Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2018, 16:01   #33941
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il chip IO cambia sicuramente, quindi le linee produttive saranno per forza diversificate.
Che il chip IO cambi su desktop è sicuro (qualora AMD intraprenda il modello chiplet anche sul socket AM4), ma Zen2 è prodotto da TSMC a 7nm, mentre il chip IO essendo a 14nm dovrebbe essere prodotto da GF, quindi in questo caso la produzione rimane indipendente dalla produzione dei DIE...
Tuttavia i futuri Threadripper dovrebbe utilizzare i chiples di Ryzen, mentre il chip IO dovrebbe essere quello per Epyc...
Per il discorso APU secondo me rimarrà al 99% un disegno full SoC...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:05   #33942
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Che il chip IO cambi su desktop è sicuro (qualora AMD intraprenda il modello chiplet anche sul socket AM4), ma Zen2 è prodotto da TSMC a 7nm, mentre il chip IO essendo a 14nm dovrebbe essere prodotto da GF, quindi in questo caso la produzione rimane indipendente dalla produzione dei DIE...
Tuttavia i futuri Threadripper dovrebbe utilizzare i chiples di Ryzen, mentre il chip IO dovrebbe essere quello per Epyc...
Per il discorso APU secondo me rimarrà al 99% un disegno full SoC...
dunque secondo te potrebbe essere così:
- Epyc: chiplet (rome) + Chip IO
- TR: chiplet (dekstop) + Chip IO
- Desktop: chiplet (dekstop) + "mini" Chip IO - oppure integrato nella cpu
- Apu: SOC (come al solito)
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:10   #33943
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
dunque secondo te potrebbe essere così:
- Epyc: chiplet (rome) + Chip IO
- TR: chiplet (dekstop) + Chip IO
- Desktop: chiplet (dekstop) + "mini" Chip IO - oppure integrato nella cpu
- Apu: SOC (come al solito)
Anche se di solito non mi sbilancio "quasi" mai condivido in pieno la tua previsione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 07-11-2018 alle 16:17.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:13   #33944
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Anche se di solito non mi sbilancio "quasi" mai condivido in pieno la tua previsione...
non è la mia, cercavo di intuire la tua
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:15   #33945
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non è la mia, cercavo di intuire la tua
si vero, letto male oppure non so più leggere...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:29   #33946
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Invece io scalo e mollo i pedali



Perchè nella ps5 cosa credi ci sarà?
una apu, navi o meno che sia
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:30   #33947
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Buongiollo
chiedo scudo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 16:35   #33948
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Piccolo aggiornamento per chi era curioso delle temperature di un 2700x dentro un case mini itx.
Come preventivato con avisynth non riesco a sfruttare i core al 100% ma comunque ho ridotto di un quinto i tempi di encoding rispetto al phenom II x4.
Con il dissipatore in firma e solo la ventola da 140mm di serie del case e tutti i core impegnati al 50-55% della loro capacità la temperatura rimane (tdie di HWINFO) sui 56 gradi.
Ora mi rimane solo da pensionare l'hard disk meccanico della mia build perché fa decisamente troppo rumore... pensavo fosse colpa dell'alimentatore e invece, facendo delle prove, una volta staccato quello il pc è molto silenzioso, tanto che potrei pensare di tenerlo acceso anche di notte.
La cosa che più mi spaventa è che per toglierlo devo smontare tutto il pc... e dopo un pomeriggio intero passato a fare cable management per adesso non ne ho mezza voglia. -.-
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 18:04   #33949
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Ahahah sì sì è A un quinto... Sono un turista dell'italiano.
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 18:11   #33950
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
godi paolo ... godi... prezzo prestazioni
occhio che è prezzato a 499 e non a mercato!
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 18:26   #33951
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Ahahah sì sì è A un quinto... Sono un turista dell'italiano.
Devo ammettere che non ci avevo fatto caso, gran occhio Mini4wdking !

Buoni 56° con tutti i core attivi, pur non al 100%, per caso, hai provato anche qualche minuto di prime95 oppure occt ?
Detto che il "quotidiano" sino ache non dovessi cambiare software di compressione, è quello che hai già sperimentato
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 18:35   #33952
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo me

- Epyc: chiplet (rome) + Chip IO
- TR: chiplet (rome) + Chip IO
- Desktop: SoC
- Apu: SoC (come al solito)
Anche secondo me, anche se sarei molto curioso di vedere una APU di "fascia alta" con il chip I/O, magari per piattaforma TR (quindi senza uscita video) e indirizzata a calcolo scientifico/machine learning più che per uso desktop.

EDIT: tra l'altro, chiedo a chi è più esperto, avrebbe senso mettere un paio di GB di HBM anche sulle CPU da usare come se fosse una cache L4?
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals

Ultima modifica di hotak : 07-11-2018 alle 18:37.
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 18:39   #33953
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Secondo me

- Epyc: chiplet (rome) + Chip IO
- TR: chiplet (rome) + Chip IO
- Desktop: SoC
- Apu: SoC (come al solito)
possibile ma in questo caso non vedo la necessità di differenziare Desktop ed Apu: faranno un'unica apu con 8 core (per allinearsi alla concorenza)
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:14   #33954
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Devo ammettere che non ci avevo fatto caso, gran occhio Mini4wdking !

Buoni 56° con tutti i core attivi, pur non al 100%, per caso, hai provato anche qualche minuto di prime95 oppure occt ?
Detto che il "quotidiano" sino ache non dovessi cambiare software di compressione, è quello che hai già sperimentato
Ecco, ho fatto la prova per 7 min... dici che sono pochi?

http://www.imagebam.com/image/7b0bed1025077934
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:15   #33955
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Ecco, ho fatto la prova per 7 min... dici che sono pochi?



Ok, ok, ero solo curioso di sapere se va oltre come temp
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:17   #33956
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
No no chiedevo perché non so quanto tempo dovevo tenerlo per avere un test affidabile...
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:20   #33957
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
No no chiedevo perché non so quanto tempo dovevo tenerlo per avere un test affidabile...
facciamo lascia o raddoppia ?

Scherzi a parte, per le temp, circa 20/30 min e si stabilizzano, o comunque raggiungono un valore vicino al picco, ma già se ti supera i 56 con 7 minuti ... facciamo che si lascia ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:28   #33958
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
facciamo lascia o raddoppia ?

Scherzi a parte, per le temp, circa 20/30 min e si stabilizzano, o comunque raggiungono un valore vicino al picco, ma già se ti supera i 56 con 7 minuti ... facciamo che si lascia ?
La temp massima d'esercizio è 70 gradi, giusto?
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 19:44   #33959
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
La temp massima d'esercizio è 70 gradi, giusto?
per il 2700x sono 85 celsius

https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-2700x
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 20:14   #33960
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
facciamo lascia o raddoppia ?

Scherzi a parte, per le temp, circa 20/30 min e si stabilizzano, o comunque raggiungono un valore vicino al picco, ma già se ti supera i 56 con 7 minuti ... facciamo che si lascia ?
Ho rifatto il test:
http://www.imagebam.com/image/a7eca91025138304

La cosa strana è che per due volte ha avuto dei picchi di 72 gradi circa dove la cpu consumava 135W anche se andava meno (frequenze più basse di un centinaio di MHZ su tutti i core)... dopo una ventina di minuti si è assestato come da immagine... a mezz'ora ho stoppato.

Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
Grazie, direi che posso stare tranquillo allora.
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v