|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#31321 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Anche io ho una domanda in merito.
Nelle conversioni video, esempio Freemaker, come hardware figura solo Nvidia, ho comunque spuntato di sfruttare l'hardware, ma non compare l'RX-480 che ho. Non ho presente l'incremento di Zen su BD, come non lo avevo di BD sul Phenom, perché i video cambiano via via la risoluzione (640*480, 1K.2K, 4K) e alla fine i tempi ad elaborazione sono simili, e incremento le prestazioni sfruttando il numero dei core/TH per più conversioni contemporaneamente. Ignoro completamente quale sarebbe la prestazione usando una Nvidia... e non so se poi potrebbe supportare la parallelizzazione. Cioè, ipotizzo che utilizzando Cuda (?) una discreta Nvidia sarebbe più veloce del solo procio, ma se poi posso fare 1 sola conversione alla volta, con Zen X8 ne faccio 3 a botta senza problemi, ed anche più, e ho il controllo sulle temp del procio perché posso comunque giostrarne il carico... le VGA scaldano un tot, e ad esempio avevo tolto una RX-480 a favore di una inferiore perché in Costa d'Avorio mi sembrava di avere un asciuga-capelli che rimbalzava sul monitor e veniva verso di me. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31322 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13142
|
Quote:
Per quanto riguarda l'accelerazione via GPU, leggendo sui forum Adobe si guadagnerebbe su alcuni filtri e se ho capito bene anche in operazioni tipo scaling (inteso come cambio di risoluzione). Non usando molti filtri né prevedendo grosse operazioni di scaling, pensavo di acquistare una GPU Nvidia modello di gamma bassa (una x60) e usare soprattutto il processore. Alla luce di queste considerazioni, meglio più thread di AMD o meglio i processori Intel per Premiere Pro ? A parità di prezzo intendo, che è la variabile principale che mi interessa. Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Comunque avrò da fare, tra sottotitoli e lingua parlata, sono 4 le combinazioni tra italiano e francese e quindi 4 elaborazioni a film. Comunque, da quanto capito, meglio puntare su più core, grazie.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
Quindi al momento ti consiglierei una cpu AMD per via del numero di core, e puoi usare una GPU nVidia per quelle operazioni che hai nominato. Come ti è stato detto l'encoding puro via GPU è inferiore qualitativamente, torna utile magari per fare un controllo al volo che sia tutto a posto, come passaggio di anteprima - e comunque rispetto ad anni fa sono diventati decisamente più trasparenti. Purtroppo sono pochi i programmi che sfruttano l'accelerazione delle GPU AMD, mi sovviene StaxRip fra i freeware e le ultime versioni di Vegas Pro in ambito più professionale.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 Ultima modifica di LkMsWb : 30-08-2018 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31325 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13142
|
Quote:
Per la parallelizzazione dipende anche da come scala il software, non è detto che se hai 32 core vengano usati tutti. Per questo cerco informazioni da chi usa questi software. Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
![]() Quindi nella fase di lavorazione una volta che hai un Ryzen o un i7-i9 recente non credo noterai grosse differenze, specie in abbinamento ad una GPU che accelera il lavoro. Più differenze si possono vedere in fase di codifica, e lì dipende dal codec, so che di base Premiere usa Adobe Media Encoder, ma non so né se è quanto vuole utilizzare tuo padre, né se è l'unico codec che può utilizzare, per quello ti ho portato la mia esperienza con x265 ![]()
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31327 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Ragazzi, un paio di domande / curiosità: tempo fa mi ricordo si era parlato di una collaborazione AMD - Qualcomm, e qualcuno ipotizzava magari laptop con raven ridge e modulo LTE.
C'è roba di questo tipo, per i comuni mortali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31328 |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 189
|
Ragazzi è una mia impressione o il 2400g è aumentato di prezzo?
Ricordo che qualche mese fa lo vedevo in giro a 120€ in offerta, adesso minimo 140€ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
puoi provare staxrip, è molto meno intuitivo ed ha un'interfaccia che magari ti crea confusione le prime volte(ma dovrebbero esserci guide e manuali abbastanza chiari e potresti comunque riuscire a giostrarti da solo smanettandoci un po'), supporta x264/x265/nvench264/nvench265/intelh264/intelh265/amdh264/amdh265/altro. per fare un'esempio a parità di settaggi lo stesso video lo riesco a renderizzare con la GTX1060 a quasi il triplo del framerate (quindi a poco più di 1/3 del tempo) rispetto al 1700@3.8GHz, come preannunciato da mini4wdking la qualità dell'encoding è tendenzialmente inferiore rispetto alla codifica software ma poi dipende sia dal tuo video che dai parametri che applichi/compressione che cerchi, secondo me può valere la pena provarlo e farti una tua idea in merito. quando faccio filmati per me io li comprimo in quel modo perché poi tanto li guardo sulla televisione e non noto differenze, quando mi è capitato di fare riprese per terzi ho preferito comunque la codifica software. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31330 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
![]()
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31332 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6072
|
Quote:
![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
![]()
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
