Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2019, 18:03   #52181
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
1usmus ha lanciato un tweet in cui parla di Overclock per CCX oltre che per CPU.
L'overclock per CCX lo si può fare pure con Ryzen Master.

Comunque l'Agesa 1.0.0.4 sembra veramente che apporti un guadagno significativo sia del Vcore/frequenza che della frequenza massima.

Quel PBO -0,1V OFFSET mi fa sognare ... mica una paglia, il PBO con Agesa ABB assegna fino a 1,475V per @4,4GHz... -0,1V = 1,375V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-10-2019 alle 18:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2019, 18:25   #52182
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'overclock per CCX lo si può fare pure con Ryzen Master.

Comunque l'Agesa 1.0.0.4 sembra veramente che apporti un guadagno significativo sia del Vcore/frequenza che della frequenza massima.

Quel PBO -0,1V OFFSET mi fa sognare ... mica una paglia, il PBO con Agesa ABB assegna fino a 1,475V per @4,4GHz... -0,1V = 1,375V.
Che il Pbo spara la tensione a casaccio,era ovvio,speriamo abbiano un minimo affinato
Io con 1.35v lo tengo a 4,4Ghz allcore
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 00:23   #52183
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Che il Pbo spara la tensione a casaccio,era ovvio,speriamo abbiano un minimo affinato
Io con 1.35v lo tengo a 4,4Ghz allcore
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Io con il bios ABB e OC manuale, qualsiasi Vcore imposto da bios e qualsiasi impostazione LLC, ho 1,35V a @4,3GHz e 1,4V a @4,4GHz. Se imposto un Vcore inferiore, resetta sotto carico. Praticameente il Vcore me lo setta il procio .

La mia speranza, per modo di dire, è che sia l'Agesa a pilotare il Vcore e che il silicio possa effettivamente tenere determinate frequenze a un Vcore inferiore.

Con la mia TAMB il Vcore limite con carico su tutti i core (X8) è 1,35V per stare sotto 80° e 1,3V sotto i 70°. A 1,4V sono fuori.

Comunque la temp rilevata è teoricamente la massima di tutto il procio... ho fatto una prova con OCCT e Ryzen Master per rilevarla... tra 8 core e 1 core la differenza è 5° (tipo a memoria 70° su 8 core e 65° su 1 core) il che ovviamente non può essere reale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 06:02   #52184
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Che il Pbo spara la tensione a casaccio,era ovvio,speriamo abbiano un minimo affinato
Io con 1.35v lo tengo a 4,4Ghz allcore
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Non è che spara le tensioni a casaccio è che come sempre non tutte le ciambelle hanno lo stesso buco.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 10:40   #52185
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non è che spara le tensioni a casaccio è che come sempre non tutte le ciambelle hanno lo stesso buco.
Sì ma il Pbo è nato per spremere la CPU al max nei vari carichi(ST-MT),capisci se io con la stessa tensione posso tenere la CPU a 4,4Ghz invece di 4,175Ghz,(ovviamente all-core)mi diventa inutile,o lo ottimizzano e affinano o per me è inutile ora,invece sul 2700x devo dire che funzionava bene,quindi o motivo di pensare che lo fixeranno, prima o poi.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 11:46   #52186
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Sì ma il Pbo è nato per spremere la CPU al max nei vari carichi(ST-MT),capisci se io con la stessa tensione posso tenere la CPU a 4,4Ghz invece di 4,175Ghz,(ovviamente all-core)mi diventa inutile,o lo ottimizzano e affinano o per me è inutile ora,invece sul 2700x devo dire che funzionava bene,quindi o motivo di pensare che lo fixeranno, prima o poi.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Lo ottimizzeranno ancora , ma non possono permettersi ne di bruciare CPU , ne di fare uscire schermate blu su CPU sfigate .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 11:56   #52187
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Sì ma il Pbo è nato per spremere la CPU al max nei vari carichi(ST-MT),capisci se io con la stessa tensione posso tenere la CPU a 4,4Ghz invece di 4,175Ghz,(ovviamente all-core)mi diventa inutile,o lo ottimizzano e affinano o per me è inutile ora,invece sul 2700x devo dire che funzionava bene,quindi o motivo di pensare che lo fixeranno, prima o poi.

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Il problema principale del PBO pre-ABBA (che io non ho provato e quindi parlo per sentito dire) è che non si raggiungeva la frequenza massima in targa (io non ho mai avuto sto prb) e che comunque il PBO applicava Vcore superiori rispetto ad un settaggio manuale.

