Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2019, 08:59   #44621
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Rdrand è un' istruzione aggiunta su Ivy bridge, mentre su AMD è arrivata nel 2015
Peraltro a partire da Broadwell e Zen è stata praticamente rimpiazzata da RdSeed.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:04   #44622
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Spero davvero che sia così. La mia scimmia sta impazzendo.
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-Systemd-Maybe
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:04   #44623
bremen79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 7
"The Ryzen 3000 Boot Problem With Newer Linux Distros Might Be Due To RdRand Issue"

"For those that missed my launch day article, check it out for more details and then all the benchmarks for when running very performant on the likes of Ubuntu 18.04 LTS where the issue does not occur."

Usando Ubuntu 18.04 LTS o simili non si presenta nessun problema con Zen2, anche usando gli ultimissimi kernel, perchè in quel caso RdRand non viene proprio chiamato in causa.

https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-Systemd-Maybe

Ad esempio DragonFlyBSD non usa minimamente RdRand ma hanno dovuto fixare uno stupido baco per permettere il boot.
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...x=DragonFlyBSD

"The three-line patch is now present in DragonFlyBSD Git and thus allowing their latest daily images to hopefully boot fine on all new AMD Zen 2 systems. I'll have some Zen 2 + BSD benchmarks in due course."

"The Linux RDRAND issue is more related to its userland conditionalizing the use of the instruction and then behaving badly when it didn't work as expected. This is more an issue with over-optimization by Linux. No libraries or applications should be using those extensions directly from userland, but the Linux devs sometimes throw caution to the wind in order to make things go faster. "

https://www.phoronix.com/forums/foru...n-2-processors

Quindi prima di cominciare un'altra "saga" come quella dei primi lotti di Ryzen che davano segfault in linux, sarebbe meglio aspettare un attimo.
Per la cronaca ho un 1800X, del famoso primo batch, e lo uso per fare simulazioni sotto linux dal dayone.
bremen79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:05   #44624
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Rdrand è un' istruzione aggiunta su Ivy bridge, mentre su AMD è arrivata nel 2015
Peraltro a partire da Broadwell e Zen è stata praticamente rimpiazzata da RdSeed.
Grazie delle info, mai approfondito queste cose

Da quello che leggo qui:

https://software.intel.com/en-us/blo...and-and-rdseed

"The decision process for which instruction to use is mercifully simple, and based on what the output will be used for.

If you wish to seed another pseudorandom number generator (PRNG), use RDSEED

For all other purposes, use RDRAND

That's it. RDSEED is intended for seeding a software PRNG of arbitrary width. RDRAND is intended for applications that merely require high-quality random numbers."

Probabilmente systemd non implementa un PRNG, e preferisce avere un numero random affidabile dalla cpu.

Era meglio che AMD togliesse direttamente il supporto a rdrand allora, piuttosto che lasciarlo bacato.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:09   #44625
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Don't panic!
https://www.forbes.com/sites/jasonev...gpus-on-linux/

Soller also notes that an AMD firmware update should resolve the issue for people using distros that don't regularly re-roll their ISOs, but there's no firm timeline on that yet.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:09   #44626
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da bremen79 Guarda i messaggi
"The Ryzen 3000 Boot Problem With Newer Linux Distros Might Be Due To RdRand Issue"

"For those that missed my launch day article, check it out for more details and then all the benchmarks for when running very performant on the likes of Ubuntu 18.04 LTS where the issue does not occur."

Usando Ubuntu 18.04 LTS o simili non si presenta nessun problema con Zen2, anche usando gli ultimissimi kernel, perchè in quel caso RdRand non viene proprio chiamato in causa.

https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-Systemd-Maybe

Ad esempio DragonFlyBSD non usa minimamente RdRand ma hanno dovuto fixare uno stupido baco per permettere il boot.
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...x=DragonFlyBSD

"The three-line patch is now present in DragonFlyBSD Git and thus allowing their latest daily images to hopefully boot fine on all new AMD Zen 2 systems. I'll have some Zen 2 + BSD benchmarks in due course."

