Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2018, 20:44   #32181
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
gli ssd nvme sfruttano le linee pci-ex, da una certa ottica anche se sei interessato ai dischi più che alla grafica dovresti guardare con interesse allo standard e relativa banda passante, oltre che a prodotti capaci poi di sfruttare quella banda.
Si, ma poi ho pure problemi di capacità. L'ultima spesa che ho fatto mi ha svenato .. 8 HD da 8TB e 2 contenitori da 4HD l'uno ventilati. Provato il tutto, la banda è circa 200/250MB/s utilizzando solo un disco del rack, se faccio copie incrociate nel rack, mi cala a 85/125MB/s.

Per prova ho montato 2 SSD di fascia bassa, 500MB/s, ovvio che già è tutto un altro andare, figuriamoci gli NVE o come si chiamano... ma per avere 64TB , devo vendere la casa.

La tecnologia va bene, ma quando è alla portata di tutti... Ovvio che la mia situazione è mia... non giocando professionalmente, PCI4 e simili non mi importano nulla, idem quello di poter montare 2 SSD... che poi alla fine lo puoi ugualmente basta che uno sia con interfaccia SATA. Poi io penso di essere stato l'ultimo a montare un SSD nel sistema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2018 alle 20:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2018, 20:46   #32182
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
Paolo perdona la domanda, ma cosa ci fai con 64TB di dischi!?! 🤣

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2018, 21:01   #32183
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Paolo perdona la domanda, ma cosa ci fai con 64TB di dischi!?! 🤣

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Fai conto che utilizzo torrent da quando c'era il 56K che poi passò a ISDN... e fortuna che sto in Costa d'Avorio, che là il max è 2MB/s, perché se fossi in Italia.... riuscirei a scaricare 200GB al giorno.

Videoteca. .. poi in Costa d'Avorio li passo in francese per i bambini del luogo...
Poi mi sto intrigando a realizzare una specie di Wikipedia ma con spezzoni video...basato sui documentari geo, storia e tecnica. Ma faccio 1 e dovrei fare 2, faccio 2 dovrei fare 4... da solo non mi basta una vita
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2018, 21:28   #32184
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
Capisco, bei progetti che richiedono pure parecchio tempo

Fine OT.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2018, 22:28   #32185
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
ripeto, le CPU PCIE4 segneranno obbligatoriamente la fine per le vecchie schede madri indifferentemente dal socket.
Io non ci scommetterei, come detto in un mio precedente post, Intel dal passaggio sa Sandy Bridge ( Pci-e 2.0 ) ad Ivy Bridge ( Pci-e 3.0 ) non ha di certo impedito la retrocompatibilità di Ivy sulle vecchie Mobo ( Z68 ) ovviamente però andando a perdere il supporto Pci-e 3.0 allo stesso modo dei Sandy sulle recenti ( Z77 ).
Poi non mi pare abbiano detto che il Pci-e erogherà fino a 300W, mi pare resterà sempre 75W
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 23-09-2018 alle 22:31.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2018, 23:46   #32186
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma poi ho pure problemi di capacità.
Ovvio che la mia situazione è mia...
non avevo presente di che capacità potessi aver bisogno, questo stravolge ovviamente l'approccio al discorso.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 10:25   #32187
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
...

La specifica PCIE4 dice che lo slot deve essere in grado di erogare 300W, circa 4 volte quanto necessario per il PCIE3.
Non mi stupirei se le prossime schede grafiche smetteranno di avere cavi aggiuntivi provenienti dall'alimentatore, figuriamoci se questa cosa è possibile con le mobo attuali.
Per reggere 300W a slot si deve completamente ridisegnare la mobo, altro che swap di CPU.
....
Questo non è corretto.

Il PCIE 4 è vero che avrà come standard per ogni slot 300w, ma si riferisce ai connettori opzionali (i molex che vanno direttamente alla scheda grafica).

In pratica faranno rientrare negli standard le gpu con doppio connettore 8 pin che finora non lo erano. Il massimo assorbimento di una gpu dallo slot della scheda madre deve sempre rientrare entro i canonici 75w.

Edit: wiki
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 24-09-2018 alle 10:27.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 10:37   #32188
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Due bei fermafrancobolli.
Ne hanno venduti 78 in tutto.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 10:51   #32189
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
dovrebbe essere un 6174 12 core, non scaldava neanche troppo con un TDP di 115W considerando la litografia a 45nm SOI
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 10:53   #32190
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
dovrebbe essere un 6174 12 core, non scaldava neanche troppo con un TDP di 115W considerando la litografia a 45nm SOI
12 core? e quant'è grande? scusate sono nabbissimo in materia
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 10:57   #32191
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
12 core? e quant'è grande? scusate sono nabbissimo in materia
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...EGOWOF%29.html

se è lui è grande 346mm2 quanto una GPU insomma, un bel quadratone 18*19 ma molto probabilmente è rettangolare perché in realtà sono 2 cpu attaccate.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 11:11   #32192
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
edit
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 11:13   #32193
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi




Sì, è sotanzialmente una coppia di Thuban in un singolo package.
9 cm? tr è più piccolo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 11:55   #32194
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Guardate cosa ho ritrovato nelle segrete dell'ufficio :>

Un Chilo e mezzo di CPU...

