|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#31441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Non potrai avere la certezza matematica prima di provarle, ma penso ci siano buone possibilità, se hanno testato la versione rgb dello stesso modulo. Personalmente sono più che soddisfatto della MB, la riprenderei anche oggi. Sulla X370 è vero che Asus non ci ha azzeccato molto lato ram, dai primi bios per Zen+ (con i precedenti andava meglio), mentre già al tempo ad esempio Gigabyte riusciva ad ottenere qualche cosa di più dalle stesse ram. Oggi il tema è un poco diverso, Asus è in ritardo rispetto agli altri con il rilascio del bios nuovo, creato sulla base del nuovo agesa di AMD, ma se guardi la situazione un paio di mesi fa era l'esatto contrario ... era tra i primi produttori a garantire il funzionamento degli Zen+ ancora prima della loro uscita, con bios stabili. Personalmente credo ci sarà sempre un produttore in ritaro e uno più svelto per ogni singola versione di agesa ... ma la valutazione alungo termine, non credo proprio metta Asus tra gli ultimi, perlomeno a mio parere ![]() Anche a livello di costo/funzionalità/prestazioni, secondo me, resta una delle migliori X470.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
|
Quote:
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() DDR4 ? E' un po' che non guardo le 2133 ... ma ... sembrano un po troppo bassi quei prezzi. Hai visto qualche modello a quei prezzi ? Per il resto ... concordo, sti prezzi sono assurdi ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31444 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
|
ddr4 sì, nell'ultimo periodo ho visto delle 2400 sui 270 e 3000 sui 300€, parlo di kit da 32gb, ma spero di trovare qualche buon kit a 200€ circa... a marzo comprai 64gb 3000MHz a 400€.... basta aspettare. se si ha tempo
![]()
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Sulla mia Gigabyte X370 Gaming 5 vanno come da screeshot con 1,4V (con i Samsung b-die può salire anche a 1,45V in daily use), però va detto che le mobo Gigabyte con le memorie (ma hanno altre pecche) sono tra le migliori mobo se non le migliori: ![]() Se vuoi farti un'idea dei vantaggi prestazionali delle ram puoi dare un'occhiata alla guida che ho scritto sull'overclock e nel post relativo alle ram trovi dei bench.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen Ultima modifica di Spitfire84 : 03-09-2018 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Su singola offerta ogni tanto capita (es: ora le mie un solo store le ha a 229 ... sino a scorsa settimana erano a 275 anche li), ma i prezzi generali sono alle stelle. Nel febbraio 2017 si ... il kit 16GB 2666 C15 lo avevo comunque preso sui 95 più iva, ed erano i prezzi normali, anzi, medio alti del tempo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31447 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Salerno
Messaggi: 54
|
Cmq noi davvero qui a Fonderia abbiam fatto un monumento ad AMD perchè in un anno ci ha concesso di prendere Workstation di rendering che solo un anno fa sarebbero state una follia trovare a questi prezzi ...
In pratica quello che Intel dava (CPU+MOBO) un anno e qualcosa fa a 2000 euro, oggi AMD lo da a 500. Moltiplicato per 4 postazioni ... altro che problemi di RAM a 4GHZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#31448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() Da quello che scrivi mi sa che dovrò aggiornare il bios della Asus tra non molto...o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() Se puoi mandarmi un pm riguardo a dove possa trovare 16gb di ddr4 a 100 euro, anche a 2666 Mhz, te ne sarei grato ![]() Come ho scritto sopra sto facendo di tutto per risparmiare sui componenti su cui il mercato sta lucrando fin troppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() Edit: scusatemi, non sono pratico col multiquote...ma d'ora in avanti lo utilizzerò ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Le F4-3200C16D-32GVK (Hynix) vengono sui 280 euro, una piccola differenza rispetto a quelle di clock inferiore (20-30 euro) Per dire, le più "blasonate" F4-3200C14D-16GFX (16GB Flare X Samsung B-die) vengono sui 220 euro: se si ha bisogno della quantità, cambia poco tra c16 e c14, anche a dover mettere le prime a 2933/3133. Restiamo comunque molto lontani dai minimi di 2 anni fa', ma il peggio sul "caro ram" dovrebbe essere passato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31453 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Le GSkill F4-3000C16D-16GISB vanno bene per Ryzen 1° Gen ?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#31454 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Personalmente poi, a parte il primo kit a 2666 C15, tutte le successive ho preferite prenderle usate, 250 e passa per le mie in firma, nemmeno io le avrei pagate ! Kit da 32Gb su AM4, difficile restino a 3200 davvero, se non sulle ultime MB. Non so a quanto vadano su MB AM4 di fascia media le F4-3200C16D-32GVK (che immagino siano dual rank), ma i kit sempre Hynix C15 o C16 da 4 moduli, sono tra quelli che cerco di solito per TR, non costano una fucilata, e su quella piattaforma rendono alla grande ![]() Su AM4 invece, consiglio sempre di restare tra 2400 e 2666 (molte di queste tra la'altro, con lieve overvolt arrivano a 2933). Se proprio si preferiscono i 3200/3400, resto sulle b-die c14, non ho ancora la certezza che le Hynix riescano a salire, anche se alcune nuove MB, le mettono in QVL. Quote:
A prezzo congruo comunque, non le scarterei, 2666, non è poi così male ![]() EDIT: Quote:
![]() E soprattutto ... con gli stessi miglioramenti che stanno dimostrando i bios stesso agesa degli altri vendor ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 03-09-2018 alle 19:23. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31455 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Si, mi sembrano un'ottima scelta, soprattutto per quanto scrive Mini4wdking, buono a sapersi ! E complimenti anche per l'oc del 1200 !!! ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1184
|
Quote:
__________________
Asrock Z170 K6 - i5 6600 - HyperX 16GB 2666MHz DDR4 - GTX 1060 6Gb MSI Gaming X - Ali Evga B3 550 - HD Seagate Barracuda 7200.14 Case:Corsair Carbide spec 03 - Monitor: LG 27MK600M - Casse Logitech Z906 Win 10 pro 64 Smartphone: Mi A2 Lite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31458 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Molto probabilmente caricando l'XFR non andrebbero a 3200 e dovresti abbassarle manualmente a 2800 o 2933.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#31459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il mio sistema, CH6 + 2700X) può funzionare a: 3600 CL16 3466 CL14 3400 CL14. A parte i bench, tra 3600 CL16 e 3466 CL14, preferisco i 3466 CL14, il sistema non mi si è mai bloccato ma a 3466 CL14 a volte lagga, ho quindi optato per 3400 CL 14. Secondo me, il miglior settaggio, è CL14 (o inferiore) su Zen1 ~2800 e su Zen+. 3400. Se uno vuole di più, per me non ha senso su AM4, cioè, se bisogna spendere 1000mila € sulle DDR4, allora tanto vale prendersi una TR4 +Zen1 1920X e 4 Banchi DDR4 2600 con ottimo CL e via.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2018 alle 07:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31460 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
|
Buongiorno, sto provando la mia nuova configurazione, è normale che il voltaggio della cpu rimanga inchiodato a 1,30?
Ho abilitato la funzione game boost della mobo che mandava la cpu a 3900mhz e 1,30 di vcore fissi. L'ho disabilitata perchè preferisco che si attivi il risparmio energetico ma ho notato che il vcore non si muove mentre la frequenza varia in base al carico.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.