Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2018, 15:37   #32901
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
raga ma il voltaggio massimo per l'soc? e il voltaggio massimo safe per la cpu? per un 2700x
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:43   #32902
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
raga ma il voltaggio massimo per l'soc? e il voltaggio massimo safe per la cpu? per un 2700x
Non so se ci siano articoli scientifici su sta cosa ma a naso ti direi vsoc 1,1 e 1,45v la cpu (prendo a riferimento il max vcore in boost su single core)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:01   #32903
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD taglia i prezzi di Pinnacle Ridge!

Ma aumenta di BEN 5 dollari il prezzo dell'Athlon 200GE!



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:03   #32904
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Non so se ci siano articoli scientifici su sta cosa ma a naso ti direi vsoc 1,1 e 1,45v la cpu (prendo a riferimento il max vcore in boost su single core)
Grazie
Se lascio tutto a default tramite hwinfo ho dei picchi di vcore a 1.5v non sò se sono veritiri però

p.s. la mobo è un gigabyte X470 gaming 7 aggiornata al bios f5

Ultima modifica di kira@zero : 16-10-2018 alle 16:05.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:08   #32905
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Grazie
Se lascio tutto a default tramite hwinfo ho dei picchi di vcore a 1.5v non sò se sono veritiri però

p.s. la mobo è un gigabyte X470 gaming 7 aggiornata al bios f5
se sei in automatico stai tranquillo, regola tutto la cpu in sicurezza
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:10   #32906
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Gigabyte GA-B450I-AORUS-PRO-WIFI ?

È ITX per ogni evenienza (cambia casa e vuole un case ITX? Cambia solo quello. Gli serve il WiFi perché sposta il router? Fatto. Ha pure BT5.0.
concorso, aggiungo che per uso htpc è una delle migliori
è infatti una delle poche che monta un'uscita hdmi 2.0
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:18   #32907
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Grazie
Se lascio tutto a default tramite hwinfo ho dei picchi di vcore a 1.5v non sò se sono veritiri però

p.s. la mobo è un gigabyte X470 gaming 7 aggiornata al bios f5
e' tutto normale, vale sempre la regola della temperatura, piu' che il vcore...
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:22   #32908
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma aumenta di BEN 5 dollari il prezzo dell'Athlon 200GE!



Clicca qui...
in controtendenza rispetto ad intel... che stia preparando l'uscita del 2800X (3.8, 4.1, 4.4) ?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:30   #32909
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
se sei in automatico stai tranquillo, regola tutto la cpu in sicurezza
Sisi è che mi sembrava alto ho due 2700x uno montato su una crosshair x370 e una sulla giga 7 x470, sulla gaming 7 tutto a default da voltaggi molto più alti

Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
e' tutto normale, vale sempre la regola della temperatura, piu' che il vcore...
Le temp sono normali massimo 55 gradi sotto prime95 a liquido con custom loop

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Io personalmente un offset negativo di 0.05v alla cpu li darei, che secondo me li regge bene, scalda meno e boosta di più.
Anche io sto provando tutto a default con offset -0.075 pare anche a me che abbia un boost maggiore prima in game stava sui 3925/3950mhz adesso con offset sta fisso sui 3975/4000mhz
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:43   #32910
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
in controtendenza rispetto ad intel... che stia preparando l'uscita del 2800X (3.8, 4.1, 4.4) ?
Non credo arriverà mai il 2800x, se doveva uscire, sarebbe già uscito.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:52   #32911
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Sisi è che mi sembrava alto ho due 2700x uno montato su una crosshair x370 e una sulla giga 7 x470, sulla gaming 7 tutto a default da voltaggi molto più alti



