Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2019, 11:49   #46961
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Be certo che l'epoca d'oro dell'oc era quando si passava da 2000 a 2700 mhz ( 146 in uv o 2000 @2900 vc def) o da 2400 a 3200 ( q6600) ecc.
Insomma spendendo comunque in meno del modello superiore ( tra cpu e
dissy) andavi di più e sopratutto stabile.
Adesso per guadagnare meno del 5% in più di prestazioni ci vuole un bimestre di tempo e test e un sacco di soldi tra dissy, mb, ram ecc.
Ok per chi lo fa competitivamente, ma per la maggiorparte non serve ad una benemerita mazza
Ora è cambiato radicalmente il concetto OC (almeno per AMD), semplicemente perché il divario di costo tra modelli proci via via più selezionati, offre una spesa inferiore rispetto a potenziare la dissipazione.

Per fare un esempio, ci sono 100€ di differenza tra un 3700X ed un 3800x... ma risparmiare 100€ prendendo un 3700X e acquistando un AIO cazzuto, non si arriverà mai alle frequenze possibili di un 3800x con dissi stock, tra l'altro con il 3700x con giornate spese a testare l'RS Vs un 3800x che è garantito.
Inoltre il 3900x ha il grande bonus di avere la selezione migliore e la spesa comprende pure un +50% di core.

Una cosa che aggiungerei, è che il PBO (PBO inteso come attivato a parametri Def) è a tutti gli effetti un OC garantito (anche se AMD non lo certifica) perché non eccede la frequenza massima garantita, ma aumenta solamente la frequenza massima su tutti i core rispetto alla def/turbo a patto che le temp lo permettano.

In 2 anni non ho mai sentito una persona che con PBO attivo (Def) perdeva l'RS, semplicemente perché la classica "cappella" di chi fa OC è quella di sforare la temp procio massima, cosa che invece il PBO controlla.

Quindi quando le temp ambiente si abbasserànno (e bios più maturi) si concretizzerà il guadagno del PBO che al momento non si vede semplicemente perché non c'è margine (o pochissimo) sulla temp procio.

Tra 1-2 mesi l'OC manuale verrà utilizzato solamente nei bench-OC, per l'utilizzo normale, solamente PBO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-08-2019 alle 11:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 11:50   #46962
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ed andavano più dei p3 perchè avevano la l2 a piena frequenza invece che a metà come nei p3.
Ma c'erano diversi processori degni: 166mmx @233mmx con i soli jumper, k6III 450@550, duron 1000 @1333 fsb133 ( via matita), xp2500 @3200 barton ecc, ma erano oc sensati e facili senza nemmeno cambiare dissy. Oggi passare da 4400 a 5000 +12% di freq è fine a se stesso, prima pagavi una cpu la metà ( o meno) ed avevi prestazioni da cpu che costavano il doppio o oltre
mi sa che andando oltre, buona parte dell'utenza inizia a non seguire +...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 11:56   #46963
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
mi sa che andando oltre, buona parte dell'utenza inizia a non seguire +...
Una volta provai a occare il 2500+ con risultati disastrosi
Ma forse servivano le memorie a 400, avevo le 333
Ma il 3200+ era uguale al 2500+?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 11:59   #46964
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
Spiegatemi una cosa su questo PBO, se non ho capito male, lavora mantenendo una certa temp (es. 75 C°) e aumenta la frequenza su quanti core possibili mantenendo tale temp, giusto?
E sempre se non ho capito male con il PBO attivo le tensioni possono arrivare anche a 1.4 o più, o sbaglio? ma se è tutto così.. a questo punto non conviene comunque l'oc manuale? rimanendo sempre sulla frequenza massima dichiarata da AMD per quel modello di cpu, però magari con vcore più basso in modo da tenere la cpu più fresca, almeno sui Ryzen serie 2000, non so proprio come va il PBO su zen2.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:02   #46965
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Se parlate di OC dico la mia esperienza molto remota, il mio vecchio AMD Duron 600 lo portavo a 900 mhz, andava come un Athlon che costava il doppio
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:02   #46966
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Scusate mi sembra di aver letto qui (o forse su 1 altro 3d) che qualcuno ha preso una biostar x370 ed il bios era gia aggiornato...
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:03   #46967
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Una volta provai a occare il 2500+ con risultati disastrosi
Ma forse servivano le memorie a 400, avevo le 333
Ma il 3200+ era uguale al 2500+?
eh si, il 3200 era il barton di fine linea.
Sicuramente al tempo le memorie erano + influenti se volevi stare in sincrono.
All'epoca giravo con delle xms 400 @2-2-2-5.
300 euro di ram per 1gb...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:03   #46968
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
L'unico commento veramente sensato dopo pagine e pagine di perchè le persone qui non acquistano il processore per tenerlo in ambiti di utilizzo normale, ma si ammazzano per spremerlo il più possibile poi sono le stesse che si lamentano che il sistema è instabile. ps. stessa cosa vale per le ram mobo vrm etc etc.....
Io nella mia vita, oltre al lavoro principale assemblo pc ormai da diversi anni e, almeno per ora, nessuno si è mai lamentato di riavii vari, schermate blu o processori che si piantano per temperature alte\voltaggi\dissipatori etc etc.
Il tutto per 1 2 fps in più o per qualche secondo in produttività."
A volte si scende veramente nel ridicolo per rasentare 10 20mhz quando poi in pratica terra terra, non servono a una beata mazza ma solo al dire " Io ce l'ho più lungo "
Altra perla fondamentale del puzzle, sono sempre gli stessi che vendono il processore spremuto peggio di una arancia nel mercatino dell'usato rispondendo alla solita domanda di rito: "Hai mai overcloccato il processore?" la risposta più usata è "Mai overcloccato, non mi fido perchè si accorcia la vita del processore "
Uno dei tanti motivi per la quale non acquisterò MAI e poi MAI un procio qui, come in altri lidi, altro che di seconda mano.. già tanto se funziona.
Occare il sistema per il cliente vuol dire cercarsi problemi gratuitamente e oltretutto contro i propri interessi, perché vendi un sistema che costa meno Vs uno che costerebbe di più.

