Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2018, 17:40   #32641
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Cosa impedirebbe ad intel di stringere accordi con TSMC e diventare istantaneamente il miglior cliente delle fonderie taiwanesi?

chiedo eh...
Cosa sarebbe più vantaggiosa per TSMC?

Stringere un accordo con Intel per dargli il suo silicio (ma quale sarebbe il prezzo?) oppure lasciare che Intel affondi e magari acquistare le sue FAB?

Se vera l'informazione che TSMC è davanti a GF e Intel sul silicio... direi che TSMC cerchi FAB da rilevre.

Quote:
Cmq non dimentichiamoci che intel al momento detiene Keller e che per il 2021 qualcosa da lui partorito prenderà vita, la qual cosa mi preoccupa sempre un po'
Keller è un grande, tuttavia i miracoli nonn li può fare.

Premetto... innanzitutto si parla di 2022 e non 2021... perchè sul finire del 2020 comparirà la nuova nanometria di Intel, ma come di consuetudine, Intel non farà 2 salti, ma uno solo, cioè vecchia architettura + nuovo silicio, il che porterebbe a fine 2021 ed ovviamente il parto di Keller lo vedremo nel 2022.

Oltre a questo il prodotto vincente è dato dall'architettura ma ancor più dal silicio... perchè è il silicio con il transistor a dettare l'assorbimento e quindi l'efficienza in prestazioni/consumo. L'IPC dipende marginalmente dal silicio... a la conta del numero dei core (ergo i transistor globali) o detta il silicio... vedi 14nm Zen X32 e 7nm X48/X64.

Detto in parole povere... Keller potrà pure creare un'architettura più efficiente di Zen del 5%... ma 1 salto di nanometria vale almeno +30%... e se Intel sarà sul 10nm e AMD sul 5nm, di salti ce ne saranno 2. Keller che potrà fare se la concorrenza, allo stesso TDP, potrà offrire il doppio dei core? Immagina lato server... Intel X48 e AMD X96 con gli stessi consumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-10-2018 alle 18:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 17:43   #32642
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
l'idea di future scatole AMD con una faccia per ogni core!




....aspettate...... a parte le facce.....
....ma mi ero perso il fantastico commento negativo del 1950x di un tizio su amazzone!
sto pirla è un genio del male...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 18:56   #32643
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21708
Grazie ad INTEL, I'm back to AMD!

Gli ultimi 4 anni passati con INTEL, non sono stati affatto male, anzi.
Ma arrivati a questo punto, dove l'update era d'obbligo, ho preferito mandare a quel paese la casa blu, per ritornare alla casa rossa!

Speriamo di non pentirci!
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 19:06   #32644
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Grazie ad INTEL, I'm back to AMD!

Gli ultimi 4 anni passati con INTEL, non sono stati affatto male, anzi.
Ma arrivati a questo punto, dove l'update era d'obbligo, ho preferito mandare a quel paese la casa blu, per ritornare alla casa rossa!

Speriamo di non pentirci!
Cosa hai preso?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 19:10   #32645
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Cosa hai preso?
2700X
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 19:15   #32646
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
ma come faccio adesso ad aspettare un anno per i threadripper 3?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 19:25   #32647
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
ma come faccio adesso ad aspettare un anno per i threadripper 3?
Ripega sul 2990.....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 19:30   #32648
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Doppio. Citono demmedda.... Invia quando vuole
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 19:54   #32649
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
ma come faccio adesso ad aspettare un anno per i threadripper 3?
Se devi solo giocare non è la migliore scelta imho, vai di 2700X e bona
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 19:59   #32650
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Arrivati i pezzi per il mio media center con lettore blu ray completamente passivo...

Le memorie sono fin troppe belle per questa APU ma le ho trovate ad un ottimo prezzo...
Inoltre se tutto va bene tastiera e mouse saranno sostituiti da un PAD!
attendo report sulla configurazione in funzione, dovrei fare una cosa simile a giorni - anche se io penso che almeno una ventola in espulsione la includerò.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 20:09   #32651
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
e lo stesso che trollava sempre il 1800x mi pare ... diceva che lo scarico di intel era meglio


