|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#34121 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
che il 14nm glofo fosse una ciofeca direi che ne abbiamo avuto ampie conferme lato gpu visto che con 40cu (più di 480/580 che ne hanno 36) su console si è arrivati quasi a 1200mhz su una APU con cpu integrata con i 16nm di tsmc, mentre le gpu discrete fatte nello stesso periodo con meno CU e dissipatori ben più performanti erano cloccate appena 175mhz in più e con un nodo sula carta migliore, e non è che avessero l'ira di dio di potenziale in OC...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 14-11-2018 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34122 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
si, ma il limite massimo è ben più basso degli intel. E comunque un 2700x in oc non arriva alla frequenza nominale di 4.35ghz, su otto core...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 14-11-2018 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34123 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
sulle cpu consumer direi che è quantomeno probabile le si superi, di quanto non saprei. Se ti riferisci alle cpu server, boh, ma mi pare difficile
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 14-11-2018 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34124 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34125 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34126 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34127 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3249
|
Buongiorno bella gente, ho una domandona da incoming Black Friday: ho un 1700 fermo in armadio a prendere polvere...che dite, passo anche il "muletto" a Ryzen comprando la sola mobo (anche una B450) o lo vendo e aspetto la serie 3000?
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Non ne ho ancora potuti provare, ma non vorrei che nonostante la parte grafica decisamente migliore, il mercato guardi ancora molto alla parte cpu e al suo prestazioni/W. O forse è davvero ancora solo il motto "intel inside" che tira ? In un certo senso, se così, può essere che aspettino di avere un soc mobile così tanto superiore da convincere ? Nel caso temo dovremo attendere che si consolidi il 7nm, proprio per avere una sezione migliore e il massimo del rapporto prestazioni/w.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Ma mai come all'uscita dei Ryzen, ricordo che ai tempi CPU-Z dava valori molto nettamente favorevoli per AMD...e quindi quelli di CPU-Z hanno rifatto il benchmark per ridurre questo gap di vantaggio.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#34130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13943
|
Quote:
Purtroppo non è ne questione di produttori ne di fiducia è più una questione di politica commerciale di amd... Persino intel è riuscita a mettere sul mercato 6c/12t in ambito notebook rispettando le specifiche e inoltre lasciando le cpu sbloccate per undervoltarle... Penso più che amd non riesca a tenere a livello produttivo sia mobile che desktop senza risentirne...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34131 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
Avendo bisogno di un thunderbolt 3 per poter in futuro agganciarci una vga decente, ad OGGI devo per forza andare su un sistema intel (usato ovviamente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
anche se per lo scopo di queste cpu il raddoppio core è molto più utile rispetto all'aumento di frequenza, conoscere anche il rapporto tra i boost sarebbe interessante. poi chissà quanto va con lost planet in 640x480 ![]() intanto si vedono le prime recensioni del refresh skylake X 18 core, in cui si può osservare benissimo come funziona nei giochini, 1 pagina di test vari, 6 pagine di videogiochi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
e visto che ci siamo, in caso si può passare da on ad off su ryzen master senza riavviare? (perché se devo riavviare tanto vale che modifico nel BIOS setup). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34135 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
Quote:
Quote:
Quote:
io ci ho messo 3 minuti a impostare un profilo su MSI AB per ridurre il voltaggio sulla scheda e altri 3 a ridurre quello della cpu su ryzenmaster ma capisco che l'utente medio che out of the box vuole il prodotto "perfetto" si rivolga ad altro prodotto... probabilmente è questo che manca ad AMD nel settore mobile (come detto da ZanteGE), un pò di selezione sui componenti e un "nome" che nel desktop sia una "garanzia" come si sta lentamente ma inesorabilmente guadagnando dall'avvento di zen. ps: non siete stati attenti alla mia firma ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34136 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se si imposta SMT OFF da bios, le differenze ci sono, altrimenti quasi nulle. A scopo didattico, posso rifare il tutto e postare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Sticavoli !
![]() Lo ammetto, non avevo visto ! Quote:
![]() Non che ne abbia bisogno, per carità, ma non cambio i miei due stravecchi Elitebook (8540p e 8560p tanto per capire l'epoca) anche perché quando mi arrivano sotto mano tanto i recenti intel quanto gli "A" alla fine, non noto tutta sta gran differenza. Vero che i miei pesano circa il doppio ... persino rispetto a quello di Phopho ... ma le prestazioni nel office/navigazione sono identiche, e non se la cavano male nemmeno in altro, grazie alle gpu discrete. A parte per quelli top/gaming di cui state parlando, anche per la fascia media sui 600/1200 € non vedo AMD, nonostante nemmeno Intel ha innovato poi così tanto.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Piccola riflessione.
Zen+ non aveva visto l'implementazione negli Epyc semplicemente perchè, secondo me, l'XFR2 ha il compito di ottenere le massime prestazioni a scapito dei consumi mentre il mondo server guarda l'efficienza. Su Zen2 io sono convinto che AMD abbia affinato ancor più l'XFR di Zen+ (anche perchè altrimenti si sdoppierebbe la produzione di die per desktop e server), e per fare in modo che l'XFR possa coesistere sia server che desktop, basterebbe aggiungere un parametro quale il TDP max su ogni core. Facendo un esempio, il 2700X a def con il dissi stock e tamb ~35°, ha un XFR che spinge il procio fino a 85° perchè comunque è calcolato che non sfora il TDP nominale. Potenziando la dissipazione, si può attivare il PBO per ottenere frequenze più alte. A grandi linee, ovvio che i ~4GHz di un 2700X non siano già di suo efficienti, se poi valutiamo che con minor carico (dei core inattivi) le frequenze salirebbero, si perderebbe ulteriore efficienza. L'XFR attuale ha già il parametro del consumo massimo, ma è inteso come globale. Basterebbe aggiungere un parametro quale max consumo a core, e lo stesso circuito XFR sarebbe consono sia al desktop che al server. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34140 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
ok grazie, non serve che ripeti, appena riesco faccio qualche altra prova, anche se probabilmente nel tempo in cui riavvio e switcho on/off ho già sprecato quel potenziale vantaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.