Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2019, 07:42   #39901
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Deluso da questi 7nm fake... mi sarei aspettato molto, molto di più sinceramente. Si sta confrontando con Intel a 14nm++ e le prestazioni sono li li, solo per il tdp va bene.
Concordo...alla fine tutto quello che ho letto in giro in merito al 16 core e ai 5 ghz era tutta aria fritta...
Se alla fine dopo tutto sto clamore è eguagliare il 9900K (parlo per 8 core 16 thred) boh....mi sembra poco...considerato che la concorrenza è su questo tipo di architettura da una vita...e non possono che migliorare....
Era molto + piena di contenuti tecnologici la prima presentazione di ryzen...
E considerato che hanno anche dovuto raddoppiare la cache....per uguagliare la concorrenza....cosa che può indicare tante cose...
curioso di vedere IPC..
poi alcune cose non mi sono molto piaciute: ad esempio far girare cinebench con il 9700K...avrebbero dovuto farlo girare con il 9900K..
Inoltre il bench su pcie4 è molto fine a se stesso....ovvio che se benchi solo quello le prestazioni sono molto + alte....
ma in casi reali? avrei preferito un test con casi reali....perchè secondo me cambierà molto molto molto poco...molto molto molto marketing....magari verrò smentito dai fatti...
al netto dei prezzi che sono sempre + vantaggiosi...al netto del tdp che è migliore..

Ultima modifica di Randa71 : 27-05-2019 alle 07:53.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:46   #39902
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Lascia stare i rumors tanto sparano cazzate di pura invenzione e basta.

Che certe mobo costeranno di più è scontato ,.ma baste prendere un modello normale.


Una cosa non ho capito: il 3900x è tr4 o am4?
sono tutti AM4
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:52   #39903
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
basta vedere la frequenza del 9900K (5GHz), il consumo (150+W) e le conseguenti temperature molto molto alte a cui arriva...per poi confrontare il tutto con quello che stiamo vedendo di AMD 7nm, consapevoli di quello che rispecchiano certi dati in AMD...e mi pare che l'avanzamento tecnologico sia davvero davvero notevole.

tralasciando che Intel non conviene che è tutto un altro discorso
tenete presente che tutte le motherboard il 9900K non è a default....conf Intel...
perché quando in conf Intel:
i 150w non li consuma per + di 28 secondi...dopo il clock crolla per stare nei 95W...visto dal vivo...il 2700X che ho con il PBO attivo fa esattamente gli stessi consumi...con 700MHZ in meno
i famosi 200w che si narra consumi, li consuma solo per 2,44 secondi stando a quanto il costruttore ha previsto...nel bench stress test prime 95 non in impostazione blend...
Quindi nella realtà tutti questi consumi esagerati del 9900K sono irreali...e appunto esagerati...a meno che si decida di tenerlo fuori specifica...ma questa è un'altra storia

Ultima modifica di Randa71 : 27-05-2019 alle 08:05.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:52   #39904
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Concordo...alla fine tutto quello che ho letto in giro in merito al 16 core e ai 5 ghz era tutta aria fritta...
Se alla fine dopo tutto sto clamore è eguagliare il 9900K (parlo per 8 core 16 thred) boh....mi sembra poco...considerato che la concorrenza è su questo tipo di architettura da una vita...e non possono che migliorare....
Era molto + piena di contenuti tecnologici la prima presentazione di ryzen...
E considerato che hanno anche dovuto raddoppiare la cache....per uguagliare la concorrenza....cosa che può indicare tante cose...
curioso di vedere IPC..
poi alcune cose non mi sono molto piaciute: ad esempio far girare blender con il 9700K...avrebbero dovuto farlo girare con il 9900K..
Inoltre il bench su pcie4 è molto fine a se stesso....ovvio che se benchi solo quello le prestazioni sono molto + alte....
ma in casi reali? avrei preferito un test con casi reali....perchè secondo me cambierà molto molto molto poco...molto molto molto marketing....magari verrò smentito dai fatti...
al netto dei prezzi che sono sempre + vantaggiosi...al netto del tdp che è migliore..
La differenza è che AMD deve rispondere con l'IPC al +10% che Intel ottiene dalle frequenze max silicio.

Cioè, se prendi un 9900K e gli imposti le frequenze di Zen2 e Zen2 lo fai girare alle frequenze del 9900K, la differenza sarebbe +20% a favore di Zen2.

