Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2019, 12:40   #36581
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Guarda che anche sulla serie 1000 vanno bene, io le avevo sul 1700
non ho un 1700, ho solo letto in giro che 2933 è ottenibile, sopra capita solo su alcuni chip
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 12:51   #36582
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Problema di dindi. Dove sono io, se si rompe qualche cosa devo aspettare il mio rientro in Italia. Sono obbligato a fare 2 sistemi di cui 1 di scorta... e siccome 1 sistema fermo senza CPU è inutile, alla fine mi faccio sempre 2 sistemi completi. Se rimango su AM4, basta una X570 e il procio, il resto l'ho, se passo a TR4, 2 mobo X399, 2 proci, 8 banchi di DDR4...


Per intenderci... a me va pure bene pagare +50€ per avere 8 core selezionati rispetto ad un X8 base, ma va meglio pagare +100€ per avere 12 core (+4 core) più selezionati dell'X8 più selezionato.
Non è più come una volta che 4 core in più volevano dire spendere il doppio... oggi siamo a +100€ compresa selezione migliore, quindi immediatamente si hanno i benefici di consumo/prestazioni e frequenze migliori, quando serve MT altro vantaggio ancora, e la ciliegina è che comunque hai un procio che è più longevo e terrà meglio il prezzo sull'usato.
Chiaramente tr come piattaforma costa di più non solo lato cpu, ma anche mobo e ram, però è una piattaforma più spinta in tutto, chiaramente è una roba molto prosumer che non mainstream.

Per quanto riguarda la lineup ryzen 3000, il discorso dipende molto da che tipo di frequenze si riesce ad acchiappare con i 7nm allo stato attuale, dalle rese che hanno i moduli, e anche da intel cosa riesce a buttar fuori(mi aspetto il 10c da intel, ma sui 10nm non sui 14nm odierni).
Onestamente si starebbe un gran bene con un 12c con frequenze>4ghz di base, e sui 4.6 ghz di overclock, considerata la spinta in ipc di circa il 15% rispetto a zen+ e 18% rispetto a zen.
Sarebbe come avere un 2950x per forza bruta, ma con performance migliori in st e consumi dimezzati, mica pizza e fichi.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 12:53   #36583
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
se non fosse che tutti i miei amici gamer comprano solo ed esclusivamente intel+nvidia perchè è meglio.
'' E' '' giusto, il max lo stanno offrendo loro;....ma adesso, almeno per il blu, nulla è scontato di come possa andare con ryzen2....è tutto da vedere.

Intanto però nel mondo console ''non'' si riesce a capire il perchè ci sia amd coi loro chip-APU?....che non si venga a dire le barzellettine del ''non si abbassa'' o ''non gli conviene'' per il semplice fatto che comunque portano sempre ''entrate'' alle proprie casse, basta vedere le vendite delle console.

Comunque come ci sarà, secondo la mia visione, una bella scossa con ryzen2 ed a seguire dopo quest'ultimo(ryzen3/4/5 ecc), anche per il verde arriverà come lo fu quando uscirono le hd 5870/5850(se non ricordo male).....è tutto scritto.

Dopo di tutto questo avverrà che ci sarà una stella che brillerà come mai occhi non hanno visto!!!...ed anche questo lo vedremo.

Francamente ed onestamente ci credevo e speravo che il blu(visto la migrazione di alcuni ex-dipendenti rossi) potesse cimentarsi con le console così da smarcare il rosso con amd-desktop-evoluzioni, perchè in fondo il rosso non può sopravanzare la potenza delle console perchè è essa stessa.PURTROPPO.