https://www.amazon.it/AMD-Ryzen-1800...ews-filter-bar

basta cercare i commenti con 3 stelle e rispunta lui
Ma che problemi ha sta gente?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 20:11   #32652
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Keller è un grande, tuttavia i miracoli non li può fare.
premesso che non ho capito di cosa si stia occupando esattamente in intel (date le competenze di keller e i mille mila settori in cui intel opera), io mi aspetto che dopo aver deriso "l'incollaggio delle cpu desktop per fare processori server ed il riciclo di chip server per fare processori desktop", intel voglia fare la sua colla 2.0 per poter aumentare enormemente le rese, perché in sostanza da ryzen ed amd si è appreso che il sistema permette di scartare pochissimo e quindi:
1) massimizzare il guadagno se mantieni stesso prezzo;
2) ridurre i prezzi ed aumentare i volumi di vendita come fatto da amd - ma ne dubito;
3) avere molto più margine di manovra per salire in conta e realizzare cpu multicore "più facilmente".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 20:30   #32653
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
premesso che non ho capito di cosa si stia occupando esattamente in intel (date le competenze di keller e i mille mila settori in cui intel opera), io mi aspetto che dopo aver deriso "l'incollaggio delle cpu desktop per fare processori server ed il riciclo di chip server per fare processori desktop", intel voglia fare la sua colla 2.0 per poter aumentare enormemente le rese, perché in sostanza da ryzen ed amd si è appreso che il sistema permette di scartare pochissimo e quindi:
1) massimizzare il guadagno se mantieni stesso prezzo;
2) ridurre i prezzi ed aumentare i volumi di vendita come fatto da amd - ma ne dubito;
3) avere molto più margine di manovra per salire in conta e realizzare cpu multicore "più facilmente".
Quindi strategia vincente su tutta la linea.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 20:35   #32654
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
premesso che non ho capito di cosa si stia occupando esattamente in intel (date le competenze di keller e i mille mila settori in cui intel opera), io mi aspetto che dopo aver deriso "l'incollaggio delle cpu desktop per fare processori server ed il riciclo di chip server per fare processori desktop", intel voglia fare la sua colla 2.0 per poter aumentare enormemente le rese, perché in sostanza da ryzen ed amd si è appreso che il sistema permette di scartare pochissimo e quindi:
1) massimizzare il guadagno se mantieni stesso prezzo;
2) ridurre i prezzi ed aumentare i volumi di vendita come fatto da amd - ma ne dubito;
3) avere molto più margine di manovra per salire in conta e realizzare cpu multicore "più facilmente".
Si deve vedere quanto spazio avrà effettivamente keller, ma non credo che possa svelare tutti i segreti di amd e usarli contro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 20:39   #32655
Iorion
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Arrivati i pezzi per il mio media center con lettore blu ray completamente passivo...




Le memorie sono fin troppe belle per questa APU ma le ho trovate ad un ottimo prezzo...
Inoltre se tutto va bene tastiera e mouse saranno sostituiti da un PAD!
Posta il build ti prego, stavo anche io valutando se fare un htpc con l'athlon, che tu sappia si riesce a fare 4k 60hz con l'integrata dell'athlon (ovviamente film non giochi^^)
Iorion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 21:03   #32656
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Quindi strategia vincente su tutta la linea.
intel ha deriso questo approccio adottato da amd, però se riescono a fare 8 core a 300-350$ di listino e 16 core a mille significa che le rese sono altissime, quindi si scarta poca roba.
intel per fare un 28 core deve avere 28 core buoni in un colpo solo così come buono deve essere l'uncore, per amd "basta" mettere insieme 4 octacore per il 32 ed un die "più semplice" è meno problematico da produrre.
che ci siano ovviamente anche aspetti negativi è ovvio, la differenza di latenza tra l'arch intel e quella amd è sensibile ad esempio, ma complessivamente l'approccio si è dimostrato essere molto interessante dal punto di vista del produttore.
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si deve vedere quanto spazio avrà effettivamente keller, ma non credo che possa svelare tutti i segreti di amd e usarli contro
no aspetta, mi hai frainteso.
premettevo che "non ho capito e non ho chiaro cosa faccia keller in intel", per quanto ne so può anche essere alle prese con progetti relatiovi alla guida autonoma e sistemi per l'automotive, tutti si aspettano che keller stia lavorando alla futura arch, ed è probabile, ma è possibile che in realtà stia facendo tutt'altro proprio perché è oggettivamente un luminare con competenze ad ampio spettro inserito in una realtà che opera in molti settori.
viravo il discorso sul fatto che per me ad ogni modo anche intel punterà sulla modularità sviluppando un proprio approccio anche in virtù delle news recenti dalle quali emerge che abbia difficoltà produttive riguardo ai volumi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 21:40   #32657
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
premesso che non ho capito di cosa si stia occupando esattamente in intel (date le competenze di keller e i mille mila settori in cui intel opera), io mi aspetto che dopo aver deriso "l'incollaggio delle cpu desktop per fare processori server ed il riciclo di chip server per fare processori desktop", intel voglia fare la sua colla 2.0 per poter aumentare enormemente le rese, perché in sostanza da ryzen ed amd si è appreso che il sistema permette di scartare pochissimo e quindi:
1) massimizzare il guadagno se mantieni stesso prezzo;
2) ridurre i prezzi ed aumentare i volumi di vendita come fatto da amd - ma ne dubito;
3) avere molto più margine di manovra per salire in conta e realizzare cpu multicore "più facilmente".
Per quello che ipotizzo io, per me ciò che realizzerà Keller dovrebbe essere migliore del progetto Zen in sè... cioè, non so fino a che punto AMD possa avere diritti sul progetto Zen che Intel non possa fare, però secondo me Keller avrà carta bianca in toto, che presumo l'avesse pure con AMD, però AMD comunque da una parte aveva il paletto qualità silicio GF e probabilmente meno fondi di quelli che potrà garantire Intel.

