Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2019, 09:14   #37821
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Era perché volevo farmi la seconda postazione per produrre musica con cubase e cakewalk in casa e chiedevo se c era qualcosa che eguagliava l 8700k in casa amd.
L 8700k va ancora benone ma devo tenere la scimmia a cuccia
Cakewalk in particolare è quasi esclusivamente single threaded, quindi...

Comunque con il 2700X uso tranquillamente Cakewalk, Reaper e Pro Tools, ma per il mio uso non ho molta effettistica assieme, quindi non sono un testimone troppo affidabile .
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 09:36   #37822
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi

Gli attuali ryzen offrono molte prestazioni in MT, per fare un paragone il tuo 8700K@4.8ghz in MT va all'incirca quanto un 2700 liscio ma in ST è decisamente più performante e in gaming ha un comportamento più uniforme.

Potresti passare a un 2700x che il PBO ti da un deciso boost ma in gaming non guadagneresti nulla, anzi laddove l'engine soffra di latenza rischi anche di peggiorare le prestazioni.
Ecco, il rischio di questi ryzen 3000 è proprio questo.
Tutto bellissimo ma poi in gaming ad alto refresh rischiano di stare indietro rispetto ad Intel...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 09:49   #37823
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma secondo me, pur rispettando il tuo modo di vedere, ''sento'' una ''specie'' (senza nessun attacco od offesa ) di incredulità nel non vedere le cose......che tutto deve uscire e vedere ci può stare ma secondo te amd fa vedere un sample (specificando che è un 8 core) in confronto a quel modello di blu così tanto per scherzare?...io non mi pronuncio sul ST(se può andare di più o di meno)ma in multi quello è il confronto: non c'è ne da credere o tifare,ma solo da vedere e riporto di nuovo:

https://www.youtube.com/watch?v=Jc7lqFaTvPo (al tempo 3.06 dice 8 core...ed al minuto 3.10 dice ''non frequenza finale''....quindi sarà maggiore, se non ho capito sbagliato)

Spero solo che crediate anche tu che zen2 gli schiaccerà la testa al blu, intendendo ed allargando il discorso anche all'aumento del numero di core...anche qui c'è solo da vedere:



Poi se dovessimo non credere a nulla finchè non si ''tocca'' con mano allora sarebbe un altro paio di maniche e getto la spugna ed amen!
A me sinceramente che "schiacci la testa ai blu" poco mi importa, paradossalmente il fatto di non tifare per nessun marchio mi fa ragionare in modo più equilibrato.
Sul non credere hai ragione, io diffido e mi pongo in maniera critica nelle dichiarazioni "di parte".
Della serie che ci credo solo quando dimostrato (da una testata indipendente).
Per il resto mantengo la mia naturale neutralità, anche perchè qui dentro sono tra i pochi che non pensano a cosa debba fare intel ma guardo solo il lato amd.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 10:36   #37824
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A me sinceramente che "schiacci la testa ai blu" poco mi importa, paradossalmente il fatto di non tifare per nessun marchio mi fa ragionare in modo più equilibrato.
Sul non credere hai ragione, io diffido e mi pongo in maniera critica nelle dichiarazioni "di parte".
Della serie che ci credo solo quando dimostrato (da una testata indipendente).
Per il resto mantengo la mia naturale neutralità, anche perchè qui dentro sono tra i pochi che non pensano a cosa debba fare intel ma guardo solo il lato amd.
Ma perchè guardare solo il lato AMD e "fregarsene" di Intel. La concorrenza fa bene a noi consumatori finali, anzi, specialmente a chi spende dei soldini per passione, non tanto perchè il pc gli serve per scopi professionali. Poter coltivare i propri hobby con meno spese mi sembra un'ottima cosa.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 10:39   #37825
Tody
Member
 
L'Avatar di Tody
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Mah... non so come non riuscite a capire: il 8700k 6 core va in MT molto di più del 2600x 6 core, lo batte proprio pesantemente in Cinebench MT.
Perché il singolo core intel è più potente del singolo core Ryzen serie 1xxx e serie 2xxx, e questi due processori che ho confrontato ne hanno entrambi 6, di core!

Il fatto che un esemplare di pre produzione a 8 core di Ryzen serie 3xxx batta (a frequenza non definitiva) un 9900k anch'esso a 8 core, rappresenta invece la prova definitiva che il singolo core di Ryzen serie 3xxx è quantomeno pari, se non migliore, al core intel delle serie -lake (generazione 6,7,8,9... tanto è sempre la solita roba...).
Infatti per questo non ho mai preso in considerazione i rizen, fino a gennaio
Poi aspetto sempre qualche test reale prima di decidere ma tra processore aggiornabile su stessa mobo e prestazioni quantomeno pari a Intel in game questa volta mi sa che faccio il salto.

