Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2019, 13:46   #46041
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.
Sni. Io ho avuto il 1700X il 1950X e il 2700X...cmq le frequenze le raggiungevano...hai ragione sul fatto che poi non le tenevano a lungo ma quantomeno le raggiungevano....Ora mi sembra che manco in cartolina....Quindi cmq questa cosa a me, onestamente, non piace, a prescindere dalla performance che poi ci sono indubbiamente
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 13:47   #46042
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.
i 2700x arrivano a 4,35 ghz in single core appena tolte dalla scatola

non diciamo minxxate
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 13:48   #46043
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Direi che con questo lancio han fatto piu' casino del solito, si sono decisamente superati, oramai meglio saltare la prima iterazione del nuovo PP e andare sempre di refresh, e' un peccato perche' a livello di reputazione poi ste cose rimangono e l'utente che non vuole sbattimenti andra' sempre sull'altra sponda, se poi ci mettono anche false advertising...
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 13:48   #46044
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Appunto,va in Asincrono,ovvero la frequenza delle memorie si slega dall'IF,ovviamente bisogna vedere se conviene,visto che aumentano le latenze,infatti Amd dava lo sweet spot a 3777Cl14,perchè fino a quella frequenza lavorano in sincrono con l'IF

Paradossalmente potrebbe essere meglio un 3777Cl14,anzi che un 4200Cl18
Ah capito! si mi torna ..arrivati a 3600 conviene abbassare le tatense invece di alzare il clock.

Avevo inteso male il discorso


Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Direi che con questo lancio han fatto piu' casino del solito, si sono decisamente superati, oramai meglio saltare la prima iterazione del nuovo PP e andare sempre di refresh, e' un peccato perche' a livello di reputazione poi ste cose rimangono e l'utente che non vuole sbattimenti andra' sempre sull'altra sponda...
Sul casino concordo , sul pp non credo c'entra nulla.
Ma si la serie 4000 sarà sicuramente migliore , ma imho costerà ancora di più.
Spero fiducioso che a settembre tutto funzioni. Anche perchè poi dovranno dedicarsi a sbuggare il 3950x
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 22-07-2019 alle 13:51.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 13:49   #46045
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
ella proprio tutti tutti?



dipende da cosa cerchi... ci sono case ITX (ora fuori produzione) che sono meglio di ATX classici e stravenduti. Parlo del mio ex Jonsbo W1 dove lato temperature era molto meglio di un NZXT S340.

Visti gli usi di ognuno se ne trovano a decine e per tutti i gusti. Io sono passato da un ottimo ITX ad un bollente ma che alla fine non è poi così bollente come veniva dichiarato. Lato CPU potrei montare qualsiasi cosa per esempio
Tutti tutti, anche gli jonsbo li ho usati, spettacolari ottimo non ho critiche sui prodotti ma sull'utilizzo che si fa, lato gaming certi itx diventano forni inutile combatterci si ha sempre un delta T altissimo tra tamb e tcase
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 13:50   #46046
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma non avevan detto che l'infinity fabric a sto giro andava per i fatti suoi?
Elmor test su IF e memorie

l'IF rimane correlato alle memorie usate, semplicemente puoi disaccoppiarle applicando un divisore, li vedi le sue considerazioni su come convenga settare.
anche nel topic tecnico di the stilt ci sono varie considerazioni, alcune pressochè identiche a quelle di elmor, ma devi scorrere il topic per trovarle.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 13:51   #46047
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Direi che con questo lancio han fatto piu' casino del solito, si sono decisamente superati, oramai meglio saltare la prima iterazione del nuovo PP e andare sempre di refresh, e' un peccato perche' a livello di reputazione poi ste cose rimangono e l'utente che non vuole sbattimenti andra' sempre sull'altra sponda, se poi ci mettono anche false advertising...
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 13:54   #46048
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Tutti tutti, anche gli jonsbo li ho usati, spettacolari ottimo non ho critiche sui prodotti ma sull'utilizzo che si fa, lato gaming certi itx diventano forni inutile combatterci si ha sempre un delta T altissimo tra tamb e tcase
Ci sta... la prima cosa da pensarci è l'HW da inserire all'interno.
Se uno punta al top del top è meglio ingigantirlo (esempio).

Dal canto mio mi limito alle x70 solite + undervolt pesante + oc cpu, tutto gestibile anche da un case pensato alla membro di segugio.
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 13:55   #46049
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Basta capire in st dove si piazza è già un antipasto di ciò che potremmo vedere
In Cinebench 15, con DDR4 2933 e CL18, si arriva a 202 (ho preparato lo screen per i non credenti).
Io sto facendo prove di frequenza su 8 core... e per il momento per essere RS (con un AIO 240 base e con un 3700X) i 4,4GHz (1,4V) non li superi.

