Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2019, 10:43   #38581
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Questa la posto solamente perchè GF deve produrre i motherchip... ma è da ridere.

https://www.bitsandchips.it/business...o-dalla-fab-10
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 13:02   #38582
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si è vero, stanno anche preparando la 7 tutta rossa
Arriva la baracca testarossa?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 16:56   #38583
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
C'è una notizia veramente negativa... sia per l'offerta numero core AM4 che per il prezzaggio Zen2... e pure successivi.

In molti pensano che la commercializzazione di Zen2 X16 AM4 rimanga nel cassetto e venga commercializzata nel momento in cui Intel offrirà di più del 9900K... ed in molti sono dell'idea che il prezzaggio AMD possa variare (aumentare) a seconda del posizionamento delle prestazioni a core di Zen2 vs Intel.

Non commento la notizia e non posto manco i link perchè sarei frainteso... dico solamente che in presenza di 2 produttori con prestazioni simili, il mercato è più sano, mentre quando uno dei produttori ha un vantaggio, si traduce il più delle volte con aumento dei prezzi dei prodotti ed una contrazione dell'offerta.

Se tutto vero... vedremo se cadremo dalla padella alla brace.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 17:02   #38584
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una notizia veramente negativa... sia per l'offerta numero core AM4 che per il prezzaggio Zen2... e pure successivi.

In molti pensano che la commercializzazione di Zen2 X16 AM4 rimanga nel cassetto e venga commercializzata nel momento in cui Intel offrirà di più del 9900K... ed in molti sono dell'idea che il prezzaggio AMD possa variare (aumentare) a seconda del posizionamento delle prestazioni a core di Zen2 vs Intel.

Non commento la notizia e non posto manco i link perchè sarei frainteso... dico solamente che in presenza di 2 produttori con prestazioni simili, il mercato è più sano, mentre quando uno dei produttori ha un vantaggio, si traduce il più delle volte con aumento dei prezzi dei prodotti ed una contrazione dell'offerta.

Se tutto vero... vedremo se cadremo dalla padella alla brace.
Finchè si parla di rumor non mi fascerei la testa. Comunque da dove viene che non trovo niente?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 17:31   #38585
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Finchè si parla di rumor non mi fascerei la testa. Comunque da dove viene che non trovo niente?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2882658
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 20:15   #38586
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una notizia veramente negativa... sia per l'offerta numero core AM4 che per il prezzaggio Zen2... e pure successivi.



In molti pensano che la commercializzazione di Zen2 X16 AM4 rimanga nel cassetto e venga commercializzata nel momento in cui Intel offrirà di più del 9900K... ed in molti sono dell'idea che il prezzaggio AMD possa variare (aumentare) a seconda del posizionamento delle prestazioni a core di Zen2 vs Intel.



Non commento la notizia e non posto manco i link perchè sarei frainteso... dico solamente che in presenza di 2 produttori con prestazioni simili, il mercato è più sano, mentre quando uno dei produttori ha un vantaggio, si traduce il più delle volte con aumento dei prezzi dei prodotti ed una contrazione dell'offerta.



Se tutto vero... vedremo se cadremo dalla padella alla brace.
Plausibile, ma credo anche che AMD debba aumentare la sua presenza sul mercato e avrà sicuramente prezzi migliori della controparte Intel sulla stessa fascia.
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 20:44   #38587
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1023
Non so se è ot e se si può postare (nel caso rimuovete per favore), ma c'è un video sulla storia dei nomi assegnati alle cpu amd sin dagli albori della gloriosa casa rossa, che io ho trovato curioso, raccontato da Ferry:

https://www.youtube.com/watch?v=tWytV7KJAik
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 00:16   #38588
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://translate.googleusercontent....i4raxNiC2hScQw

Come postato tempo fa, circa l'annuncio del presidente TSMC agli azionisti, qui c'è un ulteriore riscontro.

