Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2020, 11:01   #54041
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
io ho attivato svm e iommu senza nessun problema con 3900x (e x470 gaming 7 wifi bios 50) e 32gb ddr ecc
attivati li ho attivati anche io..la semplice attivazione non comporta il bsod...il bsod solo quando attivo l'isolamento core che sfrutta la virtualizzazione....
Usi qualche sw per la virtualizzazione?
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:11   #54042
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
attivati li ho attivati anche io..la semplice attivazione non comporta il bsod...il bsod solo quando attivo l'isolamento core che sfrutta la virtualizzazione....
Usi qualche sw per la virtualizzazione?
ho xp e seven su hyper v ma sono veramente un neofita
però sinora nn ho avuto problemi, io comunque ho tutto a default

ho visto però che se non si è fatto un formattone qualche problema può capitare (sullo stesso sistema sono passato da 1700x a 2700x e, ora, al 3900x)
io ad es ho smadonnato non poco per far andare ryzen master.
Poi ho scoperto che nel registro mi rimaneva una stringa della vecchia istallazione fatta col vecchio processore (cancellata la stringa è filato tutto liscio)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:15   #54043
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Allora ho installato il 3950x, consigli di settaggi per far andare tutto ok di CPU e mormorie (ho delle memorie ddr4 CL 19 da 4ghz). Primo avvio non mi entrava in win, il sistema aveva impostato le memorie a 2133. Le ho reimpostate manualmente a 3000 e sono entrato in win, ho attivato boinc con 28 threads attivi. Dopo cinque min però schermata blu.. Consigli su quali impostazioni mettere? Stasera farò altre prove

Sent from my SM-N975F using Tapatalk
difficilmente riuscirai a caricare il profilo xmp a 4000, quindi devi procedere per forza per tentativi (c'era un'utility di 1usmus per trovare i giusti timings non so se si utilizza ancora)
con quella mobo c'è la possibilità di settare l'infinity fabric in asincrono?
come lo stai raffreddando il processore?
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:16   #54044
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Giocando con quei parametri ppt, edc, tdc si può scegliere quello che più soddisfa tra temperature e frequenze.

Io sto usando questo.


Ps chiudendo i vari programmi di monitoraggio e di registrazione il vero punteggio sale di 200 punti.

https://youtu.be/Hr7c0S7RuM4
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *

Ultima modifica di Bscity : 24-01-2020 alle 11:19.
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:22   #54045
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
https://youtu.be/oRAeEDvmcXU

Qui è già troppo x i miei gusti.

Comunque col ppt sfori il limite dei 144w.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:42   #54046
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Non lo so, stasera faccio qualche prova e vi dico. Ho preso un arctic freezer 34 che sarebbe garantito per 150w

Sent from my SM-N975F using Tapatalk
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:46   #54047
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ieri sera ho scoperto un baco nuovo

...

Parli di "integrità memoria"? Se si ...

Lo hai forzato via chiave registro o lo hai semplicemente attivato da impostazioni? Perché, da me non lo fa attivare, per poterlo fare lo devo forzare da chiave registro.

Comunque dubito sia un bug ryzen, quella funzione va in contrasto con una miriade di driver vari, perciò di default è off.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:52   #54048
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Parli di "integrità memoria"? Se si ...

Lo hai forzato via chiave registro o lo hai semplicemente attivato da impostazioni? Perché, da me non lo fa attivare, per poterlo fare lo devo forzare da chiave registro.

Comunque dubito sia un bug ryzen, quella funzione va in contrasto con una miriade di driver vari, perciò di default è off.
si entrando in isolamento core poi c'è opzione integrità memoria. La slide per attivarla c'è. non devo farlo da registro. questa sera farò un po' di prove tra cui quella di tirare su hyperv e creare macchine virtuali...per cercare di delimitare il perimetro del problema...vediamo...se ne vengo a capo posto i risultati
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:56   #54049
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
si entrando in isolamento core poi c'è opzione integrità memoria. La slide per attivarla c'è. non devo farlo da registro. questa sera farò un po' di prove tra cui quella di tirare su hyperv e creare macchine virtuali...per cercare di delimitare il perimetro del problema...vediamo...se ne vengo a capo posto i risultati
Interessa anche a me: ho un THREADRIPPER su GIGABYTE X399 DESIGNARE.
Ho da poco installato la RTM di Windows 10 20H1 (19041.21) ma non riesco ad abilitare l'Integritá memoria: mi rileva 2 drivers incompatibili
-quello della Webcam Orbit
-il Western Digital SES driver

Si puó forzare l'attivazione dell'integritá memoria anche con drivers incompatibili senza incorrere in schermate blu?

