Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2018, 22:37   #33781
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
B450i o x470i?

Cosa cambia?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 22:39   #33782
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
non credo esista il benchè minimo dubbio che le console saranno dotate di cpu amd, nemmeno da parte dei tifosi di colori blu o verdi. A limite c'è da chiedersi se saranno ryzen di prima generazione o gli ultimi
Non si sa mai

....o nessuno dei due ....vedremo, ma si dovrebbe andare verso la trasformazione del modello concettuale di cpu....aspettiamo che prenda il volo l'altra componente, cioe NAVI, poi vediamo se un qualche piccolo ccx-ryzen possano infilarlo dentro o in mezzo a ''pezzi'' di navi e dopo-navi??

Intanto aspettiamo l'evento new horizon e vediamo di COSA ci fanno sognare!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 07:40   #33783
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Adesso non so chi sia il soggetto in questione ma per praticità riporto la scaletta:

-Zen 2 Preview
1.IPC increased more than expected.
2.Improve AVX performance (although it is estimated that 512 is not supported). 3.4.7nm frequency preview (engineering sample frequency has been higher than expected)
4. Focus on improving memory latency.
5. More refined boost frequency stepping (PBO and XFR are Smarter).
6. It is not clear whether ryzen will put pcie-4.0.
7. One More Thing (Ray Tracing??).

my2cents

1) boh. Soggettivo, comunque non sappiamo chi si aspettava cosa. Vedremo
2) era il minimo che ci si potesse aspettare passando ad una architettura più affinata.
3) Qui abbiamo valori indicativi su quanto ci si aspettasse quindi molto bene. Ma saranno CCX da 4 o da 8?
4) Anche qui non ci si aspettava niente di meno
5) boh, a me pbo non fa impazzire allo stadio attuale. Pronto a ricredermi in caso di importanti miglioramenti
6 - 7) a me personalmente fotte sega, scusate la finezza
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 07:48   #33784
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Oggi è il 6.

Verso che ora è previsto lo sbottonamento di AMD?

Faccio una mia previsione....

Zen2 X8, venduto con la stessa dissipazione del 2700X, prestazioni simili al 9900K (ma questo settato in pumpa magna), montabile tranquillamente su una B350 da 120€, prezzo al lancio sotto i 400€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-11-2018 alle 08:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 08:26   #33785
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Io nella mia 'gnoranza non faccio previsioni. Potrebbe essere composto da ccx a 4 come da 8 e cambierebbe tutto.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 08:42   #33786
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
6 - 7) a me personalmente fotte sega, scusate la finezza
più che altro, che c'entra il ray tracing con ryzen
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 08:42   #33787
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Adesso non so chi sia il soggetto in questione ma per praticità riporto la scaletta:

-Zen 2 Preview
1.IPC increased more than expected.
2.Improve AVX performance (although it is estimated that 512 is not supported). 3.4.7nm frequency preview (engineering sample frequency has been higher than expected)
4. Focus on improving memory latency.
5. More refined boost frequency stepping (PBO and XFR are Smarter).
6. It is not clear whether ryzen will put pcie-4.0.
7. One More Thing (Ray Tracing??).

my2cents

1) boh. Soggettivo, comunque non sappiamo chi si aspettava cosa. Vedremo
2) era il minimo che ci si potesse aspettare passando ad una architettura più affinata.
3) Qui abbiamo valori indicativi su quanto ci si aspettasse quindi molto bene. Ma saranno CCX da 4 o da 8?
4) Anche qui non ci si aspettava niente di meno
5) boh, a me pbo non fa impazzire allo stadio attuale. Pronto a ricredermi in caso di importanti miglioramenti
6 - 7) a me personalmente fotte sega, scusate la finezza
Condivido quello che hai scritto specialmente il 6 e 7

Storicamente, vedi Phenom I 65nm --> Phenom II 45nm, 8150 --> 8350, quando c'è stato il connubio di evoluzione 1a mandata di architettura + nuovo silicio, AMD ha sempre incrementato in 2 cifre l'IPC e un buon scricco alle frequenze.
BD era nuova architettura + nuovo silicio, non fa testo.