pasienza...altrimenti ti immagini che controrisposta alle ipotetiche console-blu vs amd-desktop-APU.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 12:57   #36584
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
non ho un 1700, ho solo letto in giro che 2933 è ottenibile, sopra capita solo su alcuni chip
Testato su x370 chrosshair Hero ,r7 1700 , flare x 3200 cl14, funziona solo abilitando il profilo DOCP, per gli amanti dell overclock vanno anche oltre
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 13:31   #36585
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da marvin_gka Guarda i messaggi
Scusate se la domanda è già stata posta, ma purtroppo (o per fortuna) questo thread viaggia come un treno e non sempre è possibile stargli dietro...per un utilizzo gioco FHD più montaggi/ritocchi fotografici amatoriali quale frequenza mi consigliate per le Ram? Da quanto leggo sembra che i 3000mhz rappresentino il miglior rapporto prestazioni/prezzo. Grazie
Meno male che ogni tanto qualcuno parla di Zen e non di quando Lisa Su si fa il bidet...
Il mio consiglio resta, a meno di non prendere un 2700x da overclock, di risparmiare il possibile su ram (almeno decenti) e MB per investire tutto il possibile sulla cpu.
Nessun 2600x anche con tutto il ben di Dio di contorno andrà mai come un 2700 con MB scrausa e ram 2933 da bancone.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 13:47   #36586
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Testato su x370 chrosshair Hero ,r7 1700 , flare x 3200 cl14, funziona solo abilitando il profilo DOCP, per gli amanti dell overclock vanno anche oltre
Io presi le 3600 CL16 per fare numeri in OC... con 1800X e CHVI andarono a 3600 prima botta, ma diminuire il CL e/o aumentare la frequenza era impossibile. Però ho fatto 1922 a Cinebench a @4,140GHz con un AIO 240.
Poi con i nuovi bios con le 3600 manco partiva a 2133, idem la Taichi. Con i bios aggiornati a Zen+, miracolo. 3600 CL16 o 3400 CL14.

Ora come ora penso che 3000 CL12 o 3400 CL14 sia perfettamente alla portata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 13:48   #36587
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
se non fosse che tutti i miei amici gamer comprano solo ed esclusivamente intel+nvidia perchè è meglio.
Sono in via d'estinzione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 13:55   #36588
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Di ram no, prendere 4 banchi da X GB o 2 banchi da 2X GB costa uguale nei tagli che si usano normalmente.
Insomma, sopra tot frequenza un kit certificato 4xN ti può costare almeno almeno un 10-15% in più, che nel caso di un kit da 32 possono essere 40/50 euro.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 14:38   #36589
syngian
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il presunto B550 dovrebbe uscire (molto) più avanti in concomitanza con le nuove APU AM4...
Ci dovrebbe essere stato qualche problema tra AMD e ASmedia (che è la società che ha sviluppato i chipset delle serie x3xx e x4xx), forse dovuto a presunte vulnerabilità dei chipsets.. il x570 è stato sviluppato direttamente da AMD.

Comunque sembra ora che i problemi tra AMD e ASmedia si siano risolti (o forse il fatto che AMD ha sviluppato internamente il x570 è stata semplicemente una mossa per accellerare al massimo i tempi) e il B550 dovrebbe venire sviluppato sempre da ASMedia e come hai detto tu questo comporterà sicuramente un allungamento dei suoi tempi di uscita.
syngian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:12   #36590
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
'' E' '' giusto, il max lo stanno offrendo loro;....ma adesso, almeno per il blu, nulla è scontato di come possa andare con ryzen2....è tutto da vedere.
non sto parlando di top di gamma, al top non c'è storia. sto dicendo che piuttosto che prendere un ryzen 6 prendono un i5 che costa di più ed ha meno core/thread
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:14   #36591
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Testato su x370 chrosshair Hero ,r7 1700 , flare x 3200 cl14, funziona solo abilitando il profilo DOCP, per gli amanti dell overclock vanno anche oltre
boh, probabilmente dipende dal bios della scheda madre
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:19   #36592
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la lineup ryzen 3000, il discorso dipende molto da che tipo di frequenze si riesce ad acchiappare con i 7nm allo stato attuale, dalle rese che hanno i moduli, e anche da intel cosa riesce a buttar fuori(mi aspetto il 10c da intel, ma sui 10nm non sui 14nm odierni).
Onestamente si starebbe un gran bene con un 12c con frequenze>4ghz di base, e sui 4.6 ghz di overclock, considerata la spinta in ipc di circa il 15% rispetto a zen+ e 18% rispetto a zen.
Io sinceramente è dall'inizio che pensavo a Zen2 + 7nm incentrandolo sull'aumento >MT e carico... perchè con il passaggio di nodo era l'unica cosa scontata. Onestamente non pensavo che Zen2 sarebbe riuscito a raggiungere il 9900K @4,7GHz X8 vs X8 e tantomeno in ST.