Grazie
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:20   #54050
nTi0
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Interessa anche a me: ho un THREADRIPPER su GIGABYTE X399 DESIGNARE.
Ho da poco installato la RTM di Windows 10 20H1 (19041.21) ma non riesco ad abilitare l'Integritá memoria: mi rileva 2 drivers incompatibili
-quello della Webcam Orbit
-il Western Digital SES driver

Si puó forzare l'attivazione dell'integritá memoria anche con drivers incompatibili senza incorrere in schermate blu?

Grazie
no
nTi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:20   #54051
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Interessa anche a me: ho un THREADRIPPER su GIGABYTE X399 DESIGNARE.
Ho da poco installato la RTM di Windows 10 20H1 (19041.21) ma non riesco ad abilitare l'Integritá memoria: mi rileva 2 drivers incompatibili
-quello della Webcam Orbit
-il Western Digital SES driver

Si puó forzare l'attivazione dell'integritá memoria anche con drivers incompatibili senza incorrere in schermate blu?

Grazie
secondo me no....e avrebbe anche poco senso....se ti rileva l'incompatibilità di qualche driver, abilitarlo significa bsod sicuro o quasi...
però se il problema è causato dalla versione di windows non è che si possa fare molto...a parte provare versioni precedenti.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:23   #54052
nTi0
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
...se ne vengo a capo posto i risultati
sono interessato agli sviluppi.

Potresti specificare nuovamente la componentistica?
nTi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:33   #54053
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da nTi0 Guarda i messaggi
sono interessato agli sviluppi.

Potresti specificare nuovamente la componentistica?
certo:
Asus Rog Strix F x570 gaming bios 1405 con agesa 1.0.0.4
3950X
4 ddr4 3200MHZ Kingston Hyperx
2080 Super

La prova che faccio è molto semplice: formattone, installo win ultima versione nudo e crudo senza driver amd e la attivo....se ancora schermata blu c'è poco da fare lato mio....se invece funge allora cercherò di capire cosa non gli piace..
magari provo a togliere XMP...giusto per scrupolo...come prova
altrimenti provo a mettere se ce l'ho ancora la versione precedente e vedo se funziona
oltre a provare la virtualizzazione in generale hyperv

Ultima modifica di Randa71 : 24-01-2020 alle 12:42.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:52   #54054
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ieri sera ho scoperto un baco nuovo: in defender c'è opzione isolamento core, sostanzialmente utilizza la virtualizzazione per aumentare il livello di sicurezza del sistema...ed è necessario attivare la virtualizzazione lato bios, cosa che ho fatto..considerato il livello di perf del 3950X ero curioso di capire come si comporta il sistema...
beh morale della favola attivata sul 3950X, chiede il riavvio e pem BSOD....tra altro lo fa sempre nel riavvio dopo l'abilitazione...quindi è proprio un bacherozzo bello e buono...
qcuno di voi ha voglia di provare ad attivarla? (quelli con agesa 1.0.0.4) attenzione che il riavvio dopo potrebbe non andare a buon fine e generare BSOD...
giusto per curiosità...poi stasera reinstallo tutto e cerco di capire dove sta il problema...trattandosi di windows voglio vedere se funziona prima di installare i driver amd...magari sono quelli che lo generano.....formattone e poi l'attivo e vedo
PS: senza vena polemica ma sul 9900K attivata e tutto perfetto...ci lasci giù però il 15% di perf....non so se dovuto alla mitigazione delle vulnerabilità....motivo per cui volevo provare con il 3950X.
Io ci provai mesi fa, funzionava ma il sistema era più lento, era solo una prova, a me tanto in ogni caso non serve e l'ho disattivato.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 14:02   #54055
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Non lo so, stasera faccio qualche prova e vi dico. Ho preso un arctic freezer 34 che sarebbe garantito per 150w