Ora, la condizione di Zen io la riassumerei così:

Zen1 + 14nm, c'erano buchi nel soc per la gestione memoria, l'XFR lavorara da cacchio, e la comunicazione tra CCX e die era ovviamente più incentrata al corretto funzionamento che alle massime prestazioni.

Zen+ + 12nm non ha aumentato l'IPC (inteso come potenziamento architetturale) e ha affinato l'insieme, con la separazione del clock L3 da quella dei core per permettere frequenze core superiori.

Questo passaggio ha portato un +11% prestazionale, con un aumento del TDP del +10%

Zen2 avrà interventi architetturali, aumenterà l'IPC, tutto l'insieme avrà affinamenti che a mio parere saranno importanti, il tutto su un 7nm che consentirà una notevole diminuzione del TDP.

SE tutto andasse nel migliore dei modi, l'incremento di Zen2 su Zen+ dovrebbe essere almeno doppio rispetto a quello avuto da Zen1 a Zen+, semplicemente perchè Zen2 avrà l'aumento di IPC (che Zen+ non ha avuto) e perchè il salto al 7nm è ben superiore che dal 14nm al 12nm..

Se il PP del 7nm non permettesse frequenze alte, AMD ha la carta di aumento IPC e/o aumento dei core = comunque più potenza a die, nessun aumento TDP, al limite diminuzione.

Se il PP del 7nm fosse stile 12nm, le frequenze le può aumentare semplicemente perchè alla frequenza dove il 2700X produce 105W TDP, il 7nm ne avrà <55W TDP... quindi se +200MHz fossero talmente inefficienti da raddoppiare il TDP, comunque avrebbe lo stesso TDP di un 2700X.

L'aumento dell'IPC in ogni caso aiuta e non poco il PP, perchè a parità di prestazioni necessiterà di una frequenza inferiore al pari dell'aumento di IPC, ma l'aumento di IPC si sommerà nel caso di aumento delle frequenze.

Infine, il 7nm aiuterà di un totale AMD se deciderà di continuare la sua strategia di mercato nel prezzo a core. Se oggi AMD riesce a pprezzare un suo core la metà del preezzo di Intel, domani, allo stesso guadagno, il rapporto potrebbe essere 3 core AMD vs 1 core Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 08:48   #33788
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
The event will start at 12 AM (Eastern Time) on 6th November, 2018. Quindi dalle 18:00 in poi
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Condivido quello che hai scritto specialmente il 6 e 7

Storicamente, vedi Phenom I 65nm --> Phenom II 45nm, 8150 --> 8350, quando c'è stato il connubio di evoluzione 1a mandata di architettura + nuovo silicio, AMD ha sempre incrementato in 2 cifre l'IPC e un buon scricco alle frequenze.
BD era nuova architettura + nuovo silicio, non fa testo.

Ora, la condizione di Zen io la riassumerei così:

Zen1 + 14nm, c'erano buchi nel soc per la gestione memoria, l'XFR lavorara da cacchio, e la comunicazione tra CCX e die era ovviamente più incentrata al corretto funzionamento che alle massime prestazioni.

Zen+ + 12nm non ha aumentato l'IPC (inteso come potenziamento architetturale) e ha affinato l'insieme, con la separazione del clock L3 da quella dei core per permettere frequenze core superiori.

Questo passaggio ha portato un +11% prestazionale, con un aumento del TDP del +10%

Zen2 avrà interventi architetturali, aumenterà l'IPC, tutto l'insieme avrà affinamenti che a mio parere saranno importanti, il tutto su un 7nm che consentirà una notevole diminuzione del TDP.

SE tutto andasse nel migliore dei modi, l'incremento di Zen2 su Zen+ dovrebbe essere almeno doppio rispetto a quello avuto da Zen1 a Zen+, semplicemente perchè Zen2 avrà l'aumento di IPC (che Zen+ non ha avuto) e perchè il salto al 7nm è ben superiore che dal 14nm al 12nm..

Se il PP del 7nm non permettesse frequenze alte, AMD ha la carta di aumento IPC e/o aumento dei core = comunque più potenza a die, nessun aumento TDP, al limite diminuzione.

Se il PP del 7nm fosse stile 12nm, le frequenze le può aumentare semplicemente perchè alla frequenza dove il 2700X produce 105W TDP, il 7nm ne avrà <55W TDP... quindi se +200MHz fossero talmente inefficienti da raddoppiare il TDP, comunque avrebbe lo stesso TDP di un 2700X.