Le temp sono normali massimo 55 gradi sotto prime95 a liquido con custom loop



Anche io sto provando tutto a default con offset -0.075 pare anche a me che abbia un boost maggiore prima in game stava sui 3925/3950mhz adesso con offset sta fisso sui 3975/4000mhz
la crosshair dà sempre qualcosa in meno sui voltaggi (solo in lettura però, non in erogazione)
ad ogni modo intendevo dire che il voltaggio non è alto perchè non è su tutti i core
[per quanto riguarda la prima gen: "On the high-end models the actual (effective) voltage for the base frequency (e.g. 3.6GHz on 1800X SKU) can be anything between 1.200 - 1.300V. Meanwhile the actual (effective) voltage for the highest single core boosted PState (XFR, e.g. 4.1GHz) can be as high as 1.47500V." (cit. The Stilt in "Ryzen: strictly technical")]
da qualche parte ho letto che per il 2700x è appunto su 1.5v
ovviamente con un offset negativo cambia un po' tutto (il boost è un mix tra necessità di carico,consumo elettrico e temperatura)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:53   #32912
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
raga ma il voltaggio massimo per l'soc? e il voltaggio massimo safe per la cpu? per un 2700x
su Ryzen 1 AMD dichiarava 1,2 V sul SOC e 1,425 V sui cores (anche se si è sempre consigliato di non superare gli 1,35 V in daily).
Per i Ryzen 2 non ricordo comunicazioni ufficiali, ma da esperienze raccolte sul web non si consiglia di superare 1,15 V sul SOC (anche se sembra che i migliori risultati si ottengano non superando gli 1,1 V) e più o meno sempre 1,425 V sui cores.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 17:07   #32913
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
nella guida gigabyte per ryzen 2 mettono il soc a 1.25....

I voltaggi sono relativi sempre alle temp, 1.5v sono normali se le temp permettono.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 17:31   #32914
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
nella guida gigabyte per ryzen 2 mettono il soc a 1.25....

I voltaggi sono relativi sempre alle temp, 1.5v sono normali se le temp permettono.
il problema è che in overclock con 1,5 V per tenere buone temperature serve un impianto a liquido di una maserati
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 17:42   #32915
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
in game con 4250mhz con 1.45v non passo i 70 gradi, quindi credo che così possa andare, appena ho finito di testare bene passo alle ram
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 17:56   #32916
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
in game.....







.....prova una conversione lunga con Handbrake in h265 !
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 17:59   #32917
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Condivido gran parte del discorso, ma lo rapporterei a una logica consumer.

Per me un eventuale R7 3700x, se i 7nm lo consentiranno, sfrutterà tutto quello che avete citato rientrando nei 95W, o al limite 105W con una versione ancora più tirata All Cores.

Il limite sarà non andare a invadere la fascia dedicata al professionale, poi non vedo perchè non produrre un 12+12, ora che Intel ha risposto con un 8+8, le frequenze all cores le vedo in linea con le vostre previsioni, 4.5-4.6 Ghz, e l'aumento di IPC in una fascia compresa tra 5 e 10%.

Ne verrebbe fuori un processore veramente totale a patto che migliorino nel contempo le latenze cache e facciano ulteriori passi in avanti col MC.

Io sinceramente con R7 2700x, comunque, mi trovo divinamente e mi fa piacere che la piattaforma sia così espandibile che probabilmente mi consentirà di fare il terzo upgrade, sulla stessa main, di fila.
Io credo che virtualmente lo step di evoluzione di Zen dipenda unicamente dal slicio. Goffamente, cerco di spiegarmi.
Zen1 e Zen+ non potevano dare di più perchè il TDP a core per 8 core (e multipli) era bilanciato per arrivare a 32 core massimo.

Il discorso di Zen che è più performante vs Intel lato SMT, è perlopiù dato dal fatto che Intel da un core a singolo TH ha aggiunto l'opzione del 2° TH... mentre Zen è stato concepito a priori per un SMT di un procio del 2020. Non è che stia denigrando Intel, ma ad esempio Zen è in grado di eseguire 2 istruzioni FP veramente contemporaneamente (perchè comunque le FP sono 2 a core) cosa che Intel, con 1 sola FP, ovviamente non può fare.
Ed è per questo che Intel ha implementato FP a più bit, proprio per limitare lo stallo tra i TH.