A me pare ovvio che Keller avrà avuto altre "idee" in corso di realizzazione di Zen, che ovviamente non poteva mettere in atto perchè sarebbero state inserite su Zen2... e magari ha pure abbozzato Zen3 ed il successivo.
Andando a lavorare con Intel... non credo comincerà da un progetto Zen1 ma passerà direttamente ad un Zen2/Zen3 (ovvio che non intendo Zen2/3 in senso stretto, ma 1-2 step successivi alla prima fase di architettura).

Però il problema principe sarà il silicio per Intel... perchè con la miniaturizzazione attuale, uno step in più non incide come una volta... cioè, esempio, una volta uno step di differenza diceva poco, esempio AMD con un buon PP sul 45nm SOI stava circa lì vs Intel sul 32nm HKMG Low-k.
Oggi ti ritrovi differenze enormi... perchè praticamente un salto di miniaturizzazione ha valore doppio rispetto al passato. Passare da un 14nm ad un 10nm ha una incidenza smile al passaggio dal 45nm al 22nm... e questo mette molto in crisi il rendimento di qualsiasi architettura, perchè il silicio da' un apporto incredibile.

Facendo un calculo a mele/pere, se dal 14nm al 7nm ci sarebbe un abbattimento del 50% di TDP e dal 7nm al 5nm un ulteriorre 20% (sparo lì), la differenza non è tanto negli X4/X8 desktop, perchè il canonico 95W TDP ci staresti dentro alla grande con qualsiasi nanometria, ma il punto è il moobile e la fascia alta desktop e server.
Nel mobile in 15W se oggi AMD può tenere un X4+4 + una parte VGA ottima, sul 5nm ci potrebbe mettere un X8 +8 con la parte grafica 3-4 volte più potente dell'attuale, Intel sul 10nm come risponderebbe?
Idem il discorso server... AMD potrebbe avere il doppio di core allo stesso TDP.

E' per questo che secondo me Intel sarà in difficoltà, perchè anche se (ipoteticamente) Keller tirasse fuori +20% IPC (sparo), nell'atto pratico come verrebbe fuori? La potenza è data da IPC * frequenza, e il 5nm vs 10nm genererebbe talmente TDP inferiore, che praticamente a parità di TDP e numero core (a parità di bontà PP) il 5nm potrebbe far girare 8 core alla massima frequenza turbo di un 10nm che invece sarebbe su metà dei core.

Cioè, a spannella, ripeto, anche se Keller tirasse fuori +20% di IPC, il 5nm a parità di bontà PP e TDP, sicuramente tirerebbe fuori +20% di frequenza.
Il problema è che anche pareggiando in prestazioni a core, tuttavia il 5nm garantirebbe il doppio di die a wafer (non so se il doppio, ma comunque credo sicuro 3 die vs 2) e ciò permetterebbe ad AMD d applicare un listino dove lei ci guadagna ed Intel no.

A vedere il comportamento di AMD... non mi sembra abbia intenzione di aumentare i prezzi, perchè ora come ora, va bene il 2700X vs 8700K che sono lì (-20% il prezzo del 2700X), ma sui TR praticamente AMD potrebbe tranquillamente aumentarli del 20% e rimanere competitiva... quindi se schiaffasse un Zen3 5nm X16 a 400€, Intel che fa?

