Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2019, 13:25   #53441
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Vero, non mi conviene aspettare... ci accoppio una mobo msi x470 gaming pro - così evito l'odiosa ventolina - e dormo sereno per un bel po'! Grazie per l'intervento.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 13:33   #53442
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Test completi su scaling memorie.

3800x @ 4300 MHz


Comunque da notare come scala bene sto Ryzen , il 3700x a 4300 viaggia sui 5050 punti (con ram 3200 MHz) , il 3970x cloccato alla medesima frequenza mi sta sui 19000 , un fattore si scala di 3.80x (un'incredibile efficienza)......
Anche con il calore c'è margine , evidentemente il TDP di 280w e necessario per la versione 64 core.
Limitando la frequenza a 2400 MHz all core ottengo al cinebench R15 4133 Punti , con un assorbimento di circa 80-90w, per assurdo una versione server potrebbe starci con un tdp 95w (o forse meno) con a disposizione 32 core e 64 task
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2019, 16:01   #53443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Comunque da notare come scala bene sto Ryzen , il 3700x a 4300 viaggia sui 5050 punti (con ram 3200 MHz) , il 3970x cloccato alla medesima frequenza mi sta sui 19000 , un fattore si scala di 3.80x (un'incredibile efficienza)......
Anche con il calore c'è margine , evidentemente il TDP di 280w e necessario per la versione 64 core.
Limitando la frequenza a 2400 MHz all core ottengo al cinebench R15 4133 Punti , con un assorbimento di circa 80-90w, per assurdo una versione server potrebbe starci con un tdp 95w (o forse meno) con a disposizione 32 core e 64 task
Se vero che Zen3 aumenterà l'IPC del 15%, sarà ottimo per l'efficienza, perchè le stesse prestazioni si otterranno su una curva frequenza/silicio più efficiente.
Di 7nm per CPU c'è solamente quello TSMC, quindi è impossibile fare confronti con altri PP. Quello che si può notare, è che a frequenze basse non consuma nulla (come hai provato tu, ed è probabile che il motherchip TRX4 consumi un tot di più del medesimo ma AM4... un 3950X a 2,4GHz ci dovrebbe stare nei 45W TDP). Però, a farlo lavorare oltre i 4GHz, ne perde un totale di efficienza.

In bios c'è la possibilità di settarlo ìn ECO MODE?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 07:05   #53444
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Buongiorno, chi di voi ha gia in mano il 3950? che mobo gli avete accoppiato e negli applicativi che utilizzano tutti i core a quanto vi boosta?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 10:28   #53445
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Buongiorno, chi di voi ha gia in mano il 3950? che mobo gli avete accoppiato e negli applicativi che utilizzano tutti i core a quanto vi boosta?
nei programmi che utilizzo sta a 4100-4150 all-core, ho disattivato però il performance boost in quanto non mi è sembrato portare grosse differenze ma fa salire la temperatura di 7-8°
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 11:37   #53446
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Su aliexpress ce il 3500x a109€ è proprio tanta roba... secondo me per chi vuole comprare da li è un best buy

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 12:18   #53447
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
nei programmi che utilizzo sta a 4100-4150 all-core, ho disattivato però il performance boost in quanto non mi è sembrato portare grosse differenze ma fa salire la temperatura di 7-8°
k grazie mille con quale mobo lo sta usando?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 12:25   #53448
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
Buongiorno, chi di voi ha gia in mano il 3950? che mobo gli avete accoppiato e negli applicativi che utilizzano tutti i core a quanto vi boosta?


Sta tra i 4075 e i 4175. Tutto in firma.
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9

Ultima modifica di matthi87 : 24-12-2019 alle 12:38.
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 13:41   #53449
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Sta tra i 4075 e i 4175. Tutto in firma.
Cavolo! su una X370 ottimo.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 15:23   #53450
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
k grazie mille con quale mobo lo sta usando?
asrock x570 phantom gaming x
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 16:57   #53451
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Iscritto
neo possessore di un R7 3700x che però ho deciso di accoppiare ad una X470 Asus Prime Pro (e 16gb di single rank Crucial Ballistix Sport LT 3200mhz).

Ho scelto questa motherboard perché non volevo la ventolina del chipset delle X570 (anche se so che Aorus e MSI hanno una funzione fan stop, però vedendo che quando si accendono, si parla di 3000rpm min.. memore dei chipset NForce4 su sk 939 e relativa ventolina ho evitato ) mentre per le B450 ho sempre visto che si perdono o slot pciex o porte sata usando anche solo 1 SSD NVME (che per ora non ho, prenderò con calma in futuro); x470 non aveva nessuno dei "difetti" e onestamente il PCIEx 4.0 non mi serve (già che fino a stamattina stavo su un 2.0, vedasi firma..)

