Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2019, 15:26   #42341
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Non credo abbiano molto margine di OC, come per la serie precedente, sara' meglio lasciar lavorare il PBO, cmq magari fatele uscire prima (seee ).
see, la discussione è bella sui binari e tu vorresti guastarla con questi paradossi di filosofia spicciola, ma dove credi di essere, alla scuola di Atene per caso?

Quote:
Sulla questione alimentazione i watt c'entrano fino a un certo punto, state ignorando il fatto che una CPU a 7nm con minor voltaggio assorbera' piu' corrente della stessa CPU a 14nm a voltaggio maggiore.

Questo e' il motivo per cui servono VRM capaci di assorbire piu' ampere, soprattutto quando si sale di core e si inizia a spremere il silicio perdendo un po' in efficienza.
giusta considerazione

Quote:
Fine OT per me
sarà la fine del tuo OT ma non degli OT che in questa discussione si replicano come le onde del mare, ormai siamo duemila e passa pagine di OT...

Ultima modifica di von Clausewitz : 22-06-2019 alle 15:29.
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 15:39   #42342
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Chiedo venia, non lo faccio piu'
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 16:06   #42343
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Nel caso l'abbinassi ad una 5700 facci sapere se ti lavora in pcie4
Per la scheda video ho messo un budget di 44€. Ho preso una MSI che era sul fondo del fondo di un magazzino... ultima disponibile. Mi sembra una 270.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 16:25   #42344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
ecco appunto aspetta l'uscita e i test, ce la farai?
Non so... magari i test me li faccio io, visto che l'avrò per l'8 luglio senza alcun sovraprezzo.

Per i ribassi di listino, Intel non vedo cosa spera di ottenere.
Secondo me la situazione Intel non cambierà una sega con il ribasso dal -3% al -10%.
Siamo in una situazione dove AMD vende 2 proci vs 1 di Intel ed AMD proporrà Zen2 con prezzi simili a core a Zen+ ma con un +20/25% di prestazioni (+15% di IPC e frequenze superiori).
Quindi se la matematica non è una opinione, il prodotto AMD migliorerà di un +20/25% il prezzo/prestazioni vs Intel di +3/10%. Per me ne venderà un tot di meno a prima, considerando che si aggiungono dei plus di valori quali consumo, consumo prestazioni, aumento di core e... SICUREZZA di un upgrade a Zen3 che esiste, non solo a parole.

Per il resto, manco risponderti.
Dimenticavo... nonostante le ultime dichiarazioni di Intel che dava proci 10nm per mobile per luglio, ci sono rumors che invece slitteranno a Natale... poi chissà, magari lei intendeva luglio 2020 e altri hanno creduto luglio 2019. Ma ovviamente è tutto previsto in roadmap.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-06-2019 alle 16:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 16:35   #42345
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Booooni.... Restate sul tecnico senza scendere sul personale.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 16:42   #42346
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
con un turbo all core sotto i 3.7GHz credo che il 12 core 65W di TDP (picco di assorbimento ipotetico attorno agli 80-85W) sarebbe fattibile per recuperare scarti che non reggono le specifiche massime, il 16 core lo vedrei meno probabile più che altro perché il chip di scarto è facile proporlo come 3700X e fare 2 processori con 2 chiplet "meh" anziché una cosa a metà strada tra 3900 e 3950X che potrebbe dirottare l'acquirente dal top al suo vice, però vedremo cosa decideranno di fare, data la modularità del progetto potenzialmente possono fare come gli pare.

P.S. varrebbe anche per il 12 vs 2 3600 il discorso, però una via di mezzo tra 500 e 700 mi sembra che abbia potenzialmente senso di esistere.
Hanno già fatto il 2700E con TDP 45W - 2.8/4 GHz
Con lo stesso criterio ma molto più in là, tipo inizio dell'anno prossimo, potrebbero fare i 12 e 16 core a clock e TDP ridotto.
Penso comunque che gli Epyc 48 e 64 core assorbiranno la maggior parte dei chiplet con la maggiore efficienza, a seguire i Threadripper.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 16:43   #42347
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
a quanto pare il ribasso è del 10-15%

senza offesa, "sappiamo bene come sono tarate le tue bilance"