![]() poi comunque secondo me uno fa sempre bene a provare queste soluzioni e valutare se ne è soddisfatto, soppesare i pro e i contro dei diversi approcci ha un esito abbastanza soggettivo ![]() chiudo l'OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Diciamo che se lo scopo e codificare video H265-10 a 1080p con bitrate inferiori ai 4,00 Mbps (che reputo gia ridicolo) effettivamente la codifica risulta migliore via CPU. Utilizzo Cuda dall'architettura Maxwell , prima di questa anche con Premiere la qualità era davvero più scadente , con Pascal ho trovato un pareggio a bitrate elevati o con differenze impossibili da notare anche ad ingrandimenti del 1000/2000% (non guardate i test con cuda prima del 2015 li la qualità era ko) AMD APP ha pochissimo supporto , seppur la conversione non è male , ho letto alcuni test on-line è la davono a 8/10 seppur con velocità 30-40% inferiore di cuda ma più veloce di qualsiasi processore al mondo (puoi avere anche il 3990wx 64 core 128th ma non farai neanche il 20% dei frame di una 1080ti o vega64) restando ovviamente su codifiche 265-10bit Ovviamente i tempi diventano irrisori , si passa da ore a poco meno di 20 minuti con una conversione 1080p 5Mbps HDR HQ H265 in massima qualità. Poi se si vogliono creare video 1080 di circa 2 ore a 3GB di spazio e ovvio che è meglio la conversione via CPU , quella via GPU a compressioni cosi alte, crea una sacco di errori che degradano in maniera significativa la qualità , ma uno che cerca la qualità sicuramente non comprimerà cosi tanto i video. Cosa diversa utilizzando l'h264 8-bit con color sampling 4:2:0 li le differenze prestazionali sono meno marcate , e noto in certe scene una qualità superiore con la codifica software. Io sinceramente non condivido l'uso della CPU per la codifica video (tralasciando chi ne fa uso di tanto in tanto, non gli farei mai prendere una Pascal per convertire qualche video) , troppo tempo ed energie utilizzate a fronte di differenze impercettibili sopratutto su TV 4K sotto i 100". Le reputo più fisse psicologiche... ovviamente dal mio punto di vista ![]() ![]()
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 30-08-2018 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Io sinceramente faccio da hobbista, ma preferisco avere un film da 30GB e vederlo bene che 1GB è vederlo"normale".
Però sono troppo ignorante in materia... esempio ho visto dei televisori HDR fuori di testa, dove sembrava di essere dentro il video, ma 2500€ per un TV non li spendo di certo... Però non capisco, ho un monitor LG 2K da 140€, e mi sono capitati dei video che addirittura si avvicinavano parecchio a quei TV da 2500€, eppure per certo un monitor 24" da 140€ non può avere quella qualità. Quindi mi viene da ipotizzare che codificando "bene" e sfruttando il mio monitor, già la qualità che vorrei ci sia. Però, boh... fare conversioni è difficile, perché i vari interventi dipendono sempre dall'originale, e gli originali non sono mai uguali e quindi presumo che ci voglia una procedura specifica soggettiva per ogni video, ed è un incubo. Mi ero messo dietro con le foto, e pure lì mi sono perso, alla fine faccio 2-3 interventi e stop, tipo la saturazione dei colori, nitidezza e poco altro, ma ogni foto è un caso a sé, e non puoi fare foto per 1h e poi starci una settimana dietro... Ho parato salvando RAW + jpeg, il jpeg al limite lo modifico e il RAW lo lascio lì, quando m'illumineró d'immenso (ma non ci spero).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31338 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Proseguendo i vostri OT.... posso dirti che per le foto fai bene!
Io per quelle di tutti i giorni uso comunque il raw, lo modifico ormai con i miei soliti parametri che uso spesso, li converto in JPG e li tengo solo così (perdendoci 30 secondi a foto). Invece per le foto più belle faccio la stessa cosa, ma tengo anche il raw! Per i video, il discorso è molto ampio...... e bisogna sapere anche che risultato finale si vuole ottenere e a che risoluzione. Poi è da considerare se parlate di sola conversione/encoding, oppure anche editing....... Se si parla anche di editing , non mi sono piaciuti i risultati finali con la codifica interna dei programmi stessi, quindi ho adottato un altro sistema......io mi sto trovando da dio in questo modo: riprendo alla risoluzione più alta possibile (4K anche se poi il risultato finale lo voglio inferiore) , faccio editing con Vegas Pro con il rendering finale in AVI lossless - RGB o YUV 4.4.4 (ho acquistato l'ottimo codec video MagicYUV 2 a soli 10€ , l'unico o quasi che sfrutta multicore.... fa l'encoding in 4K/60fps in tempo reale)...... l'unico problema è lo spazio utilizzato su hdd e la velocità necessaria ![]() Poi converto il risultato finale con Handbrake in 1080/60fps h265 qualità media (15fps circa): RISULTATO ECCELLENTE ! Di solito il risultato finale lo lascio a 17Mbit per il fhd/30 , il doppio per il fhd/60 .....che dite? Troppo? P.S.: facendo l'editing direttamente in fhd per poi comprimere con Handbrake con gli stessi parametri sopra, il risultato finale è visibilmente inferiore guardando i dettagli piccoli in secondo piano. Invece con il mio "master" in 4k e successivamente ribassato in fhd con Handbrake, gli stessi dettagli sono una lama di rasoio! E senza orrendi "ringing" sui contorni! Ultima modifica di Nautilu$ : 30-08-2018 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31339 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13142
|
Mio papà da cliente Adobe utilizza Adobe media encoder. Da Qui nasce la mia domanda iniziale, che supporto ha un processore Ryzen per editing ed encoding con la suite Adobe, visto che sul sito non viene menzionata l'alternativa AMD.
Meglio orientarsi su Nvidia + Intel ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#31340 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.