Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2019, 17:26   #47781
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Vedo che ti piace rigirare la frittata, ma i commenti sono lì a smentirti.

Non importa, figuriamoci se devo stare a farmi il sangue cattivo per queste sciocchezze. Pace
Amen. Scripta manent
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)

Ultima modifica di Gigibian : 11-08-2019 alle 17:32.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 17:26   #47782
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Nono, non sono assolutamente incazzato con nessuno.



Semplicemente non accetto che qualcuno si permetta di dire che usare altri settaggi rispetto a quelli de default sono "inutili seghe mentali". Serve un po' di rispetto di base.




Visto che siamo nel thread delle mobo x570 e le persone sono interessante a conoscere eventuali problematiche o incompatibilità.
Io non ho mancato di rispetto a nessuno, ho espresso un mio punto di vista stante la situazione attuale bios acerbi, sbattersi con le varie regolazioni sperando di ottenere quello che si vuole è inutile, per me sono seghe mentali, quindi ho consigliato all'utente quello che farei io se avessi acquistato un ryzen 3700x che è una signora cpu a def
Se ti sei sentito chiamato in causa e ti sei offeso è un problema tuo, non mio.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 11-08-2019 alle 17:47.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 17:30   #47783
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma questo è il 3d dei ryzen , cmq si, attualmente a conti fatti sono seghe mentali e anche se sei e ci riesci, non si hanno grossi guadagni prestazionali che valgono la fatica ed il rischio di fare OC con i ryzen 3000, se vuoi vedere il numerino che sale parecchio dopo l'oc, un 9700/9900K era + adatto a tale scopo
Sono seghe mentali per te. Guadagnare 500mhz full core quando compili milioni di righe di codice mi fa risparmiare almeno 20 minuti su 3 ore di lavoro.

Contestyalizzate le vostre inutili seghe mentali al vostro utilizzo senza peccare di supponenza cortesemente.

Senza contare che non compro una mobo da 250 euro per lasciare tutto @ def.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 17:36   #47784
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
oooooook, alla prox, fammi un fischio quando riuscirai a tirar fuori + 500MHz da un 3600
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 17:46   #47785
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
oooooook, alla prox, fammi un fischio quando riuscirai a tirar fuori + 500MHz da un 3600
Con la b450 gaming plus ci riuscivo. Easy.

Passavo da 3700 a 4.2ghz full core.

Purtroppo avevo ben altri problemi con quella mobo.
Trovi gli screen nei post precedenti.

Il fischio consideralo fatto

I.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 18:00   #47786
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Con la b450 gaming plus ci riuscivo. Easy.

Passavo da 3700 a 4.2ghz full core.

Purtroppo avevo ben altri problemi con quella mobo.
Trovi gli screen nei post precedenti.

Il fischio consideralo fatto

I.
come lo devi capire che "attualmente è tutto instabile ed amd non certifica oc all core a 4.2GHz?", senti a me, manda tutto indietro e prendi un 2700X o un 9700K, cambierai l'ennesima mainboard e troverai qualche altra magagna, sicuro al 100%, anzi se vuoi rischiare, prendi una msi b450 itx che ad un utente del forum gli boostava a 4500MHz all core

P.S.
personalmente a default boosta all core a 4048MHz con picchi single core a 4192MHz
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 19:22   #47787
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Chiamasi Memory Training.

PS Se vuoi vedere quanto consuma il sistema non puoi affidarti a nessun software, cmq un misuratore pseudo affidabile da mettere alla presa ti costa 15 euro
Per la verità ho un UPS da 200€ che rileva sino a +/- 5W, ma di per se è comunque un accrocchio che ti porta il consumo dell'intera piattaforma, e valutare quanto % perde l'ali, la mobo, le DDR4 e cacchi vari, HWinfo alla fine risulterebbe più preciso.

Inoltre la gestione consumi di Zen2, se è a def, praticamente non oltrepassa manco di 1W il consumo massimo a def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 19:48   #47788
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Volevo mettere in chiaro determinate cose... visto che le domande occhio e croce sono sempre le stesse. (non ho un 3900X quindi sono considerazioni a sè).
La dissipazione in questi proci conta molto ma molto poco.
2700X con PBO, Italia 4,2GHz sotto carico su tutti i core con AIO 240, portato all'Equatore, 3,950GHz.
3700X in Italia 4,375GHz ST 1 core, 4,250/4,2/4,150GHz su tutti i core... all'Equatore UGUALE.
Sul 3700X (almeno per il mio) oltre 4,4GHz non si va.

