Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2018, 09:15   #30081
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
sono riusciti ad abbinare musica che trovo inascoltabile, lucette e roba gaming, ed effetti speciali trash...tutto insieme in una clip di 1 minuto e mezzo

recovery bios è uno dei sistemi che permette l'aggiornamento bios anche se la cpu non viene riconosciuta?(permettendo di comprar la mobo direttamente con un processore a 7 nani ed aggiornare senza bootkit o altra cpu)
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 09:33   #30082
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
sono riusciti ad abbinare musica che trovo inascoltabile, lucette e roba gaming, ed effetti speciali trash...tutto insieme in una clip di 1 minuto e mezzo

recovery bios è uno dei sistemi che permette l'aggiornamento bios anche se la cpu non viene riconosciuta?(permettendo di comprar la mobo direttamente con un processore a 7 nani ed aggiornare senza bootkit o altra cpu)
Permette di aggiornare il bios senza cpu, ram e vga, basta collegare il connettore 24pin, quello 8pin, la chiavetta USB e premere il pulsante sul retro:
https://www.msi.com/Landing/amd-ryze...ng-motherboard

bella l'idea di metterlo su tutte le B450.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 09:51   #30083
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Permette di aggiornare il bios senza cpu, ram e vga, basta collegare il connettore 24pin, quello 8pin, la chiavetta USB e premere il pulsante sul retro:
https://www.msi.com/Landing/amd-ryze...ng-motherboard

bella l'idea di metterlo su tutte le B450.
Decisamente un'ottima cosa !

Ora però spero tirino fuori i bios fino all'ultima CPU/APU che Amd tirerà fuori per AM4
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 10:01   #30084
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Una domanda per gli utenti del thread: per caso qualcuno di voi ha installato nella propria configurazione un Crucial MX500 Sata?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 10:28   #30085
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Una domanda CUT
Io no ho installati due da 1TB in raid1 su AX370M gaming3 con i problemi che ho riportato (di driver ma anche di scheda molto probabilmente difettosa), poi cambiata piattaforma onde evitare problemi.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 10:37   #30086
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Io no ho installati due da 1TB in raid1 su AX370M gaming3 con i problemi che ho riportato (di driver ma anche di scheda molto probabilmente difettosa), poi cambiata piattaforma onde evitare problemi.
Con cosa li stai usando adesso? Lo chiedevo perché ieri ho installato un MX500 da 1 TB Sata sulla mia configurazione (1600x + Asus Prime X370) e nei benchmark ho risultati sotto la media su letture/scritture random...

Volevo capire se questo poteva dipendere dalle mitigazioni di Spectre, oppure se è la piattaforma Ryzen che penalizza le prestazioni del SSD (i benchmark che trovo in giro sono praticamente sempre condotti con piattaforme Intel e non è facile capire se ci sono patch attive o meno).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 10:40   #30087
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Con cosa li stai usando adesso? Lo chiedevo perché ieri ho installato un MX500 da 1 TB Sata sulla mia configurazione (1600x + Asus Prime X370) e nei benchmark ho risultati sotto la media su letture/scritture random...

Volevo capire se questo poteva dipendere dalle mitigazioni di Spectre, oppure se è la piattaforma Ryzen che penalizza le prestazioni del SSD (i benchmark che trovo in giro sono praticamente sempre condotti con piattaforme Intel e non è facile capire se ci sono patch attive o meno).
I benchmark sono tutti fatti con risparmi energetici tolti, sia della cpu che del controller sata. L'attivazione di un qualsiasi risparmio energetico indice dal 10 al 30% e la mitigazione spectre non dovrebbe incidere sull'io amd ma ha prestazioni già ridotte alla base rispetto intel. Intel+spectre ~ amd/amd+spectre, intel>>amd/amd+spectre
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 19-07-2018 alle 10:48.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 10:44   #30088
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ho cambiato completamente piattaforma perchè c'erano troppi problemi strani, anche sulle USB.
Messo su H370, in raid1 le prestazioni sono ottime, con asssd in lettura mi sembra oltre 900, in scrittura non ricordo ma era in linea. Numeri reali senza software tipo il crucial storage executive che tanto in raid non serve a niente perchè non è compatibile.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:22   #30089
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
I benchmark sono tutti fatti con risparmi energetici tolti, sia della cpu che del controller sata. L'attivazione di un qualsiasi risparmio energetico indice dal 10 al 30% e la mitigazione spectre non dovrebbe incidere sull'io amd ma ha prestazioni già ridotte alla base rispetto intel. Intel+spectre ~ amd/amd+spectre, intel>>amd/amd+spectre
Non ho alcun risparmio energetico attivo.