L'IPC è quello, a parte qualche decimale che si potrebbe ottenere con DDR4 3600, di più non c'è.

L'unica speranza è lato frequenza... perchè un 3900X se dimostrasse i suoi 4,6GHz di frequenza max turbo, equivarrebbe un +5%... che non sarebbe manco una paglia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:02   #46050
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Non capisco di cosa ci si sorprenda,AMD ha sempre dichiarato frequenze farlocche,come i 4.3 su 2700X o 4350 in PBO,quando in realtà non ci arriva mai in maniera stabile a quelle frequenze,fermandosi a 4/4.1Ghz.
Al massimo a 4.2,ma andare a spendere un botto per prendere un buoi AIO o un dissipatore ad aria,per elemosinare altri 100 Mhz di frequenza,non mi sembra proprio una buona idea.
Ma.. tu posti solo per flammare?
Il mio 2600X col PBO stà a 4.250 fino a 4 core, poi scende a 4,150-4,200 allcore a seconda del tipo di calcolo... ben meglio del dichiarato.
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:03   #46051
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Cioe l'utente ha sollevato una domanda e tu rispondi con una pappardella che non centra nulla di nulla con Africa Bios etc etc? Bho...
Ho risposto a te o all'altro utente? Tu che c'entri?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:09   #46052
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In Cinebench 15, con DDR4 2933 e CL18, si arriva a 202 (ho preparato lo screen per i non credenti).
Io sto facendo prove di frequenza su 8 core... e per il momento per essere RS (con un AIO 240 base e con un 3700X) i 4,4GHz (1,4V) non li superi.

L'IPC è quello, a parte qualche decimale che si potrebbe ottenere con DDR4 3600, di più non c'è.

L'unica speranza è lato frequenza... perchè un 3900X se dimostrasse i suoi 4,6GHz di frequenza max turbo, equivarrebbe un +5%... che non sarebbe manco una paglia.
Sono io il diffidente, attendo gli screen con un bel cinebench 15 che occhio e croce viaggerà sui 2300 abbondanti e un cinebench 20 che poi vedremo, andrà un 10% meglio delle review online dove stava sui 4ghz all core.
Vediamo se ci prendo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:11   #46053
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sul casino concordo , sul pp non credo c'entra nulla. Ma si la serie 4000 sarà sicuramente migliore , ma imho costerà ancora di più. Spero fiducioso che a settembre tutto funzioni. Anche perchè poi dovranno dedicarsi a sbuggare il 3950x
Il PP in se' non c'entra nulla, intendo meglio aspettare il refresh perche' con la prima iterazione del nuovo prodotto ti accolli una serie di bug che adesso che li hanno fixati (quando e se li fixano) sono passati 6 mesi.

Adesso risiamo nel marasma e mi aspetto che il refresh di questi invece sara' piuttosto indolore, certo quella write speed nei sei core non si puo' vedere...
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:12   #46054
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non ho detto nulla, voglio solo capire quanto prende in un cinebench 20 una cpu a 4450 all core.
Mi rispondi sempre in modo vago e ti offendi...io lo screen mica sono riuscito a trovarlo.
Allora segnatelo.

A def 4,275GHz (+75MHz rispetto a 4,2GHz)
in OC a 4,4GHz (+200MHz rispetto a 4,2GHz).

https://imgur.com/rpjdg8s

def 2171/199 con DDR4 2933 CL 18
@4,4GHz 2286/201

Modificando CL alle DDR4 2933 e sempre @4,4GHz, 2299/202.

Ora l'hai visto... o no?

P.S.
Non è sotto LN2... un AIO 240 da 95€, fatto in ESTATE (non inverno) e pure con l'ondata di caldo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2019 alle 14:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:13   #46055
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27717
Scusate l'OT.



Visto che paolo.oliva2 ha risposto a me con la "pappardella"... pregherei di non fare polemiche per interposta persona.

Al limite mi sarei potuto lamentare io (e sia ben chiaro: non l'ho fatto e non lo sto facendo)... rispondere in mia vece per attaccarlo è pura polemica.


Direi di evitare, per favore.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 22-07-2019 alle 14:15.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:23   #46056
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora segnatelo.

A def 4,275GHz (+75MHz rispetto a 4,2GHz)
in OC a 4,4GHz (+200MHz rispetto a 4,2GHz).

https://imgur.com/rpjdg8s

def 2171/199 con DDR4 2933 CL 18
@4,4GHz 2286/201

Modificando CL alle DDR4 2933 e sempre @4,4GHz, 2299/202.