Ordini da Huawei, chiave AMD per guidare la crescita di TSMC nel 2° trimestre 2019.

Non riesco ad aprire l'articolo perchè bisogna essere abbonati

Non è che voglia darci importanza più del dovuto... ma parlando di DigiTimes e articoli indirizzati certamente ad esperti del settore più che a forum di appassionati, io non li classificherei come rumors ma sicuramente un po' di più... quindi che TSMC nel 2° trimestre produrrà in volumi i chiplet di Zen2 mi sembra abbastanza scontato.

L'unica cosa da capire è quando, perchè il 2° trimestre va da aprile a giugno, anche se il presidente TSMC parlando agli azionisti ha riportato "all'inizio del 2° trimestre", non è scontato che sia il 1° aprile o 15 aprile o 30 aprile.

1-2 settimane prima o dopo non cambiano di certo la certezza sulla disponibilità di Zen2 per giugno, ma sono vitali per ipotizzare una disponibilità già al lancio.
Io non darei nulla per scontato...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 00:19   #38589
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io non darei nulla per scontato...
Siamo abituati a Paolo che da quasi per scontato ciò non dovrebbe esserlo
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 07:27   #38590
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Se siamo passati da ua previsione che al Computex AMD manco avrebbe parlato di Zen2 perché non avrebbe avuto nulla (su che basi non si sa) e per disponibilità di Zen2 settembre ad una possibilità addirittura di disponibilità il 27 maggio, perlomeno basata su dichiarazioni TSMC di produzione,... non mi sembra che io sia tanto ottimista rispetto al pessimismo di altri

Comunque a me pare che la situazione sia tragicomica, perché se vero che per proci desktop a 10nm di Intel bisognerà aspettare il 2022, ha poco senso postdatare il 7nm TSMC, perché per il 2022 AMD avrà già commercializzato sia il 7nm che il 7nm+ e pure il 5nm.

Che AMD l'avrà più lungo i dubbi sono pochi, se già il 7nm garantirebbe un consumo/prestazioni migliore del 50%, il 7nm+ un altro - 10% ed il 5nm lo danno per un ulteriore - 20% sul 7nm+, se il silicio tiene botta si potrebbero ottenere frequenze Def di 5GHz a consumi inferiori di quanto un 14nm garantisce i 3,6GHz ora.... quindi le prestazioni a core (IPC * frequenza) c'è poco da fare... con oltre +40% di frequenza a pari consumo, ci vorrebbe un aumento di IPC galattico.
Il prob è che l'avrà troppo lungo AMD... ed il prezzaggio di Zen2 io lo prevedevo aggressivo semplicemente perché davo Intel a fine 2019 competitiva sul 10nm, al più inizio 2020, ma se parliamo di 2022, AMD avrebbe un lasso di tempo di 3 anni e quindi un totale di tempo, senza necessariamente dover quindi applicare prezzi aggressivi.

Su questo scenario, mi sembra palese che 30 giorni prima o dopo di Zen2 siano nulla Vs 3 anni di Intel.

Detto papale... io speravo su un X16 AM4, possibile pure sui 500/600€... semplicemente perchè si sarebbe posizionato su una futura offerta Intel X10 a 10nm. Se invece la risposta Intel sarà su un X10 ma sempre sul 14nm, è ovvio che avrebbe le stesse caratteristiche consumo/frequenze di un 9900K, dove magari la frequenza massima su 1 core Intel la spingerà a 5,1GHz, ma essendo la stessa nanometria, è ovvio che a parità di TDP (REALE) la frequenza su 10 core non può essere la stessa che su 8 core, ma più bassa.
Quindi in che posizione sarebbe AMD? Un X12 sul 7nm avrebbe un tot di margine TDP per consentire frequenze def su tutti i core superiori (3,6GHz per un 9900K, <3,6GHz per un X10, un Zen2 anche X12 sul 7nm pressochè certo almeno 3,8GHz dentro i 95W TDP), +20% di core, l'X16 se lo può tenere in cantiere e prezzare l'X12 quanto l'X16, cioè 500/600€.
Frega sega quanto l'ha lungo AMD... quando se Intel l'avesse più lungo di AMD pagherei un X16 AM4 magari meno di un Zen2 X12 AM4.

