Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
Strumenti
Old 15-09-2019, 18:11   #50981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Hai visto i boost sui core? Questo è senza OC realmente solo pbo/xfr che siano
Infatti ho scritto che con OC manuale è più facile. .

posto un po' di screen

LLC serve per settare il Vcore... non c'è un metro effettivo, dipende dalla mobo e dal procio. Troppo spinto o troppo blando può creare gli stessi effetti (temp più alte procio).



Pagina Advanced



andiamo in CPU Overclocking

Qui possiamo decidere frequenza/Vcore manuali escludendo il PBO



Settaggio processore a TDP inferiore al nominale (ECO MODE)



PBO



AUTO = PBO disabilitato, lavora unicamente l'XFR
DISABLE = XFR disabilitato, nessun turbo, il processore lavora alla minima frequenza garantita.
ENABLE = PBO attivo con limiti della mobo e del procio a def
ADVANCED = PBO configurabile, e appare il PBO2.

PBO2

Il PBO2 permette di selezionare da 1X a 10X con salti di 1.
Imposta per quanto tempo il processore può rimanere alla massima frequenza. A 10X sta fisso alla massima frequenza in targa.



Advanced CPU Thermal Trottle limit

Imposta la temp massima del procio... cioè il limite di temp dopodichè il procio abbassa automaticamente la frequenza/Vcore.



Giocando con l'impostazione di consumo massimo e/o sulla temperatura massima del procio, si può fissare un limite di frequenza su tutti i core senza perdere nulla con la massima su meno core... semplicemente perchè il consumo su meno core è inferiore (e quindi limitare il consumo a X limita l'uso del 100% del procio) e stesso discorso con la temp massima.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 18:19   #50982
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti ho scritto che con OC manuale è più facile. .

posto un po' di screen

LLC serve per settare il Vcore... non c'è un metro effettivo, dipende dalla mobo e dal procio. Troppo spinto o troppo blando può creare gli stessi effetti (temp più alte procio).



Pagina Advanced



andiamo in CPU Overclocking

Qui possiamo decidere frequenza/Vcore manuali escludendo il PBO



Settaggio processore a TDP inferiore al nominale (ECO MODE)



PBO



AUTO = PBO disabilitato, lavora unicamente l'XFR
DISABLE = XFR disabilitato, nessun turbo, il processore lavora alla minima frequenza garantita.
ENABLE = PBO attivo con limiti della mobo e del procio a def
ADVANCED = PBO configurabile, e appare il PBO2.

PBO2

Il PBO2 permette di selezionare da 1X a 10X con salti di 1.
Imposta per quanto tempo il processore può rimanere alla massima frequenza. A 10X sta fisso alla massima frequenza in targa.



Advanced CPU Thermal Trottle limit

Imposta la temp massima del procio... cioè il limite di temp dopodichè il procio abbassa automaticamente la frequenza/Vcore.



Giocando con l'impostazione di consumo massimo e/o sulla temperatura massima del procio, si può fissare un limite di frequenza su tutti i core senza perdere nulla con la massima su meno core... semplicemente perchè il consumo su meno core è inferiore (e quindi limitare il consumo a X limita l'uso del 100% del procio) e stesso discorso con la temp massima.
Si ma se credi che settando X10 e +200mhz raggiungibile max boost posso assicurarti che si sbagliano, io ho avuto il maggior boost con x2 fino a x5 e con +25 fino a +75 oltre c'è un perdita sui core

Edit parlo di single core, ma vedere boostarlo a 4620 e in game spesso over 4400 è una soddisfazione, almeno per me
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 18:27   #50983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
@Smicol.

Ti dico come la vedo io.

Il settaggio del PBO di Zen2 è STRETTAMENTE dipendente dall'utilizzo.

Se utilizzo il procio in game, ho bisogno (non necessariamente però ) della massima frequenza però valutando consumo/temperature su meno core del totale del procio. (fare un Test RS con OCCT con AVX2 su un 3800X/3900X o 3950X utilizzato prevalentemente in game, è stupido, perchè fisserei il limite RS per un utilizzo che non ci sarà mai.)

Se utilizzo il procio in MT, il PBO deve essere più rilassato, perchè ovviamente è più temp dipendente.

