Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2018, 11:57   #30381
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La delusione più grande sono le apu 12nm, ancora 2 anni per vedere quelle 7nm.
Se dopo aver speso 950€ per un 2700U mi fossi trovato un Zen2 APU allo stesso prezzo sul 7 nm dopo 4 mesi... mi sarei mangiato le mani.

Il "ritardo" penso lo si possa giustificare come strategia vs Intel... perchè da quanto ho letto in giro, i primi proci che farà Intel sul 10nm saranno per il mobile, mentre per il desktop si dovrà aspettare fine 2019 se non il 2020.

Credo sia molto più semplice vendere un Zen2 X16 vs un X8 Intel sul desktop, ma anche un TR X32 vs l'offerta Intel "superiore" ed idem un Epyc X64 vs un X32 Intel, acquistando molto facilmente porzioni importanti di mercato, ed acquisendo comunque un nome, che scontrarsi sul mobile dove comunque Intel+10nm potrebbero/dovrebbero essere più competitivi

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il campo mobile, per le cpu, è una priorità.
Il volume d'affari non ha nulla da invidiare a quello degli altri settori.

Posso solo ipotizzare che un apu composta da cpu 7nm + vga 7nm + eventuale HBM2, non sia proponibile nell'H1 2019, ma rientri nell'H2.
Certamente, però prima deve schiodare un po' il cartello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2018 alle 11:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 11:57   #30382
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ma solo a me sembrava ovvio? Hanno altre priorità nel 2019 (cpu di fascia alta, server, threadripper e campo gpu)
Vende più il mobile del desktop, senza contare la possibilità di sfociare nei tablet e negli embedded.
Le apu attuali hanno consumi peggiori della concorrenza senza se e senza ma, sarebbero le prime da portare a 7nm non le ultime.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 11:59   #30383
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il campo mobile, per le cpu, è una priorità.
Il volume d'affari non ha nulla da invidiare a quello degli altri settori.

Posso solo ipotizzare che un apu composta da cpu 7nm + vga 7nm + eventuale HBM2, non sia proponibile nell'H1 2019, ma rientri nell'H2.
Prima del 2020 non vediamo niente, poi se skippano il 12nm sulle prossime e vanno direttamente di 7nm, sarebbe grasso che cola. Evidentemente non possono nel 2019

Ultima modifica di Hadar : 26-07-2018 alle 12:01.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 12:03   #30384
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Dai risultati finanziari di Amd, viene confermato che le prima cpu a 7nm saranno gli EPYC 2 e solo dopo queste, seguiranno le altre cpu:
https://www.techpowerup.com/246282/n...yc-launch-2019

https://www.dvhardware.net/article69267.html

Finally, I'm very pleased with our execution against our long-term roadmap. We received first silicone of our next generation 7-nanometer EPYC processor with Zen 2, code-named Rome, in the second quarter. And the silicon quality and bring-up has gone very well. I am happy to report that we've recently started sampling Rome to select partners for early validation and we are on track to launch in 2019, strengthening our already outstanding competitive position in the market. We remain focused on our near-term milestone of achieving mid-single digit server unit share by the end of 2018 on the path to our midterm goal of double digit market share.
Non capisco una cosa. A metà cifra e a due cifre che significa?
Metà cifra sarebbe <10% e a due cifre >10%? Mi sembra poco... o intende metà cifra come <50% e >50%?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 12:11   #30385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Prima del 2020 non vediamo niente, poi se skippano il 12nm sulle prossime e vanno direttamente di 7nm, sarebbe grasso che cola. Evidentemente non possono nel 2019
Nel desktop/server, per AMD è facile proporre il doppio dei core rispetto alla soluzione Intel.

Per allungare di molto i tempi, io sarei più propenso a credere che si tratti di un salto architetturale più che fabbisogno di silicio.

Mi verrebbe quasi da ipotizzare che l'evoluzione Zen-->Zen2 sia esclusivamente X86, mentre (forse) Zen3 potrebbe pure interessare l'inglobazione X86/FP (quel progetto AMD a lungo termine)... e di qui l'allungamento del tempo. In fin dei conti, se le prossime APU le vedremo nel 2020, sarebbe in contemporanea con la tempistica di Zen3. Sarebbe assurdo un Zen2 APU in coincidenza con Zen3 (ma Zen2+ sicuro sicuro).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2018 alle 12:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 12:16   #30386
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non capisco una cosa. A metà cifra e a due cifre che significa?
Metà cifra sarebbe <10% e a due cifre >10%? Mi sembra poco... o intende metà cifra come <50% e >50%?
Intende che il market share server previsto entro la fine di quest'anno, si aggira intorno al 5% e che resta la previsione di raggiungere "la doppia cifra" nel medio termine (io lo interpreto come 2019)

Non è poco, considerato che 1 anno fa' erano a 0 nei server.