Sent from my SM-N975F using Tapatalk
ok, hai fatto bene a restare su aria
avevo letto una recensione dove suggerivano con 3950x di non usare liquido su mobo b350 ma di rimanere su aria così c'è un po' di ricircolo sulla zona dei vrm

detto questo, non conosco la tua scheda, non so se con quelle di prima gen con i bios hanno aggiunto la possibilità di mandare ram e infinity fabric in asincrono, come con le x470/b450 e x570 (se così fosse potresti usare le ram col profilo xmp e l'infinity fabric a 1:2)

se non ci fosse questa possibilità devi smanettare parecchio, io inizierei con 2400/2666 @ 1.2v (ricorda comunque che sopra questa frequenza con le mobo di prima gen c'è anche un potenziale limite dettato dagli strati di rame della scheda madre che nel tuo caso non credo saranno più di 4)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 14:13   #54056
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
si entrando in isolamento core poi c'è opzione integrità memoria. La slide per attivarla c'è. non devo farlo da registro. questa sera farò un po' di prove tra cui quella di tirare su hyperv e creare macchine virtuali...per cercare di delimitare il perimetro del problema...vediamo...se ne vengo a capo posto i risultati
Col 3700X l'integrità memoria la tengo disattivata, ma ricordo che col 1600X avevo provato ad attivarlo e nelle letture/scritture col SSD perdevo abbastanza... Immagino vada ad influenzare anche le prestazioni I/O.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 14:17   #54057
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Col 3700X l'integrità memoria la tengo disattivata, ma ricordo che col 1600X avevo provato ad attivarlo e nelle letture/scritture col SSD perdevo abbastanza... Immagino vada ad influenzare anche le prestazioni I/O.
che ci sia una perdita di prestazioni è sicuro....solo che voglio capire come mai va in bsod...
vediamo se riesco
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 14:34   #54058
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
che ci sia una perdita di prestazioni è sicuro....solo che voglio capire come mai va in bsod...
vediamo se riesco
Visto che siamo in tema, ha senso tenere attivata la virtualizzazione se uno non la usa? Ci sono problematiche di sicurezza? Le prestazioni vengono intaccate?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 15:16   #54059
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Visto che siamo in tema, ha senso tenere attivata la virtualizzazione se uno non la usa? Ci sono problematiche di sicurezza? Le prestazioni vengono intaccate?
dalle prove dirette che ho fatto:
1) il turbo non viene direttamente influenzato per il semplice fatto di averla attivata nei bios, almeno da mia esperienza (mentre nella prima vers di ryzen mi ricordo di si);
2) le prestazioni non vengono intaccate, a meno che non si scatena in windows hyperv. e lo scateni creando una macchina virtuale....se la attivi nei bios e non attivi macchine virtuali (quindi il servizio hyperv non dovrebbe essere attivo o anche se attivo non fa nulla) non ho rilevato diminuzioni prestazionali
3) se non viene usata non ha senso tenerla attiva, a mio parere- come semplice regola di buon senso ;
4) viene disattivata di default per un motivo di sicurezza se non ricordo male...però non mi ricordo quale onestamente

Ultima modifica di Randa71 : 24-01-2020 alle 15:20.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 15:26   #54060
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14042
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
dalle prove dirette che ho fatto:
1) il turbo non viene direttamente influenzato per il semplice fatto di averla attivata nei bios, almeno da mia esperienza (mentre nella prima vers di ryzen mi ricordo di si);
2) le prestazioni non vengono intaccate, a meno che non si scatena in windows hyperv. e lo scateni creando una macchina virtuale....se la attivi nei bios e non attivi macchine virtuali (quindi il servizio hyperv non dovrebbe essere attivo o anche se attivo non fa nulla) non ho rilevato diminuzioni prestazionali
3) se non viene usata non ha senso tenerla attiva, a mio parere- come semplice regola di buon senso ;
4) viene disattivata di default per un motivo di sicurezza se non ricordo male...però non mi ricordo quale onestamente
Grazie per le risposte, la 1) mi è nuova!

In effetti sulla mia Asus e su un'altra che ho installato di recente, SMV è disattivato di default sul BIOS.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v