Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2018, 10:50   #34961
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ma è vero che spesso scaldano tanto?

A me di per se non serve eh, però ho la presa sul retro della mobo, tra mobo e lamiera insomma
Purtroppo possono scaldare parecchio, in alcuni casi ci vuole un dissi e se non sbaglio ci sono anche con alette molto sottili proprio per le soluzioni Mini-ITX...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 18-12-2018 alle 10:52.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 11:34   #34962
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi

Ma è vero che spesso scaldano tanto?

A me di per se non serve eh, però ho la presa sul retro della mobo, tra mobo e lamiera insomma
meglio avere una mobo che prevede un dissipatore integrato per quel coso.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 14:56   #34963
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Infatti mai quanto ora gli SSD sono calati spaventosamente di prezzo, ora come ora con lo standard sata 500GB costano tra i 60 e gli 85€ al massimo, e gli NVME circa un 70-80% in più ma con una velocità di 4-6 volte maggiore a pari capienza...

Direi che di salti ce ne sono stati eccome...

Penso che l'unica cosa a non essersi evoluta siano proprio le DDR4, dalla loro uscita a oggi non ci sono state vere evoluzioni e anche i prezzi hanno subito un raddoppio, per ora si parla che quelle poche prodotte a 10nm siano esclusiva per il mobile, quindi a questo punto credo che si passerà direttamente alle DDR5 tra 1-2 anni che se non erro dovrebbero partire da un velocità minima di 3600mhz...
OK, non sapevo fossero calati così tanto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 15:11   #34964
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Io sono dell'idea che il prezzo delle DDR4 sia alto per una questione di cartello, in fin dei conti la produzione è pressochè totalmente in Asia e che il chip lo produca tizio o caio, il prezzo è simile, quindi sono d'accordo.
Fantasticando, ipotizzerei che le grandi FAB asiatiche non avendo un prodotto finito da vendere (tipo Intel i proci), e producendo per terzi, non abbiano dei profitti tali da tenere il passo con la competizione nanometria silicio. Ma essendo praticamente gli unici a produrre chip ram, facendo cartello il modo l'hanno trovato.
Non ho fonti in proposito, mia idea.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 17:09   #34965
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che il prezzo delle DDR4 sia alto per una questione di cartello, in fin dei conti la produzione è pressochè totalmente in Asia e che il chip lo produca tizio o caio, il prezzo è simile, quindi sono d'accordo.
Fantasticando, ipotizzerei che le grandi FAB asiatiche non avendo un prodotto finito da vendere (tipo Intel i proci), e producendo per terzi, non abbiano dei profitti tali da tenere il passo con la competizione nanometria silicio. Ma essendo praticamente gli unici a produrre chip ram, facendo cartello il modo l'hanno trovato.
Non ho fonti in proposito, mia idea.
Infatti anche in rete non ci sono info concrete, personalmente credo che rispetto al passato sia diventato molto più complesso scendere ulteriormente sul pp e probabilmente data la concisione delle ddr5 tra qualche anno non c'è molto interesse nell'investire ancora sulle ddr4 nel settore desktop, arrivati al fine ciclo di vita penso sia più redditizio un passaggio diretto alle DDR5.

Infatti con le ddr3 da quel che ricordo quando si passò dai 40 ai 30nm i vantaggi furono quasi esclusivi per il settore mobile poichè permise di produrre chip a 1.35v con clock più interessanti e sopratutto con maggior densità, ma nel settore desktop l'unico vantaggio furono solo per i moduli a 2666/3200mhz con 1.65v che però furono solo una nicchia, alla fine anche le prime mobo Z170 compatibili con le DDR3L furono snobbate da molti...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 17:30   #34966
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Dato che esiste una quantità finita e non infinita di risorse, se il numero di dispositivi aumenta esponenzialmente i prezzi non possono far altro che salire, si può solo limitare il fenomeno...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 17:33   #34967
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK, non sapevo fossero calati così tanto.
Io ho appena preso un SSD da 1TB a poco più di 135 euro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 17:43   #34968
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io ho appena preso un SSD da 1TB a poco più di 135 euro...
Tipo un MX500?
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 17:44   #34969
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Tipo un MX500?
Sei indOvinO?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 17:47   #34970
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sei indOvinO?


Lo sto prendendo anche io, faccio tira e molla da un mese
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 18:32   #34971
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13949
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi


Lo sto prendendo anche io, faccio tira e molla da un mese
Penso sia il momento migliore questo, io mi sono fatto prendere dalla scimmia a settembre dal primo calo prezzo (avevo paura che i prezzi sarebbero risaliti)... Presi un MX500 da 500GB a 82€, se avessi aspettato un pochetto avrei risparmiato una 15a di €
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 10:21   #34972
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Raga il test migliore per dichiarare rs un 2600? Per testare la stabilits sulle ram cosa sarebbe meglio da usare?
Sto testando un 2600 in oc e pare che sopra 4000mhz per du non ne voglia sapere sembra che per 4000mhz basti 1.3v e per 4100 neanche 1.45v gli bastano, strana sta cosa

P.s non ho provato step intermedi tipo 40.25 o 40.50x

Ultima modifica di kira@zero : 19-12-2018 alle 10:23.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 11:04   #34973
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Raga il test migliore per dichiarare rs un 2600? Per testare la stabilits sulle ram cosa sarebbe meglio da usare?
Sto testando un 2600 in oc e pare che sopra 4000mhz per du non ne voglia sapere sembra che per 4000mhz basti 1.3v e per 4100 neanche 1.45v gli bastano, strana sta cosa

P.s non ho provato step intermedi tipo 40.25 o 40.50x
Sono un pó arrugginito sui programmi per testare oc vari, se chiedi nel topic dedicato all'oc deii ryzen potresti avere piú fortuna (o cerca la guida apposita qui sul forum).