a parte il retail germanico, che notoriamente apprezza particolarmente amd e che sarebbe bene da capire quanto incide sul totale, vorrei capire tra retail, oem ecc (escluso server) quali sono le quote mondiali reali di mercato.
Non penso che dell o hp o altro grossi oem vendano 2/3 di cpu amd...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 16:57   #42348
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Perdonate l'ot ma [edit]
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di FreeMan : 22-06-2019 alle 20:21. Motivo: OT
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 16:59   #42349
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Hanno già fatto il 2700E con TDP 45W - 2.8/4 GHz
Con lo stesso criterio ma molto più in là, tipo inizio dell'anno prossimo, potrebbero fare i 12 e 16 core a clock e TDP ridotto.
Penso comunque che gli Epyc 48 e 64 core assorbiranno la maggior parte dei chiplet con la maggiore efficienza, a seguire i Threadripper.
da un punto di vista di mercato una via di mezzo in quella fascia trovo che abbia potenzialmente senso come specificavo in chiusura, ci sono qualcosa come 250$ di "scoperto nel listino", però date le cifre in ballo e i possibili costi mi aspetto che facciano prima a declassare 1 chiplet come 3700X (che copre una fascia a potenziale maggior volume di vendita) che non proporre una cosa che rischia di intaccare il mercato di 3900X e 3950X.
mi rendo conto che il post precedente sia poco chiaro e paia una traduzione di google dall'aramaico, li per li mi sembrava chiaro.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:04   #42350
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Ci sono le stime Mercury research:



partendo dal Q4 2017, i desktop sono passati dal 12 al 17%, i notebook dal 7 al 13% ed i server dallo 0.8 al 2.5%.

La strada da fare è MOLTO lunga.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:14   #42351
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ci sono le stime Mercury research:



partendo dal Q4 2017, i desktop sono passati dal 12 al 17%, i notebook dal 7 al 13% ed i server dallo 0.8 al 2.5%.

La strada da fare è MOLTO lunga.
esattamente come sospettavo.

grazie Mparlav
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:26   #42352
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
da un punto di vista di mercato una via di mezzo in quella fascia trovo che abbia potenzialmente senso come specificavo in chiusura, ci sono qualcosa come 250$ di "scoperto nel listino", però date le cifre in ballo e i possibili costi mi aspetto che facciano prima a declassare 1 chiplet come 3700X (che copre una fascia a potenziale maggior volume di vendita) che non proporre una cosa che rischia di intaccare il mercato di 3900X e 3950X.
mi rendo conto che il post precedente sia poco chiaro e paia una traduzione di google dall'aramaico, li per li mi sembrava chiaro.
Quei 250$ tra 3900 e 3950X sono davvero tanti.

Magari lì in mezzo verrà collocata la cpu Threadripper entry level, lasciando il solo 3950X a disturbare la fascia HEDT.
Metterci un altro 16 core a 600$ forse non sarebbe una buona idea.

C'è anche da vedere se intendono anticipare l'uscita o rispondere alle Cascade Lake-X.

Mentre nelle fasce più basse, si va' a passi di 50/70$, difficile trovare posto.

I 3600/3600X continueranno a fare il grosso delle vendite anche a questo giro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:32   #42353
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quei 250$ tra 3900 e 3950X sono davvero tanti.

Magari lì in mezzo verrà collocata la cpu Threadripper entry level, lasciando il solo 3950X a disturbare la fascia HEDT.
Metterci un altro 16 core a 600$ forse non sarebbe una buona idea.

C'è anche da vedere se intendono anticipare l'uscita o rispondere alle Cascade Lake-X.

Mentre nelle fasce più basse, si va' a passi di 50/70$, difficile trovare posto.

I 3600/3600X continueranno a fare il grosso delle vendite anche a questo giro.
tipico. è la maggiorazione da high end. Prezzo pompato e non commisurato alla reale differenza col precedente in gamma.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:34   #42354
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quei 250$ tra 3900 e 3950X sono davvero tanti.

Magari lì in mezzo verrà collocata la cpu Threadripper entry level, lasciando il solo 3950X a disturbare la fascia HEDT.
Metterci un altro 16 core a 600$ forse non sarebbe una buona idea.

C'è anche da vedere se intendono anticipare l'uscita o rispondere alle Cascade Lake-X.

Mentre nelle fasce più basse, si va' a passi di 50/70$, difficile trovare posto.