Quote:
Sarebbe come avere un 2950x per forza bruta, ma con performance migliori in st e consumi dimezzati, mica pizza e fichi.
Facciamo delle considerazioni.

14nm = 3GHz per un X8 nei 65W TDP
7nm = 2,2GHz per X64 vs X32 14nm (EpyC Rome).

Se lo scaling fosse lo stesso, il 7nm dovrebbe permettere un X16 nei 65W TDP a 3GHz.

Ma lo scaling del 7nm non lo si conosce... però almeno conosciamo il rapporto consumo/prestazioni, visto che l'ES al Ces ha dimostrato prestazioni paragonabili ad un 2700X @4,4GHz con consumi uguali o inferiori ad un 2700X def, diciamo quindi pari consumo = +13% di prestazioni.

Da un 2700X 105W TDP con 3,7GHz di frequenza minima garantita, il 2950X ha 200MHz in meno (3,5GHz frequenza minima garantita) e 75W TDP in più (180W TDP). Zen2 con +13% prestazionale a parità di consumo, basterebbero 3,1GHz per pareggiare un 2950X a 3,5GHz.

L'esempio ha errori grossolani:
-per certo il 2950X ha almeno un +15W TDP dovuti al secondo MC e ancora dell'altro per l'interfacciamento IF tra i 2 die, mettiamo 20W in totale.
-l'ES ha margini di miglioramento che se non corposi di sicuro non trascurabili
-400MHz in meno di frequenza su 16 core non è una paglia... perchè con -500MHz (3GHz 2990WX vs 3,5GHz 2950X) si è passati da 180W TDP per 16 core a 245W TDP per 32 core (solamente +65W TDP).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:30   #36593
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
non sto parlando di top di gamma, al top non c'è storia. sto dicendo che piuttosto che prendere un ryzen 6 prendono un i5 che costa di più ed ha meno core/thread
Comincio a capire come Intel ha risolto i suoi problemi di produttività... semplicemente vendendo meno. Non tutti concordano che sia meglio spendere di più per avere di meno.

E noi qui a dire che il 9900K sarà defunto con Zen2 e c'è chi riesuma gli i5. Sei sicuro di non essere un azionista Intel? Saresti nel posto sbagliato... Nessuno obbliga a compare un AMD, ma se qui c'è gente, è certamente perchè non vogliono comprare un Intel... ed i più è proprio per abbandonare gli X4+4, altro che comprarli addirittura nuovi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-01-2019 alle 15:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:44   #36594
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comincio a capire come Intel ha risolto i suoi problemi di produttività... semplicemente vendendo meno. Non tutti concordano che sia meglio spendere di più per avere di meno.

E noi qui a dire che il 9900K sarà defunto con Zen2 e c'è chi riesuma gli i5. Sei sicuro di non essere un azionista Intel? Saresti nel posto sbagliato... Nessuno obbliga a compare un AMD, ma se qui c'è gente, è certamente perchè non vogliono comprare un Intel... ed i più è proprio per abbandonare gli X4+4, altro che comprarli addirittura nuovi.
non ho capito, riprova e controlla
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:44   #36595
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Facciamo delle considerazioni.

14nm = 3GHz per un X8 nei 65W TDP
7nm = 2,2GHz per X64 vs X32 14nm (EpyC Rome).

Se lo scaling fosse lo stesso, il 7nm dovrebbe permettere un X16 nei 65W TDP a 3GHz.

Ma lo scaling del 7nm non lo si conosce... però almeno conosciamo il rapporto consumo/prestazioni, visto che l'ES al Ces ha dimostrato prestazioni paragonabili ad un 2700X @4,4GHz con consumi uguali o inferiori ad un 2700X def, diciamo quindi pari consumo = +13% di prestazioni.