"The Linux RDRAND issue is more related to its userland conditionalizing the use of the instruction and then behaving badly when it didn't work as expected. This is more an issue with over-optimization by Linux. No libraries or applications should be using those extensions directly from userland, but the Linux devs sometimes throw caution to the wind in order to make things go faster. "

https://www.phoronix.com/forums/foru...n-2-processors

Quindi prima di cominciare un'altra "saga" come quella dei primi lotti di Ryzen che davano segfault in linux, sarebbe meglio aspettare un attimo.
Per la cronaca ho un 1800X, del famoso primo batch, e lo uso per fare simulazioni sotto linux dal dayone.
Non si inizia nessuna "saga" a mio parere.
Pero' nemmeno bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi.

Il fatto che il tuo 1800X non abbia problemi, non rende lecito negare i problemi ed i richiami di CPU di migliaia di persone.

In ogni caso, questa parte scritta da Larabel che hai quotato:

""The Linux RDRAND issue is more related to its userland conditionalizing the use of the instruction and then behaving badly when it didn't work as expected. This is more an issue with over-optimization by Linux. No libraries or applications should be using those extensions directly from userland, but the Linux devs sometimes throw caution to the wind in order to make things go faster. "

Non è applicabile in questo caso. Systemd è obbligato ad usare quell'istruzione perchè non puo' chiamare la syscall getrandom() in quanto al boot il kernel non ha abbastanza entropy.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:11   #44627
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Don't panic!
https://www.forbes.com/sites/jasonev...gpus-on-linux/

Soller also notes that an AMD firmware update should resolve the issue for people using distros that don't regularly re-roll their ISOs, but there's no firm timeline on that yet.
Bene! incrociamo le dita.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 10:06   #44628
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20675
IMPORTANTE

leggendo nel web amd ha fatto una precisazione per quelli preoccupati per voltaggi e mhz in idle: causa nuova architettura è necessario NON usare nessun tool in background come hwinfo64 ecc e usare SOLO ryzen master oppure SOLO cpu-z in questo modo non si ha un poll continuo di monitoring e si dovrebbe vedere circa 2200mhz e circa 0,9v in idle in combinazione con il piano ryzen balanced

usandoli insieme oppure usando hwinfo in background i core vengono sempre svegliati dal deep sleep e si vedranno sempre full mhz e full voltaggi
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 10:26   #44629
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Non si inizia nessuna "saga" a mio parere.
Pero' nemmeno bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi.

Il fatto che il tuo 1800X non abbia problemi, non rende lecito negare i problemi ed i richiami di CPU di migliaia di persone.

In ogni caso, questa parte scritta da Larabel che hai quotato:

""The Linux RDRAND issue is more related to its userland conditionalizing the use of the instruction and then behaving badly when it didn't work as expected. This is more an issue with over-optimization by Linux. No libraries or applications should be using those extensions directly from userland, but the Linux devs sometimes throw caution to the wind in order to make things go faster. "

Non è applicabile in questo caso. Systemd è obbligato ad usare quell'istruzione perchè non puo' chiamare la syscall getrandom() in quanto al boot il kernel non ha abbastanza entropy.
Concordo. SE il problema HW esiste, esiste. Che poi possa essere aggirato/risolto è un discorso.
Ma che una CPU appena uscita abbia di questi problemi...mah...anche perchè non siamo + nella condizione di lancio dei primi Ryzen, dove di fatto era tutto nuovo....Avrebbero potuto porre + attenzione.....Come qcuno ha scritto era meglio che togliessero il supporto piuttosto che lasciare l'istruzione bacata....
Considerato che ZEN2 lo useranno anche per i Server...e il linux nei server è molto + presente..e considerato che con ZEN avevano già avuto problemi con linux.
Da quello che sto vedendo ho sempre + la sensazione che abbiano corso per arrivare primi...ma onestamente non ne capisco il motivo...vista l'assenza di novità da parte della concorrenza.
Mia personalissima opinione: con i problemi avuti al lancio non ci stanno facendo una grandissima bella figura...considerate le aspettative