Per il discorso che chiedevo ieri di "spegnere 2 core" al 2700 e alzare la frequenza qualcuno ha mai provato?
__________________
PC-1: 7800X3D, 7800xt, DDR5 32gb 6000 cl30

PC-2: Intel Core i7-4790K, Noctua NH-D14, Asrock Z97 Extreme4, 650W 80+ Bronze, ddr3 G.Skill 16GB 1866, radeon 6700XT

Asus PA278CGV
Tody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 10:48   #37826
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A me sinceramente che "schiacci la testa ai blu" poco mi importa, paradossalmente il fatto di non tifare per nessun marchio mi fa ragionare in modo più equilibrato.
Sul non credere hai ragione, io diffido e mi pongo in maniera critica nelle dichiarazioni "di parte".
Della serie che ci credo solo quando dimostrato (da una testata indipendente).
Per il resto mantengo la mia naturale neutralità, anche perchè qui dentro sono tra i pochi che non pensano a cosa debba fare intel ma guardo solo il lato amd.
Tutto corretto e condivisibile ma qua basta, come dici te, ragionare e vedrai che è l'ipotesi è solo una. Quel ES ha un IPC più alto del 9900k in cinebench.

Come dimostri questa affermazione?

IPS= IPC * frequenza
Partendo da questa formula corretta (ma se vuoi te la dimostro dimensionalmente) possiamo dire questo
cpu 1 (es zen2 del ces)
cpu 2 (i9 9900k)

IPS1=IPS2 (trascuro che il punteggio di AMD è poco superiore)

Caso 1.
le due cpu girano entrambe alla stessa frequenza -> implica che che IPC1 = IPC2

Caso 2.
le due cpu girano a frequenza diverse -> implica che puoi avere due soluzioni:
soluzione A - IPC1 > IPC2 del valore freq2/freq1
soluzione B -> IPC1 < IPC2 del valore freq1/freq2

Ragionando su questi casi viene da se che la soluzione B del caso 2 è altamente improbabile in quanto un ES assolutamente non definitivo dovrebbe girare a frequenza più alta dell i9 9900k e quindi la scarto.
Il caso 1 è anche questo poco probabile perché è alla stessa maniera molto difficile che quel ES girasse alla STESSA frequenza dell'i9 e quindi lo scarto.
Cosa rimane?
Soluzione A del caso 2 dove la cpu 1 per avere le MEDESIME* prestazioni in cinebench deve avere IPC maggiore dell'i9 perché molto probabilmente gira a frequenze più basse dell'i9.

CVD.

Se poi mi vuoi chiedere ma quanto più alto IPC1 di IPC2 in quel test? Non lo possiamo sapere numericamente ma solo qualitativamente rispondendo esattamente quanto il delta (in percentuale) del gap di frequenza tra l'i9 e l'es. Altro NON possiamo dire ma l'affermazione è VERA in ogni caso e NON DEVO aspettare alcuna recensione per saperlo.
E basta fare una ragionamento logico che ogni studente delle superiori dovrebbe saper fare.

Nota: * medesime ASSUMENDO che il punteggio sia pari quando invece le testate che hanno assistito all'evento hanno riportato un punteggio lievemente superiore per l'es di amd.

Ho preso te ma questo vale per tutti quelli che si chiedono cosa possiamo dire da i pochi dati che abbiamo in mano.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 10:54   #37827
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Comunque c'è da dire che finora i leaks emersi sono tutti stellari, sia per zen 2 che per navi, i casi sono due, o trollano alla grande da 8 mesi o sono effettivamente stellari.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:01   #37828
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Bravissimo, approvo in toto.
E vorrei aggiungere: perché secondo voi lo Zen2 batte di poco il core i9?
Perché in AMD hanno settato il moltiplicatore con il 0,5x appena sufficiente a far sì che lo battesse il minimo indispensabile per dimostrare di avere la stessa potenza a minor consumo.
Se avessero messo il moltiplicatore a 0,5x in meno sarebbe stato un pelo inferiore al 9900k... e giù i vari #AMDFail...

