Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2018, 21:01   #31241
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
se sulla m-atx trovi tutti i sata, connettori e catsi e mazzi che ti servono, a cosa ti servono 15cm di scheda in più ? Per avere slot pci/pci-ex che non utilizzerai mai?
1) Se il case è comunque grande (ATX) perché non sfruttare l'altezza? Sono 6 cm di differenza fra ATX e mATX, non propriamente il mondo, non confondiamo l'ATX con l'E-ATX, che comunque ha senso a sua volta.
2) Gli slot servono anche a distanziare la componentistica, le VGA singole di fascia alta sono almeno dual slot, uno slot vuoto a me piace lasciarlo, mettici la scheda audio dedicata, e io uso ANCHE gli altri slot, anche se in modo occasionale, comunque ho possibilità di metterci mano facilmente, che era uno dei requisiti PERSONALI che ho scritto prima, no?

Si sta passando all'ITX appunto perché con la miniaturizzazione, le schede ITX ormai integrano di tutto, e portano una riduzione SENSIBILE della dimensione del computer. I case altrimenti stanno rimpicciolendosi più per la scomparsa di unità ottiche e HDD 3.5, che non per la scheda madre in sé, proprio perché la differenza fra mATX e ATX è di soli 6 cm in altezza, per il resto sono identiche; diverso il discorso con mini-ITX che riduce di 7cm altezza E larghezza, rispetto a mATX.

Tra l'altro stai discutendo con me che uso mATX tranquillamente, solo non per uso personale perché ho altre esigenze, già spiegate
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 06:57   #31242
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Se posso dare un consiglio, a me non sembra proprio il momento di farsi un PC nuovo.

Io aspetterei almeno 1 mese... perchè se Intel commercializzerà il 9900K, io darei per scontato (evviva la situazione di 2 competitor) che questo impatterà sulle offerte, perchè è ovvio che Intel punterà sulle prestazioni (il prezzo non lo so) ma comunque AMD dovrebbe/potrebbe rendere ancor più appetibile Zen+.

Poi non escluderei, visto che Intel ha calato il sipario sulle offerte del 2019/2020, che anche AMD possa svelare un po' di più su Zen2 e 7nm... (giusto per la serie di "so cosa compro e so quanto mi durerà (upgrade)).

Non sto dicendo di non prendere Zen+ per aspettare l'offerta Intel 9900K come non sto dicendo di non prendere il 9900K per aspettare l'offerta AMD Zen2, sto solamente dicendo che l'offerta ad esempio di AMD su Zen1 vs Zen+ (compreso i TR1) è sensazionale, e la stessa cosa si potrebbe avere con Intel sull'8700K (vs 9900K) e con AMD su Zen+ (vs Zen2).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2018 alle 07:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 07:06   #31243
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Occhio soprattutto ad un altro punto, le mobo.
Per chi acquista Intel è relativo... ma per chi acquista AMD, bisogna considerare il salto dal 14nm al 7nm, perchè se da una parte darei per scontato che il TDP non aumenterà, dall'altra però non sappiamo quale tensione avrà il 7nm... che diminuirà è sicuro, ma di quanto? Da 1,3V a 1,2V, a parità di TDP, l'aumento di corrente sarebbe trascurabile, ma nel caso di <1V, la corrente aumenterebbe del 30%, il che non è poco, e se poi considerassimo un aumento dei core, esempio da 8 a 12, porterebbe l'aumento di corrente a +50%, non è una paglia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 09:26   #31244
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da 1,3V a 1,2V, a parità di TDP, l'aumento di corrente sarebbe trascurabile, ma nel caso di <1V, la corrente aumenterebbe del 30%, il che non è poco, e se poi considerassimo un aumento dei core, esempio da 8 a 12, porterebbe l'aumento di corrente a +50%, non è una paglia.
è sbagliato.
la corrente dipende dal processo produttivo: dalla geometria dei transistor, da capacità, frequenza e dalle perdite;
una stima proporzionale basata sulla legge di Ohm non rappresenta il comportamento di queste tecnologie, stai assumendo che i transistor siano resistori.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 09:36   #31245
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
non so di elettronica ma pare che il fatto che possa andare ad 1V sia vero https://www.anandtech.com/show/11558...mm-hvm-in-2018
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 09:40   #31246
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non so di elettronica ma pare che il fatto che possa andare ad 1V sia vero https://www.anandtech.com/show/11558...mm-hvm-in-2018
è lo scaling +30% +50% in corrente che non può prevedere sulla base di VxI, le fasi di alimentazione sono tutte digitali con dei fet.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 10:05   #31247
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...one_77687.html

Articolo sul prezzo in discesa dei Threadripper di prima generazione, fino a -50% sul 1920X X12.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 10:17   #31248
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...one_77687.html

