|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#34141 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
@Gioz.
Le immagini al momento non le riesco a caricare ![]() SMT ON INT 9.600 +9.600 = 19.200 FP 5.400 + 5.400 = 10.800 SMT OFF (da bios) INT 14.000 FP 5.700 Allora, conclidendo: 1TH vs 2TH = in INT si perde un -20% ed in FP a spannella un -80% 1TH con core SMT OFF vs 1 TH con core ST ON INT >+40%, FP +5% ------------------------------- Collegando il tutto al discorso precedente, è ovvio che non voglia dire che tutti dovrebbero prendere un 2950X per poi disabilitare l'SMT per avere un 16TH pompato... però un numero maggiore di core dà per certo una potenza MT maggiore, ed il numero maggiore di core può essere utilizzato per aumentare l'IPC (e quindi le prestazioni) disabilitando l'SMT. Non voglio fare una frecciata ad Intel, ma per spiegarmi meglio lo devo fare. Se la differenza prestazionale tra un 2700X ed un 9900K fosse del 20% nei giochi e dando per scontato che un X12 con 12 TH certamente renderà meglio di un X6+6 = 12TH, prendendo un 2920X X12 in primis ovviamente ho un MT superiore del 50% vs un 2700X, cosa che il 9900K non può ottenere, se poi disabilitando l'SMT ho un plus di IPC, ne deriva che il 2920X aumenterà le performances rispetto ad un 2700X. Io non ho un sistema TR4, non lo posso provare... ma se Zen2 avrà lo stesso comportamento, è per questo che non sarei così sicuro se sarebbe preferibile un Zen2 X8 tirato vs un Zen2 X12, entrambi AM4, visto che ogni nuovo modello aggiunto, AMD ha migliorato il prezzo/prestazioni... quindi se oggi un 2920X costa 600€ (? non lo so) un 3920X AM4ne potrebbe costare 500€
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Zen: 14nm Zen +: 12nm Zen 2: 7nm Zen 3: 7nm+ ...POI la fusione dei chiplet zen ''n'' + chiplet navi ed post navi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
ho fatto alcune prove con applicazioni che uso e non noto differenze percepibili, però facendo andare in loop una funzione fatta per lavoro e monitorando il tempo di esecuzione osservo un circa +2,6% a pari frequenza sul 1700, indicativamente penso sia possibile che su carichi specifici si possa superare il tuo esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34145 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Quote:
![]() Quote:
Le due pecche più grosse, per me, dei prodotti che ho visto, sono le ram saldate o non espandibili, e i sistemi di raffreddamento riciclati dai modelli intel e a volte non adeguati, ma un prodotto fatto bene (e al giusto prezzo) lo prenderei volentieri. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34146 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34147 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Che dissipatore consigliate con un altezza massima di 15cm e che sia compatibile con am4 senza ordinare dalla case madre ulteriori adattatori... Quindi Plug and play?
Grazie
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#34148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Quindi i valori da me postati al limite sarebbero IPC * (frequenza XFR). Per sottigliezza, visto che l'incremento prestazionale di 1 TH sull'FP tra core SMT ON e OFF è circa del 5%, e visto che Zen non ha clock distinti per INT e FP, il range di incremento massimo dell'XFR sulla frequenza non può essere superiore a quel 5%... quindi il >+40% sull'INT al limite potrebbe essere >+35% se riferito al solo IPC. ------ Questo ovviamente è Zen1... Zen2 non si sa. E' interessante notare che nella parte FP tra SMT ON e OFF non c'è praticamente nessun guadagno semplicemente perchè i 2 TH hanno 2 FP fisiche e quindi nessun stallo. Comunque credo che anche in Zen2 sarà simile... cioè sempre 2 FP distinte. AMD vede più margine prestazionale (e duttilità) in questo modo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34150 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34151 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Almeno da cellulare non si riesce a vedere l'immagine a risoluzione decente........