Se si fanno entrambe le cose, l'unica soluzione che ho trovato io (non so l'ABBA ma al momento con l'ABB per far andare tutti i core alla massima frequenza devi spingere sul PBO), è quella di o limitare il consumo massimo del procio e/o impostare una temperatura limite inferiore.

Cioè... esempio, se imposto che il procio non può superare i 65W di consumo, questi bastano ed avanzano per 4-6 core in game, e posso comunque utilizzare lo stesso settaggio aggressivo PBO perchè con 65W di consumo massimo limito la frequenza su tutti i core.
Stesso discorso se fisso la temjperatura limite a 70° (esempio), perchè su 1 core o in game è difficile arrivare a quella temperatura, quindi il PBO può essere pure settato al max, perchè se poi faccio lavorare tutti i core, supero 70° e il procio cala le frequenze in automatico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 18:47   #50984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Si ma se credi che settando X10 e +200mhz raggiungibile max boost posso assicurarti che si sbagliano, io ho avuto il maggior boost con x2 fino a x5 e con +25 fino a +75 oltre c'è un perdita sui core

Edit parlo di single core, ma vedere boostarlo a 4620 e in game spesso over 4400 è una soddisfazione, almeno per me
Io sono gambizzato... , perchè il 3700X non accetta un settaggio PBO superiore ai parametri 65W TDP... e poi ho già visto che il mio limite qui per vivere sereno è 1,2/1,25V... con 1,3/1,325V già comincio a salire oltre i 70° e se poi c'è pure il 1920X in funzione, la tamb della stanza comincia a salire oltre i 40°.

Per l'utilizzo giochi, non so... il discorso è più complesso di quanto sembri.
Intel per me è tutt'altro che fuori dai giochi... perchè per me uno scricchetto al silicio per arrivare ai 5,1GHz lo può fare... e l'X10 pensato per i giochi non ha un vero e proprio limite nel 14nm, perchè comunque non sono molti i core utilizzati.
Da parte AMD, ok il 3800X, ma il 3900X e ancor più il 3950X, bisognerà vedere le frequenze ottenibili in base all'Agesa e alla selezione.
Ovvio che acquistare un X16 per giocare sembrerebbe assurdo, però, se ribaltato sulla spesa, un 3950X viene 750€ e l'X10 Intel comunque costerà di più del 9900K... che Intel possa abbassare il listino, ok, ma a parte i rumors di 2 mesi fa, il 9900K rimane sempre ad un soffio dai 500€ e su questa base l'X10 almeno 100/150€ in più li dovrà costare, e tra 650€ e 750€ non è che ci sia una gran differenza, cioè, rispetto al numero di core, il 3950X costerebbe un tot di meno, e se poi tra 1 anno uno volesse cambiare sistema (Intel 10nm o AMD Zen3), l'X10 Intel a 14nm sarà certamente molto più svalutato di un 3950X X16 a 7nm.
Oltretutto, ricordo che avevi fatto notare quanto scaldava di meno il 3800X vs 9900K... non credo che l'X10 Intel scalderà di meno... ma a parità di core utilizzati e a parità di frequenza, il 3900X e ancor più il 3950X dovrebbero scaldare meno per via della selezione migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2019 alle 18:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 18:51   #50985
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Ma da quando un processore è RS solo con certi utilizzi? Se funziona solo in alcuni casi non è RS.
Altrimenti inventiamo un altro termine per definire sto "RS" che non è.
Se sul mio imposto il limite di 65W mi ammazza le prestazioni. Qui, come ho letto in giro, se imposto 88W ottengo gli stessi risultati del processore in auto senza PBO (che sempre sul mio PC non sembrerebbe funzionare).
PS Sand solid puó andar bene?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 15-09-2019 alle 18:58.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 19:13   #50986
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Considerando che con DDR4 3200

a @4,250GHz faccio 5066
a @4,300GHz faccio 5165

(ma con l'OC manuale è più facile )

a 4,4GHz supero 5200, ma devo darci 1,4V... non riesco per le temp... quelli sopra sono a 1,3V e 1,325V.