Mica che erano limitati davvero a quella frequenza... l'hanno fatto di proposito per tenersi coperti.
Infatti l'obiettivo era dimostrare il superamento core to core su intel
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:04   #37829
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
A me sinceramente che "schiacci la testa ai blu" poco mi importa, paradossalmente il fatto di non tifare per nessun marchio mi fa ragionare in modo più equilibrato.
Sul non credere hai ragione, io diffido e mi pongo in maniera critica nelle dichiarazioni "di parte".
Della serie che ci credo solo quando dimostrato (da una testata indipendente).
Per il resto mantengo la mia naturale neutralità, anche perchè qui dentro sono tra i pochi che non pensano a cosa debba fare intel ma guardo solo il lato amd.
Secondo me non è tanto la testata che fa l'articolo, perchè quando i proci li avranno le testate, li avremmo anche noi, quindi con il confronto si capirebbe se l'articolo è strumentalizzato.

Sono 16 anni che seguo sto forum, ed in 16 anni si è sempre giudicato vitale dove Intel andava meglio. Ai tempi di BD Cinebench era l'icona dei bench per giudicare le prestazioni di un procio, e l'MT massimo era il metro delle prestazioni del procio. Ora che AMD ha prestazioni MT quasi doppie vs Intel (2990WX vs 7980XE), voilà, l'MT ha perso tutta l'importanza.
Ora si giudica la validità di una architettura e di un procio solamente dal massimo FPS raggiungibile. Il progresso della nostra civiltà dipende dal computer, e questo vale se fa il massimo FPS nei giochi.
Ovviamente nel contesto il giudizio sull'OC è cambiato totalmente, quando era AMD che permetteva un BD a @5GHz RS/DU vs Intel che faceva fatica ad arrivare a @4,5GHz, l'OC non era importante perchè non lo faceva nessuno e grandissima importanza ai consumi... oggi, con Intel che si occa di più, l'OC sembra che lo faccia chiunque e del consumo superiore a nessuno importa.
Stendiamo un velo pietoso sul prezzo/prestazioni, perchè manco viene più considerato visto il prezzaggio Intel.

Anche io alla fine me ne sbatto di chi ha il prodotto migliore, ed acquisto in base al prezzo/prestazioni in base alle mie necessità e possibilità.

Hai qualche dubbio che Zen2 non offrirà un prezzo/prestazioni, consumo/prestazioni e prestazioni massime a procio (MT) migliori di Intel?

Ovviamente, la prassi sarà questa, si cercherà l'ago nel pagliaio per trovare dove Intel va meglio, per poter dire che Intel è meglio e di colpo quella situazione diventerà universale e vitale.

Loro sono contenti così, buon per loro, ma per me, se prestazioni e prezzo saranno confermati, difficilmente Intel venderà più di 1 procio su 100.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:26   #37830
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Purtroppo Paolo i centri commerciali saranno pieni di Acer Aspire desktop con dentro gli i3 8100 con garanzia di funzionamento.
Ma no dai, ci sono un sacco di pc ryzen e pure portatili...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:27   #37831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Bravissimo, approvo in toto.
E vorrei aggiungere: perché secondo voi lo Zen2 batte di poco il core i9?
Perché in AMD hanno settato il moltiplicatore con il 0,5x appena sufficiente a far sì che lo battesse il minimo indispensabile per dimostrare di avere la stessa potenza a minor consumo.
Se avessero messo il moltiplicatore a 0,5x in meno sarebbe stato un pelo inferiore al 9900k... e giù i vari #AMDFail...

Mica che erano limitati davvero a quella frequenza... l'hanno fatto di proposito per tenersi coperti.
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Infatti l'obiettivo era dimostrare il superamento core to core su intel
C'è da aggiungere pure un altro aspetto.

TSMC dichiara un aumento di frequenza del 10% del 7m+ sul 7nm
Quindi Zen3 si delinea avere un aumento prestazionale del 10% solo dalla frequenza silicio su Zen2, a cui probabilmente si aggiungera pure un auento di IPC.
Visto come le case madri aggiornano i bios con supporto Zen2 anche alla primissima serie, chi si compra una X570 + Zen2 avrà un passaggio a Zen3 al solo upgrade procio.

Ci rendiamo conto che nello spazio di 1000€ ci potrebbe tranquillamente uscire mobo X570 TOP + Zen2 X12 + upgrade già pagato a Zen3 X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:31   #37832
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è da aggiungere pure un altro aspetto.