In ogni caso quel comportamento in oc é perfettamente normale per i ryzen. Parlo del voltaggio, arrivato ad una certa frequenza c'é bisogno di un voltaggio incredibilmente superiore.

Per questo di solito si testa fin dove massimo 1.37/1.38 volts possono reggere (anche usando gli step intermedi di frequenza).
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 11:32   #34974
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per testare l'overclock, faccio dei test preliminari con LinpackExtreme x64 (usando 8/10GB e 5/10 loop).
Poi uso X sessioni di Memtest per la ram (su Windows), fino al 3-400%
E' piuttosto sbrigativo, ma tutto sommato lo trovo accettabile.

P.S.: In overvolt mi limiterei al massimo a 1.4V, poi il rendimento cala drasticamente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2018, 11:34   #34975
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Sono un pó arrugginito sui programmi per testare oc vari, se chiedi nel topic dedicato all'oc deii ryzen potresti avere piú fortuna (o cerca la guida apposita qui sul forum).

In ogni caso quel comportamento in oc é perfettamente normale per i ryzen. Parlo del voltaggio, arrivato ad una certa frequenza c'é bisogno di un voltaggio incredibilmente superiore.

Per questo di solito si testa fin dove massimo 1.37/1.38 volts possono reggere (anche usando gli step intermedi di frequenza).
Mi pareva strano perchè i miei altri due 2700x si comportano completamente in modo differente in oc, ma é normale ma credevo che 100mhz con +0.150v li tenesse invece niente va bene mal di poco lo metterò a 4000mhz con 1.3v se va bene come sembra cosi ha temperature glaciali, adesso provo a vedere in giro e sento grazie tante.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 07:42   #34976
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Raga il test migliore per dichiarare rs un 2600? Per testare la stabilits sulle ram cosa sarebbe meglio da usare?
Sto testando un 2600 in oc e pare che sopra 4000mhz per du non ne voglia sapere sembra che per 4000mhz basti 1.3v e per 4100 neanche 1.45v gli bastano, strana sta cosa

P.s non ho provato step intermedi tipo 40.25 o 40.50x
Mi sembra impossibile che tu non possa superare i 4 Ghz. Il mio 2600 lo tengo a 4.2 Ghz con 1.3V. Per lo stress uso Prime95 in Small FFT. Dopo una decina di minuti la temperatura si assesta sui 64-65 gradi con consumo di circa 120 W. Tamb di 22 gradi. Il tutto con un dissipatore Deepcool Gammax 400, che è ottimo nella sua fascia, ma pur sempre roba da 30 euro...
Per testare la RAM uso la diagnostica memoria in Win10 (che poi va a lavorare da DOS) in modalità estesa.
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 08:12   #34977
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Qualsiasi cpu ha un livello oltre il quale il vcore richiesto aumenta esponenzialmente, più è basso questo limite e più la cpu è "scrausa" (leggi, non X)

Sono a 4,25@1,4V sotto sforzo su tutti i core

Stabilità va bene un qualsiasi linpack/ibt/occt/prime95 se vuoi cuocere il processore un po' mentre lato ram il memtest al 400% è un buon indicatore di stabilità per l'accoppiata ram/cpu
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 09:43   #34978
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Qualsiasi cpu ha un livello oltre il quale il vcore richiesto aumenta esponenzialmente, più è basso questo limite e più la cpu è "scrausa" (leggi, non X)

Sono a 4,25@1,4V sotto sforzo su tutti i core
Quoto. Io non ho provato versioni non X, ma il mio 2700X non ha grandi problemi a salire fino a 4,3GHz e pure RS con 1,25V.
Oltre i 4,3GHz non sono più RS a qualsiasi Vcore... anche se riesco ad arrivare a 4,4GHz pure con 1,4V. Penso sia un incrocio frequenza/Vcore/temp che è il limite di questo PP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:30   #34979
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Sì ma per carità, si sa che ogni CPU fa storia a sè. E, aggiungerei, serie X o non.

https://docs.google.com/spreadsheets...gid=1324001660

Che però un 2600 non riesca a passare i 4 Ghz non mi sembra usuale, da quanto letto in giro. Comunque bisogna vedere anche che scheda madre venga usata e anche eventuale data di produzione del chip.
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:45   #34980
alex91powe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
ma...
piccola domanda.
Sono ad un bivio, il mio 4770k non mi soddisfa più e mi sto guardando in giro.
Da un lato intel con 7920x dall'altro amd con 2950x.
e dall'altro queste novità...
Che fare? aspetto, mi butto o boh.

uso gaming (20%) render in 4k (80%)
alex91powe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v