|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#52241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52242 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Io la vedo molto incasinata la questione HDET per AMD.
Nell'acquisto ex-novo, sicuramente AMD è competitiva, ipotizzando un X24 ~ stesso prezzo X18 Intel, il costo superiore della mobo TR4 sarebbe ammortizzato da +6 core e un ST/MT/Consumo-prestazioni molto migliore, ma se consideriamo l'acquisizione di un cliente con sistema HDET Intel, la vedo molto dubbia, visto che l'upgrade e la compatibilità mobo permetterebbero il passaggio ad un X18 a soli 999$. La "fregatura" l'avrebbe chi ha già un sistema TR4 X399 non upgradabile a Zen2. Ci vorrebbe una svendita del 2990WX a 600/800€ per far ritornare il sorriso. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52244 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
|
cosa imposti esattamente? pbo su enable e basta? gli setti tu un vcore? altre impostazioni che metti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
a prescindere poi da quale sia la cpu "più grossa" di questo giro, le mobo top potrebbero essere parecchio sovradimensionate qualora avessero intenzione di mantenere la compatibilità futura con zen3. 900$ per la mobo di punta non sono necessariamente una follia se la vedi in quest'ottica, chiaramente non va guardata da un punto di vista mainstream se si cerca risposta ad esigenze di tutt'altro livello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52247 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
|
Non ho visto novità BIOS per la mia X570 se non questo:
1.72 Fix CPU Power consumption report. Sarebbe??
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52248 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1591
|
Mi iscrivo in vista di un imminentissimo major upgrade
![]()
__________________
« Cooler Master 690 II Advanced | Coolermaster Silent Pro Gold 800W | Asus Xonar Essence STX II » « AMD Ryzen 7 3700x | Asus ROG Strix X470 F-G | MSI Ventus OC nVidia GeForce 2070S | G.Skill Trident Z 3000MHz CL14 »
« Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2 500GB | Samsung SSD 850 Evo 500GB | SteelSeries Sensei Ten | ASUS TUF Gaming K7 Keyboard » |
![]() |
![]() |
![]() |
#52249 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Non è questione di essere fanboy od uniboy rosso, ma semplicemente dire le cose come sembrano(o magari come alternativa ![]() Anche nell'altra sezione del forum(configurazione complete pc desktop) si fa fatica a far capire questo concetto, cioè che non c'è nessun senso prezzo/prestazione tra il rosso ed il blu.(almeno secondo me) Lasciando stare il caso limite di chi magari certa il max frame con una 2080ti ''sparata'' al max del max, in tutti gli altri ambiti i ryzen 3000 andrebbero preferiti solo per il consumo, se poi proprio non bastasse si aggiunge pure il numero di core/thread che il rosso dà di più a parità di prezzo. Adesso non è che voglia essere non obbiettivo, ma almeno ai tempi degli fx bulldozer/piledrive(fx 8150/8120-8350/8320)almeno il prezzo degli fx 8 core/8 thread(quello più economico) era simile o più basso dei corrispettivi 4 core/4 thread(2500k/3570K)....perchè giustamente consumano di meno ed avevano un ipc assai maggiore, regalando un ''battagliare'' al solo Multi-thread/prezzo. Oggi invece, siamo di fronte ad avere a parità di prezzo, meno core/thread e consumo maggiore.....ditemi come si avrebbe il coraggio di consigliarli alle sezione configurazioni???(escluso il caso limite con scheda super top video e frame associati). Oltretutto ci sarebbe da aggiungere che possibilità di upgrade non credo ce ne saranno .....quando su una x570 al 99,100% SI. Quote:
Ma per le fasce interessanti in ambito lavorativo, vedere +100%(ipotesi...) in multi-thread ![]() ![]() ![]() ![]() Paolo un x64(se uscirà) lo sai che fine ci fa fare alla concorrenza???... +100% (e forse magari oltre certamente)o 150% in multi-threads. ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Esempio... se forzi il PBO2 >5X, anzichè andare di più, va di meno. Se imposti la velocità mggiore (quello da +25MHz a +200MHz), se >+25MHz, va di meno. Se aumento i valori PPT/EDC/ETC come per 105W TDP, non succede nulla. Se setto il procio in ECO MODE, 45W TDP, in ST va uguale ed in MT perdo un 50 punti in bench CPU-z Io ho impostato l'LLC a 3, e il procio sembra sensibile all'LLC. Ho provato varie combinazioni PBO, tipo max mobo, max procio, manuale, non cambia nulla. C'è un settaggio che imposta IF e tutte le cose al massimo (credo disabiliti i P-State), ma non l'ho toccato... e c'è pure un altro settaggio per il SOC, tipo quello del PBO (max corrente), ma non l'ho toccato pure quello... in primis perchè non so che valore di corrente metterci, in secondo luogo perchè non credo influisca su frequenze/prestazioni core. Per essere sincero, la X470 Taichi con un 3700X andava mmeglio con l'agesa 1.0.0.1 come settaggio def (e senza PBO). Con l'ABB c'era il settaggio PBO ma praticamente nulla di più. Con l'Agesa 1.0.0.4 non ci vedo performances superiori... mi sembra un po' meno Vcore e temp più basse. Sinceramente non so cosa dire come consigiio di settaggio... perchè a me sembra che a parità di versione Agesa, ogni produttore distribuisce un bios il cui comportamento si discosta dagli altri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52251 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ricordo che se ne era parlato, Noctua dice che:
l’orientamento delle heatpipe non influisce sul raffreddamento dei Ryzen https://www.tomshw.it/hardware/noctu...nto-dei-ryzen/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#52252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Però credo che la situazione sia diversa. Io sono andato sempre di qualità nell'acquisto della mobo, ma ora come ora credo che prenderei quella che mi soddisfa lato VRM e dissipazione e per il resto il limite indispensabile. Da un verso non accetto che la mobo costi più del procio, e poi, visto che il cambio socket è circa tra 2 anni, è un lasso di tempo in cui le periferiche PCI4 arriveranno ad un prezzo popolare. Lan 10Gb, il plus di prezzo che i produttori mobo chiedono per averla on-board, è tale, che te ne compri 2-3 su scheda PCI. Onestamente, io confido di più su un TR4 Zen2 che si può montare su una X399 oppure un Zen+ X24/X32 super-scontato, anche perchè se un Zen2 X24 sarà prezzato ~999$, non vedo chi acquisterebbe un 2990WX ad un prezzo superiore o un 2970WX allo stesso prezzo. Almeno -200€ dovrebberoo costare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2019 alle 08:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52254 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: porto sant'elpidio(AP)
Messaggi: 5009
|
allora...ho cambiato scheda madre e ho messo su una asus 450. Ora la ventola non fa più rumore ma comunque la temperatura è altalenante. Fatto aggiornamento bios alla MoBo. C'è qualche accortezza da modificare sul bios? Ho notato che la frequenza sta il 90% del tempo al massimo anche se non ci sono programmi aperti
__________________
Case:Corsair 4000D Ali:Corsair RM750W MoBo: Asus TUF B450 Plus Gaming CPU:AMD Ryzen 5600X Dissi:NZXT X53 RAM:Corsair 16GB 3200mhz VGA:AMD Radeon 6800XTHDD:SSD Samsung 960EVO 500GB + 500GB Samsung 850 Evo + 2TB Sata Mouse Logitech G502 Protecus Core Tastiera Corsair K55 RGB [/size] Ho concluso positivamente con:toretto0921,Dimostar |
![]() |
![]() |
![]() |
#52255 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
cambia il risparmio energia su Windows...
Metti il livelli minimo processore sotto il 30% |
![]() |
![]() |
![]() |
#52256 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
meglio prendere l'originale http://shop.danawa.com/main/?control...tSeq=4051011#1 insomma un grosso shop informatico coreano ha avuto una forte domanda di ryzen 2 negli ultimi mesi, non c'era da aver dubbi in proposito, ovvio che visto lo stallo Intel, AMD incontri favori fra gli entusiast, gli smanettoni e i fanboy.. ma non è il mercato, è solo una sua piccolissima e insignificante frazione, circa 20.000 cpu (Intel più AMD) al mese, numeretti come quelli di mindfactory, che ciclicamente viene citata il mercato continua e continuerà a farlo (visto i volumi ridotti di AMD) sempre chipzilla col suo milione di cpu al giorno... quando la smetterai di linkare siti clickbat e interpretarli a modo tuo sarà sempre troppo tardi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se dovessi decidere di prendere il TR zen2 entry level (chiamiamolo così in riferimento alla piattaforma, non che lo sia in senso assoluto) da supponiamo 899-999$(vedremo i prezzi alla presentazione, magari anche di più a seconda di cosa offrirà effettivamente il più piccolo dei TR e considerato il divario con listino AM4 e l'attuale listino di concorrenza) con la vociferata prime da 500$ allora la mobo costerebbe da -1/3 a -1/2 rispetto alla cpu. non guardare al "top uber super ultra extra plus" considerandolo "minimo indispensabile" perché non è mai così e non per ogni esigenza offre effettivamente qualcosa in più. poi magari è pure un leak farlocco...ma io non credo, lo trovo plausibile considerate le caratteristiche della piattaforma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52258 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1591
|
Ordinato Ryzen 3700x con Asus Rog Strix X470 e memorie G.skill Trident Z 3000Mhz
![]()
__________________
« Cooler Master 690 II Advanced | Coolermaster Silent Pro Gold 800W | Asus Xonar Essence STX II » « AMD Ryzen 7 3700x | Asus ROG Strix X470 F-G | MSI Ventus OC nVidia GeForce 2070S | G.Skill Trident Z 3000MHz CL14 »
« Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2 500GB | Samsung SSD 850 Evo 500GB | SteelSeries Sensei Ten | ASUS TUF Gaming K7 Keyboard » |
![]() |
![]() |
![]() |
#52259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Poi se secondo te sono numeretti che AMD è arrivata al 30% della domanda globale di processori, dall'1% del mercato server è arrivata all'11% ai primi dell'anno e la stima è superare il 20% entro l'anno prox (che un aggiornamento la anticipa a quest'anno)... beh, liberissimo di interpretare come vuoi, ma risparmia il solito commento verso me come se io posto ciò che non è vero. Aggiungerei... il vantaggio AMD è nell'MCM e nel vantaggio nanometria silicio. Ovvio che l'aver creato una architettura nuova conceda ampi margini di miglioramento IPC. Intel tiene botta in prestazioni solamente tirando fuori un +30% di frequenza dal silicio... ma è ovvio con ENORMI problemi di consumo e fino ad un numero di core (8). Oltre è completamente OUT. Era facile il confronto tra 5960X (22nm) vs 8350 (32nm) osannando l'architettura perchè a pari consumo aveva prestazioni doppie... ma era pura disinformazione, e la prova la avremo con Zen2 X24/X32/X48/X64 vs 10980X... altro che doppie prestazioni a parità di consumo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52260 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
esistono delle review dove il consumo è misurato in game e non in stress test cpu? per capire la differenza tra un 3700x vs 3800x vs 3900x
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.