Intendiamoci però... non è che prometto sciagure e fallimenti... dico soltanto che la situazione e le circostanze sono e saranno nettamente pro AMD anche dopo che Keller vedrà prodotta la sua "creatura", se ci sarà quella differenza silicio, la vedo molto gnaffa. Inoltre occhio ad una cosa... perchè tutti i progetti su carta stile APU e sviluppi connessi, già di per sè AMD è avanti alla concorrenza, ma se a questo aggiungi anche un vantaggio silicio corposo, è la volta che AMD fa una gran botta.... perchè per me su carta AMD è andata avanti parecchio sul discorso di VGA vista come estensione FP, che ovviamente non sarà a 360°, ma in alcuni settori potrebbe realmente spaccare il mercato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 23:11   #32658
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
attendo report sulla configurazione in funzione, dovrei fare una cosa simile a giorni - anche se io penso che almeno una ventola in espulsione la includerò.
Quote:
Originariamente inviato da Iorion Guarda i messaggi
Posta il build ti prego, stavo anche io valutando se fare un htpc con l'athlon, che tu sappia si riesce a fare 4k 60hz con l'integrata dell'athlon (ovviamente film non giochi^^)
Allora:
La mia idea base era quella di avere un "classico" media center, streaming, Blu Ray che fino adesso era affidato ad una PS4 slim.
Purtroppo molti dei miei files video non venivano visualizzati e non avevo voglia di farne una versione solo per la console.
La PS4 alla fine era piuttosto silenziosa ma con l'uscita del Athlon 200GE volevo creare un sistema ancora più silenzioso.
Sinceramente mi rodeva un po spendere per un PC grande come la PS4 (pro) e dato che lo spazio non è un problema ho voluto puntare su un sistema micro-ATX, al posto di un più costoso sistema Mini-ITX...


Il case è un micro-ATX Chieftech FN03 con alimentatore da 350W () e vano da 5.25 per un masterizzatore Blu Ray (brucia in scrittura) che avevo in giro; case pagato 70€.



Purtroppo una volta montato il tutto i cavi sono un ammasso informe; per fortuna non danno troppo fastidio...


La scheda mamma è una MSI B450M PRO-M2:

Questa scheda è compatibile con le APU Athlon 200GE con la sua prima release BIOS, quindi si va sul sicuro.
Inoltre ha anche un M.2 il che è perfetta per la mia configurazione; prezzo 70€.



Come M.2 ho preso un "classico" Kingston SUV500M8 da 120GB pagato 35.42€, con tanto di cappello da 10€.




Come dissipatore passivo c'è il nuovissimo ARCTIC Alpine AM4 Passive (clicca qui per la recensione) e per il socket AM4 la scelta è davvero scarna; prezzo 18,20€.



Per le memorie visto la natura non games del sistema volevo risparmiare il più possibile e prendere un solo banco da 8GB, ma Amazzonando un po ho trovato queste Patriot Viper4 2x4GB da 3000Mhz a 78.99; poco più di 13€ per il solo banco da 8GB da 2400Mhz.



Non lo avevo calcolato ma mia fortuna il dissi non rompe le balle alle memorie; anche se per un pelo...




Calcolata invece al centimetro l'altezza tra il dissipatore e il case che in più ha una griglia sulla paratia proprio sotto al dissi...



Dato che sono novizio sul fanless mi sono procurato per sicurezza una ventola di "qualità" della Cooler Master pagata 10€ (fin troppo cara); volevo una Noctua ma non ci sono modelli da 80x80x15mm.



Per le memorie il bios ha riconosciuto subito le i settaggi XMP configurandole @ 3000Mhz; peccato che questa APU supporti SOLO frequenze RAM @ 2666Mhz ma almeno è partito al primo colpo.
Arriviamo al punto temperature...
Ho settato la ventola al minimo e comunque da quando ho cominciato a smanettarci le temperatura massima, rilevata da HWinfo, non è andata sopra i 43 gradi.
Considerando che ho testato alcuni video in FullHD con varie compressioni, un film in bluRay, streaming di Netflix/Twitch.


Non poteva mancare il Cinebench, la temperatura è arrivata al massimo a 52 gradi; domani provo a staccare la ventola e vediamo quanto si alzano i valori.
Infine se qualcuno mi sa dire dove posso procurarmi un filmato cazzuto a 4K, così faccio qualche test...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 11-10-2018 alle 23:26.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2018, 23:47   #32659
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Trovi un po' di filmati scaricabili qui:
http://4ksamples.com/
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 02:46   #32660
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Basta OT.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v