Mo' mi viene da tifare Intel con un corposo calo di listino... magari un 9900K sui 300€ ed un X10 sui 400€...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-04-2019 alle 08:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 07:37   #38591
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se siamo passati da ua previsione che al Computex AMD manco avrebbe parlato di Zen2 perché non avrebbe avuto nulla (su che basi non si sa) e per disponibilità di Zen2 settembre ad una possibilità addirittura di disponibilità il 27 maggio, perlomeno basata su dichiarazioni TSMC di produzione,... non mi sembra che io sia tanto ottimista rispetto al pessimismo di altri

Comunque a me pare che la situazione sia tragicomica, perché se vero che per proci desktop a 10nm di Intel bisognerà aspettare il 2022, ha poco senso postdatare il 7nm TSMC, perché per il 2022 AMD avrà già commercializzato sia il 7nm che il 7nm+ e pure il 5nm.

Che AMD l'avrà più lungo i dubbi sono pochi, se già il 7nm garantirebbe un consumo/prestazioni migliore del 50%, il 7nm+ un altro - 10% ed il 5nm lo danno per un ulteriore - 20% sul 7nm+, se il silicio tiene botta si potrebbero ottenere frequenze Def di 5GHz a consumi inferiori di quanto un 14nm garantisce i 3,6GHz ora....
Il prob è che l'avrà troppo lungo AMD... ed il prezzaggio di Zen2 io lo prevedevo aggressivo semplicemente perché davo Intel a fine 2019 competitiva sul 10nm, al più inizio 2020, ma se parliamo di 2022, AMD avrebbe un lasso di tempo di 3 anni e quindi un totale di tempo, senza necessariamente dover quindi applicare prezzi aggressivi.

Su questo scenario, mi sembra palese che 30 giorni prima o dopo di Zen2 siano nulla Vs 3 anni di Intel.
2022 per 10nm intel ma avranno un altra serie prima con ddr5 oppure stanno fermi con la 9000?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 09:17   #38592
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
2022 per 10nm intel ma avranno un altra serie prima con ddr5 oppure stanno fermi con la 9000?
tecnicamente è un grosso OT di quelli che vengono fermati con un colpo d'ascia, ma se i rumors trapelati sono veritieri ci saranno altri refresh a 14nm e le ddr5 non cambieranno la situazione ed il problema sarebbe ancora una volta che la linea 10nm potrebbe avere un ritardo epocale.

che poi in ambito desktop i problemi sono relativamente contenuti oggi, perchè qua pare sempre che se esce una cpu nuova le vecchie siano da buttare anche se non è così... ma lato server tra i costi per produrre cpu ad alto numero di core e le mitigazioni per le falle di sicurezza (che tecnicamente in un datacenter andrebbero attivate, perché se a me nessuno ha interesse a fregare una password è ben più significativo far saltare un elenco intero), mi aspetterei di vederli spingere per sistemare quella situazione ed evitare di perdere share considerando i soldi che procura quel segmento.

EDIT: appena visto anandtech https://www.anandtech.com/show/14274...es-10nm-volume

Ultima modifica di Gioz : 26-04-2019 alle 09:21.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 09:32   #38593
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
2022 per 10nm intel ma avranno un altra serie prima con ddr5 oppure stanno fermi con la 9000?
Dalla (supposta) road-map ci sono una marea di Lake, e onestamente non ho la minima idea se sono i9 riciclati o con rivisitazioni architetturali profonde.

Inoltre sul 10nm produrrà anche a fine anno, ma soluzioni X2 e X4 per mobile, di cui Intel non ha prb almeno fino al 2020, visto che Zen+ 12nm non impenserisce l'offerta Intel e gli APU 7nm se ne parla nel 2020.