Ti pareva che Intel andasse meglio... Comunque solo su alcune random, le sequenziali sono in linea.

Grazie per la risposta, comunque.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ho cambiato completamente piattaforma perchè c'erano troppi problemi strani, anche sulle USB.
Messo su H370, in raid1 le prestazioni sono ottime, con asssd in lettura mi sembra oltre 900, in scrittura non ricordo ma era in linea. Numeri reali senza software tipo il crucial storage executive che tanto in raid non serve a niente perchè non è compatibile.
Lo scorso anno, in effetti, avevo letto che in I/O AMD stava dietro ad Intel. Per lo meno Spectre/Meltdown hanno un po' mitigato questo gap; resta sempre il fatto che, come al solito, la piattaforma Intel è meno rognosa di quella AMD.......
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:31   #30090
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non ho alcun risparmio energetico attivo.

Ti pareva che Intel andasse meglio... Comunque solo su alcune random, le sequenziali sono in linea.

Grazie per la risposta, comunque.
Ma va meglio solo nel caso di config senza spectre quindi di fatto oggi vanno uguali
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:33   #30091
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A me preoccupano di più quelle scariche elettriche dai mosfet
ho guardato il video.....e a mio modo la cosa + preoccupante è il "messaggio" dello spot per l'ennesima volta passi da sfigato a cuccadores in un battito di ciglia solo prendendo questa mobo, ma il reparto mark pensa che il suo target sia tra l'ameba e il lobotomizato dotato di 2 neuroni con sinapsi che lavorano ad intermittenza?


tralasciando quanto sopra ottima notizia io ero molto indeciso se prendere un tr a 8 max 12 core e poi fare il salto della sola cpu mantendo tutto il resto e aggiungendo ram se necessario, se vedo che con la b450 mi gestisce bene 4 banchi di ram (2 subito) e 2 alla bisogna senza sacrificare le freq (3000mhz sarebbero perfetti con 4 banchi) pensare a tr risulta del tutto superfluo nel mio caso e passare da 6/8core su am4 a 12/16 è un raddopio dei core su tr da 8/12 a 32 triplicavo alla bisogna ma visti i prezzi (e lo spreco di linee pci che ne avrei fatto 1 sola scheda video) credo possa essere un "ripiego" + che dignitoso
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:33   #30092
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Io ma me ne batto di bench, va benissimo così com'è (trasferimento da ssd esterno (850 EVO) a ssd interno via usb 3.1 ho visto punte di 370MB/s).....

Ah ho aggiornato il firmware appena installato win10 tramite la comoda utility crucial, dopodichè ho riformattato tutto e reinstallato da zero win10......messi i driver chipset aggiornati dal sito amd. Stop.

Per curiosità che cosa hai usato per fare i test? Il mio è un 500gb quindi i test non sono confrontabili, ma giusto per avere un'idea potrei fare un giro e mettere il risultato....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:36   #30093
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Io ma me ne batto di bench, va benissimo così com'è (trasferimento da ssd esterno (850 EVO) a ssd interno via usb 3.1 ho visto punte di 370MB/s).....

Ah ho aggiornato il firmware appena installato win10 tramite la comoda utility crucial, dopodichè ho riformattato tutto e reinstallato da zero win10......messi i driver chipset aggiornati dal sito amd. Stop.

Per curiosità che cosa hai usato per fare i test? Il mio è un 500gb quindi i test non sono confrontabili, ma giusto per avere un'idea potrei fare un giro e mettere il risultato....
Io ho il tuo stesso ssd, un 850evo 500gb m2 e fa 36/72 r/w 4k qd1 su as ssd
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:47   #30094
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
edit

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 20-07-2018 alle 22:20.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:54   #30095
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Io ma me ne batto di bench, va benissimo così com'è (trasferimento da ssd esterno (850 EVO) a ssd interno via usb 3.1 ho visto punte di 370MB/s).....

Ah ho aggiornato il firmware appena installato win10 tramite la comoda utility crucial, dopodichè ho riformattato tutto e reinstallato da zero win10......messi i driver chipset aggiornati dal sito amd. Stop.