Inoltre tra x470 e B450 non è che mi sembrasse avessero tutta stà beltade di VRM (l'alternativa era o una Strix F -che ha gli stessi vrm di questa ma costa sensibilmente di più) o le MSI x470 Gaming plus/pro MAX, che però mi sembrava fossero più limitate come VRM. Quindi ho preso questa è che penso sia un "middle ground" decente tra q/p (pagata poco meno di 150).

Non riuscendo a leggermi tutto il thread (ho letto le ultime pagine, almeno un abbozzo di tentativo.. ) sta mainboard è arrivata con un Agesa 1003 ABBA, posso però installare lo 1.0.0.4.

Per ora ho assemblato il pc da letteralmente pochi minuti e devo ancora capirci e ora come ora lo lascio a freq. stock; le frequenze idle per ora (come già chiedevano altri), le vedo altucce su Ryzen Balanced, però le temperature idle sono ottime (sto sui 38/40 con la ventola a 350 rpm circa) e in load non supero i 70.

Vado a provarmi il profilo 1usmus di TPUP? Passo diretto allo 1.0.0.4 (pare non sia nemmeno in beta quello per la mia mainboard)? Grazie e buon Natale
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 17:24   #53452
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Iscritto
neo possessore di un R7 3700x che però ho deciso di accoppiare ad una X470 Asus Prime Pro (e 16gb di single rank Crucial Ballistix Sport LT 3200mhz).

Ho scelto questa motherboard perché non volevo la ventolina del chipset delle X570 (anche se so che Aorus e MSI hanno una funzione fan stop, però vedendo che quando si accendono, si parla di 3000rpm min.. memore dei chipset NForce4 su sk 939 e relativa ventolina ho evitato ) mentre per le B450 ho sempre visto che si perdono o slot pciex o porte sata usando anche solo 1 SSD NVME (che per ora non ho, prenderò con calma in futuro); x470 non aveva nessuno dei "difetti" e onestamente il PCIEx 4.0 non mi serve (già che fino a stamattina stavo su un 2.0, vedasi firma..)

Inoltre tra x470 e B450 non è che mi sembrasse avessero tutta stà beltade di VRM (l'alternativa era o una Strix F -che ha gli stessi vrm di questa ma costa sensibilmente di più) o le MSI x470 Gaming plus/pro MAX, che però mi sembrava fossero più limitate come VRM. Quindi ho preso questa è che penso sia un "middle ground" decente tra q/p (pagata poco meno di 150).

Non riuscendo a leggermi tutto il thread (ho letto le ultime pagine, almeno un abbozzo di tentativo.. ) sta mainboard è arrivata con un Agesa 1003 ABBA, posso però installare lo 1.0.0.4.

Per ora ho assemblato il pc da letteralmente pochi minuti e devo ancora capirci e ora come ora lo lascio a freq. stock; le frequenze idle per ora (come già chiedevano altri), le vedo altucce su Ryzen Balanced, però le temperature idle sono ottime (sto sui 38/40 con la ventola a 350 rpm circa) e in load non supero i 70.

Vado a provarmi il profilo 1usmus di TPUP? Passo diretto allo 1.0.0.4 (pare non sia nemmeno in beta quello per la mia mainboard)? Grazie e buon Natale
I bios con l'agesa 1.0.0.4/1.0.0.4B di meglio hanno un boot molto più veloce ed un Vcore tutto sommato più parco rispetto ai bios con agesa precedenti (tipo 1.0.0.3ABBA).
I miglioramenti lato frequenza... bisogna fare la comparazione con i bios precedenti, ma dello stesso produttore e sulla stessa mobo.
Esempio, io, su Asrock Taichi X470, non ho visto nessun aumento delle frequenze... anzi, il bios con l'Agesa 1.0.03AB mi permetteva di andare in PBO a @4,4GHz su tutti i core (ovvio con temp procio alte), cosa che via via i bios/agesa successivi non è più possibile fare.
Comunque per l'RS/DU e def, temp procio/prestazioni, l'agesa 1.0.0.4 a salire è l'ottimale.