Articolo sul prezzo in discesa dei Threadripper di prima generazione, fino a -50% sul 1920X X12.
Potremo comprare intel a meno #graziemmeddi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 10:29   #31249
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
1) Se il case è comunque grande (ATX) perché non sfruttare l'altezza? Sono 6 cm di differenza fra ATX e mATX, non propriamente il mondo, non confondiamo l'ATX con l'E-ATX, che comunque ha senso a sua volta.
2) Gli slot servono anche a distanziare la componentistica, le VGA singole di fascia alta sono almeno dual slot, uno slot vuoto a me piace lasciarlo, mettici la scheda audio dedicata, e io uso ANCHE gli altri slot, anche se in modo occasionale, comunque ho possibilità di metterci mano facilmente, che era uno dei requisiti PERSONALI che ho scritto prima, no?

Si sta passando all'ITX appunto perché con la miniaturizzazione, le schede ITX ormai integrano di tutto, e portano una riduzione SENSIBILE della dimensione del computer. I case altrimenti stanno rimpicciolendosi più per la scomparsa di unità ottiche e HDD 3.5, che non per la scheda madre in sé, proprio perché la differenza fra mATX e ATX è di soli 6 cm in altezza, per il resto sono identiche; diverso il discorso con mini-ITX che riduce di 7cm altezza E larghezza, rispetto a mATX.

Tra l'altro stai discutendo con me che uso mATX tranquillamente, solo non per uso personale perché ho altre esigenze, già spiegate
Semplicemente perchè confondi quello che usi tu (singolo caso) con il caso generale.
Che continueranno ad esserci i casi limiti di gente che ha ancora bisogno di un full tower come chi adesso usa solo il mini itx per farci anche pc high end con liquido custom.
Ma nella stragrande maggioranza dei casi, per utilizzo generico o anche da gaming (per chi non vuole stare su itx) il formato m-atx è più che utile, visto che ormai la necessità di avere 3-4 slot pci o pci-ex è "scemata" un pò per il miglioramento dei componenti interni, un pò per la miniaturizzazione degli altri componenti.

Quello che dicevo è che semplicemente, nonostante questo, nessun produttore produca schede m-atx di un certo livello, cosa che secondo me avrebbe un mercato importante.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 10:32   #31250
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
è sbagliato.
la corrente dipende dal processo produttivo: dalla geometria dei transistor, da capacità, frequenza e dalle perdite;
una stima proporzionale basata sulla legge di Ohm non rappresenta il comportamento di queste tecnologie, stai assumendo che i transistor siano resistori.
Io faccio un parallelo tra quanto successo epoca Phenom II, tra 45nm SOI liscio e Phenom II X4 e 45nm SOI low-k e Phenom II Thuban X6 e quanto potrà succedere.
In fin dei conti, la situazione sarà molto simile, perchè il Thuban offrì un +50% di core, e così sembra il die Zen2 su Zen, come il low-k contribuì ad abbassare il Vcore (ma aumentando la corrente a parità di consumo) e così probabilmente farà il 7nm vs il 14nm.

Che il mio post sia "grossolano" (io ste cose le ho studiato 35 anni fa senza manco avere la voglia di studiarle), però prendi la cosa in linea di principio, perchè comunque i proci da 35 anni a venire, hanno sempre diminuito la tensione necessaria per eccitare il transistor (grazie alla nanometria) ma l'architettura ha sempre visto un aumento di transistor (tra più transistor a core e più core totali) e quindi un aumento di corrente. Cacchio, un 8088, un 80286 e fino ai 386SX non c'era nemmeno bisogno di dissipazione... se ben ricordo si iniziò con i 386SX a 40MHz almeno se non addirittura con i 386DX.

Di Zen2 non sappiamo una mazza, ma a grandi linee AMD lo accredita di un aumento potenza (IPC, quindi più transistor e non solamente per guadagno efficienza architetturale) e le voci sono consistenti circa un aumento dei core del 50%, e questo da solo porterebbe a +50% di transistor.

Cioè... sintetizzando , quello che riporti è vero, e fai bene a sottolinearlo per una maggiore chiarezza, cioè che un transistor a 7nm consumerà meno corrente di un transistor a 14nm, ma se un die Zen2 avrà +55% di transistor rispetto ad un die Zen1, la corrente complessiva non può che aumentare, e se aumenta, il problema passa alla mobo che lo alimenta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2018 alle 10:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 11:04   #31251
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non so di elettronica ma pare che il fatto che possa andare ad 1V sia vero https://www.anandtech.com/show/11558...mm-hvm-in-2018
Se consideriamo che un die 14nm è 213mm2 e un Epyc o un 2990WX vede 4 di questi die per un totale di ~850mm2, il fatto che il 7nm possa garantire fino a 700mm2 a die, è pazzesco, sia per il numero di core max a die, sia per quanto potrà riguardare un die APU con HBM e iGPU.

in secondo luogo, "Si prevede che il processo di fabbricazione a 7 nm dell'azienda porti a un potenziale di frequenza del 40% rispetto alla tecnologia di produzione a 14LPP che GlobalFoundries utilizza oggi, assumendo lo stesso numero di transistor e potenza. La tecnologia ridurrà anche il consumo energetico dei circuiti integrati del 60% alla stessa frequenza e complessità".