Usa Mediafire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Ho enormi prb di connessione. Gli screen sono in png... e la somma di tutti e 3 era 3MB e non riuscivo a portare a termine. Li ho dovuti ridurre a 200KB l'uno e addirittura attivare un VPN.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
La mia idea... è che per quanto riguarda la non espandibilità della ram... se nquadri il discorso che il sistema ha un SSD da 256GB, 8GB di ram sono adeguati... se si considera il mobile che non sostituisca il fisso ma lo affianchi. Il discorso del consumo elevato, boh... io avevo un mobile con Excavator, ci facevo 2h bene... con questo ci faccio 3h e mezza... onestamente non ho ben chiaro tutto il contesto. La parte dissipazione è catastrofica. Il 2700U diminuisce le prestazioni per colpa delle temperature e non per consumo. Io in Italia lo usavo in accoppiata ad una base ventilata, e l'incremento di frequenza era dal +5 al +10%. Non vorrei che la rilevazione dei consumi, elevati, sia una conseguenza di temprature troppo alte del procio... nel senso che il funzionamento è inquadrato in primis a non sforare il TDP e nel contempo temperatura permettendo. Facendo la prova steccando il mobile nell'uscita di aria fredda di un condizionatore, sono riuscito a fare 400 in ST con CPU-Z (un 1800X fa 408... a @4,1GHz) e 2900 circa in MT, il tutto senza sforare i 15W. Quindi mi viene da supporre che un procio troppo caldo possa arrivare agli stessi cosumi ma a frequenze nettamente inferiori, cioè, il consumo in sè rimarrebbe invariato, ma il consumo/prestazioni ovviamente no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34154 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Comunque nei negozi si trovano tanti 2500u con ottimi prezzi, evidentemente stanno riscuotendo un buon successo anche fra i "profani"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
Quote:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Però spiego meglio. Se vado con CPU-z, SIV, HWinfo, tutti mi rilevano dual-channel, e la banda lo conferma. Se invece vado a vedere dove è montata la ram, in quale slot e se in tutti e due gli slot, nessuno dei 3 mi rileva ram ![]() Non ho voglia di smontarlo, ma secondo me hanno fatto qualche accrocchio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2018 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34157 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13950
|
Quote:
Bhè insomma in ambito notebook con la serie 8 il salto è stato epocale... Pensa che una cpu come 8250u è un 4c/8t e lo trovi in notebook sotto i 500€... Una mia amica qualche mese fa prese un Asus S510u con 8250u+MX130 a 435€, per una configurazione simile una volta te la sognavi in ambito notebook al massimo potevi prendere un classico 2c/4t. Inoltre la maggior parte dei pc odierni ha uno slot m.2 dedicato infatti senza sacrificare il disco da 500GB, con 30€ abbiamo preso un SSD Kingston da 128GB e il pc va fluido e liscio in ogni ambito e avendo 2GB di vram dedicata i 4GB in SC non vanno a limitare nulla anche se in futuro gli ho consigliato di prendersi almeno un altro moduletto e avere 8GB dato che con i programmi che usiamo all'uni 4GB sono veramente un inezia... Il problema di fondo è che AMD con 2500U e 2700U ha si delle ottime piattaforme ma per prezzo/prestazioni non è che sia lontana da intel anzi... E se vuoi qualcosa che vada oltre questo target non c'è nulla al contrario intel che ha cpu a 6c/12t decisamente competitive, con possibilità di avere gpu dedicate molto valide senza neanche eccedere sui prezzi se ci si mantiene su GTX 1050 o 1060 ![]() Fondamentalmente sono politiche commerciali, se osservate il mercato intel, le cpu notebook sono di proposito mantenute a un prezzo basso per essere competitive nei mercati oem al contrario in ambito desktop la situazione è pessima ma in contrapposizione amd nel settore desktop è altamente competitiva ma carente per soluzioni nel mercato mobile... Io personalmente ci avrei messo la firma per un notebook con ryzen a 6 o 8 core e gpu dedicata nel caso proprio con schede nvidia cosi da avere la massima efficienza possibile per prestazioni,consumi e temperature.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Vanno certamente di più, tanto i 7000U che gli attuali 8000U, ma se penso che il più datato 8540p (sta per compiere 8 anni) aveva un i5-520M, e un paio di anni fa con meno di 60€ ho portato la ram a 8GB e messo un i7-720QM, con l'SSD che già avevo aggiunto (sacrificando però il DVD) quasi da subito... non dico che rivaleggia con quel Asus S510u, sarebbe impossibile, ma non siamo così distanti in prestazioni (ripeto, come office / navigazione, lato bench, non oso pensare). Idem l'8560p, vecchietto pure lui con quasi 6 anni e mezzo, per ora ancora con il suo i7-2620QM, 8GB messi sempre un paio di anni fa, e l'SSD da qualche anno in più, ho persino il dubbio se metterci su un i7-2630QM che ho già, perché già il suo va ancora benone. Vero che erano all'uscita macchine da 1300/1500€ ... e anche di una serie pro, erano entrambi portatili aziendali riscattati, non strettamente consumer. Forse sbaglio a giudicarli, e vista la tipologia di sistemi, hanno spostato i vantaggi dell'innovazione verso il miglioramento peso/durata (su questo aspetto si, c'è un vero abisso), ma speravo comunque meglio lato prestazioni, così non mi viene nemmeno da consigliare queste macchine al posto di un desktop medio/basso (salvo questioni di spazio chiaramente). Per AMD sono d'accordo, anche se iniziano a spuntare, per ora non sono "migliori a tutto tondo" e a volte il costo è superiore; spesso pari in effetti agli intel con aggiunta la gpu discreta. Forse sono consigliabili per chi ci vuole anche giocare un poco, ma lato lavorativo, non ho dubbi sul fatto che per i propri dipendenti un'azienda andrà ancora su intel. Mentre se davvero facessero in 7nm le apu mobili, mi aspetto siano finalmente competitive in prestazioni e consumi, abbastanza da "convincere" nonostante quelle politiche commerciali ![]() Anche con un 4c/8t e vega che restano nei 10/15W ... probabilmente non ti farebbero neppure rimpiangere troppo una geforce mobile discreta. Se poi uscisse un modello di punta, anche 6c/12th sempre sui 15W e frequenze decenti senza che finisca spesso in throttling, da affiancare ad una discreta mobile decente per uso pro ... be, allora appena il prezzo diventa umano me lo compro anche io ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34160 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 96
|
Scusate l'intromissione ma qualche aiuto/consiglio sarebbe gradito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.