|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#52181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Comunque l'Agesa 1.0.0.4 sembra veramente che apporti un guadagno significativo sia del Vcore/frequenza che della frequenza massima. Quel PBO -0,1V OFFSET mi fa sognare ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-10-2019 alle 18:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Io con 1.35v lo tengo a 4,4Ghz allcore Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() La mia speranza, per modo di dire, è che sia l'Agesa a pilotare il Vcore e che il silicio possa effettivamente tenere determinate frequenze a un Vcore inferiore. Con la mia TAMB il Vcore limite con carico su tutti i core (X8) è 1,35V per stare sotto 80° e 1,3V sotto i 70°. A 1,4V sono fuori. Comunque la temp rilevata è teoricamente la massima di tutto il procio... ho fatto una prova con OCCT e Ryzen Master per rilevarla... tra 8 core e 1 core la differenza è 5° (tipo a memoria 70° su 8 core e 65° su 1 core) il che ovviamente non può essere reale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52184 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Non è che spara le tensioni a casaccio è che come sempre non tutte le ciambelle hanno lo stesso buco.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52186 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Ora... se l'utilizzo è in MT, di fatto il PBO non affinato è inutile perchè in settaggio manuale l'accopiata Vcore-frequenza produce un consumo inferiore rispetto al settaggio PBO. Ovvio però che si perde la frequenza in più se dipendente dal carico, perchè il PBO opera in base al carico mentre l'OC manuale ovviamente ha come limite il massimo carico e non si può giostare. Se consideri la polemica per -25MHz, immagina cosa si direbbe di un settaggio si a 1,3V ma a 4,3GHz con BEN -100MHz sulla frequenza max (3700X). Comunque il PBO fondamentalmente è un algoritmo che tiene in considerazione il carico modificando la frequenzza (ovviamente con temp procio e consumo), ma se consideriamo l'Agesa a più basso livello, il PBO non dovrebbe far altro che passare i dati all'Agesa, e poi l'Agesa impostare il Vcore relativo alla frequenza. P.S. L'Agesa in epoca passata si occupava principalmente dell'I/O... mai visto un procio AMD (almeno sino a Zen 1000) che con un Vcore impostato manualmente da bios, veniva modificato (ovvio con LLC settato bene). Credo che da Zen+ AMD abbia inglobato il firmware interno del procio che suppongo abbia anche la gestione Vcore. In fin dei conti, aggiornando il bios, nella pagina caratteristiche CPU, compare sia una versione di Agesa aggiornata ma pure una versione firmware più nuova, ed è sicuramente il firmware a gestire Vcore/frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-10-2019 alle 12:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52188 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
Non so se sia possibile con le CPU senza far crashare windows , intel l'ha fatta qualcosa del genere
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quello che mi chiedo... i tipi che occano ad azoto, hanno versioni bios moddate? Perchè ricordo di screen sul 3950X con 2,1V di Vcore.
Mi sembra che provando ad alzare il Vcore (senza dare OK), il limite fosse 1,5V o 1,55V. Quindi o il bios moddato, oppure c'è una gestione tipo if <-100° then Vcore libero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
AMD non ha mai prodotto processori al limite del limite... lo stesso 9590 a 220W TDP, era venduto 4,7GHz su tutti i core e 5GHz turbo su 4 core... lo si poteva tenere tranquillamente a 5GHz su tutti i core addirittura abbassando il Vcore def (e pure a @5,1GHz) ed arrivava a benchare a @5,3GHz. Un 3700X è un qualcosa di tirato al max del max se consideriamo la frequenza max in targa. Che poi sto limite non sia nel silicio ma nella gestione Vcore/frequenza, possibile, ma siamo ben distanti dai margini passati. Per me, ora come ora, con Zen2 il limite max è la frequenza in targa (almeno su un 3700X... ovvio che con >X8 le cose si complichino in dissipazione). Quello che dici mi trovi d'accordo, ma per come è la situazione ora, nessun software potrebbe rendere RS un 3700X >4,4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-10-2019 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://www.notebookcheck.net/Latest....440380.0.html
L'Agesa 1.0.0.4 sembra incrementi di quasi il 2% il clock su tutti i core e del 20% (edit -20% ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-10-2019 alle 08:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52193 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52194 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Il freddo aiuta...
Senza toccare nulla con il PBO su enabled +100 mhz rifatto il test con cpu-z le frequenze ed i punteggi sono più alti. Anche con Cinebench R20 arrivo a 5064 punti, non male per la mia 3700x https://valid.x86.fr/vekd52
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il 3700X ha molti meno prb di dissipazione rispetto a Zen+ (un 2700X ha lo stesso dissi stock del 3700X, ma un 2700X con il dissi stock e tamb estiva non concedeva nulla al PBO), Questo è certamente un vantaggio, ma nella pratica ha fatto sì che in molti non hanno sostituito il dissi stock (anche perchè esteticamente è bello), o, se l'hanno fatto, di certo non sono andati su un AIO 240 di fascia alta. Io con il 2700X avevo un AIO 240 e l'ho riutilizzato per il 3700X, e sia in Italia con l'ondata di caldo che nella mia condizione tamb sfigata, arrivo comunque ad avere il limite del consumo max e tamb pressochè coincidenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52196 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Passato da 1700X a 3800X su MOBO X370, tutto perfetto per ora anche a livello di temp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52197 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 101
|
Un noctua U12A basterebbe per tenere sotto controllo le temperature di un 3700X?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52198 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5883
|
Con quel dissi tengo un 3800x a 4.3 fissi e vcore di 1.31. Non supera gli 80 gradi in full in un pc come quello in firma. Un pò più di fatica la fa con il 3900x.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52199 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52200 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: porto sant'elpidio(AP)
Messaggi: 5009
|
Ciao a tutti.
Ma è normale che un ryzen 3700X in idle abbia degli sbalzi di temperatura che portano la cpu da 35° a 50° e viceversa? E' abbastanza fastidioso dato che porta la ventola ad essere rumorosa in maniera persistente ![]()
__________________
Case:Corsair 4000D Ali:Corsair RM750W MoBo: Asus TUF B450 Plus Gaming CPU:AMD Ryzen 5600X Dissi:NZXT X53 RAM:Corsair 16GB 3200mhz VGA:AMD Radeon 6800XTHDD:SSD Samsung 960EVO 500GB + 500GB Samsung 850 Evo + 2TB Sata Mouse Logitech G502 Protecus Core Tastiera Corsair K55 RGB [/size] Ho concluso positivamente con:toretto0921,Dimostar |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.