|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33581 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
sicuramente, dove i costi lo permetteranno, s'intraprenderà la strada verso la parallelizzazione Quote:
però come hai scritto, al momento, la differenza, è dell'IPC*frequenza, quindi facendo un es 4 thread su 4 core (ovviamente non interviene l'HT/SMT) siamo appena oltre il 20% di differenza "assolutamente certa"... mentre solo nel caso il software sia abbastanza parallelizzabile e ben parallelizzato avresti "con una discreta incertezza" quel +50%... poi c'è un altro aspetto, spesso parlate di più istanze ma escluso se avete veramente pochi core torna utile, un es. pratico meglio un ipotetico (fanta) TR 6th gen 128core 256th 2.5ghz oppure lo stesso con 64core 128th 5ghz? per le appicazioni "comuni" sarà difficile sfruttare più di 4/6 core e questo sarà sempre così. Rendering, compressione ecc sono un discorso a parte, ma credete che queste scaleranno all'infinito? vedrete che ad un certo punto i core raddoppieranno e le prestazioni no, vedi un po' il discorso di TR 2990WX vs 2950X... i miei 2 cent Ultima modifica di digieffe : 01-11-2018 alle 13:57. Motivo: typo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
Per i timing è come ti è stato detto, se non c'è l'opzione geardown allora Ryzen arrotonda ad un timing pari ![]() Tra l'altro ho riprovato l'ultimo Ryzen Calculator e mi da valori diversi dalla versione che usai io, dovrei provare ad aggiornare (e magari anche a tirarle su da 3200, avendo delle buone B-dye). Una cosa per volta ![]()
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33583 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 49
|
ragazzi ma qui si può parlare pure di Ryzen 2 a 7nm ed eventualmente dei Threadripper o c'è un thread dedicato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33584 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Straquoto
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#33585 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
Si non boota manco con jedec 2133 su A2... Comunque sia avevo scaricato ryzen calculator ho seguito le guide e mi aveva restituito i timing … Inseriti , boota a 2933 con i timing del programma , eseguo aida64 ed ho quasi 15ns in più di latenza …. quindi rimesso XMP a 2933 mod con la differenza che è 18-19-19-19 , mentre xmp è 17-19-19-19 stock… Anche agendo sul gear mode , il 17 proprio non gli va giu... o 16 o 18 , ma a 16 ho instabilià quindi amen per 18 Cosi sono con aida che avevo postato precedentemente e mi sembra la soluzione migliore onde evitare sbattimenti ulteriori… offset cpu -0.1v
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33587 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
A sto punto o sono le ram, o è la mobo... per me è la 2°
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#33588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Se poniamo il discorso AMD vs Intel, il gap reale è più sul 10% di frequenza che sul 5% di IPC, ma sul singolo core, se già parliamo di 2 o 4 la differenza di frequenza è inferiore. Premetto, cerchiamo di inquadrare una frequenza che conservi efficienza e quindi TDP senza essere costretti a centrali di dissipazione (>200W). In questa ottica, ci sta che AMD per offrire le stesse prestazioni massime a core ha unicamente 2 soluzioni: o aumenta l'IPC di valore pari al gap di IPC + gap di frequenza silicio, o aumenta la frequenza silicio (ma senza ricorrere alla Intel del tipo 8 core 200W). Del 7nm di TSMC non si sa nulla, e personalmente io già accetteri di buon grado un +100/150MHz rispetto al 2700X. Dell'IPC di Zen2 abbiamo dei rumors del +13%, ma sono rumors, ma il fatto che si sappia di set ddi istruzioni in più (rispetto a Zen1), è una conferma indiretta che l'IPC aumenterà, perchè i set di istruzioni hanno il compito di risolvere più velocemente delle istruzioni che sarebbero più lunghe da risolvere con i set precedenti. Quello che voglio dire è che non sono assolutamente in disaccordo che aumentare l'IPC sia una manna, ma dipende molto dal divarie tra i 2 produttori. Se parliamo era BD, nulla da obiettare (anche perchè c'era pure da sommare il divario di 2 nanometrie di silicio). Ma per quanto riguarda AMD con Zen2 e Intel ferma al 14nm e alla vecchia architettura, anche senza alcun miglioramento di IPC e senza alcun miglioramento di frequenza, ad AMD basta e avanza. Mondo server, Intel è già con l'acqua alla gola vs Zen1 14nm, perchè non può contrastare AMD nel prezzo a core con un die monilitico, e Epyc si dimostra un ottimo concorrente nel consumo/prestazioni, e con il passaggio a Zen2 + 7nm, le cose peggioreranno e di molto per Intel. Mondo MT desktop, la fascia TR ha seppellito in toto Skylake-X, con l'offerta AMD a -50% d prezzo a pari core vs Intel. Con Zen2 + 7nm, AMD basta che commercializzi lo stesso numero di core con le stesse prestazioni e il tutto a pari prezzo, affdandosi al 7nm e conseguente dimezzamento consumo/prestazioni per spiazzare Intel. Mondo AM4... secondo me tutta la fascia APU passerà a X6 con iGPU potenziata... la fascia X8 e forse con più core, un consumo/prestazioni da paura. In tutto questo, non vedo preoccupante per AMD che Intel venda (ma soprattutto trovi) ancora chi è disposto a spendere il doppio, consumare il doppio per 10 fps su una fascia di proci da 6 a 8 core. Al limite, e di questo ne sarei sicuro, si deve preparare bene con Zen3 (e qui ci sta il discorso IPC) quando nel 2022 Intel avrà la nuova architettura... ma ora come ora non siamo manco nel 2019...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33589 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Ma anche no, altrimenti ne dobbiamo aprire uno all'anno...
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#33590 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Ciao, ho un problemino...ho montato da 7 gg un ryzen 2600 su gigabyte b450 e provato con disco vecchio sul tavolo andava tutto ok anche a 4ghz come è ora.
Montato nel case con SSD e reinstallato tutto Wind 10 da zero, la prima volta che ho dato il comando spegni Windows, prima si spegne e poi si riaccende... Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#33591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3251
|
Quote:
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33592 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33593 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
|
Condivido, è sicuramente quello.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#33594 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Emm...non so dove sia, se sono opzioni da BIOS da prima fuori a poi dentro non ho cambiato nulla se non ordine di boot perché prima avevo solo un hdd ora è SSD e due hhd e un lettore ottico
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#33595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Questa formula è sbagliata, tenere un contenitore senza fondo è un modo pessimo per raccogliere le informazioni... Alla fine si può benissimo gestire tutto qua dentro, al massimo si può fare un reboot (V2) di questo thread all'uscita dei 7nm AM4...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3251
|
Quote:
![]() Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Impostazioni di sistema...sblocca le opzione da "modifica " e poi puoi deselezionare Attiva avvio rapido ![]()
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 Ultima modifica di ciciolo1974 : 01-11-2018 alle 19:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33597 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia\Impostazioni di sistema...sblocca le opzione da "modifica " e poi puoi deselezionare Attiva avvio rapido
Io non le ho quelle opzioni... ![]() Anche se sono da fisso e tu da portatile..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#33598 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
L'avvio veloce dubito centri qualcosa, io l'ho attivo eppure questo non accade.
Più probabilmente saranno i drivers del chipset.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#33599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
![]()
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.