Ultima modifica di Randa71 : 12-07-2019 alle 10:36.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 10:42   #44630
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2286
Il ryzen 5 3600 essendo a 7nm ,pur avendo frequenze di clock superiori, dovrebbe scaldare leggermente di meno rispetto il 2600 giusto?
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 10:48   #44631
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
IMPORTANTE

leggendo nel web amd ha fatto una precisazione per quelli preoccupati per voltaggi e mhz in idle: causa nuova architettura è necessario NON usare nessun tool in background come hwinfo64 ecc e usare SOLO ryzen master oppure SOLO cpu-z in questo modo non si ha un poll continuo di monitoring e si dovrebbe vedere circa 2200mhz e circa 0,9v in idle in combinazione con il piano ryzen balanced

usandoli insieme oppure usando hwinfo in background i core vengono sempre svegliati dal deep sleep e si vedranno sempre full mhz e full voltaggi
Non è la prima volta che sti programmi di monitoring causano problemi, pure nelle vga
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 10:49   #44632
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20675
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Il ryzen 5 3600 essendo a 7nm ,pur avendo frequenze di clock superiori, dovrebbe scaldare leggermente di meno rispetto il 2600 giusto?
liscio vs liscio più o meno uguale

ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 10:57   #44633
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20675
altra info direttamente da AMD: con 3xxx non undervoltare, nemmeno con offset

la risultante sembra che la cpu boosti un pelo più su es 100mhz ma mediamente si avranno risultati peggiori
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 11:08   #44634
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Don't panic!
https://www.forbes.com/sites/jasonev...gpus-on-linux/

Soller also notes that an AMD firmware update should resolve the issue for people using distros that don't regularly re-roll their ISOs, but there's no firm timeline on that yet.
Quote:
Hopefully an AMD firmware update can work around this issue with the current ISOs for those distributions that do not regularly re-roll their ISOs.
Dal testo sembra che un fix via firmware può (''si spera'') risolvere i problemi di boot, ma a me rimane il dubbio che si limita solo a fare da workaround per il boot di linux, e non un fix in generale...

Io spero in nuove revisioni hardware on the road...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 11:26   #44635
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Puzza di RMA anche per i nuovi ryzen 3000.

https://linuxreviews.org/AMD_Ryzen_3..._distributions

Un bug HARDWARE abbastanza scandaloso.

Sembra che quando venga chiama l'istruzione cpu che genera numeri random, questa NON funziona, dice chè è stato effettivamente generato un numero random (non è vero) ma poi ritorna un errore generico.

"The bug in Ryzen 3000 series CPUs is different from the bug in earlier AMD chips - and by earlier we do not mean Ryzen 1000 or 2000 series CPUs who do not have this problem - we mean ancient APUs. Ryzen 3000 series CPUs will always fail to produce random data when RDRAND is called while older APUs fails to do so when returning from suspend to RAM. "

"This is a hardware bug in AMD CPUs. systemd is a piece of software. Software using the CPU instruction clzero or movbe should not have pages of code verifying that those instructions work as advertised. systemd freezing is simply a result of it being in charge very early in the boot process.

This is, in truth, AMDs fault. It is a hardware problem. The upcoming systemd 243 will, when released, work around this problem - it will not solve it because it can't actually fix what is a hardware problem."

Che macello AMD, che macello. Ho paura che anche destiny 2 non funzioni per lo stesso motivo.