------------------------------------------------------------------

Per il discorso di OC... per me AMD ha commercializzato i modelli di Zen2 con una selezione pressochè senza margine... quindi (per me) l'OC è da intendersi solamente come aumento della frequenza su tutti i core (sulla falsa riga del 2700X, con PBO).

Se confrontiamo il discorso OC con Intel, praticamente l'OC lo facciamo in fase d'acquisto, semplicemente scegliento il modello più prestante in frequenza massima.
La differenza è che prendendo (esempio) un 9900K (95W TDP), abbiamo il suo comportamento a def e se vogliamo avere la frequenza massima su tutti i core, dobbiamo potenziare la dissipazione.
Se andiamo di Zen2, abbiamo a 65W TDP il 3700X, poi abnbiamo 3 modelli a 105W TDP, il 3800X X8, il 3900X X12 e il 3950X X16.

Se il 3700X in ST è vicino al 9900K,il 3800X ha +100MHz, il 3900X +200MHz e il 3950X +300MHz e non credo che Zen2 stia sotto.
La differenza è che mentre doppiamo per forza acquistare un buon impianto di dissipazione per il 9900K @5GHz, con la stessa cifra abbiamo un 3950X che va uguale al 9900K @5GHz in St/giochi (suppongo), ma che lo adsfalta in MT.
Nessuna perdita di tempo per occare, nessun giorno speso per testare l'RS...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 20:29   #47789
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Spendere 300 euro per una mobo sovrapprezzata quando i bios sono ancora in beta e pretendere che funzioni tutto alla perfezione, sì, è da stupidi.
Sospeso 10gg per insulti

Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Se già a default + xmp ti funziona sei un passo avanti

Purtroppo qui ci sono i geni che spendono 300 euro di mobo per tenere la CPU e godersela a default... E invece gli sciocchi che si fanno seghe mentali che con una mobo da 300 euro pretendono almeno che quando setti un voltaggio quello sia ...pensa un po'che stupidi!
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
L'unica cosa da stupidi é pensare che le proprie esigenze coincidono con quelli di tutti.

Qua dentro siamo tutti stupidi, e tu sei l'unico genio. Sir.
sospeso 10gg per insulti e flame

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 22:27   #47790
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Ciao a tutti, da una settimana sono dei vostri, con la config1 in firma, assemblata weekend scorso, ma ora, con le ferie ci sto prendendo per bene le misure

Ho assemblato la config e installato windows senza modificare nulla, poi dopo qualche boot di prova (bios settato UEFI, ma l'altra modalità cambia qualcosa? Perdonate nubbiaggine su questo) sono entrato nel bios ma ho solamente impostato il profilo xmp per portare le Ram a 3200, più che altro spaventato dai problemi di "immaturità" della piattaforma che riscontravo leggendovi.

In realtà la config per ora non mi sta dando troppi problemi, se non per il discorso temperature, mai avuto un processore che scalda così

Con la vecchia config il 4670K occato a 4ghz con lo stesso dissipatore AIO stava bello tranquillo tra i 40-45 in idle e punte di 65-67 gradi (max 70 d'estate) stressandolo un po' con qualche ora di gioco, ma qui (temperatura ambiente 29-30 gradi) mi sembra di raggiungere situazioni un po' esagerate, case ovviamente ben sistemato con i flussi e zero cavi in giro...anche con il ryzen 1600 dell'altra config mai viste certe cifre

Qualcuno con simile config può guardare questo screen e dirmi se si trova con i valori?
Lo screen è fatto dopo un po' di navigazione e un'ora scarsa di netflix, vi faccio notare la temp max registrata da afterburner (90 gradi!!!)
Infine mi sapete dire che software posso considerare attendibile?
Software MSI e Afterburner mi danno una certa temp, Ryzen Master un'altra (sempre più alta) ed il software dell'AIO Corsair neanche me la mostra


