certamente un segreto... ma non lo vedo roseo il futuro per le nostre tasche. Intel ha perso un botto di soldi a causa del 10nm, sia per la spesa ma ancor più per il mancato guadagno, e mettendo tutto sul piatto per gli azionisti, questi vogliono vedere i profitti delle azioni, non certamente un taglio del listino per aumentare i volumi con guadagni minimi. Quindi se da una parte Intel non credo taglierà più di tanto i listini, dall'altra che previsione avremmo su AMD? Le vendite vanno a palla, i big deviano verso di lei (è evidente dai... scaduti i contratti in essere, se ti ostini a voler vendere solamente Intel, rischi che i concorrenti realizzino contratti di fornitura con volumi notevoli lasciandoti le briciole). Fino ad ieri AMD ha offerto un prodotto prestazionalmente inferiore con un costo/prestazione nettamente migliore. Con Zen3 avrà un prodotto prestazionalmente superiore, in tutto e per tutto (ST, MT, a parità di core e con maggior numero di core, consumo, sicurezza falle... che cacchio rimane?), ha ben poco senso abbassarne il prezzo. Ancora poi non si è capito bene la reale potenza produttiva TSMC... perchè TSMC aveva comunicato ufficialmente che le catene in plus assegnate ad AMD per far fronte alla produzione in volumi, le aveva lasciate ulteriormente ad AMD per far fronte alla superiore richiesta... non mi da' l'idea di tanto margine. OK, sul 5nm/3nm, con maggiore densità, i core a wafer aumenteranno, ma bisogna pure vedere se AMD aumenterà i core a procio... Per me, bene che vada, Zen3 costerà uguale a Zen2... l'unica speranza è Intel con il listino i10... però... un 9900KS costa 600$, l'i10 X10 sarebbe già un miracolo a 500$, il 3900X costa meno di 500$, un 4900X andrebbe a ruba già così. Se invece Intel prezzerà l'i10 X10 a 550/600$, bye bye, 4900X idem. Però il ritardo i10 io lo inquadro dovuto al miglior affinamento per poter arrivare ad un prezzo aggressivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54292 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Guardate qui, preso da Sandra ultima versione
![]() Ci ho ragionato sopra e torna al 100%. 2,2GHz, 0,9V, ~25W Ci sono Epyc X64 a basso consumo, circa 170W TDP, che sono sui 2,2GHz... e lì riporta il consumo a 2,2GHz a circa 25W (X8) che sarebbero circa 200W per X64 (è per eccesso, ho moltiplicato per 8 anche il SOC, e il SOC dell'Epyc consuma certamente di più ma non 8 volte di più). 3,6GHz, 1,1V, ~62W e 2,8GHz, 1V, ~40W Questi mi sembrano esagerati... a meno che non consideriamo stress-test prime95, in assoluto una tortura-test, perchè ~>4GHz 1,2V 88W tornerebbe, idem ECO MODE ~3,8GHz 1,1V 65W. Considerando che il 7nm+ abbasserà del 10% (o 20%? non ricordo bene) i consumi... azzo.. P.S. Prima che lo rimarcate, ho dato per simili il valore TDP al consumo... lo so che non sono la stessa cosa, anche perchè poi AMD valuta il TDP in maniera differente a seconda della fascia. Esempio, in TR4 il TDP nominale è abbastanza simile al consumo, mentre in AM4 è più basso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2020 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54293 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
AMD Ryzen Threadripper 3990X overclocked at 5.5 GHz is setting world records
Using liquid nitrogen (LN2), TSAIK overclocked all of the chip’s 64 cores to a 5,548.71MHz. He paired his Ryzen Threadripper 3990X with the MSI Creator TRX40 motherboard and DDR4 RAM clocked at 1,866 MHz with 13-13-13-31 CL timings. Threadripper 3990X with the ASRock TRX40 Taichi motherboard and now holds tops the GPUPI for CPU - 1B, Geekbench 3 multi-core and Cinebench R20 benchmarks. He overclocked his chip to 5,475.43 MHz, 5,375 MHz and 5,305.88 MHz, respectively, using liquid nitrogen for at least the first two. the records for wPrime 1024m and Cinebench R15 benchmarks, clocking at 5,125 MHz and 5,225 MHz. https://www.techradar.com/news/amd-r...-world-records
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54294 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
sarei curioso di sapere il consumo!
![]() e se hanno usato due alimentatori in parallelo da 1000W ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54295 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
|
ragazzi però cosa vi aspettare dalle prossime APU?
secondo voi a che CPU attuale potranno paragonarsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54296 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
E' da vedere quanto andrà di più il comparto grafico e a che frequenza andranno. Ultima modifica di Nautilu$ : 09-02-2020 alle 20:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54297 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
|
a me interessa il processore in modo particolare
con prestazioni di un 2600 è troppo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
In ST, su 1 core, anche il modello base dovrebbe avere prestazioni superiori. In MT su tutti i core, idem (non so se Zen2 mobile X6, ma un X8 sicuro). L'unico punto dove il 2600 potrebbe dire la sua, è in MT ma su carico esempio 3 core... perchè Zen+ gestisce meglio la frequenza dei core in base al carico... Zen2 (almeno il desktop) applica circa la stessa frequenza di carico su tutti i core a > di 1 core. Per spiegarmi meglio... un 3700X va a 4,4GHz su 1 core e ~4,1/4,150GHz da 2 core a 8 core. Avendo un +15% di IPC su Zen+, praticamente andrebbe quanto un Zen+ >4,6GHz, e siccome un 2700X andava max a 4,250GHz su 2-3 core, la differenza non la noti. Confrontare un Zen2 mobile ad un Zen+ mobile, sarà come confrontare un 3700X al 2700X... diverso però un Zen2 mobile che (sparo) su 3 core va a 3GHz vs un 2600 che con carico 3 core potrebbe andare a 4GHz. Non so se la gestione turbo AMD l'abbia affinata su Zen2 mobile... (penso probabile, visto che un mobile difficilmente lo si tiene in carico quanto un desktop) rimane comunque il fatto che sarebbe un po' cercare un difetto... perchè io ad esempio ho un 2700U mobile, Zen 1000 X4+4... un 4700U/4800U sono un altro pianeta, perchè da quanto ho capito, un X8+8 Zen2 mobile dovrebbe girare con carico 100% su 8 core/16TH ad una frequenza superiore rispetto al mio X4+4, allo stesso consumo. Praticamente > 2X prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-02-2020 alle 09:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54299 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
|
interessa particolarmente lato desktop,
usciranno tra un pò però se l' APU "ammiraglia" avrà tali prestazioni, a 160-180 euro, ci si può pensare si collocherà vicino ad un i5 di decima generazione (ovviamente a spanne) Ultima modifica di gabmac2 : 10-02-2020 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Quindi ci vedrei un 3600x con una grafica vega leggermente più prestante ma castrata dalle ddr4. Comunque sarebbe una cpu decisamente interessante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.