Diciamo che hanno esordito bene, ma c'è tanta strada da fare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 12:25   #30387
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La delusione più grande sono le apu 12nm, ancora 2 anni per vedere quelle 7nm.
Era scontato, tanto senza hbm si fa ben poco anche a 7um.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 12:57   #30388
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Era scontato, tanto senza hbm si fa ben poco anche a 7um.
Potevano migliorare la CPU, non vedo tutta questa necessità di avere una gpu discreta
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 13:02   #30389
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La delusione più grande sono le apu 12nm, ancora 2 anni per vedere quelle 7nm.
Finchè non sarà pronto la versione di NAVI per queste soluzioni niente "nuove" APU di prossima generazione; e no quelle per workstation non c'entrano con quelle delle APU...
Forse ci saranno nuovi modelli con nuovi step produttivi ma la generazione rimarrà quella attuale (ZEN+/Vega)...

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quelle dentro le console sono APU fatte da TSMC, quindi sia CPU che GPU. Quel che sto dicendo è che la scelta di TSMC è sicuramente dettata da un problema di volumi ben più che dalle performance dei processi, che saranno simili e differenziabili in base alle librerie più o meno dense usate.
Più semplicemente AMD sta lavorando sulle scatolette di nuova generazione con ZEN2+NAVI a 7nm (si presume) in versione custon e tenere TSMC come fonderia anche per le classiche CPU è una strategia ben precisa; anche perchè di alternative ne hai ben poche...


Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Era scontato, tanto senza hbm si fa ben poco anche a 7um.
Le memoria HBM in quella fascia di mercato è uno spreco insensato, oltre che far lievitare il costo delle APU più di una CPU Top di gamma...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 13:26   #30390
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non capisco una cosa. A metà cifra e a due cifre che significa?
Metà cifra sarebbe <10% e a due cifre >10%? Mi sembra poco... o intende metà cifra come <50% e >50%?
che da < 10% attuale vogliono passare a >10%, di quanto sopra il 10% probabilmente non lo sanno nemmeno loro, dipende principalmente dal mercato, da quanti datacenter nuovi verranno messi su e quanti sceglieranno amd e da quanti datacenter dovranno fare l'aggiornamento delle cpu per obsolescenza e sceglieranno amd.

Imho è ragionevole, se amd riuscirà a proporre i 64 core ai prezzi attuali dei 32 nel 2019, aspettarsi un mercato del 20-25% per i server.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 14:09   #30391
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non capisco una cosa. A metà cifra e a due cifre che significa?
Metà cifra sarebbe <10% e a due cifre >10%? Mi sembra poco... o intende metà cifra come <50% e >50%?

50%?
certe volte mi domando dove tiri fuori certe cifre che neanche con un incredibile sforzo d'immaginazione uno riesce ad arrivarci
allora le ultime stime di market share che ho avuto modo di leggere si riferivano al q1 2018 e davano AMD al 15% di cpu nel settore desktop con il settore server che si attestava al 3,6% mentre nota dolente nei notebook era addirittura in lieve flessione al 3,2%
per cui l'obbiettivo di Lisa Su di arrivare al 5% nei server entro fine anno è abbastanza realistico ma emergono luci ed ombre nel bilancio AMD uscito ieri quando rilevo che il settore computing&graphics e si in rialzo a 2 cifre rispetto al trimestre dello scorso anno, ma è in flessione del 3% rispetto al q1 del 2018
E probabile che a fronte di uscite plurime di prodotti Intel (serie 9000 e connessi) AMD non riesca a tenere il 15% di share nel desktop nei trimestri successivi, ma la maggiore criticità rimane il mondo dei notebook dove proprio non riesce a decollare (vuoi per una non adeguata copertura dei nuovi Ryzen rispetto alla gamma Intel, vuoi perchè i Bristol Ridge non se li è filati nessuno), settore che a quanto diffusione è molto più importante del desktop, ormai 2 pc su 3 son portatili
questo fino ai 7nm che, tenendo conto dell'intervallo di 14 mesi fra Zen e Zen+, realisticamente non vedremo fino alla metà del 2019, su questo son pronto a scommettere quello che vuoi
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 14:41   #30392
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Il mining ha un po' indietreggiato da cui la flessione quasi impercettibile sui volumi, alla faccia di chi diceva che vendono solo grazie al mining
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 14:42   #30393
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
di schede grafiche ne vendono leggermente meno perchè l'ondata del mining si sta, vivadio, attenuando
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 14:54   #30394
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
due minuti di prime95 e errori come se piovesse

ora inizia il lento e logorante lavoro del stabilizzare il tutto..... rilasserò un po' tutto (subtimings) e proverò man mano che modifico qui o là il rs..... poi lo so che sono al 99% pippe quelle di aida, però almeno provarci.....