__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 23:05   #47791
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Qualcuno con simile config può guardare questo screen e dirmi se si trova con i valori?
Lo screen è fatto dopo un po' di navigazione e un'ora scarsa di netflix, vi faccio notare la temp max registrata da afterburner (90 gradi!!!)
Infine mi sapete dire che software posso considerare attendibile?
Software MSI e Afterburner mi danno una certa temp, Ryzen Master un'altra (sempre più alta) ed il software dell'AIO Corsair neanche me la mostra


usa il master e hwinfo per tenere sotto controllo il tutto, per tutto il resto sembra nella norma, forse forse quei quasi 1.5V sembrano altini, ma se è una cosa che accade sporadicamente per meno di un secondo è normale, si queste cpu attualmente sono strambe sia come temp (che non permettono di raggiungere i boost di targa promessi in molti casi, dato che se supera i 60°C, automaticamente taglia le frequenze a step di 25MHz) sia come tensioni, però dovrebbe essere tutto normale (forse le temp sono un po troppo altine) le tensioni sono si alte, ma sarebbero letali solo se a pieno carico continua a richiedere oltre i consueti 1.36V, infatti se ci fai caso, a pieno carico i voltaggi diminuiscono, mentre per le temp, sono alte perchè la temp registrata è quella dell'hotspot + alto, dovrebbero risolvere con i prossimi agesa, passando dall'hotspot ad una media ponderata di tutti e 23 sensori posti all'interno della cpu

P.S.
pensa che avevo tra le mani contemporaneamente sia il 3600 che il 1600, con lo stesso dissipatore, appena avviati i pc, il 1600 stava a 28°C e il 3600 a 42°C, tamb 22°C (si son stato fortunato quel giorno, pioveva e le temp son scesa di parecchio)
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 23:22   #47792
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
usa il master e hwinfo per tenere sotto controllo il tutto, per tutto il resto sembra nella norma, forse forse quei quasi 1.5V sembrano altini, ma se è una cosa che accade sporadicamente per meno di un secondo è normale, si queste cpu attualmente sono strambe sia come temp (che non permettono di raggiungere i boost di targa promessi in molti casi, dato che se supera i 60°C, automaticamente taglia le frequenze a step di 25MHz) sia come tensioni, però dovrebbe essere tutto normale (forse le temp sono un po troppo altine) le tensioni sono si alte, ma sarebbero letali solo se a pieno carico continua a richiedere oltre i consueti 1.36V, infatti se ci fai caso, a pieno carico i voltaggi diminuiscono, mentre per le temp, sono alte perchè la temp registrata è quella dell'hotspot + alto, dovrebbero risolvere con i prossimi agesa, passando dall'hotspot ad una media ponderata di tutti e 23 sensori posti all'interno della cpu

P.S.
pensa che avevo tra le mani contemporaneamente sia il 3600 che il 1600, con lo stesso dissipatore, appena avviati i pc, il 1600 stava a 28°C e il 3600 a 42°C, tamb 22°C (si son stato fortunato quel giorno, pioveva e le temp son scesa di parecchio)

Grazie per la risposta!!
Il tuo confronto tra 1600 e 3600 in effetti mi rincuora, perchè stavo addirittura pensando di poter avere montato male il dissy (montaggio abbastanza str**zo)!!!

Sui voltaggi allora farò attenzione con HWINFO, ora che leggevo la tua risposta ho monitorato ad occhio per un paio di minuti con solo Chrome aperto ed in effetti possiamo dire che mediamente è a 1,49 o poco meno, ma non arriva mai neanche vicino a 1,36. Devo preoccuparmi? Intanto vedo sotto carico se scende come dici...

Per la temp della CPU sicuro che ora come ora sia più affidabile Ryzen Master?
Perchè stavo controllando con software mobo MSI, Afterburner, HWINFO insieme e questi danno tutti la stessa temp CPU, che è mediamente tra i 5 e i 10 gradi più alta di quella che mi da nello stesso momento Ryzen Master Beh ovviamente sarebbe meglio se fosse quest'ultima quella giusta
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400

Ultima modifica di demiurgous : 12-08-2019 alle 10:40.
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 23:39   #47793
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!!
Il tuo confronto tra 1600 e 3600 in effetti mi rincuora, perchè stavo addirittura pensando di poter avere montato male il dissy (montaggio abbastanza str**zo)!!!

Sui voltaggi allora farò attenzione con HWINFO, ora che leggevo la tua risposta ho monitorato ad occhio per un paio di minuti con solo Chrome aperto ed in effetti possiamo dire che mediamente è a 1,49 o poco meno, ma non arriva mai neanche vicino a 1,36. Devo preoccuparmi? Intanto vedo sotto carico se scende come dici...