Comunque, tolto il fatto di prestazioni OC-Bench e la frequenza,
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 17:34   #53453
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I bios con l'agesa 1.0.0.4/1.0.0.4B di meglio hanno un boot molto più veloce ed un Vcore tutto sommato più parco rispetto ai bios con agesa precedenti (tipo 1.0.0.3ABBA).
I miglioramenti lato frequenza... bisogna fare la comparazione con i bios precedenti, ma dello stesso produttore e sulla stessa mobo.
Esempio, io, su Asrock Taichi X470, non ho visto nessun aumento delle frequenze... anzi, il bios con l'Agesa 1.0.03AB mi permetteva di andare in PBO a @4,4GHz su tutti i core (ovvio con temp procio alte), cosa che via via i bios/agesa successivi non è più possibile fare.
Comunque per l'RS/DU e def, temp procio/prestazioni, l'agesa 1.0.0.4 a salire è l'ottimale.
Del boot ho notato anche io che non è un fulmine. Però per fare prima ho fatto una roba brutale, cioè ho su win10 ne più ne meno di quello che avevo prima su z77 lol . Farò un fresh install nei prox giorni, però si fastboot o meno (e tolti tutti i driver inutili, messi i suoi ecc) in effetti è lentuccio.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, tolto il fatto di prestazioni OC-Bench e la frequenza,
.. che volevi scrivere? (mi sembra troncato)

Comunque grazie, allora è si il caso che provo a buttare su lo 1.0.0.4 (dovrebbe essere un patch B). Magari chiedo anche nel thread delle main asus (devo ancora cercarlo). Per il profilo di TPUP? E' utile o i risultati sono magari più utili a chi ha un 3900x in su?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 19:44   #53454
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5798
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Del boot ho notato anche io che non è un fulmine. Però per fare prima ho fatto una roba brutale, cioè ho su win10 ne più ne meno di quello che avevo prima su z77 lol . Farò un fresh install nei prox giorni, però si fastboot o meno (e tolti tutti i driver inutili, messi i suoi ecc) in effetti è lentuccio.







.. che volevi scrivere? (mi sembra troncato)



Comunque grazie, allora è si il caso che provo a buttare su lo 1.0.0.4 (dovrebbe essere un patch B). Magari chiedo anche nel thread delle main asus (devo ancora cercarlo). Per il profilo di TPUP? E' utile o i risultati sono magari più utili a chi ha un 3900x in su?


io con la 1.0.0.4 ho avuto un aumento di boost a Battlefield V di 100 mhz, adesso sto a 4400 mhz su tutti i core, prima arrivavo a 4300-4275 mhz


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 20:40   #53455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
io con la 1.0.0.4 ho avuto un aumento di boost a Battlefield V di 100 mhz, adesso sto a 4400 mhz su tutti i core, prima arrivavo a 4300-4275 mhz

Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Il casino è proprio qui...

Io con i primi bios di supporto a Zen2 (non ricordo la versione, ma ricordo che in bios il PBO non esisteva manco), il mio 3700X ha sempre visto i 4,4GHz massimi su 1 core e le frequenze su tutti i core erano >4,2GHz, e c'erano altri che andavano (sempre con il 3700X) tipo a 4GHz su tutti i core e non arrivavano a 4,4GHz su un core.
Da quei tempi , io con tutte le versioni di bios non ho visto alcun miglioramento lato frequenza, altri si... ma il concetto diciamo, in breve, è che il mio 3700X era già al massimo mentre altri produttori/mobo, non so come mazza avevano fatto i bios, non lo sfruttavano... quindi "loro" hanno migliorato, io no.
Anzi... nei bios precedenti il PBO se attivo aumentava le frequenze, il PBO2 idem, mentre ora nada. A me va più a def che con PBO attivo.
Mi sembra con l'Agesa 1.0.0.3AB o ABBA, con il PBO2 settato a 10X, il procio stava a 4,4GHz su tutti i core... ma non era sostenibile per il Vcore e temp.

Quello che volevo dire... anche nel mio post di prima, è che con l'Agesa 1.0.0.4 il procio ha circa -10° per le stesse frequenze... e siccome sono all'equatore, non ho interferenze per la tamb, che è sempre quella. E questo è ottimo, rispetto a prima... discorso DU.
A livello personale, però, ho sempre settato il procio verso il suo max fino a che c'è margine tra temp massima procio a massimo carico e proprio impianto di dissipazione.
Ora mi ritrovo che nonostante una tamb sui 40°, con un AIO Arctic 240, faccio fatica a superare i 60° con OCCT/AVX2... al posto dei 70° antecedenti... ma +50MHz non erano proprio possibili? Magari l'avrei lasciato come ora, ma almeno il gusto di poter provare. Nel contempo in OC manuale è peggiorato tutto... Vcore più alti di +0,05V almeno e ancora OCCT riportava errori... quindi forse ancor più alti.