L'aumento dell'IPC in ogni caso aiuta e non poco il PP, perchè a parità di prestazioni necessiterà di una frequenza inferiore al pari dell'aumento di IPC, ma l'aumento di IPC si sommerà nel caso di aumento delle frequenze.

Infine, il 7nm aiuterà di un totale AMD se deciderà di continuare la sua strategia di mercato nel prezzo a core. Se oggi AMD riesce a pprezzare un suo core la metà del preezzo di Intel, domani, allo stesso guadagno, il rapporto potrebbe essere 3 core AMD vs 1 core Intel.
La faccio breve. Nel mercato desktop di oggi come ti fai una credibilità? Vendere ottimi prodotti con rapporto qualità/prezzo migliori non basta e solo per demerito di intel le vendite di ryzen+ sono schizzate. Lo so fa ridere ma basterebbe avere un prodotto di punta che fa 10 fps in più nei videogiochi per far vendere l'intera linea ryzen come migliore della controparte. Lo so che vi si sono alzate le unghie di fronte a questa affermazione ma che piaccia o meno è così. Perchè nessuno avrebbe comprato un 8700k, 7700k ed i5 vari se in gaming avesse avuto meno fps di un 2700x, NESSUNO. C'è chi è d'accordo e chi no ma 3/4 delle recensioni vendono ryzen come un processore che tra i "contro" ha prestazioni inferiori in gaming e la gente quello guarda. Non ascoltano un suneatshours86, un paolo.oliva o un veradun su un forum da qualche centinaia di utenti. La gente apre youtube, facebook o nella migliore delle ipotesi multiplayer.it e legge a caratteri cubitali "RYZEN OTTIMO MA NON PER GAMING", che si tratti di 1600x 1800x 2600x o 2700x. Sono giunto a questa conclusione seguendo attentamente i thread all'interno dei forum più blasonati in questi mesi.
Se amd riuscisse a sistemare una volta per tutte questo nodo farebbe breccia nel cuore degli utenti che ti vanno vendere e creare un'immagine migliore nei desktop.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 06-11-2018 alle 09:05.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 08:56   #33789
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
più che altro, che c'entra il ray tracing con ryzen
Evento amd, magari parlano delle gpu, e quindi RT
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 09:03   #33790
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Zen+ + 12nm non ha aumentato l'IPC (inteso come potenziamento architetturale) e ha affinato l'insieme, con la separazione del clock L3 da quella dei core per permettere frequenze core superiori.

che francamente si sono viste molto poco, come potenziale massimo. Saranno si e no 150 mhz massimi meglio di zen 1

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ste APU Piacasso le vogliamo cacciare o no?
se parlano di ryzen 3000 l'utima cosa che aspetto di cui parlino è il ray tracing in una apu, visto che già occupa una marea di spazio nel padellone nvidia per avere risultati cmq ridicoli
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 06-11-2018 alle 09:12.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 09:09   #33791
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Evento amd, magari parlano delle gpu, e quindi RT
parleranno molto probabilmente della vega "grossa" pro, ergo nulla lato ray tracing. Di navi diranno che si chiamerà navi e sarà a 7nm, conoscendoli , magari non avremo nemmeno una data ufficiale ma una roadmap per la quale ci scanneremo sui millimetri a destra o a sinistra del calendario
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 09:10   #33792
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Scenario tipico prelancio di un prodotto amd (gpu o cpu):

1) Dai leak sembra che andrà 100

2) "se vabbè è tanto se fanno 50, il competitor fa 55, ma dove vogliono andare? solito leak da fanboy, ma se ci riescono mio al day one"

3) Presentazione, meglio delle aspettative, va 140

4) "E' il minimo che potessero fare, appena costerà il giusto forse lo considererò"

Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 09:15   #33793
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Questo non credo, dovrebbe essere imminente e spero non siano così vaghi sull'argomento.