A mio avviso tutti i problemi che stanno avendo questi nuovi ryzen, sarebbe bene aprire un thread specifico per le technical issue, così da tenerne meglio traccia e capire quando sono risolte...avvisando anche i possibili acquirenti.
E lo posti qui?
Era meglio se andavi a predicare il vangelo in un covo di jihadisti. ahahahahah
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 11:28   #44636
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Concordo. SE il problema HW esiste, esiste. Che poi possa essere aggirato/risolto è un discorso.
Ma che una CPU appena uscita abbia di questi problemi...mah...anche perchè non siamo + nella condizione di lancio dei primi Ryzen, dove di fatto era tutto nuovo....Avrebbero potuto porre + attenzione.....Come qcuno ha scritto era meglio che togliessero il supporto piuttosto che lasciare l'istruzione bacata....
Considerato che ZEN2 lo useranno anche per i Server...e il linux nei server è molto + presente..e considerato che con ZEN avevano già avuto problemi con linux.
Da quello che sto vedendo ho sempre + la sensazione che abbiano corso per arrivare primi...ma onestamente non ne capisco il motivo...vista l'assenza di novità da parte della concorrenza.
Mia personalissima opinione: con i problemi avuti al lancio non ci stanno facendo una grandissima bella figura...considerate le aspettative
Non esageriamo...
Il primo Ryzen ha avuto un "grave problema" sulle istruzioni FMA3 che causava il blocco del sistema, risolta attraverso FIX BIOS...
Inoltre l'architettura ZEN supporta sulla carta (ma anche nella realtà) FMA4, ma AMD ha tolto il supporto per un presunto BUG/vulnerabilità proprio in questa istruzione.
Paradossalmente quasi nessuno conosce questi "gravi" problemi a livello hardware, eppure ha preso più piede il segfault che fra l'altro non è neanche un BUG ed è presente solo su determinate CPU costruite in uno specifico breve periodo...
Una CPU senza BUG è semplicemente utopia, col tempo le cose vanno al giusto posto, compresi i BIOS poco ottimizzati...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 11:58   #44637
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non esageriamo...
Il primo Ryzen ha avuto un "grave problema" sulle istruzioni FMA3 che causava il blocco del sistema, risolta attraverso FIX BIOS...
Inoltre l'architettura ZEN supporta sulla carta (ma anche nella realtà) FMA4, ma AMD ha tolto il supporto per un presunto BUG/vulnerabilità proprio in questa istruzione.
Paradossalmente quasi nessuno conosce questi "gravi" problemi a livello hardware, eppure ha preso più piede il segfault che fra l'altro non è neanche un BUG ed è presente solo su determinate CPU costruite in uno specifico breve periodo...
Una CPU senza BUG è semplicemente utopia, col tempo le cose vanno al giusto posto, compresi i BIOS poco ottimizzati...
Tu che sei sicuramente più addentro di me in AMD, ma non potevano prendersi qualche mese in + x uscire magari più "easy"? oppure avevano scadenze dettate magari da azionisti o da situazioni che non conosco...e che quindi, sono usciti a luglio? O magari semplice fisiologico ritardo nello sviluppare le CPU e che quindi per rispettare la roadmap sono lo stesso usciti a luglio? Sono curioso su questa cosa....alla fine se uscivano a settembre, che sarebbe cambiato? domanda mia da ignorante..avrebbero avuto + tempo per sistemare le cose...Poi certo corretto dargli la giusta importanza anche perchè come hai giustamente e correttamente scritto sul discorso segfault, poi alla fine le persone di ricordano + delle notizie che sostanzialmente hanno fatto clamore

Ultima modifica di Randa71 : 12-07-2019 alle 12:01.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 12:15   #44638
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Dal testo sembra che un fix via firmware può (''si spera'') risolvere i problemi di boot, ma a me rimane il dubbio che si limita solo a fare da workaround per il boot di linux, e non un fix in generale...

Io spero in nuove revisioni hardware on the road...
Via firmware si dovrebbe sistemare definitivamente il problema dell'istruzione che non viene eseguita correttamente, non soltanto il boot di linux; bisogna comunque aspettare che sia AMD a comunicare qualcosa in proposito e, a quanto ne so, non l'ha ancora fatto; sicuramente a loro converrebbe un aggiornamento piuttosto che un intervento sull'hardware visto i costi che comporterebbe; stiamo a vedere.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 12:18   #44639
tartamania
Member
 
L'Avatar di tartamania
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: san salvo
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Tu che sei sicuramente più addentro di me in AMD, ma non potevano prendersi qualche mese in + x uscire magari più "easy"? oppure avevano scadenze dettate magari da azionisti o da situazioni che non conosco...e che quindi, sono usciti a luglio? O magari semplice fisiologico ritardo nello sviluppare le CPU e che quindi per rispettare la roadmap sono lo stesso usciti a luglio? Sono curioso su questa cosa....alla fine se uscivano a settembre, che sarebbe cambiato? domanda mia da ignorante..avrebbero avuto + tempo per sistemare le cose...Poi certo corretto dargli la giusta importanza anche perchè come hai giustamente e correttamente scritto sul discorso segfault, poi alla fine le persone di ricordano + delle notizie che sostanzialmente hanno fatto clamore
Pienamente daccordo.Utente medio come me che se acquista ora nuovo procio e scheda madre b450 li deve tenere nel cassetto perchè non funzionano è da sclerare.La gatta frettolosa...
__________________
Scrivo poco ma leggo tanto
tartamania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 12:32   #44640
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5884
Scusatemi..è un problema che si ripercuote anche in ambiente windows o solo linux ?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v