Cioè, intendiamoci. Del prodotto 3700X sono soddisfattissimo, però ricordiamoci che AMD aveva pubblicizzato il PBO/PBO2 e la possibilità di sforare la massima frequenza turbo... (a discrezione del procio), ma a tutt'oggi quello che abbiamo è Zen2 a def e PBO/PBO2 & C., zero assoluto. (non sto flammando).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-12-2019 alle 20:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 21:38   #53456
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Ciao ragazzi tanti auguri, io non ho più aggiornato nulla, sono fermo agli agesa Abba e sono in oc manuale a 4 GHz su tutti i core, ho il 3900x e forse prendo il 3950x solo perché sono stracontento del prodotto e delle performance in generale, incluso temperature e consumi.

Voglio cambiare le ram e prendere un kit più gestibile ma per adesso a 3533 cl14 non posso lamentarmi.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2019, 21:42   #53457
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cioè, intendiamoci. Del prodotto 3700X sono soddisfattissimo, però ricordiamoci che AMD aveva pubblicizzato il PBO/PBO2 e la possibilità di sforare la massima frequenza turbo... (a discrezione del procio), ma a tutt'oggi quello che abbiamo è Zen2 a def e PBO/PBO2 & C., zero assoluto. (non sto flammando).
Io devo ancora prenderci la mano e monitorare meglio le frequenze per capire. Mi è sembrato di vedere dei 4375 ma single core e poi come leggevo lo scheduler decide di saltare a dx e a manca su vari core anche durante lo stesso single task. Magari osservo un po' durante questi giorni di ferie cosa combina con l'ABBA e passo poi allo 1.0.0.4 incrociando le dita. (nel mentre installo 10, e magari anche la 1909 ora ho su la 1903).

In ogni caso già così dall'i7 in firma c'è un abisso, con qualche prova rapida ho sostanzialmente raddoppiato i frame che facevo prima.. col 3770 da una RX 480 alla GTX 1080 avevo visto un miglioramento di poco, diciamo il 10/20%. Quello è stato il segnale.. percui anche a stock onestamente non mi lamento di certo
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2019, 03:08   #53458
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD Ryzen 9 3950X vs Intel Core i9-9900K: The Battle for Mainstream Supremacy

https://www.tomshardware.com/feature...-core-i9-9900k

Ennesimo articolo di Tom's stile fondato sul no-sense.

Innanzitutto c'è un vizio di forma... se prendi i modelli top desktop, per AMD è il 3950X, per Intel è il 9900KS e non il 9900K, ma probabile che sia stato scelto il 9900K perchè 250$ fa aumentare il divario vs 150$... anche se stiamo parlando di un aumento del costo inferiore al 30% ma con un +100% di core.

In secondo luogo... se inquadriamo il confronto sulle offerte delle rispettive case, per me sarebbe più corretto a parità di core.
L'acquirente non credo decida se acquistare un 9900K/KS o un 3950X... più coerente credo se 9900K/KS o un 3700X/3800X, e a quel punto, se sceglie AMD, valutare se tenere i soldi in tasca acquistando un 3800X X8, o spendere uguale al 9900K ma prendersi un 3900X (X12), o aggiungerci 150$ per prendersi un 3950X (X16) al posto del 9900KS.
Cosa vedremo prossimamente? Un confronto 9900K vs 3960X/3970X, ovviamente focalizzato nel game e in OC... e tanto per cambiare il "loro" 3950X non ha superato in OC i 4,3GHz su tutti i core .

Quando uscirà Zen3? Perchè con +15% di IPC, non ci sarà più la carta ST e FPS... probabile allora che sarà tassativo acquistare il procio che si occa di più... poco importa se a def Zen3 andrà di più di un 9900KS @5,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-12-2019 alle 03:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2019, 08:13   #53459
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
qui ci vuole Bart che scrive alla lavagna:
"non citerò più articoli di tomshw"
"non citerò più articoli di tomshw"
"non citerò più articoli di tomshw"
"non citerò più articoli di tomshw"
"non citerò più articoli di tomshw"

riusciremo nel 2020 a fare sto piccolo sacrificio e ignorarli definitivamente?

io ve lo ricordo sempre, anche perché poi vi ci arrabbiate pure. -.-

buon natale.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2019, 10:06   #53460
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
qui ci vuole Bart che scrive alla lavagna:
"non citerò più articoli di tomshw"
"non citerò più articoli di tomshw"
"non citerò più articoli di tomshw"
"non citerò più articoli di tomshw"
"non citerò più articoli di tomshw"

riusciremo nel 2020 a fare sto piccolo sacrificio e ignorarli definitivamente?

io ve lo ricordo sempre, anche perché poi vi ci arrabbiate pure. -.-

buon natale.
Ma è troppo bello commentarli... è oltre il ridicolo

Buon Natale a tutti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v