Quando arriva il bios con ABBA per la mia mobo, prima faccio un po' di prove e poi posto un po' di screen (F12) con tutti i settaggi BIOS


Ma una bella 5700 no?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 19:48   #50987
Frank_207
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 7
.

Ultima modifica di Frank_207 : 15-09-2019 alle 20:42.
Frank_207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 21:13   #50988
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma da quando un processore è RS solo con certi utilizzi? Se funziona solo in alcuni casi non è RS.
Altrimenti inventiamo un altro termine per definire sto "RS" che non è.
Tra giudicare un sistema RS e un sistema realmente RS c'è una differenza dal giorno alla notte.
Ti faccio un esempio chiaro. Sistema X a frequenza X, dissipazione X, a tamb 25°, per 7 giorni con tutti i software che si voglia, li passa, e allora viene giudicato RS.
Peccato che se prendo il sistema e lo porto da me all'equatore, tamb 40°, il sistema non sia più RS.
Quindi parliamo di un sistema RS per la zona dove risiede chi ha quel sistema...ma non possiamo giudicarlo RS UNIVERSALE.
E allora che semso ha testare l'RS in condizione AVX2 se per esempio chi ha quel sistema non usa software AVX2? Ma sarà comunque RS per il suo utilizzo... come è RS un sistema a 25° tamb che non lo è più a 40° di tamb... non è per me un sistema RS, eppure tutti lo giudicano TS.

Quote:
Se sul mio imposto il limite di 65W mi ammazza le prestazioni. Qui, come ho letto in giro, se imposto 88W ottengo gli stessi risultati del processore in auto senza PBO (che sempre sul mio PC non sembrerebbe funzionare).
PS Sand solid puó andar bene?
Grossomodo (per rendere l'esempio) un 3700X a 65W TDP ha un consumo max di 88,8W, e faccio uno schema INDICATIVO.

8,8W il motherchip

i restanti 80W, 10W a core, per 8 core = 80W.

Se imposto il mio 3700X a 45W TDP, il consumo max è 68W-

Come sopra, 8W per il motherchip, mi restano 60W, che in utilizzo tipo game, avrò comunque le stesse frequenze massime del settaggio 65W TDP semplicemente perchè 10W a core X 6 core (utilizzo tipico game) = 60W.

La perdita la si ha se devo far funzionare tutti i core, ma forse non mi sono spiegato bene nel mio esempio.

Se hai una dissipazione da 400€, puoi mettere pure 200W di consumo massimo, nessun problema. Ma se vuoi avere 6 core che ti vanno a 4,4GHz nei giochi, e non hai una dissipazione da 400€ che ti garantisca sempre i 4,4GHz per tutti e 8 i core, come fai? Il PBO non ha settaggi intermedi... o vanno tutti e 8 i core a 4,4GHz, oppure solo il 1°.
Il tetto sul consumo è un semplice stratagemma perchè obbliga il PBO a non far andare tutti gli 8 core al 100% ma soltanto 6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2019 alle 21:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 21:21   #50989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma una bella 5700 no?
Non ci penso manco lontanamente... . Avevo preso a suo tempo 3 RX480... di cui ne avevo utilizzata solo una perchè qui mi scaldava un botto... e l'avevo tolta poi alla fine... le riprendo... non ne va più una, tutti falsi contatti, mi vanno per 10 minuti, poi mi crasha il sistema e alla ripartenza la VGA è morta.

Già ho fatto un salto di qualità... le mobo non sono più sul tavolo ma sul banchetto... ma per quanto il tavolo sia lungo 4 metri... il casino è il classico..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 00:59   #50990
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://translate.google.com/transla...ml&prev=search

64-core AMD EPYC Rome ottiene la prima codifica HEVC 8K in tempo reale al mondo

Quello è Epyc, ma considerando che i 64 core entreranno anche nel desktop...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 01:18   #50991
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD Agesa ABBA con Boost Clock Fix testato su Ryzen 3900X

https://translate.googleusercontent....InvKMQKoug6t1Q

Quote:
With the new BIOS that has AGESA 1.0.0.3ABBA, we see that AMD's claims do check out. Our 3900X processor not only reaches 4.60 GHz, but exceeds it by up to 110 MHz, reaching 4.71 GHz with the average ending up at 4.65 GHz. With up to 2 threads (1 core), the chip keeps up with this frequency. As we step up to 3T and 4T (2 cores), clock speed drops to 4.575 GHz, which is still 50-75 MHz higher than on the older BIOS.
Giusto per i maliziosi, che avevano previsto cospicui aumenti del consumo.