P.S: scusa sono mezzo addormentato e non ho notato subito che hai parlato prima di vega 20 e poi di navi, si su navi potrebbero essere vaghi come hai scritto
Ho l'impressione che il raytracing sia morto prima di cominciare, sempre che amd non abbia trovato l'uovo di colombo e il modo di gestirlo con le ncu
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 09:16   #33794
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Scenario tipico prelancio di un prodotto amd (gpu o cpu):

1) Dai leak sembra che andrà 100

2) "se vabbè è tanto se fanno 50, il competitor fa 55, ma dove vogliono andare? solito leak da fanboy, ma se ci riescono mio al day one"

3) Presentazione, meglio delle aspettative, va 140

4) "E' il minimo che potessero fare, appena costerà il giusto forse lo considererò"

"Prodotto" amd non rende, ci sono prodotti e prodotti, lato gpu è stato:

1)va uguale, poco male siamo al top, ah no spe', non rispetto la top rivale, rispetto a un chip grande la metà che non è il top di gamma

2)tutto questo dopo un secolo

3)consumando un botto in più

4)poco male, il rapporto qualità prezzo è...pessimo

questa siore e siori si chiama vega 64
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 09:29   #33795
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
"Prodotto" amd non rende, ci sono prodotti e prodotti, lato gpu è stato:

1)va uguale, poco male siamo al top, ah no spe', non rispetto la top rivale, rispetto a un chip grande la metà che non è il top di gamma

2)tutto questo dopo un secolo

3)consumando un botto in più

4)poco male, il rapporto qualità prezzo è...pessimo

questa siore e siori si chiama vega 64
Oh no, gu106 occato del 2018 grande come vega stock del 2017 va di meno

https://www.guru3d.com/articles_page...review,15.html

https://www.guru3d.com/articles_page...review,16.html

Rapporto qualità prezzo pessimo? ma li hai visti i prezzi?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 12:44   #33796
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Oh no, gu106 occato del 2018 grande come vega stock del 2017 va di meno

https://www.guru3d.com/articles_page...review,15.html

https://www.guru3d.com/articles_page...review,16.html

Rapporto qualità prezzo pessimo? ma li hai visti i prezzi?
Infatti, se non sei cieco o fai finta di leggere (visto che posti anche nei thread nvidia e quindi non credo proprio che non mi avrai letto...), io delle ultime nvidia ho detto peste e corna (due vga inutili a quel costo e una che fa il salto generazionale quasi con lo stesso pp a livello di prestazioni ma costosissima, tanto che ha raddoppiato quasi il costo di fascia, e pare pure inaffidabile), ma cio non toglie che la situazione di vega e di quel che doveva fare NON ci azzecca comunque una beneamatissima vacca con nvidia (bada bene, nvidia, non vega come singolo prodotto, ma come azienda quindi) che ha comunque fatto quello che doveva e che fa SEMPRE, e da anni: la "belva" che stacca di un mondo cio che le sta subito sotto, e... inculare gli appassionati a più non posso (GRAZIE alla concorrenza che semplicemente non esiste). Il punto è che con amd (gpu) è da tempo che è così ma all'opposto: prima montano l'hype con frasi allucinanti, e poi partoriscono topolini, dopo averti fatto aspettare EONI per giunta
Quanto ai bench, la cosa la cosa forte di te è che cacci sempre e solo i SINGOLI esempi che ti fan comodo e li fai diventare, per magia, PRESTAZIONE MEDIA da confronto assoluto, ma ormai i "deliri" in merito a tale atteggiamento li conosciamo tutti...(parlo in generale, non della 2070 che rientra a pieno merito nel novero delle vga inutili di cui sopra)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 06-11-2018 alle 13:00.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 13:20   #33797
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Infatti, se non sei cieco o fai finta di leggere (visto che posti anche nei thread nvidia e quindi non credo proprio che non mi avrai letto...), io delle ultime nvidia ho detto peste e corna (due vga inutili a quel costo e una che fa il salto generazionale quasi con lo stesso pp a livello di prestazioni ma costosissima, tanto che ha raddoppiato quasi il costo di fascia, e pare pure inaffidabile), ma cio non toglie che la situazione di vega e di quel che doveva fare NON ci azzecca comunque una beneamatissima vacca con nvidia (bada bene, nvidia, non vega come singolo prodotto, ma come azienda quindi) che ha comunque fatto quello che doveva e che fa SEMPRE, e da anni: la "belva" che stacca di un mondo cio che le sta subito sotto, e... inculare gli appassionati a più non posso (GRAZIE alla concorrenza che semplicemente non esiste). Il punto è che con amd (gpu) è da tempo che è così ma all'opposto: prima montano l'hype con frasi allucinanti, e poi partoriscono topolini, dopo averti fatto aspettare EONI per giunta
Quanto ai bench, la cosa la cosa forte di te è che cacci sempre e solo i SINGOLI esempi che ti fan comodo e li fai diventare, per magia, PRESTAZIONE MEDIA da confronto assoluto, ma ormai i "deliri" in merito a tale atteggiamento li conosciamo tutti...(parlo in generale, non della 2070 che rientra a pieno merito nel novero delle vga inutili di cui sopra)
Triste che sia così ma è la verità, per non svenarmi ho dovuto comprare una 1080 Ti dopo 2 anni dall'uscita di pascal, in concomitanza con l'uscita delle nvidia rtx. In questo lasso di tempo vega ha mentenuto prezzi assurdamente elevati oltre ad avere una carenza di custom non da poco. Solo attualmente si trova una vega 64 sulle 550/600 euro, il che mi ha fatto comunque propendere per la 1080 ti con poco più, essendo complessivamente più potente, specialmente sotto oc. Con questo voglio dire che quando la concorrenza manca, anche se magari solo in fascia alta/enthusiast per troppo tempo, come è successo qualche anno fà lato cpu, o ci si adatta se si vogliono avere determinate prestazioni, o si rimane con un pungno di mosche in mano ad attendere invani anni ed anni.