I 3600/3600X continueranno a fare il grosso delle vendite anche a questo giro.
sono curioso di vedere un confronto in game col 2700, con i giochi che impegnano sempre + core.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:46   #42355
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Nei giochi il 2600 non va meno del 2700, il 3600 ovvio che andrà parecchio più del 2700 se va come gli Intel

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ci sono le stime Mercury research:



partendo dal Q4 2017, i desktop sono passati dal 12 al 17%, i notebook dal 7 al 13% ed i server dallo 0.8 al 2.5%.

La strada da fare è MOLTO lunga.
Credo sia buono considerando che il target di quel grafico è un attimo diverso dal nerd che si sceglie i pezzi insomma
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:47   #42356
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 677
il 3600x avrà sicuro un bel successo anche per il prezzo, ma alla fine il 3800x di base ha 100mhz in piu,poi metti anche una migliore selezione e alla fine saranno 200mhz che non è poco
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 17:55   #42357
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Se amd nelle slide mette 200 oc con pbo auto sul 3800 che si suo ha 4.6...
In teoria col
Metodo xfr/pbo si arriva 4.8, forse 4.9..
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 18:52   #42358
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31836
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
a quanto pare il ribasso è del 10-15%

senza offesa, "sappiamo bene come sono tarate le tue bilance"

a parte il retail germanico, che notoriamente apprezza particolarmente amd e che sarebbe bene da capire quanto incide sul totale, vorrei capire tra retail, oem ecc (escluso server) quali sono le quote mondiali reali di mercato.
Non penso che dell o hp o altro grossi oem vendano 2/3 di cpu amd...
Io avevo letto ribassi dal -3% al -10%... comunque cambia poco, perchè Intel ti da' lo stesso prodotto ad uno sconto inferiore di quanto AMD migliora il suo prodotto, quindi a tutti gli effetti è fumo negli occhi, perchè comunque Intel si troverebbe ulteriormente fuori prezzo.
L'avesse fatta almeno 2 mesi fa... ma a 2 settimane da Zen2, praticamente impatto zero.

Ovvio che io intendevo le quote del grossista tedesco... , non è che AMD vende 2 server vs 1 Intel o che Dell, HP e altri facciano la stessa cosa.

Comunque avevo postato addietro una intervista mi sembra di un dirigente Dell, che "consigliava" ad AMD di puntare ad acquisire i "commercianti", in quanto i clienti finali, prendono un prodotto della ditta X senza manco sapere cosa ci sia dentro.
Cioè... se Dell (esempio) ha una sua linea di prodotti e continua a vendere sistemi con proci Intel, non è perchè Dell pensa che i proci AMD siano meno buoni di quelli Intel, ma perchè cambiare una catena di montaggio porta complessità che non si affrontano finchè non c'è una necessità effettiva, quali shortage o concorrenti che offrendo prodotti ad un prezzo inferiore.
Se una ditta acquista computer di marca (ad esempio Dell), non è che il cliente finale dica a Dell "mi raccomando, voglio Intel e non AMD", il cliente finale il più delle volte non sa manco cosa c'è dentro .

Il mercato retail è l'esempio semplicemente perchè ovviamente è l'utente finale che sceglie i componenti, e le percentuali del grossista tedesco sono chiare e lampanti, perchè nel momento che sei competente in materia e puoi scegliere prezzo/prestazioni, beh... le percentuali Intel sono quelle che sono, e a parte tutto quello che si può dire, mi sembra palese che il prodotto AMD interessi di più di quello Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-06-2019 alle 18:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 19:03   #42359
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
tipico. è la maggiorazione da high end. Prezzo pompato e non commisurato alla reale differenza col precedente in gamma.
Ci sarebbero un centinaio di euro di "troppo", ma è accettabile, considerato quanto sono state fatte pagare in passato simili differenze.

Le alternative di pari prestazioni, dovrebbero restare più costose per un po', Intel o Amd HEDT che siano, ma sarei felice di essere smentito entro l'anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2019, 19:09   #42360
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ci sarebbero un centinaio di euro di "troppo", ma è accettabile, considerato quanto sono state fatte pagare in passato simili differenze.

Le alternative di pari prestazioni, dovrebbero restare più costose per un po', Intel o Amd HEDT che siano, ma sarei felice di essere smentito entro l'anno.
io sinceramente non farò la corsa all'ultimo grido.
Mi orienterò sul best buy di turno e via.
Del resto ho da cambiare veramente tutto, case ali e vga compresi, ergo di eccedere in tutto proprio non se ne parla, ma principalmente perchè non ne faccio uso intensivo.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v