Onestamente non so quale sia il confronto Intel/AMD sull'INT (nel discorso IPC), però mi pare scontato che l'FP di Zen possa aumentare in bit ) ma in modo "razionale" in stretta dipendenza al silicio.

Cioè... finchè la proporzione è 2 FP per Zen ma di metà "grandezza" rispetto all'unica di Intel, con il discorso che quelle AMD lavorano a piena frequenza e quella Intel a minor frequenza, il divario tra i due rimane comunque a favore di AMD (a parte il discorso FM4 ma non mi sembra che alla fin fine ci sia gran differenza).

Però questo punto è importante nel contesto silicio 7nm TSMC... perchè nel caso di silicio con frequenza non esaltante, allora credo sia relativamente facile raddoppiare le FP ottenendo un IPC più corposo.

Premetto... reputo probabile che AMD sia relativamente avanti nel progetto FP più grandi... se inserirle su Zen2 o Zen3 o Zen5, dipende dal rapporto frequenza silicio ed ovviamente TDP risultante.
Per rendere chiaro il concetto, basta guardare l'FP Intel. >3,6GHz per X bit, se fatta lavorare al pieno della potenza, il clock diminuisce. Se il 7nm TSMC avesse max 4GHz (esempio) mi pare ovvio che non avrebbe senso mantenere l'FP di Zen1 ma la si raddoppierebbe... perchè comunque il TDP sarebbe simile ma così si incrementerebbe l'IPC.

E' relativamente troppo presto fare previsioni su Zen2... ma sono convinto che più il 7nm di TSMC sarà "buono", meno sarà l'incremento di IPC, ma più il 7nm sarà "cattivo" e più corposo sarà l'aumento di IPC.

Oltre a questo, interviene comunque un altro fattore: più è grande l'escursione di frequenza, meno sarà ottimizzato il core. Tenamo in considerazione che le latenze e i cicli delle cache devono mantenere l'RS alla frequenza più alta... quindi una L1 fatta per girare a 5GHz avrà comunque più cicli e latenze superiori rispetto alla stessa se la frequenza massima fosse 4,5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 18:19   #32918
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
il problema è che in overclock con 1,5 V per tenere buone temperature serve un impianto a liquido di una maserati
sono d'accordo però a me sembra che non si parli della stessa cosa
un conto è impostare un voltaggio per overcloccare la cpu all core
un altro conto è il voltaggio automatico che il sistema applica, sempre in automatico, per il boost di un singolo core

per il primo caso vale il concetto di voltaggio "safe" (e in questo caso 1,5v è effettivamente troppo)

per il secondo non c'è da applicare nulla (poi se uno vuole gli dà un offeset positivo o negativo a seconda dei casi ma non è obbligatorio) fa tutto in automatico, si tratta di un valore applicato per il poco tempo (variabile a seconda di alcuni fattori) in cui il singolo core boosta al massimo (e in questo caso 1,5v per un 2700x rientra nella norma)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 18:44   #32919
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Strano che non sia passato ancora nessuno a contestare il termine voltaggio
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 19:00   #32920
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
sono d'accordo però a me sembra che non si parli della stessa cosa
un conto è impostare un voltaggio per overcloccare la cpu all core
un altro conto è il voltaggio automatico che il sistema applica, sempre in automatico, per il boost di un singolo core

per il primo caso vale il concetto di voltaggio "safe" (e in questo caso 1,5v è effettivamente troppo)

per il secondo non c'è da applicare nulla (poi se uno vuole gli dà un offeset positivo o negativo a seconda dei casi ma non è obbligatorio) fa tutto in automatico, si tratta di un valore applicato per il poco tempo (variabile a seconda di alcuni fattori) in cui il singolo core boosta al massimo (e in questo caso 1,5v per un 2700x rientra nella norma)
Io stavo parlando di overclock all-core, con il turbo è normale toccare 1,5 V su un core.

Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Strano che non sia passato ancora nessuno a contestare il termine voltaggio
Effettivamente avresti anche ragione, errata traduzione dall'inglese voltage, in italiano si chiama tensione.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v