Ora... se l'utilizzo è in MT, di fatto il PBO non affinato è inutile perchè in settaggio manuale l'accopiata Vcore-frequenza produce un consumo inferiore rispetto al settaggio PBO. Ovvio però che si perde la frequenza in più se dipendente dal carico, perchè il PBO opera in base al carico mentre l'OC manuale ovviamente ha come limite il massimo carico e non si può giostare.

Se consideri la polemica per -25MHz, immagina cosa si direbbe di un settaggio si a 1,3V ma a 4,3GHz con BEN -100MHz sulla frequenza max (3700X).

Comunque il PBO fondamentalmente è un algoritmo che tiene in considerazione il carico modificando la frequenzza (ovviamente con temp procio e consumo), ma se consideriamo l'Agesa a più basso livello, il PBO non dovrebbe far altro che passare i dati all'Agesa, e poi l'Agesa impostare il Vcore relativo alla frequenza.

P.S.
L'Agesa in epoca passata si occupava principalmente dell'I/O... mai visto un procio AMD (almeno sino a Zen 1000) che con un Vcore impostato manualmente da bios, veniva modificato (ovvio con LLC settato bene). Credo che da Zen+ AMD abbia inglobato il firmware interno del procio che suppongo abbia anche la gestione Vcore.
In fin dei conti, aggiornando il bios, nella pagina caratteristiche CPU, compare sia una versione di Agesa aggiornata ma pure una versione firmware più nuova, ed è sicuramente il firmware a gestire Vcore/frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-10-2019 alle 12:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 12:02   #52188
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema principale del PBO pre-ABBA (che io non ho provato e quindi parlo per sentito dire) è che non si raggiungeva la frequenza massima in targa (io non ho mai avuto sto prb) e che comunque il PBO applicava Vcore superiori rispetto ad un settaggio manuale.



Ora... se l'utilizzo è in MT, di fatto il PBO non affinato è inutile perchè in settaggio manuale l'accopiata Vcore-frequenza produce un consumo inferiore rispetto al settaggio PBO. Ovvio però che si perde la frequenza in più se dipendente dal carico, perchè il PBO opera in base al carico mentre l'OC manuale ovviamente ha come limite il massimo carico e non si può giostare.



Se consideri la polemica per -25MHz, immagina cosa si direbbe di un settaggio si a 1,3V ma a 4,3GHz con BEN -100MHz sulla frequenza max (3700X).



Comunque il PBO fondamentalmente è un algoritmo che tiene in considerazione il carico modificando la frequenzza (ovviamente con temp procio e consumo), ma se consideriamo l'Agesa a più basso livello, il PBO non dovrebbe far altro che passare i dati all'Agesa, e poi l'Agesa impostare il Vcore relativo alla frequenza.



P.S.

L'Agesa in epoca passata non si occupava certamente della gestione Vcore... ma credo che da Zen+ AMD abbia inglobato il firmware interno del procio che suppongo abbia anche la gestione Vcore.

In fin dei conti, aggiornando il bios nella pagina caratteristiche CPU, quando aggiorni il bios compare pure una versione di firmware più nuova.
Secondo me per massimizzare il pbo servirebbe un test simile a quello che Nvidia ha fatto per le sue GPU , cioè che prova core per core a spingere al massimo finchè temperatura e stabilità lo permette , al primo crash si ferma e ottiene il valore .
Non so se sia possibile con le CPU senza far crashare windows , intel l'ha fatta qualcosa del genere
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 12:08   #52189
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quello che mi chiedo... i tipi che occano ad azoto, hanno versioni bios moddate? Perchè ricordo di screen sul 3950X con 2,1V di Vcore.

Mi sembra che provando ad alzare il Vcore (senza dare OK), il limite fosse 1,5V o 1,55V. Quindi o il bios moddato, oppure c'è una gestione tipo if <-100° then Vcore libero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 12:17   #52190
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Secondo me per massimizzare il pbo servirebbe un test simile a quello che Nvidia ha fatto per le sue GPU , cioè che prova core per core a spingere al massimo finchè temperatura e stabilità lo permette , al primo crash si ferma e ottiene il valore .
Non so se sia possibile con le CPU senza far crashare windows , intel l'ha fatta qualcosa del genere
Sicuramente si... però mi permetto di dire una cosa.

AMD non ha mai prodotto processori al limite del limite... lo stesso 9590 a 220W TDP, era venduto 4,7GHz su tutti i core e 5GHz turbo su 4 core... lo si poteva tenere tranquillamente a 5GHz su tutti i core addirittura abbassando il Vcore def (e pure a @5,1GHz) ed arrivava a benchare a @5,3GHz.