Per la temp della CPU sicuro che ora come ora sia più affidabile Ryzen Master?
Perchè stavo controllando con software mobo MSI, Afterburner, HWINFO insieme e questi danno tutti la stessa temp CPU, che è mediamente tra i 5 e i 10 gradi più bassa di quella che mi da nello stesso momento Ryzen Master Beh ovviamente sarebbe meglio se fosse quest'ultima quella giusta
in idle a me normalmente sta sui 1.44V ed in full sta sui 1.35V, riguardo le temp, potrebbe essere anche reale la temp rilevata da afterburner, cmq la cpu continua a tenere conto dell'hotspot e taglia le frequenze di brutto, io ho il ryujin, l'lcd sulla pompa mostra in full 66°C, perciò la cpu dovrebbe boostare tranquillamente dai 4050 ai 4100MHz circa, peccato che si ferma sui 3925MHz con temp che arrivano a 78°C
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 00:15   #47794
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Volevo mettere in chiaro determinate cose...

-snip

La dissipazione in questi proci conta molto ma molto poco.
La differenza è che mentre doppiamo per forza acquistare un buon impianto di dissipazione per il 9900K @5GHz, con la stessa cifra abbiamo un 3950X che va uguale al 9900K @5GHz in St/giochi (suppongo), ma che lo adsfalta in MT.
Nessuna perdita di tempo per occare, nessun giorno speso per testare l'RS...
E' da tempo che leggo questo thread e sò che tu hai smanettato parecchio con tutte le piattaforme AMD con particolare occhio per quello che concerne temperature / potenza dissipata dal sistema.

Dimmi quindi se ho capito bene quello che intendi :

le CPU Ryzen 2 sono intrinsecamente bloccate per consumo massimo ed è inutile spendere tempo e soldi in configurazioni HW da OC, il 95% di quello che si può ottenere da un esemplare della famiglia 3000 lo si ottiene tramite i meccanismi automatici CPU/MOBO con dissi stock, la quota restante non vale la candela di esborsi per impianti a liquido, VRM da 12-16 fasi, etc.

Se poi uno vuole il silenzio mette qualche decina di euro in più per un dissi aftermarket.

E' così ?
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 00:29   #47795
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!!
Il tuo confronto tra 1600 e 3600 in effetti mi rincuora, perchè stavo addirittura pensando di poter avere montato male il dissy (montaggio abbastanza str**zo)!!!

Sui voltaggi allora farò attenzione con HWINFO, ora che leggevo la tua risposta ho monitorato ad occhio per un paio di minuti con solo Chrome aperto ed in effetti possiamo dire che mediamente è a 1,49 o poco meno, ma non arriva mai neanche vicino a 1,36. Devo preoccuparmi? Intanto vedo sotto carico se scende come dici...

Per la temp della CPU sicuro che ora come ora sia più affidabile Ryzen Master?
Perchè stavo controllando con software mobo MSI, Afterburner, HWINFO insieme e questi danno tutti la stessa temp CPU, che è mediamente tra i 5 e i 10 gradi più bassa di quella che mi da nello stesso momento Ryzen Master Beh ovviamente sarebbe meglio se fosse quest'ultima quella giusta
Prova ad impostare un offset negativo tra 0.02 e 0.05V. I risultati saranno pressoché identici ma i voltaggi diminuiranno.
Anche il mio si comportava cosí prima di impostare un offset di -0.05V.
Ovviamente la frequenza massima diminuirá (ed in teoria anche la temperatura, non nel mio caso) ma le prestazioni sono rimaste in linea.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 01:09   #47796
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi



Per la temp della CPU sicuro che ora come ora sia più affidabile Ryzen Master?

Perchè stavo controllando con software mobo MSI, Afterburner, HWINFO insieme e questi danno tutti la stessa temp CPU, che è mediamente tra i 5 e i 10 gradi più bassa di quella che mi da nello stesso momento Ryzen Master Beh ovviamente sarebbe meglio se fosse quest'ultima quella giusta
Ma solo a me ryzen master da temperature più basse rispetto a hwinfo&co?
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 12-08-2019 alle 01:14.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 02:03   #47797
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da una settimana sono dei vostri, con la config1 in firma, assemblata weekend scorso, ma ora, con le ferie ci sto prendendo per bene le misure

Ho assemblato la config e installato windows senza modificare nulla, poi dopo qualche boot di prova (bios settato UEFI, ma l'altra modalità cambia qualcosa? Perdonate nubbiaggine su questo) sono entrato nel bios ma ho solamente impostato il profilo xmp per portare le Ram a 3200, più che altro spaventato dai problemi di "immaturità" della piattaforma che riscontravo leggendovi.