Ora l'hai visto... o no?

P.S.
Non è sotto LN2... un AIO 240 da 95€, fatto in ESTATE (non inverno) e pure con l'ondata di caldo.
Buono, hai anche un cb20?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:35   #46057
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Ma.. tu posti solo per flammare?
Il mio 2600X col PBO stà a 4.250 fino a 4 core, poi scende a 4,150-4,200 allcore a seconda del tipo di calcolo... ben meglio del dichiarato.
Quoto.

In Italia avevo il 2700X con lo stesso aio che ho sul 3700X, e stava a 4,2GHz su 8 core. L'ST non è importante per me... ma i 4,350GHz li raggiungeva sempre su 2 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:37   #46058
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Buono, hai anche un cb20?
Si... Ho fatto sul CB15 semplicemente perchè i valori dei bench Zen+ li ricordo... se faccio su CB20... non riesco a fare il riscontro e non ci capisco una mazza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:40   #46059
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Giusto....arrivano,ma solo hai la prontezza di riflessi per verderlo,a 4350 "arrivano" per pochi secondi,su uno max due core,e in basse condizioni di carico,praticamente in idle.
Cioè non ti serve ad una mazza di niente,solo perr dire arrivano a 4350
La logica si chiama turbo.
Uguale a 9900K @5GHz 1 o 2 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:40   #46060
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Https://siliconlottery.com/collections/matisse

E relative note:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ons_before_we/

Hey /r/Amd, I wanted to address some questions before they start to pop up with tonight's launch and share some observations.

To those unaware, we previously binned 1st and 2nd gen Ryzen, and 1st gen Threadripper in the past (siliconlottery.info). As we all know, the overclocking headroom on these CPUs is pretty small. We stopped carrying these CPUs a few months after their launch, because demand for them dried up. We're not necessarily expecting anything different this time around.



Q1: Why are you binning these CPUs if they have such little overclocking headroom?

A1: With each launch (and this one in particular), we've had a larger and larger demand to carry these CPUs. As long as we can break even on the labor, I don't mind carrying them a short while and gathering some overclocking statistics to add onto our chart. There has always been more than enough demand on our end, so we will address it.

Q2: Why would anyone pay extra money for an additional 50MHz? It's not worth it!

A2: Nothing about our business has ever been value-oriented. We provide premium services and products for those who are interested. A typical comparison is a luxury sports car vs economic vehicle. There is little value in purchasing a $200,000 vehicle when a $5,000 vehicle could get the same job done, but there is still demand for them.

Q3: I am running a stable 5.5GHz overclock on my CPU, but the highest bin you offer is 5.0GHz! Did I win the silicon lottery tremendously?

A3: Maybe, but most of the time no. We aim for our CPUs to be just as stable as stock operation, which means we test with things such as Prime95 small ffts. Using lighter stress tests will net a higher frequency, which is perfectly fine to do if you want. A lot of our customers run higher overclocks than what we validate with, and we particularly expect this with 3rd gen Ryzen.



There is absolutely a difference in silicon quality between the 3700X and 3800X, to get that out of the way. On average, the 3800X will hit about 100MHz or more higher all core. I know a lot of people have been wanting some kind of confirmation on this. We won't have statistics up right at launch as our sample size is still a bit small (a bit of trouble getting these CPUs right now), but they should be posted within a couple weeks.



Overclocking on these CPUs in general is definitely not warranted, as the stock boost algorithm is great- even better than 1st and 2nd gen Ryzen. Full AVX2 support on these CPUs has put us in a pinch in regards to validating overclocks on these CPUs, as they run much warmer under AVX2 stress tests than previous generations.



At stock settings these CPUs will run an all core frequency 100-200MHz lower when running Prime95 small ffts compared to lighter stress tests, which is something we can't replicate as there is no AVX offset available on the platform. This in turn can cause some of the lower binned CPUs to have a lower all core frequency than the stock algorithm will provide in other workloads, not to mention workloads not using all available cores.



We've also had questions over the past few days on per CCX overclocking, but it's not something we would do unless there becomes a way to enter these settings at the BIOS level.



With all of this in mind, there are a few notes on buying the higher binned CPUs. Silicon quality is silicon quality. For the most part, higher binned CPUs will run stock at lower voltages and have a bit more headroom when PBO is applied. From some quick testing, the higher binned CPUs also have more headroom at the individual CCX level. We're also going to have lower binned parts below MSRP, which would be good buys to run at stock.



AMD has done a fantastic job here overall, and we're very aware this is the start to the end of our company in general. As both AMD and Intel optimize their binning process more and more, overclocking will not be possible as CPUs will boost themselves on their own to the highest clocks possible.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v