Quindi architetturalmente Zen2 c'è... è che Intel ci sa fare con il silicio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2019 alle 07:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:53   #39905
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Concordo...alla fine tutto quello che ho letto in giro in merito al 16 core e ai 5 ghz era tutta aria fritta...
Se alla fine dopo tutto sto clamore è eguagliare il 9900K (parlo per 8 core 16 thred) boh....mi sembra poco...considerato che la concorrenza è su questo tipo di architettura da una vita...e non possono che migliorare....
Era molto + piena di contenuti tecnologici la prima presentazione di ryzen...
E considerato che hanno anche dovuto raddoppiare la cache....per uguagliare la concorrenza....cosa che può indicare tante cose...
curioso di vedere IPC..
poi alcune cose non mi sono molto piaciute: ad esempio far girare blender con il 9700K...avrebbero dovuto farlo girare con il 9900K..
Inoltre il bench su pcie4 è molto fine a se stesso....ovvio che se benchi solo quello le prestazioni sono molto + alte....
ma in casi reali? avrei preferito un test con casi reali....perchè secondo me cambierà molto molto molto poco...molto molto molto marketing....magari verrò smentito dai fatti...
al netto dei prezzi che sono sempre + vantaggiosi...al netto del tdp che è migliore..
Proprio perché la concorrenza è su quel pp da una vita si può permettere quelle prestazioni, è un'architettura rodata su un pp stra-rodato... E possono migliorare così tanto che la gestazione dei 10nm sembra la gravidanza di un elefante, in quanto a tempistiche

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:54   #39906
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
tenete presente che tutte le motherboard il 9900K non è a default....conf Intel...
perché quando in conf Intel:
i 150w non li consuma per + di 28 secondi...dopo il clock crolla per stare nei 95W...visto dal vivo...
i famosi 200w che si narra consumi, li consuma solo per 2,44 secondi stando a quanto il costruttore ha previsto...
Quindi nella realtà tutti questi consumi esagerati del 9900K sono irreali...e appunto esagerati...a meno che si decida di tenerlo fuori specifica...ma questa è un'altra storia
Si ma se non lo porti fuori specifica non ottieni nemmeno le super prestazioni che può tirar fuori...

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:55   #39907
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
I 500$ per il 12 core imho ci stanno tutti.

Per il resto, come abbiamo sempre detto, non è che devono regalare nulla. Stando così le cose, però, personalmente dovrò guardare al 3600: a questo punto dubito che il 3300 possa essere un 6/12 (ed un 6/6 sarebbe inutile).

Aspetto prezzi e prestazioni.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:55   #39908
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
https://www.amd.com/en/products/spec...61,11766,11771

Specificazioni ufficiali dal sito Amd
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:55   #39909
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Sarebbe interessante capire se continuerà ad esserci il PBO e se funzionerà come prima; se così sarà i 4.6 Ghz massimi del 3900X dovrebbero salire almeno di altri 100 mhz abbastanza facilmente, infatti l'articolo di anandtech nel titolo parla di "up to 4.6 GHz". Se non ci sarà nuovamente un muro in OC magari a 5 Ghz non ci si arriverà mai ma ci si potrebbe avvicinare.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:56   #39910
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Si ma se non lo porti fuori specifica non ottieni nemmeno le super prestazioni che può tirar fuori...

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
anche qui non è vero...perchè in specifica intel, visto che il carico sulla cpu normalmente non è mai al 100%, nei giochi la cpu a def oscilla sempre tra i 4700 e i 4800....perchè sta nel tdp dei 95W...si chiamano Power Limit 1 e Power Limit 2
Inoltre la FPU a 256 bit è una vita che Intel l'ha implementata nelle loro CPU...
Cmq visto che il thread non è Intel vs AMD la fermo qui.
Sono rimasto deluso...onestamente mi aspettavo qcosa di +....anche magari a prezzi + alti...ma mi aspettavo qcosa di +

Ultima modifica di Randa71 : 27-05-2019 alle 08:00.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 07:58   #39911
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Un confronto
3900x vs 1950x come sarà ?
che dite....stiamo lì?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:01   #39912
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Che i rumors erano stronzate si sapeva , non capisco perchè amd non li smentisca subito ora sono usciti i processori e la gente è delusa.
Aspetto i veri benchmark sui giochi ad esprimermi ,per adesso l'unica cosa che non mi convince sono i prezzi , ma quelli possono sempre calare da qui a ottobre periodo in cui a sto punto aggiornerò.
Nel frattempo si aspettano anche ssd pcie 4 con relativi orezzi e prestazioni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:03   #39913
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
https://www.amd.com/en/products/spec...61,11766,11771