TSMC dichiara un aumento di frequenza del 10% del 7m+ sul 7nm
Quindi Zen3 si delinea avere un aumento prestazionale del 10% solo dalla frequenza silicio su Zen2, a cui probabilmente si aggiungera pure un auento di IPC.
Visto come le case madri aggiornano i bios con supporto Zen2 anche alla primissima serie, chi si compra una X570 + Zen2 avrà un passaggio a Zen3 al solo upgrade procio.

Ci rendiamo conto che nello spazio di 1000€ ci potrebbe tranquillamente uscire mobo X570 TOP + Zen2 X12 + upgrade già pagato a Zen3 X16.
Immagino che per zen 3 basterebbe anche solo shrinkare l'i/o a 7 nm
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:31   #37833
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma no dai, ci sono un sacco di pc ryzen e pure portatili...
Al Mediaworld c era nella zona gaming un PC col 2600x, non ricordo se era un preassemblato Acer o Msi
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:35   #37834
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Praticamente per stare dietro a un 8700k il tifoso AMD si sara' dovuto comprare 3 CPU (sperando che quella che deve ancora uscire nn abbia le prestazione in ST di un 3770k), decisamente convieniente
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:37   #37835
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Purtroppo Paolo i centri commerciali saranno pieni di Acer Aspire desktop con dentro gli i3 8100 con garanzia di funzionamento.
Intel ha la sua offerta, comunque io ho un Acer con 2700U pagato 700€ di cui sono soddisfatto. Più che altro lo uso 24h/24 con torrent a 25KB/s, basta e avanza.
Già devo dire che mi ha tirato molto il 700€ valutando una X570 + Zen2 X16 allo stesso prezzo, figurati che mi importa di cambiare il 2700U con un X6 Intel quando con gli stessi soldi potrei prendere un TR4 +X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:51   #37836
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Praticamente per stare dietro a un 8700k il tifoso AMD si sara' dovuto comprare 3 CPU (sperando che quella che deve ancora uscire nn abbia le prestazione in ST di un 3770k), decisamente convieniente
Veramente è il tifoso Intel che è alla disperata ricerca di software ST per poter dire che Intel è meglio.

Io faccio conversioni video, l'offerta Intel non è manco da prendere in considerazione, visto che la spesa occorrente per far andare un 9900K X8 a @4,7GHz o più è doppia rispetto ad una X570 + Zen2 X12 e upgrade Zen3 X16, e bene che vada (per Intel) l'X12 andrà solamente +50% del 9900K tirato per i capelli e Zen3 X16 ben oltre +100%, senza bisogno di sottofondi a mo di elicottero per la casa.

C'è poco da fare, Intel è OUT totalmente nell'offerta MT già ora, con Zen2 AMD raddoppierà l'offerta MT e prezzo/prestazioni ancor più vantaggioso, non bisogna di certo avere la sfera di cristallo per intuire l'andameto vendite del 2019.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2019 alle 12:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 11:55   #37837
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Praticamente per stare dietro a un 8700k il tifoso AMD si sara' dovuto comprare 3 CPU (sperando che quella che deve ancora uscire nn abbia le prestazione in ST di un 3770k), decisamente convieniente
Mi era sembrato strano passare due giorni senza damage control
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 12:01   #37838
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Per la cronaca Gyammy ho comprato piu' Ryzen di te, pero' fate troppo scompisciare, non voglio inibirvi continuate pure
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 12:16   #37839
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Per la cronaca Gyammy ho comprato piu' Ryzen di te, pero' fate troppo scompisciare, non voglio inibirvi continuate pure
Guarda, sei l'esempio plateale di quanto ho postato prima.

Quote:
Secondo me non è tanto la testata che fa l'articolo, perchè quando i proci li avranno le testate, li avremmo anche noi, quindi con il confronto si capirebbe se l'articolo è strumentalizzato.

Sono 16 anni che seguo sto forum, ed in 16 anni si è sempre giudicato vitale dove Intel andava meglio. Ai tempi di BD Cinebench era l'icona dei bench per giudicare le prestazioni di un procio, e l'MT massimo era il metro delle prestazioni del procio. Ora che AMD ha prestazioni MT quasi doppie vs Intel (2990WX vs 7980XE), voilà, l'MT ha perso tutta l'importanza.
Ora si giudica la validità di una architettura e di un procio solamente dal massimo FPS raggiungibile. Il progresso della nostra civiltà dipende dal computer, e questo vale se fa il massimo FPS nei giochi.
Ovviamente nel contesto il giudizio sull'OC è cambiato totalmente, quando era AMD che permetteva un BD a @5GHz RS/DU vs Intel che faceva fatica ad arrivare a @4,5GHz, l'OC non era importante perchè non lo faceva nessuno e grandissima importanza ai consumi... oggi, con Intel che si occa di più, l'OC sembra che lo faccia chiunque e del consumo superiore a nessuno importa.
Stendiamo un velo pietoso sul prezzo/prestazioni, perchè manco viene più considerato visto il prezzaggio Intel.