Ai miei tempi, un sistema occato lo potevo assemblare, ma solamente a espressa richiesta del cliente e mettendo bene in chiaro che se venivano prb, mi doveva portare il PC in negozio. Se non metti in chiaro sto punto, sono dolori, perché nessuno ha il dono dell'ubiquità e avere un parco clienti con sistemi occati, specialmente in periodi estivi, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli per le richieste d'assistenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:04   #46969
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Spiegatemi una cosa su questo PBO, se non ho capito male, lavora mantenendo una certa temp (es. 75 C°) e aumenta la frequenza su quanti core possibili mantenendo tale temp, giusto?
E sempre se non ho capito male con il PBO attivo le tensioni possono arrivare anche a 1.4 o più, o sbaglio? ma se è tutto così.. a questo punto non conviene comunque l'oc manuale? rimanendo sempre sulla frequenza massima dichiarata da AMD per quel modello di cpu, però magari con vcore più basso in modo da tenere la cpu più fresca, almeno sui Ryzen serie 2000, non so proprio come va il PBO su zen2.
Il pbo dovrebbe settare il massimo consentito dalla dissipazione, l'oc manuale alla fine andrebbe uguale, io ho capito così
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:04   #46970
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
In effetti il thread sembra si sia trasformato in " overclock per ryzen",a me interesserebbe capire come questi nuovi processori si comportano con le "vecchie" X370 e X470 che forse è la cosa piu' interessante per chi non vuole spendere altri soldi per schede madri che sono diventate troppo costose,su X570 ovviamente sappiamo che funzionano bene ma "sempre per me" la sfida è quella di far andare uno di questi processori nella mia CH6,mi intressa anche piu' dell'overclock stesso.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:05   #46971
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Una volta provai a occare il 2500+ con risultati disastrosi
Ma forse servivano le memorie a 400, avevo le 333
Ma il 3200+ era uguale al 2500+?
Dipende, c'erano due 2500+ il barton (512kb cache) ed il Thoroughbred (256kb cache)
Il primo portavi fsb a 200 ed avevi 2200mhz come l'xp3200 ( ed alcune mb permettevano di usare comunque ram a 166mhz) mentre del secondo c'erano due modelli uno a 133mhz di fsb (2133mhz) e l'altro 166mhz fsb ( 2083 mhz). ho avuto anche il 2600+ fsb 166 @ 2500mhz 1.75v ma con zalman 7000cu perchè le temp erano altissime con dissy non top
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:08   #46972
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Dipende, c'erano due 2500+ il barton (512kb cache) ed il Thoroughbred (256kb cache)
Il primo portavi fsb a 200 ed avevi 2200mhz come l'xp3200 ( ed alcune mb permettevano di usare comunque ram a 166mhz) mentre del secondo c'erano due modelli uno a 133mhz di fsb (2133mhz) e l'altro 166mhz fsb ( 2083 mhz). ho avuto anche il 2600+ fsb 166 @ 2500mhz 1.75v ma con zalman 7000cu perchè le temp erano altissime con dissy non top
epico. ne ho ancora uno, quelli si è che erano dissy.
Si beh temp molto alte per forza, his minuscoli, poca superficie dissipante, una condanna.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:12   #46973
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Dipende, c'erano due 2500+ il barton (512kb cache) ed il Thoroughbred (256kb cache)
Il primo portavi fsb a 200 ed avevi 2200mhz come l'xp3200 ( ed alcune mb permettevano di usare comunque ram a 166mhz) mentre del secondo c'erano due modelli uno a 133mhz di fsb (2133mhz) e l'altro 166mhz fsb ( 2083 mhz). ho avuto anche il 2600+ fsb 166 @ 2500mhz 1.75v ma con zalman 7000cu perchè le temp erano altissime con dissy non top
Avevo il barton, ma figurati non avevo idea di come occare, probabile che servissero memorie a 400
Non ricordo comunque thoroughbred 2500, quelli erano 2600-2700-2800-3000
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:14   #46974
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Confronto tra vecchi e nuovi driver Amd su un 3900x:
https://www.techpowerup.com/review/n...9-3900x/2.html

sono stati modificati solo i driver, rispetto alla review originale, quindi niente impatto di bios della Mb, dissipatore o altro.