La parte che più mi insospettisce è quella del tRFC in cicli e in ns..... praticamente vengono dimezzati, così come tWR e tWTRL, mentre non ricordo quale valore passava da 8 a 1 insomma certi setting mi sembrano molto aggressivi, vedrò magari di isolarli e vedere come si comporta il pc....

lato tensioni ho aumentato di un livello llc sia su cpu che vddc soc, le ddr sono a 1,39 e il soc a 1,05 .... altro mi pare di non aver modificato.....
se riesci, quando hai finito sarebbe bello vedere uno screen con i timings, per favore!
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 14:59   #30395
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Il mining ha un po' indietreggiato da cui la flessione quasi impercettibile sui volumi, alla faccia di chi diceva che vendono solo grazie al mining
Perché, vendono anche ai gheimerz??
GOMBLODDO
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 15:24   #30396
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
50%?
certe volte mi domando dove tiri fuori certe cifre che neanche con un incredibile sforzo d'immaginazione uno riesce ad arrivarci
allora le ultime stime di market share che ho avuto modo di leggere si riferivano al q1 2018 e davano AMD al 15% di cpu nel settore desktop con il settore server che si attestava al 3,6% mentre nota dolente nei notebook era addirittura in lieve flessione al 3,2%
per cui l'obbiettivo di Lisa Su di arrivare al 5% nei server entro fine anno è abbastanza realistico ma emergono luci ed ombre nel bilancio AMD uscito ieri quando rilevo che il settore computing&graphics e si in rialzo a 2 cifre rispetto al trimestre dello scorso anno, ma è in flessione del 3% rispetto al q1 del 2018
E probabile che a fronte di uscite plurime di prodotti Intel (serie 9000 e connessi) AMD non riesca a tenere il 15% di share nel desktop nei trimestri successivi, ma la maggiore criticità rimane il mondo dei notebook dove proprio non riesce a decollare (vuoi per una non adeguata copertura dei nuovi Ryzen rispetto alla gamma Intel, vuoi perchè i Bristol Ridge non se li è filati nessuno), settore che a quanto diffusione è molto più importante del desktop, ormai 2 pc su 3 son portatili
questo fino ai 7nm che, tenendo conto dell'intervallo di 14 mesi fra Zen e Zen+, realisticamente non vedremo fino alla metà del 2019, su questo son pronto a scommettere quello che vuoi
Il problema che il mercato server è MOLTO lento ad aggiornamenti, non ci piove, ma in fatto che i prodotti Intel siano competitivi, toglitelo dalla mente, considerando che l'X32 Xeon veniva prezzato da 8300$ fino a 130000$, mentre a spannella l'Epyc X32 va sui 4000$... poi è pure ovvio che le problematiche sono differenti e il prezzo del procio incide fino ad un certo punto... ma considerando che l'offerta AMD non dovrebbe cambiare il socket e quindi in teoria puoi farti un sistema con la potenza 2p al prezzo di 1p (e cambia di un totale)... mi da' l'idea che se uno aggiornasse oggi il sistema, ed allarghiamoci pure al 2019, dovrebbe essere un pazzo per upgradare ad un Intel ex-novo. Considera anche che chi cerca potenza ma non necessita di una infrastruttura server, Intel ha poco da fare con la sua offerta X18 a 2000€ quando AMD ti schiaffa un X32 a 1500€... per trovare chi ha preso un Skylake-X preferendolo ad un TR, tocca usare l'infrarosso ed il lanternino... TR lo ha segato in pieno.

Guarda, per il resto a me non frega una tozza se sia Intel o AMD a vendere di più, mi frega UNICAMENTE il prezzo/prestazioni.

Parlando di PC per cose serie, ed il gioco è tutto fuorchè serio, a parte la pompa magna della frequenza sul singolo core e il TDP partigiano, non vedo proprio cosa potrà offrire Intel nel 2019 visto che bene che vada, offrirà la metà dei core rispetto all'offerta AMD e direi già fortunata se consumerà uguale (per me consumerà di più l'X8 Intel che uscirà a breve rispetto a Zen2 X16).