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi




Sì, è sotanzialmente una coppia di Thuban in un singolo package.
Ni...
E un Six core K10 45nm, ma non è Thuban...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 12:20   #32195
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ho visto che un paio di Opteron 6174 offrono le prestazioni di un Ryzen 2400G (Passmark è l'unico bench comparabile che ho trovato).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 12:41   #32196
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

CUT

Per prova ho montato 2 SSD di fascia bassa, 500MB/s, ovvio che già è tutto un altro andare, figuriamoci gli NVE o come si chiamano... ma per avere 64TB , devo vendere la casa.

CUT
.
Per esperienza personale tra un NVME Corsair da 400GB e due SSD Corsair in stripe software di windows, i c.d. dischi dinamici, le uniche differenze le vedi solo con i bench.
Perchè nell'utilizzo normale non le noti...a meno che non copi terabyte di dati dalla mattina alla sera..
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 13:41   #32197
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6065
Qualche piccola domanda
Ho ordinato un R5 2600 con dissi stock (quindi lo stealth)
premetto che l'overclock non mi interessa, ma ho visto svariati benchmarks su YT e non dove a frequenze di default il processore superava allegramente gli 80°
Vengo da un i5 3570kC dove il processore a frequnze di default raramente mi superava i 60° anche con bench piuttosto pesanti come linX, c'è da dire però che aveva montato un dissi cooler master hyper 212 evo, ed era un piacere soprattutto per l'udito vedere il processore lavorare al 100% con le ventole che andavano a bassissimi regimi.
mi chiedevo:
1) Temperature di 80° sono ben tollerate? non è che poi il processore lavora a frequenze inferiori e le ventole si mettono ad andare a mille?
2) Alte temperature per periodi relativamente prolungati (ad esempio durante la conversione di video piuttosto lunghi) non è che possono ridurre la vita del processore?
3) Nonostante l'architettura completamente differente (Intel vs AMD, LGA 1155 vs AM4), è possibile adattare il mio vecchio dissi a questo processore?
4) Eventualmente è possibile applicare un downvolt al processore come facevo col 3570k per ridurre temperature e consumi senza intaccare le frequenze del processore?
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 13:54   #32198
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Qualche piccola domanda
Ho ordinato un R5 2600 con dissi stock (quindi lo stealth)
premetto che l'overclock non mi interessa, ma ho visto svariati benchmarks su YT e non dove a frequenze di default il processore superava allegramente gli 80°
Vengo da un i5 3570kC dove il processore a frequnze di default raramente mi superava i 60° anche con bench piuttosto pesanti come linX, c'è da dire però che aveva montato un dissi cooler master hyper 212 evo, ed era un piacere soprattutto per l'udito vedere il processore lavorare al 100% con le ventole che andavano a bassissimi regimi.
mi chiedevo:
1) Temperature di 80° sono ben tollerate? non è che poi il processore lavora a frequenze inferiori e le ventole si mettono ad andare a mille?
2) Alte temperature per periodi relativamente prolungati (ad esempio durante la conversione di video piuttosto lunghi) non è che possono ridurre la vita del processore?
3) Nonostante l'architettura completamente differente (Intel vs AMD, LGA 1155 vs AM4), è possibile adattare il mio vecchio dissi a questo processore?
4) Eventualmente è possibile applicare un downvolt al processore come facevo col 3570k per ridurre temperature e consumi senza intaccare le frequenze del processore?
Ti rispondo al volo:
1) temperature di 80 gradi in full anche anche, ma nel daily lo sconsiglio assolutamente;
2) vedi sopra, 80 gradi sono tanti IMHO anche se la temp max la danno a 95 gradi;
3) e hai ancora l'hyper controlla se c'è un kit per l'AM4: http://www.coolermaster.com/amd-am4-...patiblity-list
4) si può effettuare del downclock ma è già una CPU con un basso TDP (65W) e secondo me non dovresti avere problemi di temp
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 14:14   #32199
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Non capisco perché nel 2600 il dissi in dotazione è il wraith stealth è insufficiente per questa CPU, nel 1600 in dotazione vi era il Wraith Spire che è ben superiore e riesce senza problemi anche a tenerlo in OC.
Con il Wraith Stealth non riesco a tenere bene il 1200 in OC a 4.15 Ghz con le temperature estive, figuriamoci un 1600/2600 anche a stock.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 14:21   #32200
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ti rispondo al volo:
1) temperature di 80 gradi in full anche anche, ma nel daily lo sconsiglio assolutamente;
2) vedi sopra, 80 gradi sono tanti IMHO anche se la temp max la danno a 95 gradi;
3) e hai ancora l'hyper controlla se c'è un kit per l'AM4: http://www.coolermaster.com/amd-am4-...patiblity-list
4) si può effettuare del downclock ma è già una CPU con un basso TDP (65W) e secondo me non dovresti avere problemi di temp
Grazie
ho visto che è presente un kit per adattare il mio dissi che mi verrebbe a costare meno di 5€, anche se non sono ancora sicuro che il dissi entri nel nuovo case
allora vedrò come andrà con il dissi stock, magari sarò fortunato e non mi supererà i 70°, anche se a prima vista come dissi questo stealth mi sembra piuttosto ridicolo, quindi non sono molto fiducioso
approposito qualcuno che lo usa può confermarmi che le temperature possono superare gli 80° a frequenze di default?
a me basta che il processore vada sotto sforzo senza che la ventola diventi come quella di un jet a reazione
altrimenti valuterò l'acquisto di questo kit o in alternativa di un dissipatore decente.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 24-09-2018 alle 14:28.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v