Quote:
Il consumo energetico della Ryzen 9 3900X con il nuovo AGESA 1.0.0.3ABBA è una piacevole sorpresa. Per il tipo di velocità di clock e guadagni in termini di prestazioni che stiamo vedendo, per quanto piccoli, non hanno un costo significativo in termini di potenza. L'assorbimento in folle viene interrotto di 1 W e i test a thread singolo, che erano dove ci aspettavamo la maggiore deviazione di potenza, dopo un guadagno di 1 W in assorbimento di potenza (da 92 W a 93 W per l'intero sistema). L'assorbimento di potenza multi-thread aumenta di 7 W per l'intero sistema, probabilmente perché tutti i 24 thread su questo chip vengono potenziati leggermente più in alto, il che si somma. C'è un simile aumento di 13 W nella potenza assorbita dai giochi. Questo probabilmente perché i giochi tendono a dire al processore di stare in piedi ed essere pronti a potenziare tutti i core. Sotto uno stress test, in cui il processore ha raggiunto i suoi limiti termici ed elettrici, il nuovo BIOS non fa alcuna differenza, il che riflette l'assorbimento di potenza rimanendo lo stesso.

AMD è riuscita a fornire le frequenze di boost massime pubblicizzate con elevate velocità di clock su tutti i core, il che si traduce in piccoli guadagni in termini di prestazioni con aumenti trascurabili della potenza assorbita.
Vedendo che in Idle il consumo è calato e l'aumento di frequenza è percentualmente superiore all'aumento del consumo, è facile constatare che il guadagno è venuto dall'affinamento dell'Agesa.

Quello che mi stupisce, è che se il loro 3900X arriva a 4,71GHz in PBO... quello che riportava AMD su un extra boost sulla max frequenza in targa, è vero... e +110MHz non sono una paglia. Certo che se si riproponesse per il 3950X, lui i 4,7GHz li ha già a def, se l'Agesa ABBA gli facesse guadagnare altri 100MHz, >@4,8GHz . Certo che guardando l'ST del mio 3700X a @4,4GHz, con +400MHz volerebbe.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2019 alle 01:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 01:35   #50992
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
RAM-OC su AMD Ryzen 3000 in prova: Zen 2 incontra XMP, clock elevato e tempistiche ottimizzate

https://translate.googleusercontent....CYX3z8Oc-7_mIA
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 01:45   #50993
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
La mia CPU @default offset negativo -0.05 boosta a 4575 per cui +75 dalla frequenza target
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 02:05   #50994
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Questo è un bellissimo articolo su come valutano (e dichiarano) il TDP AMD ed Intel.

https://translate.googleusercontent....htwAOc2CwdFcfg

Sarà l'ora... però quello che ho capito è ben poco.

Entrambi legano il TDP al consumo, ma alla fine entrambi permettono consumi superiori.

In poche parole... Intel valuta il TDP alla frequenza minima e con un carico che stabilisce lei (non si sa)... ogni MHz in più fa aumentare il consumo e di conseguenza il distacco tra TDP nominale a quello effettivo aumenta sempre più.
Per AMD è praticamente uguale, cioè il TDP nominale viene comunque superato nella realtà... ma con un tetto di consumo. In poche parole il 3700X da 65W TDP può arrivare ma non superare i 95W TDP. (occhio e croce), mentre Intel, lasciando libero il consumo, la differenza tra TDP nominale e reale in caso di OC è imbarazzante. Ma non sono riuscito a capire la logica di AMD... l'ho letto 2 volte e non ci ho capito una mazza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2019 alle 02:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 09:39   #50995
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ci penso manco lontanamente... . Avevo preso a suo tempo 3 RX480... di cui ne avevo utilizzata solo una perchè qui mi scaldava un botto... e l'avevo tolta poi alla fine... le riprendo... non ne va più una, tutti falsi contatti, mi vanno per 10 minuti, poi mi crasha il sistema e alla ripartenza la VGA è morta.