Un 3700X è un qualcosa di tirato al max del max se consideriamo la frequenza max in targa. Che poi sto limite non sia nel silicio ma nella gestione Vcore/frequenza, possibile, ma siamo ben distanti dai margini passati.

Per me, ora come ora, con Zen2 il limite max è la frequenza in targa (almeno su un 3700X... ovvio che con >X8 le cose si complichino in dissipazione).
Quello che dici mi trovi d'accordo, ma per come è la situazione ora, nessun software potrebbe rendere RS un 3700X >4,4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-10-2019 alle 17:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 18:12   #52191
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.notebookcheck.net/Latest....440380.0.html

L'Agesa 1.0.0.4 sembra incrementi di quasi il 2% il clock su tutti i core e del 20% (edit -20% ) il tempo del boot.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-10-2019 alle 08:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 20:00   #52192
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.notebookcheck.net/Latest....440380.0.html

L'Agesa 1.0.0.4 sembra incrementi di quasi il 2% il clock su tutti i core e del 20% il tempo del boot.
Scritta così pare che si allunghino
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 00:51   #52193
hatake82
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Scritta così pare che si allunghino
Infatti
hatake82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 07:15   #52194
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Il freddo aiuta...
Senza toccare nulla con il PBO su enabled +100 mhz rifatto il test con cpu-z le frequenze ed i punteggi sono più alti.

Anche con Cinebench R20 arrivo a 5064 punti, non male per la mia 3700x

https://valid.x86.fr/vekd52
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 08:11   #52195
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Il freddo aiuta...
Senza toccare nulla con il PBO su enabled +100 mhz rifatto il test con cpu-z le frequenze ed i punteggi sono più alti.

Anche con Cinebench R20 arrivo a 5064 punti, non male per la mia 3700x

https://valid.x86.fr/vekd52
Ovvio, i paletti sono temp procio e consumo, quindi se il proprio sistema di dissipazione incontra prima il limite nella temp procio più che nel consumo, la tamb incide sulla frequenza massima.

Il 3700X ha molti meno prb di dissipazione rispetto a Zen+ (un 2700X ha lo stesso dissi stock del 3700X, ma un 2700X con il dissi stock e tamb estiva non concedeva nulla al PBO), Questo è certamente un vantaggio, ma nella pratica ha fatto sì che in molti non hanno sostituito il dissi stock (anche perchè esteticamente è bello), o, se l'hanno fatto, di certo non sono andati su un AIO 240 di fascia alta.

Io con il 2700X avevo un AIO 240 e l'ho riutilizzato per il 3700X, e sia in Italia con l'ondata di caldo che nella mia condizione tamb sfigata, arrivo comunque ad avere il limite del consumo max e tamb pressochè coincidenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 11:49   #52196
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Passato da 1700X a 3800X su MOBO X370, tutto perfetto per ora anche a livello di temp.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 14:25   #52197
hatake82
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 101
Un noctua U12A basterebbe per tenere sotto controllo le temperature di un 3700X?
hatake82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 14:31   #52198
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5883
Quote:
Originariamente inviato da hatake82 Guarda i messaggi
Un noctua U12A basterebbe per tenere sotto controllo le temperature di un 3700X?
Con quel dissi tengo un 3800x a 4.3 fissi e vcore di 1.31. Non supera gli 80 gradi in full in un pc come quello in firma. Un pò più di fatica la fa con il 3900x.
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 15:22   #52199
hatake82
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
Con quel dissi tengo un 3800x a 4.3 fissi e vcore di 1.31. Non supera gli 80 gradi in full in un pc come quello in firma. Un pò più di fatica la fa con il 3900x.
Alloraq vado tranquillo.grazie
hatake82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 15:47   #52200
Crasher89
Senior Member
 
L'Avatar di Crasher89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: porto sant'elpidio(AP)
Messaggi: 5009
Ciao a tutti.

Ma è normale che un ryzen 3700X in idle abbia degli sbalzi di temperatura che portano la cpu da 35° a 50° e viceversa? E' abbastanza fastidioso dato che porta la ventola ad essere rumorosa in maniera persistente
__________________
Case:Corsair 4000D Ali:Corsair RM750W MoBo: Asus TUF B450 Plus Gaming CPU:AMD Ryzen 5600X Dissi:NZXT X53 RAM:Corsair 16GB 3200mhz VGA:AMD Radeon 6800XTHDD:SSD Samsung 960EVO 500GB + 500GB Samsung 850 Evo + 2TB Sata Mouse Logitech G502 Protecus Core Tastiera Corsair K55 RGB [/size] Ho concluso positivamente con:toretto0921,Dimostar
Crasher89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v