In realtà la config per ora non mi sta dando troppi problemi, se non per il discorso temperature, mai avuto un processore che scalda così

Con la vecchia config il 4670K occato a 4ghz con lo stesso dissipatore AIO stava bello tranquillo tra i 40-45 in idle e punte di 65-67 gradi (max 70 d'estate) stressandolo un po' con qualche ora di gioco, ma qui (temperatura ambiente 29-30 gradi) mi sembra di raggiungere situazioni un po' esagerate, case ovviamente ben sistemato con i flussi e zero cavi in giro...anche con il ryzen 1600 dell'altra config mai viste certe cifre

Qualcuno con simile config può guardare questo screen e dirmi se si trova con i valori?
Lo screen è fatto dopo un po' di navigazione e un'ora scarsa di netflix, vi faccio notare la temp max registrata da afterburner (90 gradi!!!)
Infine mi sapete dire che software posso considerare attendibile?
Software MSI e Afterburner mi danno una certa temp, Ryzen Master un'altra (sempre più alta) ed il software dell'AIO Corsair neanche me la mostra


90° senza nemmeno aver aperto un gioco mi sembrano un po' preoccupanti, io ricontrollerei di aver messo bene la pasta termica
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 03:59   #47798
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da una settimana sono dei vostri, con la config1 in firma, assemblata weekend scorso, ma ora, con le ferie ci sto prendendo per bene le misure

Ho assemblato la config e installato windows senza modificare nulla, poi dopo qualche boot di prova (bios settato UEFI, ma l'altra modalità cambia qualcosa? Perdonate nubbiaggine su questo) sono entrato nel bios ma ho solamente impostato il profilo xmp per portare le Ram a 3200, più che altro spaventato dai problemi di "immaturità" della piattaforma che riscontravo leggendovi.

In realtà la config per ora non mi sta dando troppi problemi, se non per il discorso temperature, mai avuto un processore che scalda così

Con la vecchia config il 4670K occato a 4ghz con lo stesso dissipatore AIO stava bello tranquillo tra i 40-45 in idle e punte di 65-67 gradi (max 70 d'estate) stressandolo un po' con qualche ora di gioco, ma qui (temperatura ambiente 29-30 gradi) mi sembra di raggiungere situazioni un po' esagerate, case ovviamente ben sistemato con i flussi e zero cavi in giro...anche con il ryzen 1600 dell'altra config mai viste certe cifre

Qualcuno con simile config può guardare questo screen e dirmi se si trova con i valori?
Lo screen è fatto dopo un po' di navigazione e un'ora scarsa di netflix, vi faccio notare la temp max registrata da afterburner (90 gradi!!!)
Infine mi sapete dire che software posso considerare attendibile?
Software MSI e Afterburner mi danno una certa temp, Ryzen Master un'altra (sempre più alta) ed il software dell'AIO Corsair neanche me la mostra


Controlla che il dissipatore faccia bene contatto, sono temperature assurde
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 08:11   #47799
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da LEGIOROMANO1983 Guarda i messaggi
Ragazzi, da pochissimo tempo sono passato al 3700x, potete perfavore darmi dei consigli su come va settato per la massima stabilità?..in attesa a settembre di passare al raffreddamento a liquido, al momento sono con quello stock ma mi viene da piangere ...rumorosissima la ventola
trovi rumoroso il wraith prism? con stress test (cinebench ecc) o anche in game?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 08:22   #47800
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Assurde forse è un po' troppo comunque una ricontrollata al dissipatore la darei, per controllare le temperature usa ryzen master che da un valore più veritiero, per il discorso voltaggi fino a 1.5v in idle è normale, chi più chi meno lo fanno tutti e non danneggia la cpu perché non ha assorbimento di corrente, che è quella che la danneggia, a pieno carico si dovrebbe assestare tra 1.32v e 1.33v, puoi provare a lanciare cinebench r15 o r20 mantenendo aperto hwinfo64 e controllare da lì, se scende regolarmente non preoccuparti, in più ci sono i nuovi driver del chipset dove ha aggiunto i nuovi profili di Windows per il risparmio energetico.
Qui il link:
https://community.amd.com/community/...-and-destiny-2
Event 17, WHEA-Logger

Questo evento è risolto anche per le GPU Nvidia?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v