Da un 2700X 105W TDP con 3,7GHz di frequenza minima garantita, il 2950X ha 200MHz in meno (3,5GHz frequenza minima garantita) e 75W TDP in più (180W TDP). Zen2 con +13% prestazionale a parità di consumo, basterebbero 3,1GHz per pareggiare un 2950X a 3,5GHz.

L'esempio ha errori grossolani:
-per certo il 2950X ha almeno un +15W TDP dovuti al secondo MC e ancora dell'altro per l'interfacciamento IF tra i 2 die, mettiamo 20W in totale.
-l'ES ha margini di miglioramento che se non corposi di sicuro non trascurabili
-400MHz in meno di frequenza su 16 core non è una paglia... perchè con -500MHz (3GHz 2990WX vs 3,5GHz 2950X) si è passati da 180W TDP per 16 core a 245W TDP per 32 core (solamente +65W TDP).
Eh però c'è sempre da considerare che è più facile aggiungere core abbassando tendendo basse le frequenze e il tdp rispetto a meno core ma più frequenze, per dire, un 1700 lo si tiene>3ghz, ma un 1600x per tenerlo sui 3.6 ghz di base ha un tdp di 30w in più nonostante siano 2 core in meno.
Solo che il 1600x in ambito desktop quando gli va male in mt perde di un 10-15% stock vs stock, ma quando lo scaling non va oltre i 6c o 12t, il 1600x sopravanza sempre il 1700, e ci son molti programmi che oltre i 4c non vanno, ergo a parità di tdp per desktop sempre meglio avere meno core e più frequenza con lo stesso tdp che non più core e frequenze più basse.
Nel caso dell'x16 si avrebbe un abbassamento delle frequenze all core drammatico rispetto agli x12 o x8 e su un desktop non va tanto bene.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:45   #36596
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In realtà è il contrario. 2x2x8 GB jedec 3466 costano meno di 2x16GB jedec, perché IC più senso che salgono uguale costano di più.
Non sempre...
https://www.amazon.it/Corsair-Vengea...b+ddr4+3000mhz

https://www.amazon.it/Corsair-Vengea...rds=4x4gb+ddr4
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:47   #36597
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da syngian Guarda i messaggi
Ci dovrebbe essere stato qualche problema tra AMD e ASmedia (che è la società che ha sviluppato i chipset delle serie x3xx e x4xx), forse dovuto a presunte vulnerabilità dei chipsets.. il x570 è stato sviluppato direttamente da AMD.

Comunque sembra ora che i problemi tra AMD e ASmedia si siano risolti (o forse il fatto che AMD ha sviluppato internamente il x570 è stata semplicemente una mossa per accellerare al massimo i tempi) e il B550 dovrebbe venire sviluppato sempre da ASMedia e come hai detto tu questo comporterà sicuramente un allungamento dei suoi tempi di uscita.
Si come no, dovranno risolvere il problema nell' essere administrator!!!


ASMedia non produce i chipset serie "Promontory" (che si chiamano FCH) caso mai gli sviluppa in collaborazione con AMD, dato che è stata AMD ad acquistare delle tecnologie di ASMedia (SATA express e USB 3.x) e non il contrario; la base degli attuali FCH rimane quella dei Hudson D4 (A88X) e non ha caso AM4 è un evoluzione del socket FM2+.
Il B550 o come si chiamerà esce assieme alle APU non perchè in ritardo, ma per avere delle schede mamme già con i bios compatibili con le nuove APU.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:57   #36598
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Hai scritto "sopra tot frequenza", ti ho detto 3466 e mi rispondi non sempre postando delle 3000?
Ah non sapevo si dovesse guardare sopra certe frequenze per forza...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 15:59   #36599
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Hai scritto "sopra tot frequenza", ti ho detto 3466 e mi rispondi non sempre postando delle 3000?
probabilmente intendeva sopra 2133
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 16:10   #36600
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Probabilmente intendeva esattamente la frequenza inutile che però serve a fare tornare un discorso che non torna
Tu hai proposto il solito caso cherry piccato, io ti ho portato un caso standard,dimostrando che un kit 4xN costa effettivamente più di un 2xN, visto che non è obbligatorio montare delle 3466 su ryzen/threadripper.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v