Per curiosità che cosa hai usato per fare i test? Il mio è un 500gb quindi i test non sono confrontabili, ma giusto per avere un'idea potrei fare un giro e mettere il risultato....
Ho usato CrystalDiskMark 6.0.1, 5 ripetizioni da 1 Gb ciascuna (come è di default insomma), ultimo firmware anche io, ottengo questi risultati:

Codice:
   Sequential Read (Q= 32,T= 1) :   561.772 MB/s
  Sequential Write (Q= 32,T= 1) :   512.312 MB/s
  Random Read 4KiB (Q=  8,T= 8) :   399.161 MB/s [  97451.4 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  8,T= 8) :   370.940 MB/s [  90561.5 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) :   140.832 MB/s [  34382.8 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) :   126.377 MB/s [  30853.8 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q=  1,T= 1) :    37.114 MB/s [   9061.0 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  1,T= 1) :    78.610 MB/s [  19191.9 IOPS]
Quelli non in linea sono i random read/write Q32T1 e random write Q1T1.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 12:23   #30096
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
pensierino


se l'aumento core corrisponderà a realtà vorrà dire che ci potremmo aspettare tr@7nn con un 64core.....paura


ps recensione di mitx470 sui 125$

https://www.tweaktown.com/reviews/86...iew/index.html

Ultima modifica di giovanbattista : 19-07-2018 alle 12:26.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 13:18   #30097
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
pensierino


se l'aumento core corrisponderà a realtà vorrà dire che ci potremmo aspettare tr@7nn con un 64core.....paura


ps recensione di mitx470 sui 125$

https://www.tweaktown.com/reviews/86...iew/index.html
Io sono dell'idea che non sparerà TDP da paura... per avere tutto il margine di chi vorrà upgradare a Zen2+ e 7nm+.

Cioè, considerando la logica con cui lavora Zen+, AMD potrebbe tirare fuori un X12 AM4 sempre sui 105W TDP comunque a frequenze molto dignitose (es. 3,7GHz), ma che in Turbo/XFR2 possa superare i @4,5GHz come frequenza massima.

Poi se Intel farà l'ennesima cazzata di un X8 al limite della fusione (guardate qui https://www.hwupgrade.it/news/apple/...te_77118.html), AMD potrà fare come vuole.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 13:29   #30098
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
pensierino


se l'aumento core corrisponderà a realtà vorrà dire che ci potremmo aspettare tr@7nn con un 64core.....paura


ps recensione di mitx470 sui 125$

https://www.tweaktown.com/reviews/86...iew/index.html
la mini biostar carina è carina, solida è solida, solo che pure qui, hanno fatto lo stesso errore di msi, mettere un codec vecchio (l'892 ) e per mettere x470 hanno tolto il wifi integrato. Il bios è poco intuitivo per i voltaggi ne limitano il fattore"smanettone" rispetto agli altri.
Diciamo che ne deriva un'attima scheda per pc industriali che devono lavorare in locale e spazzi piccoli,
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 13:47   #30099
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi

Codice:
   Sequential Read (Q= 32,T= 1) :   561.772 MB/s
  Sequential Write (Q= 32,T= 1) :   512.312 MB/s
  Random Read 4KiB (Q=  8,T= 8) :   399.161 MB/s [  97451.4 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  8,T= 8) :   370.940 MB/s [  90561.5 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) :   140.832 MB/s [  34382.8 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) :   126.377 MB/s [  30853.8 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q=  1,T= 1) :    37.114 MB/s [   9061.0 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  1,T= 1) :    78.610 MB/s [  19191.9 IOPS]
Quelli non in linea sono i random read/write Q32T1 e random write Q1T1.
MX500 1TB ultimo firmware, piattaforma in firma:

Codice:
   Sequential Read (Q= 32,T= 1) :   564.138 MB/s
  Sequential Write (Q= 32,T= 1) :   503.192 MB/s
  Random Read 4KiB (Q=  8,T= 8) :   408.353 MB/s [  99695.6 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  8,T= 8) :   380.200 MB/s [  92822.3 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) :   337.720 MB/s [  82451.2 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) :   277.486 MB/s [  67745.6 IOPS]
  Random Read 4KiB (Q=  1,T= 1) :    38.381 MB/s [   9370.4 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q=  1,T= 1) :   114.715 MB/s [  28006.6 IOPS]
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 13:54   #30100
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
MX500 1TB ultimo firmware, piattaforma in firma:
Ti ringrazio tantissimo, a quanto pare c'è qualcosa che non va nel mio, come dicevo sopra i random read/write Q32T1 e random write Q1T1 sono molto più bassi di quanto dovrebbero essere.

Qualcuno ha idee a riguardo? Magari provo a chiedere nel thread dei SSD...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 19-07-2018 alle 14:02.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v