Già ho fatto un salto di qualità... le mobo non sono più sul tavolo ma sul banchetto... ma per quanto il tavolo sia lungo 4 metri... il casino è il classico..
Ma tu avevi la reference 480 che aveva alcuni problemi, le 5700 anche reference sono ottimi schede e non sono stati riscontrati problemi, una 5700 reference va benissimo e ormai viene sui 300 euro

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://translate.google.com/transla...ml&prev=search

64-core AMD EPYC Rome ottiene la prima codifica HEVC 8K in tempo reale al mondo

Quello è Epyc, ma considerando che i 64 core entreranno anche nel desktop...


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD Agesa ABBA con Boost Clock Fix testato su Ryzen 3900X

https://translate.googleusercontent....InvKMQKoug6t1Q



Giusto per i maliziosi, che avevano previsto cospicui aumenti del consumo.



Vedendo che in Idle il consumo è calato e l'aumento di frequenza è percentualmente superiore all'aumento del consumo, è facile constatare che il guadagno è venuto dall'affinamento dell'Agesa.

Quello che mi stupisce, è che se il loro 3900X arriva a 4,71GHz in PBO... quello che riportava AMD su un extra boost sulla max frequenza in targa, è vero... e +110MHz non sono una paglia. Certo che se si riproponesse per il 3950X, lui i 4,7GHz li ha già a def, se l'Agesa ABBA gli facesse guadagnare altri 100MHz, >@4,8GHz . Certo che guardando l'ST del mio 3700X a @4,4GHz, con +400MHz volerebbe.
Oh no, e adesso? led troppo lumisosi? dissipatore troppo dissipatorio? poca disponibilità di dissipatori senza led troppo luminosi? socket troppo triste con il 4 triste?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 10:04   #50996
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Le 5700 reference hanno una dissipazione pessima.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 10:28   #50997
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD Agesa ABBA con Boost Clock Fix testato su Ryzen 3900X

https://translate.googleusercontent....InvKMQKoug6t1Q



Giusto per i maliziosi, che avevano previsto cospicui aumenti del consumo.



Vedendo che in Idle il consumo è calato e l'aumento di frequenza è percentualmente superiore all'aumento del consumo, è facile constatare che il guadagno è venuto dall'affinamento dell'Agesa.

Quello che mi stupisce, è che se il loro 3900X arriva a 4,71GHz in PBO... quello che riportava AMD su un extra boost sulla max frequenza in targa, è vero... e +110MHz non sono una paglia. Certo che se si riproponesse per il 3950X, lui i 4,7GHz li ha già a def, se l'Agesa ABBA gli facesse guadagnare altri 100MHz, >@4,8GHz . Certo che guardando l'ST del mio 3700X a @4,4GHz, con +400MHz volerebbe.
....e SE ancora, oltre all'Agesa ABBA, ci fosse anche altro IPC assieme all'overclock ....a voglia che non lo prendi più!

Immagina zen3 come sia o sarà.....5ghz (o meglio up to OVER 5ghz ) + un ''piccolo'' IPC e fine.

Finalmente non ci sarà e non se ne parlerà più di quel colore.....poi sempre le solite parole: il 10...forse il 7 forse più core ecc...ma fatti niente!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 10:50   #50998
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Abba Forever!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 12:30   #50999
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Beh ma la gente a libro paga Intel la conosciamo bene ormai.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Non saprei; io ho installato il BIOS con Agesa ABBA, e le mie impressioni, prima ancora di guardare il video, non erano lontano dalle sue. Non vorrei sia stata solo un'operazione di maquillage; a maggior ragione visto che il processore andava benissimo anche prima di questo aggiornamento.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 12:58   #51000
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Mi sa che sono tirato io col mio sistema: ho un alimentatore forse a pelo con la configurazione e non ottengo più di 4000MHz @default su CB20; in compenso, sono sceso a @1.28V con i 4.3GHz. Non male, a mio parere

Mi sa che mi tocca prendere un modulare da 800/1000W gold...
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz

Ultima modifica di Feidar : 16-09-2019 alle 22:01.
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v