Quello che supporrei più importante per Intel è cercare di rendere più efficiente la soluzione ancora sul 14nm desktop, e questo è possibile aumentando l'IPC per cercare di ottenere le stesse prestazioni a frequenze silicio più basse e quindi più efficienti.

Per il discorso DDR5... AMD ha garantito Zen3 sempre sul socket AM4, quindi per certo per tutto il 2020 AMD non adotterà le DDR5. Credo che il fatto sia da imputare alla filosofia AMD... cioè di aspettare DDR5 più mature per ottenere un rapporto vantaggio/spesa più consono, come fece nel passaggio DDR3 vs DDR4, dove la prima mandata di DDR4 aveva clock bassi e latenze alte e le DDR3 TOP costavano molto meno con performances simili.
Per me sarebbe un errore se Intel anticipasse le DDR5... perchè aumenterebbe il costo del sistema con guadagni bassi... e questo si somma al fatto che un procio a 14nm ha un costo produzione superiore rispetto allo stesso a 7nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 09:42   #38594
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
Ottimo. Anche se il 10nm riguarderebbe solo X4 U per quest'anno, già che abbia annunciato Xeon nell'ultimo quadrimestre 2020 è già buono rispetto al 2022.
Non polemizzo, ma visto che annuncia per fine 2020 ciò che a inizio 2019 aveva dato per fine 2019, mi da' più un senso di annuncio per gli azionisti che reale, ma speriamo che AMD ci creda .

P.S. leggendo l'articolo.

Quote:
Per quanto riguarda la rampa di 10 nm in generale, Intel sta parlando solo di produrre i suoi processori Ice Lake-U relativamente piccoli in volumi quest'anno, che è il tipico modo in cui la società sviluppa un nuovo nodo. Per quanto riguarda le parti di server Ice Lake-SP più grandi, Intel prevede di lanciare i prodotti Xeon a 10 nm nel 2020. La società afferma che le sue CPU Ice Lake-SP saranno disponibili in meno di 12 mesi dopo i prodotti Ice Lake-U colpire il mercato. In effetti, Intel ha persino consigliato agli investitori di aspettarsi che 10 nm Xeon arrivassero "piuttosto presto" nel 2020, il che implicherebbe qualcosa prima del quarto trimestre del 2020.
Il problema è che Intel porterà soluzioni desktop/server che si scontreranno non più con Zen2 e 7nm, ma con Zen3 e 7nm+... il che porterebbe una situazione che AMD potrà disporre di un Zen2 più affinato e con un silicio con -10% di consumo e -20% di superficie e TSMC lo da' pure con rese superiori, quindi ancor più competitivo in prestazioni e costi.

Ma il problema più grande per noi, è che prezzare un Zen2 esempio a giugno con Intel ipotesi 3-4 mesi dopo con il 10nm, avrebbe dato una finestra di prezzaggio... mentre dando per buono soluzioni Intel desktop a 10nm oltre metà anno 2020, praticamente a seguire Zen3 e 7nm+, offrirebbe ad AMD l'intero ciclo vita Zen2 7nm... con un prezzo a sè.
Cioè..., spiegandomi meglio, con Zen2 non è vitale che l'X16 ci sia o meno all'uscita, ma comunque obbligherebbe AMD a prevederlo nel listino... perchè ovviamente non potrebbe prezzare un X12 a 500€ e dopo 2 mesi proporre l'X16 allo stesso prezzo obbligando ad uno slittamento dell'intera offerta. Più ragionevolmente sarebbe stato un X12 max a 400€ per poi magari far slittare il prezzaggio di -50$ per consentire l'X16 a 600€.
Ovvio che con Zen2 con ciclo vita per intero ed una risposta Intel dopo Zen3, AMD potrebbe prezzare Zen2 a piacere, con max X12 e rivedere il tutto con Zen3.