nessun impatto sui consumi.
Ci sono dei benefici in ST ed app che sfruttano pochi thread, o che erano penalizzate dal SMT (tipo quelle web browser), mentre c'è un calo in quelle rendering che sfruttano il MT
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:15   #46975
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
In effetti il thread sembra si sia trasformato in " overclock pressochè impossibile per ryzen"
Fixed
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:20   #46976
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Spiegatemi una cosa su questo PBO, se non ho capito male, lavora mantenendo una certa temp (es. 75 C°) e aumenta la frequenza su quanti core possibili mantenendo tale temp, giusto?
E sempre se non ho capito male con il PBO attivo le tensioni possono arrivare anche a 1.4 o più, o sbaglio? ma se è tutto così.. a questo punto non conviene comunque l'oc manuale? rimanendo sempre sulla frequenza massima dichiarata da AMD per quel modello di cpu, però magari con vcore più basso in modo da tenere la cpu più fresca, almeno sui Ryzen serie 2000, non so proprio come va il PBO su zen2.
No. Le differenze Vs OC manuale sono tantissime.

Se fai OC manuale, imposti una frequenza e Vcore fissi parametrizzati sul carico massimo (100% su tutti i core) che al 99% sono in stretta dipendenza sul massimo TDP che l'impianto di dissipazione può smaltire.

Quindi giudicare un OC RS (inteso come massimo OC possibile), andrebbe fatto con una tamb estiva massima, perché è ovvio che l'OC RS con tamb 20 gradi non lo sarà con tamb 40 gradi, come non lo sarà l'OC RS estivo se poi arriva un'ondata di caldo che aumenta la tamb di 5 gradi.

Il PBO con parametri Def imposta l'aumento di frequenza in base alla temperatura procio, quindi se mettendo un numero lui considera max 72 gradi, quelli sono e quelli restano, sia con tamb 10 gradi che 50 gradi. E in questo considera pure il carico del procio, se 2 core, se 8 core se al 50% o se al 100%.

Quindi finché il PBO non eccede la max frequenza garantita, il core comunque è RS, perché il PBO opera in base alla temperatura del procio, e avere la max frequenza su 1 core o su tutti i core non è dipendente dal valore frequenza ma dal valore temp del procio.

Ovvio, se poi occhi pure l'IF e/o DDR4, quello è un altro discorso, perché il sistema sarà comunque instabile pure a Def e non per il PBO.

Il PBO2 permette un OC ulteriore sul PBO, perché di fatto puoi variare il valore dei paletti che invece il PBO comunque teneva.
Esempio... Se il PBO aveva 72 gradi come max, un Vcore max e una frequenza max, il PBO2 permette di inserire valori più spinti che ovviamente possono portare il procio ad oltrepassare dei limiti a tutto contro l'RS.

La mia idea è che sia dovuto semplicemente per immagine... un po' come, per esempio, portare un 9900k @5,1GHz, che per forse un +2% di prestazioni incrementa il costo del sistema del 20-30%, la stessa cosa è per un 3900X che teoricamente può stare a 4,3GHz con il dissi stock, ok 100€ per un AIO per 100MHz in più in MT, ma fuori dai coppi +500€ di custom e sbocchi di sangue vari per ulteriori 50-100MHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-08-2019 alle 12:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:24   #46977
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Avevo il barton, ma figurati non avevo idea di come occare, probabile che servissero memorie a 400
Non ricordo comunque thoroughbred 2500, quelli erano 2600-2700-2800-3000
hai ragione, il 2600 TB-B ( ma c'era anche il 2400+ sempre tb-B) so vecchio e la memoria va al mare
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:31   #46978
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Se parlate di OC dico la mia esperienza di passato remoto, il mio vecchio AMD Duron 600 lo portavo a 900 mhz, andava come un Athlon che costava il doppio
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:31   #46979
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
Una nota per i nuovi driver del chipset, a differenza di quanto dicono, i nuovi drivers si possono installare tranquillamente anche per chi possiede un ryzen serie 1000 e 2000, perché la modifica per i ryzen serie 3000 riguarda il profilo ryzen balanced che tanto non viene più installato sui 1000 e 2000, e il pacchetto driver contiene anche i drivers aggiornati per AMD GPIO, SMBUS e AMD PSP, che sono comuni a tutte e 3 le serie dei Ryzen.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:51   #46980
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Domandina veloce:
Per aggiornare i drivers del chipset, basta installare la nuova versione, oppure devo disinstallare i vecchi prima?
Io per ora ho solo installato la nuova.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v