Tornando it, ho assemblato ad un amico un pc con un Ryzen 5 2600 + una Asus prime x470 pro (aggiornata all'ultimo bios disponibile). Ora, il "problema" sorge lato ram.. per risparmiare qualcosina, abbiamo pensato di virare su delle classiche corsair vengeance 3000mhz cl15, che sfortunatamente, accoppiate a questa config si sono rilevate un autentico pacco, in quanto il max ottenibile sono i 2800mhz cl15, oltre questa soglia, anche andando a ritoccare con precisione i timings è impossibile tenerle stabili, per cui informandomi un attimo abbiamo pensato di cambiarle con delle gskill flare 3200 mhz cl 14 o le corrispettive trident z (sempre con chip samsung), che secondo recensioni sono le più propense a salire su ryzen. La domanda è, se viriamo sulle trident essendo disponibili maggiormente oltre che più economiche, visto che teoricamente sono identiche alle flare se non per il profilo amp, ed andiamo a settare minuziosamente i timings con precisione, pensate si raggiungano risultati pressocchè uguali che con le flare?
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 13:26   #33798
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Infatti, se non sei cieco o fai finta di leggere (visto che posti anche nei thread nvidia e quindi non credo proprio che non mi avrai letto...), io delle ultime nvidia ho detto peste e corna (due vga inutili a quel costo e una che fa il salto generazionale quasi con lo stesso pp a livello di prestazioni ma costosissima, tanto che ha raddoppiato quasi il costo di fascia, e pare pure inaffidabile), ma cio non toglie che la situazione di vega e di quel che doveva fare NON ci azzecca comunque una beneamatissima vacca con nvidia (bada bene, nvidia, non vega come singolo prodotto, ma come azienda quindi) che ha comunque fatto quello che doveva e che fa SEMPRE, e da anni: la "belva" che stacca di un mondo cio che le sta subito sotto, e... inculare gli appassionati a più non posso (GRAZIE alla concorrenza che semplicemente non esiste). Il punto è che con amd (gpu) è da tempo che è così ma all'opposto: prima montano l'hype con frasi allucinanti, e poi partoriscono topolini, dopo averti fatto aspettare EONI per giunta
Quanto ai bench, la cosa la cosa forte di te è che cacci sempre e solo i SINGOLI esempi che ti fan comodo e li fai diventare, per magia, PRESTAZIONE MEDIA da confronto assoluto, ma ormai i "deliri" in merito a tale atteggiamento li conosciamo tutti...(parlo in generale, non della 2070 che rientra a pieno merito nel novero delle vga inutili di cui sopra)
Date una medaglia a quest'uomo!
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 13:30   #33799
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Triste che sia così ma è la verità, per non svenarmi ho dovuto comprare una 1080 Ti dopo 2 anni dall'uscita di pascal, in concomitanza con l'uscita delle nvidia rtx. In questo lasso di tempo vega ha mentenuto prezzi assurdamente elevati oltre ad avere una carenza di custom non da poco. Solo attualmente si trova una vega 64 sulle 550/600 euro, il che mi ha fatto comunque propendere per la 1080 ti con poco più, essendo complessivamente più potente, specialmente sotto oc. Con questo voglio dire che quando la concorrenza manca, anche se magari solo in fascia alta/enthusiast per troppo tempo, come è successo qualche anno fà lato cpu, o ci si adatta se si vogliono avere determinate prestazioni, o si rimane con un pungno di mosche in mano ad attendere invani anni ed anni.