Specificazioni ufficiali dal sito Amd
Non so se nelle slide venga menzionato ma, nel dettaglio delle specifiche ufficiali (es. https://www.amd.com/en/product/8436) viene indicato supporto alle DDR4 fino a 3200 Mhz, per la serie precedente è a 2933.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:03   #39914
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Che i rumors erano stronzate si sapeva , non capisco perchè amd non li smentisca subito ora sono usciti i processori e la gente è delusa.
Aspetto i veri benchmark sui giochi ad esprimermi ,per adesso l'unica cosa che non mi convince sono i prezzi , ma quelli possono sempre calare da qui a ottobre periodo in cui a sto punto aggiornerò.
Nel frattempo si aspettano anche ssd pcie 4 con relativi orezzi e prestazioni.
In realtà noto meno disfattismo del solito, buon segno

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:03   #39915
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Che i rumors erano stronzate si sapeva , non capisco perchè amd non li smentisca subito ora sono usciti i processori e la gente è delusa.
Aspetto i veri benchmark sui giochi ad esprimermi ,per adesso l'unica cosa che non mi convince sono i prezzi , ma quelli possono sempre calare da qui a ottobre periodo in cui a sto punto aggiornerò.
Nel frattempo si aspettano anche ssd pcie 4 con relativi orezzi e prestazioni.
beh ma li ha già smentiti con la presentazione....quindi non vedo la necessità di un'ulteriore smentita
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:08   #39916
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La differenza è che AMD deve rispondere con l'IPC al +10% che Intel ottiene dalle frequenze max silicio.

Cioè, se prendi un 9900K e gli imposti le frequenze di Zen2 e Zen2 lo fai girare alle frequenze del 9900K, la differenza sarebbe +20% a favore di Zen2.

Quindi architetturalmente Zen2 c'è... è che Intel ci sa fare con il silicio
che zen2 ci sia a livello architetturale assolutamente si...che i prezzi siano ottimi assolutamente si...che il tdp sia ottimo anche si...sulle perf potrebbero concentrarsi non solo ad uguagliare ma a superare...come era in tempi addietro...considerando che architettura blu è non certo di ultimissima generazione....anzi...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:08   #39917
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
tenete presente che tutte le motherboard il 9900K non è a default....conf Intel...
perché quando in conf Intel:
i 150w non li consuma per + di 28 secondi...dopo il clock crolla per stare nei 95W...visto dal vivo...il 2700X che ho con il PBO attivo fa esattamente gli stessi consumi...con 700MHZ in meno
i famosi 200w che si narra consumi, li consuma solo per 2,44 secondi stando a quanto il costruttore ha previsto...
Quindi nella realtà tutti questi consumi esagerati del 9900K sono irreali...e appunto esagerati...a meno che si decida di tenerlo fuori specifica...ma questa è un'altra storia
quindi a 3.6GHz all cores ha 95W

a 4.7GHz all cores già dovrebbe essere così...



Ovvio che si testi al massimo stress, lo stesso vale per AMD
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 27-05-2019 alle 08:14.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:10   #39918
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
anche qui non è vero...perchè in specifica intel, visto che il carico sulla cpu normalmente non è mai al 100%, nei giochi la cpu a def oscilla sempre tra i 4700 e i 4800....perchè sta nel tdp dei 95W...si chiamano Power Limit 1 e Power Limit 2
Inoltre la FPU a 256 bit è una vita che Intel l'ha implementata nelle loro CPU...
Cmq visto che il thread non è Intel vs AMD la fermo qui.
Sono rimasto deluso...onestamente mi aspettavo qcosa di +....anche magari a prezzi + alti...ma mi aspettavo qcosa di +
Si vede che (ormai?) sei abituato alla luce blu. Ho letto che secondo alcuni recenti studi americani (con questo presidente e c'è da fidarsi, sicuramente) non farebbe neanche più male.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:10   #39919
malagheit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Un confronto
3900x vs 1950x come sarà ?
che dite....stiamo lì?
Se come hanno detto il 3900x va il doppio in MT del 1800x, dovrebbe esser sopra al 1950x di un 10-15%
malagheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 08:14   #39920
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Ho dato una lettura veloce a tutto, complessivamente mi sembra un ottimo lavoro, tdp bassi, buon aumento di frequenza che combinato all'ipc dovrebbe garantire un buon boost rispetto alle precedenti generazioni, prezzi in linea (il 12C ottimo) con le aspettative e probabilmente il 16/32 se lo terranno come asso nella manica.

Ora c'è da vedere il margine in OC, ma direi che non c'è da essere delusi, anzi

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v