|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#34741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
Il consumo su cb15 (sul package) è simile al 2700x
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34743 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Guarda non voglio fare una polemica, se credete ai grafici invece che a chi frequenta questo forum e ha fatto delle prove bene, continuate tutti cosi.
Mi dispiace che non ci può essere mai un dialogo qui
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
![]() |
![]() |
![]() |
#34744 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Hai mai letto qualcosa di sensato da lui? Eppure posta stronzate continue nei thread vga di amd
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34745 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Ma forse ho io un concetto sbagliato del forum, credevo che il forum servisse per parlare ognuno delle proprie esperienze e non solo per riportare link di altri siti .
Detto questo seguo questo thred in quanto sono interessato al zen2 e spero che siano veri i vari leak
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
![]() |
![]() |
![]() |
#34746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
con ogni mobo che applica i parametri che vuole il produttore della stessa anziché parametri di riferimento in maniera univoca ci sarà sempre una certa difficoltà nel valutare i dati e rapportarli tra loro. da li al combinare risultati con assorbimento elettrico/frequenze diverse il passo è microscopico, come evidenziavo nelle ultime recensioni delle cpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Ormai il consumo dipende da troppi fattori, e credo sia giusto, visto che stanno tirando al massimo in automatico quel silicio, senza che l'utente si debba neppure sapere cosa sia l'OC. Non so quanto consumi quella cpu durante il test cb15, se ho inteso come funziona il suo turbo, comunque non certo 95W. Però non ho neppure dubbi che dopo il caos accaduto con i test al rilascio degli Zen+, ora prestino molta attenzione a quello che scrivono. In condizione ottimale, inteso come davvero molto ben raffreddato, non ho dubbi sul fatto che il 9900 riesca a tenere prestazioni eccellenti, ma sinceramente mi tornano i 150/170W, così come mi tornava i 130/150W di un 2700X sempre molto ben raffreddato. Per quanto possano essere migliori il silicio o l'architettura, miracoli non credo possa farne nessuno dei due. Il mio 2600X varia abbastanza la potenza (calcolata da hwinfo... quindi magari non proprio con precisione per così dire) tra poco più di 95W e quasi 135W a seconda della temperatura e quindi frequenze che riesce a tenere, ma ad esempio in questi giorni, visto il freschetto, resta praticamente fisso sotto i 60° e si fa tutto il test tra 106 e 109 W. Solo con Prime95 oppure OCCT si arriva al picco di quasi 126 W (sempre calcolati nello stesso modo da hwinfo). Non posso sapere il valore preciso di quel consumo, ma anche così già si vede come caricati tutti i core, come è logico che sia, il consumo dipenda in realtà del tipo di istruzioni e dall'effettivo "carico continuo" che gli fai eseguire. Così su due piedi, visto il risultato di anandtech sul 2700X, immagino loro abbiano usato un algoritmo che carica la cpu in modo intermedio tra cb15 e il torture test. Puoi però fare entrambe le prove anche tu, se hai il necessario per raffreddarlo, sino a che il turbo tira fuori il massimo di cui è capace, quanto consuma durante il test CB15, e quanto sotto prime95 torture test ? Credo sia interessante conoscerne il comportamento del 9900K, giusto per capire come "si muovono" consumo (calcolato) e frequenza intel rispetto ad AMD. PS.: sorry, non ricordo di aver letto cosa avevi fatto notare l'altra volta, nel acso se hai il post sottomano, me lo leggo ora.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
Quote:
ma...il chipset? cioè su una x370 potrei mai montare un ryzen 3000? ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
X370, come B350 è un FCH destinati al socket AM4, quindi si sono compatibili con Zen2 e anche Zen3; BIOS permettendo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34750 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
speriamo allora che i produttori di mobo aggiornino i bios delle vecchie, magari un pensierino ce lo faccio. Teoricamente cmq coi 7nm anche se aumentano i core e/o le frequenze da un lato, grazie al pp dovrebbero mantenersi su consumi non troppo dissimili dall'altro. Certo i 16 core a 5ghz, ammesso esistano, saranno egualmente molto esigenti, ma tanto non punterei quelli, ma all'octa più spinto
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 08-12-2018 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34751 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ma 5 GHz in boost mica all core, sarà 4,5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34752 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
|
4,5ghz all core sarebbe già un ottimo risultato unito anche all'incremento dell'ipc
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34753 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
si sa per caso se e quando sono previsti bench estesi e attendibili? giusto per farsi un'idea se valga o meno la pena aspettare a fare una configurazione.
stavo valutando per me un 2700x ma se si tratta di aspettare quei 3 mesi (6 sono troppi) per avere di più spendendo di meno, è meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34754 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
mi sa che fra uscita cpu e relative mobo con magari un ridimensionamento dei prezzi iniziali si arriverà facilmente all'estate. a questo punto non ha gran senso aspettare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34756 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Probabilmente presenteranno qualcosa direttamente al CES credo intendano sfruttare al massimo l'anticipo sui 7 nm
La mi60 l'hanno presentata a novembre, in anticipo su qualunque roadmap/previsione |
![]() |
![]() |
![]() |
#34757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34758 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Io resto della convinzione che un Zen2 a marzo rappresenti già un ritardo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34759 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1775
|
Io mi auguro che esca tra marzo e aprile, così che si potranno acquistare facilmente (e a prezzi non più pompati da D1) verso maggio/giugno, proprio come i precedenti.
Ultima modifica di Peter.B : 09-12-2018 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Excavator 28nm @ 4.90Ghz??? ![]() ![]() ![]() Chi ha fatto quella lista non conosce neanche lontanamente come è fatto un APU basata su Excavator e il perchè non raggiungerebbe MAI quelle frequenze con i 28nm. Fa letteralmente ridere solo l'idea che AMD abbia investito soldi per una CPU di vecchia generazione @ 28nm... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.