Tornando it, ho assemblato ad un amico un pc con un Ryzen 5 2600 + una Asus prime x470 pro (aggiornata all'ultimo bios disponibile). Ora, il "problema" sorge lato ram.. per risparmiare qualcosina, abbiamo pensato di virare su delle classiche corsair vengeance 3000mhz cl15, che sfortunatamente, accoppiate a questa config si sono rilevate un autentico pacco, in quanto il max ottenibile sono i 2800mhz cl15, oltre questa soglia, anche andando a ritoccare con precisione i timings è impossibile tenerle stabili, per cui informandomi un attimo abbiamo pensato di cambiarle con delle gskill flare 3200 mhz cl 14 o le corrispettive trident z (sempre con chip samsung), che secondo recensioni sono le più propense a salire su ryzen. La domanda è, se viriamo sulle trident essendo disponibili maggiormente oltre che più economiche, visto che teoricamente sono identiche alle flare se non per il profilo amp, ed andiamo a settare minuziosamente i timings con precisione, pensate si raggiungano risultati pressocchè uguali che con le flare?
Non so se siamo completamente IT ... ma ... si, vanno benone con quella configurazione
Onestamente però, non è così grossa la differenza rispetto a 2800 C15; poi magari va peggio, però salvo abbiate un limite di tempo per eventuale reso, tra un paio di settimane in teoria potrebbe uscire il nuovo bios con nuovo agesa, chissà che non porti a 3000 le corsair.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 13:32   #33800
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Triste che sia così ma è la verità, per non svenarmi ho dovuto comprare una 1080 Ti dopo 2 anni dall'uscita di pascal, in concomitanza con l'uscita delle nvidia rtx. In questo lasso di tempo vega ha mentenuto prezzi assurdamente elevati oltre ad avere una carenza di custom non da poco. Solo attualmente si trova una vega 64 sulle 550/600 euro, il che mi ha fatto comunque propendere per la 1080 ti con poco più, essendo complessivamente più potente, specialmente sotto oc. Con questo voglio dire che quando la concorrenza manca, anche se magari solo in fascia alta/enthusiast per troppo tempo, come è successo qualche anno fà lato cpu, o ci si adatta se si vogliono avere determinate prestazioni, o si rimane con un pungno di mosche in mano ad attendere invani anni ed anni.

Tornando it, ho assemblato ad un amico un pc con un Ryzen 5 2600 + una Asus prime x470 pro (aggiornata all'ultimo bios disponibile). Ora, il "problema" sorge lato ram.. per risparmiare qualcosina, abbiamo pensato di virare su delle classiche corsair vengeance 3000mhz cl15, che sfortunatamente, accoppiate a questa config si sono rilevate un autentico pacco, in quanto il max ottenibile sono i 2800mhz cl15, oltre questa soglia, anche andando a ritoccare con precisione i timings è impossibile tenerle stabili, per cui informandomi un attimo abbiamo pensato di cambiarle con delle gskill flare 3200 mhz cl 14 o le corrispettive trident z (sempre con chip samsung), che secondo recensioni sono le più propense a salire su ryzen. La domanda è, se viriamo sulle trident essendo disponibili maggiormente oltre che più economiche, visto che teoricamente sono identiche alle flare se non per il profilo amp, ed andiamo a settare minuziosamente i timings con precisione, pensate si raggiungano risultati pressocchè uguali che con le flare?
Si, e se vuoi prova a vedere le ripjaw (le mie in firma F4-3200C14D-16GVK) salgono abbastanza bene anche queste (fin dai primi bios sono andate a 3200 c14 senza problemi)
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v