Anche io alla fine me ne sbatto di chi ha il prodotto migliore, ed acquisto in base al prezzo/prestazioni in base alle mie necessità e possibilità.

Hai qualche dubbio che Zen2 non offrirà un prezzo/prestazioni, consumo/prestazioni e prestazioni massime a procio (MT) migliori di Intel?

Ovviamente, la prassi sarà questa, si cercherà l'ago nel pagliaio per trovare dove Intel va meglio, per poter dire che Intel è meglio e di colpo quella situazione diventerà universale e vitale.

Loro sono contenti così, buon per loro, ma per me, se prestazioni e prezzo saranno confermati, difficilmente Intel venderà più di 1 procio su 100.
Si parla di evoluzione processori, il passaggio a 64 core in TR4, 16 core in AM4, e si tira fuori la prestazione ST di un 3770K per poter dire Intel è meglio.
Se le parti fossero invertite, 9900K AMD e Zen2 Intel, il 9900K sarebbe giudicato un BD versione 2019, con tanto di rece alla Tom's sulla produttività di un 9900K tenuto acceso 24h su 24 sparato a @5GHz per 360 giorni l'anno con evidenziato l'abnorme differenza di consumo e prestazioni vs un tranquillo Zen2 X12. Ma siccome ol 9900K è Intel, vedremo a cosa si attaccheranno le varie testate per far apparire il divario inferiore. Ovviamente con a ruota tutti i tifosi Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2019 alle 12:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2019, 13:00   #37840
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Tutto corretto e condivisibile ma qua basta, come dici te, ragionare e vedrai che è l'ipotesi è solo una. Quel ES ha un IPC più alto del 9900k in cinebench.

Come dimostri questa affermazione?

IPS= IPC * frequenza
Partendo da questa formula corretta (ma se vuoi te la dimostro dimensionalmente) possiamo dire questo
cpu 1 (es zen2 del ces)
cpu 2 (i9 9900k)

IPS1=IPS2 (trascuro che il punteggio di AMD è poco superiore)

Caso 1.
le due cpu girano entrambe alla stessa frequenza -> implica che che IPC1 = IPC2

Caso 2.
le due cpu girano a frequenza diverse -> implica che puoi avere due soluzioni:
soluzione A - IPC1 > IPC2 del valore freq2/freq1
soluzione B -> IPC1 < IPC2 del valore freq1/freq2

Ragionando su questi casi viene da se che la soluzione B del caso 2 è altamente improbabile in quanto un ES assolutamente non definitivo dovrebbe girare a frequenza più alta dell i9 9900k e quindi la scarto.
Il caso 1 è anche questo poco probabile perché è alla stessa maniera molto difficile che quel ES girasse alla STESSA frequenza dell'i9 e quindi lo scarto.
Cosa rimane?
Soluzione A del caso 2 dove la cpu 1 per avere le MEDESIME* prestazioni in cinebench deve avere IPC maggiore dell'i9 perché molto probabilmente gira a frequenze più basse dell'i9.

CVD.

Se poi mi vuoi chiedere ma quanto più alto IPC1 di IPC2 in quel test? Non lo possiamo sapere numericamente ma solo qualitativamente rispondendo esattamente quanto il delta (in percentuale) del gap di frequenza tra l'i9 e l'es. Altro NON possiamo dire ma l'affermazione è VERA in ogni caso e NON DEVO aspettare alcuna recensione per saperlo.
E basta fare una ragionamento logico che ogni studente delle superiori dovrebbe saper fare.

Nota: * medesime ASSUMENDO che il punteggio sia pari quando invece le testate che hanno assistito all'evento hanno riportato un punteggio lievemente superiore per l'es di amd.

Ho preso te ma questo vale per tutti quelli che si chiedono cosa possiamo dire da i pochi dati che abbiamo in mano.
Magari la cpu amd cloccava più in alto, oppure no...è difficile stimarlo.
A questo punto mi pare impossibile capire come possa comportarsi in configurazioni a 12 o più core.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v