Poi il resto non conta una mazza ed ognuno comprerà ciò che vuole, l'importante è non scaricare le proprie fobie/ansie (chi continua a preferire Intel) su sto forum quando poi qui si parlerà di Zen2 . Mica faccio polemica, per carità, ma visto che la preferenza la cambiate a bandiera a seconda della caratteristica proci Intel, il consumo è defunto da tempo, l'IPC si è scemato, rimane solamente la frequenza, se poi Zen2 confermerà le aspettative, non ho idea di cosa troverete per dire che Intel è meglio. Magari il prossimo motto sarà "spendere di più è meglio".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2018 alle 15:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 16:54   #30397
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
potrebbero diversificare le linee di produzione server/desktop, come supponevi tu, e anziché correre all'aumento core su AM4 restare ad 8 riducendo le dimensioni del die o usare librerie grazie a cui salire il più possibile in frequenza: in questo modo, potenzialmente, potrebbero o contenere i costi della produzione su due linee/ricavare più chip a wafer o massimizzare le prestazioni in senso assoluto.
tutte le tue ipotesi e previsioni passate assumerebbero un senso decisamente plausibile.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 17:13   #30398
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Boh... a me sembrano risposte "politiche".

Cioè, lì parla che AMD ha un contratto da rispettare circa il volume di wafer che AMD deve far produrre a GF, che se non rispetta ovviamente segue una penale.

Però alla fine parla pure che GF potrebbe non riuscire a stare al passo con la richiesta sul 7nm, cioè che la produzioonne non soddisferebbe la domanda.

Mettendoci un po' di fantasia... è vero che il 7nm consentirebbe più die a wafer, ma a patto che siano a parità di core... e visto che l'offerta AMD si sposterebbe a 12/16 core, ne deriverebbe che il die sarebbe uguale o più "grosso" rispetto a quello odierno X8.
Se a questo unissimo un prezzaggio proci basato più sul costo produzione (costo silicio sulla grandezza die) e non un prezzo a core, per dirla chiara un X16 sul 7nm suppergiù al prezzo di un X8 sul 14nm, ovviamente la domanda sarebbe più che corposa, e solamente AMD/GF possono sapere il livello di percentuale di carico attualmente sono le FAB.

A fantasia... è vero che AMD ha semplificato al massimo la produzione (un unico die, APU esclusi), ma è anche vero che aumenti di parecchio la gestione dell'insieme.
Facendo un esempio, Intel, diversificando la produzione, cioè più maschere e più catene per la sua produzione, in teoria ogni catena avrebbe un prezzo a sè, perchè la percentuale di fallati non può essere simile ed idem la richiesta potrebbe pure variare. Esempio Intel potrebbe applicare un ricarico inferiore al 7980X ma nel contempo uno maggiore sull'8700K.
AMD questo non lo può fare... essendo la produzione univoca... e nel contempo, una domanda troppo forte avrebbe ripercussioni sull'intero listino... quali potrebbe essere una domanda Epyc X64 o TR X32 notevole, con ripercussione alla fascia AM4.

Diversificando almeno Epyc dal desktop, per assurdo potrebbe pure offrire proci desktop su die Epyc come pure Epyc su die desktop, all'occorrenza (dando per scontato che la specifica di produzione sarà differente, tipo Epyc massima efficienza a scapito della frequenza e desktop massima frequenza a scapito dell'efficienza). Considerando che la fascia TR4 con l'offerta X32 sarebbe molto allettante per chi vuole la potenza X86 senza sobbarcarsi i costi e problematiche server, un die di origine Epyc potrebbe pure andare bene (più efficienza e meno frequenza).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2018 alle 17:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 17:26   #30399
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
due minuti di prime95 e errori come se piovesse

ora inizia il lento e logorante lavoro del stabilizzare il tutto..... rilasserò un po' tutto (subtimings) e proverò man mano che modifico qui o là il rs..... poi lo so che sono al 99% pippe quelle di aida, però almeno provarci.....

La parte che più mi insospettisce è quella del tRFC in cicli e in ns..... praticamente vengono dimezzati, così come tWR e tWTRL, mentre non ricordo quale valore passava da 8 a 1 insomma certi setting mi sembrano molto aggressivi, vedrò magari di isolarli e vedere come si comporta il pc....

lato tensioni ho aumentato di un livello llc sia su cpu che vddc soc, le ddr sono a 1,39 e il soc a 1,05 .... altro mi pare di non aver modificato.....
Il Trfc era a 280ns,niente di eccezionale,era il TCKE che era ad 1,ma anche li niente di particolare,comunque se non vanno prova a giocare prima con il Vsoc e il Vdram
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 17:44   #30400
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ma e' valido il valore di temperatura rilevato da hwinfo sulle dram?

sono a 1.45v e mi da 33-38°
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v