N.B.
Non vuole dire che il 7nm prossimo (gen1) avrà questi valori, ma il 7nm arrivato alla gen3.
Questo perchè +40% sui 3,7GHz di frequenza minima garantita (2700X), un +40% equivarrebbe >5,1GHz e oltre 6GHz sulla massima (4,4GHz di un 2950X).

Boh... io ero sul pensiero che AMD si sia rivolta pure a TSMC per caratteristiche diverse del silicio... tipo 7nm GF rivolto più alle massime frequenze e 7nm TSMC più parco nei consumi (Epyc server)... ma a guardare quei dati, io sarei più dell'idea che AMD abbia optato per 2 FAB per Zen per non avere prb di insufficienza quantità di produzione... perchè in 2 anni pieni di produzione, con quei dati silicio, per me saranno da incubo per Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2018 alle 11:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 11:21   #31252
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CUT
stai mescolando considerazioni su VRM (il discorso era riferito alle mobo e alla corrente che possono offrire) e sul fabbisogno energetico dei futuri processori sulla base di una stima lineare di entrambi i fattori.
ad ogni modo il discorso ha comunque un suo perché logico: se si compra oggi una mobo lasciando aperto lo spiraglio di un upgrade futuro è meglio optare per una con una circuitiera migliore.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 12:28   #31253
fabio.93
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Città: Bari
Messaggi: 47
Ragazzi, dato che posso recuperare un dissipatore arctic alpine 64 plus da un vecchio pc, secondo voi sul 2400g è meglio questo o lo stock?
fabio.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 12:43   #31254
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da fabio.93 Guarda i messaggi
Ragazzi, dato che posso recuperare un dissipatore arctic alpine 64 plus da un vecchio pc, secondo voi sul 2400g è meglio questo o lo stock?
Il primo è tecnicamente più avanzato, quindi potresti tentare un leggero overclock (dissipa più watt e la ventola è più grande); se lo vuoi tenere in defaut uno vale l'altro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 12:50   #31255
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Semplicemente perchè confondi quello che usi tu (singolo caso) con il caso generale.
Che continueranno ad esserci i casi limiti di gente che ha ancora bisogno di un full tower come chi adesso usa solo il mini itx per farci anche pc high end con liquido custom.
Ma nella stragrande maggioranza dei casi, per utilizzo generico o anche da gaming (per chi non vuole stare su itx) il formato m-atx è più che utile, visto che ormai la necessità di avere 3-4 slot pci o pci-ex è "scemata" un pò per il miglioramento dei componenti interni, un pò per la miniaturizzazione degli altri componenti.

Quello che dicevo è che semplicemente, nonostante questo, nessun produttore produca schede m-atx di un certo livello, cosa che secondo me avrebbe un mercato importante.
Stiamo discutendo sul nulla, lo sai?
Ti ho detto che assemblo più sistemi mATX che ATX, e ti ho portato il mio come esempio del perché ATX ha senso.

Schede mATX di livello ne ho viste un po' più sulle piattaforme Intel che AMD, questo è vero, sul perché sia così riassumo quanto ho ipotizzato nei miei precedenti post, ovvero che il risparmio di spazio di mATX è relativamente piccolo, e siccome il costo delle ATX è comunque più alto a pari componentistica - seppur di poco, ecco che su ATX hanno più margini, anche fossero 30 centesimi a scheda madre consegnata.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 12:53   #31256
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Ragazzi 2950x ordinato , in arrivo per Venerdì....
Speriamo bene , mi preoccupano un po le temp , il 1950x scaldava pochissimo , speriamo che resti allo stesso livello🤞
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 12:59   #31257
fabio.93
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Città: Bari
Messaggi: 47
Grazie capitan_crasy
fabio.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 16:29   #31258
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Ragazzi quale mb ITX e le ram da abbinare a 2200g/2400g. Grazie.

PS. video h265 @ 4k regge vero?
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 16:43   #31259
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Ragazzi quale mb ITX e le ram da abbinare a 2200g/2400g. Grazie.
A settembre devo (sempre se arriva) assemblare un mini PC con 2200G e personalmente ho scelto la ASRock B450 Gaming-ITX/ac

Quote:
PS. video h265 @ 4k regge vero?
Direi proprio di si...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 16:49   #31260
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Ragazzi quale mb ITX e le ram da abbinare a 2200g/2400g. Grazie.

PS. video h265 @ 4k regge vero?
La Vega integrata ha il supporto alla decodifica hardware HEVC 4k 10bit 60FPS
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v