Cioè... le prestazioni Zen2 a core rimarranno quelle che ci sia una risposta Intel o meno... (non ne faccio un discorso prestazionale), ma è ovvio che la possibilità che AMD faccia tanto quanto quello che ha fatto Intel quando AMD era su BD e 32nm e lei a 14nm, c'è.
Personalmente io speravo su un Zen2 X8 sui 250€, un X12 sui 350/400€ ed un X16 top ~600/700€. Dopo sta notizia, io non metterei la mano sul fuoco manco per un Zen2 X8 a 350€, perchè se ipotizzo un 9900K X10 a 600€, AMD può prezzare il suo X12 Zen2 tranquillamente a 500€ ed è ovvio un X8 >350€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-04-2019 alle 10:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 11:11   #38595
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Certo quando usciranno i prezzi saranno uno specchio sia delle prestazione che delle previsioni di andamento di mercato sul breve periodo
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 11:15   #38596
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
le apu ryzen della serie 3000 avranno l'ihs saldato

https://www.bitsandchips.it/9-hardwa...-l-ihs-saldato
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E se ci dobbiamo fidare dei cinesi:



Come la serie precedente, queste APU non sono saldate...
E niente, non ci si può fidare dei rumors cinesi, ancora una volta; come sempre...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 11:26   #38597
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169


Anche Biostar pronta a presentare le sue schede mamme con FCH X570 al Computex...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 12:17   #38598
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E niente, non ci si può fidare dei rumors cinesi, ancora una volta; come sempre...
ciao Cap, l'avevi già segnalato qualche giorno fa, purtroppo Paolo legge solo ciò che gli interessa!

e poi montagne di suppossizioni basate sul nulla, bastava dare un'occhiata alla roadmap per notare l'errore: ma neanche quello. Solo qui ad insozzare il thread sul nulla...

Ps: non vuol essere una polemica, ma solo un suggerimento a verificare la fonte prima di sparare sciocchezze.

Ultima modifica di digieffe : 26-04-2019 alle 12:18. Motivo: link errato
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 12:39   #38599
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Questo 3d con continue frecciatine personali sta diventando illeggibile.

Non ci si può limitare a commentare i rumors?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 12:42   #38600
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dalla (supposta) road-map ci sono una marea di Lake, e onestamente non ho la minima idea se sono i9 riciclati o con rivisitazioni architetturali profonde.

Inoltre sul 10nm produrrà anche a fine anno, ma soluzioni X2 e X4 per mobile, di cui Intel non ha prb almeno fino al 2020, visto che Zen+ 12nm non impenserisce l'offerta Intel e gli APU 7nm se ne parla nel 2020.

Quello che supporrei più importante per Intel è cercare di rendere più efficiente la soluzione ancora sul 14nm desktop, e questo è possibile aumentando l'IPC per cercare di ottenere le stesse prestazioni a frequenze silicio più basse e quindi più efficienti.

Per il discorso DDR5... AMD ha garantito Zen3 sempre sul socket AM4, quindi per certo per tutto il 2020 AMD non adotterà le DDR5. Credo che il fatto sia da imputare alla filosofia AMD... cioè di aspettare DDR5 più mature per ottenere un rapporto vantaggio/spesa più consono, come fece nel passaggio DDR3 vs DDR4, dove la prima mandata di DDR4 aveva clock bassi e latenze alte e le DDR3 TOP costavano molto meno con performances simili.
Per me sarebbe un errore se Intel anticipasse le DDR5... perchè aumenterebbe il costo del sistema con guadagni bassi... e questo si somma al fatto che un procio a 14nm ha un costo produzione superiore rispetto allo stesso a 7nm.
Zen 3 su am4 è una tranquillità.

Speriamo questo zen viaggi bene nei giochi almeno al pari dei 9600 ( il 3600) e del 9700( il 3700).
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 26-04-2019 alle 13:13.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v