Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2018, 10:35   #29801
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
AMD indica un generico "Max Temps 85°C", per il 2700X e 95° per altri, ma a parte questo, spero sia la temp a cui ha già tagliato tutto, e poco dopo immagino la protezione, mentre per il 2700X non saprei, ma sul mio 2600X già a 60/62°, all core, inizia ad abbassare le frequenze Boosts/xfr2 (cioè prima resta sui 4.1GHz anche all core), mentre non sono mai salito abbastanza da vedere quando scende fino ai canonici 3.6GHz.

Dai log di MadMax of Nine non è chiarissimo quale sia questa temp per il 2700X, e non ricordo se li considerava compresi quei +10° o meno.

Le temperature nel grafico hanno offset di 10°, i 95° sono 85° reali, dunque a 85° il processore funziona solo alla frequenza di base, continuando a salire ai 95° reali inizia la protezione e relativo throttling verso il basso.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Dopo essermi sbarazzato del 2700x e messo un 2400g non vedo l'ora di vedere le nuove apu 7nm, saranno uno spettacolo.
Se fanno come per i 2200G e 2400G avranno i core Zen+ da 12nm e una GPU da 7nm, se poi ci saranno costi della ram più bassi farsi un sistema economico sarà una bellezza.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 10:39   #29802
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Le temperature nel grafico hanno offset di 10°, i 95° sono 85° reali, dunque a 85° il processore funziona solo alla frequenza di base, continuando a salire ai 95° reali inizia la protezione e relativo throttling verso il basso.
Magia, tmax 95°c


Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Se fanno come per i 2200G e 2400G avranno i core Zen+ da 12nm e una GPU da 7nm, se poi ci saranno costi della ram più bassi farsi un sistema economico sarà una bellezza.
Io però mi aspetto una versione esacore, quindi ccx zen2 da 6 core + gpu con non ho idea che architettura, sarebbe anche più sensato per avere apu da fascia alta a bassa 6/12 - 4/8 o 6/6 - 4/4 da 40€ per coprire i vari celeron che ora sono scoperti (bristol bridge non si può vedere)
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 09-07-2018 alle 10:42.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 10:42   #29803
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Se volessi continuare con quello ad'aria dovresti prendere il Noctua NH-D15s, mentre per gli AIO ti consiglierei NZXT...

La differenza di temperatura è poca o nulla, ma gli AIO costano il doppio...

Se lo facessi per una questione di estetica ok, in caso contrario avresti eventualmente meno problematiche ed un funzionamento a vita con il Noctua
Il fatto è che mi serve un dissipatore performante per un altro pc, quindi pensavo di passare il Noctua D15 su quello e prendere un aio per fare il tamarro con le ram ora nascoste!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 10:57   #29804
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Ti posto un immagine frontale del mio sistema per farti vedere quanto rimangono scoperte le RAM con il D15s, e comunque si vedono bene anche se magari la foto non rende...

E' una piattaforma intel, ma dovresti avere i banchi di RAM nella stessa posizione...

Come ti ho scritto se lo fai per una questione estetica non hai molta scelta, ma orientati su NZXT o Corsair...






Scusa la mia ignoranza ma, il Noctua D15s non è altro che il D15 con una ventola singola piuttosto che doppia come il mio, ergo non è meno efficiente?
Pensavo al Be quiet perché in rete ho letto sia il migliore!

h..ps://www.techuniverse.it/be-quiet-silent-loop-360/

h..ps://pc-gaming.it/be-quiet-silent-loop-360mm-recensione/3/

Con il mio Thermaltake Tower 900 sarebbe comunque tutto diverso vista la disposizione "rovesciata" della mobo!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:06   #29805
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi

Le temperature nel grafico hanno offset di 10°, i 95° sono 85° reali, dunque a 85° il processore funziona solo alla frequenza di base, continuando a salire ai 95° reali inizia la protezione e relativo throttling verso il basso.
Chiarissimo, mi assumo la colpa di non essermi spiegato bene.

a 75° (max) il procio può tenere frequenze alte.

a 85° il procio funziona alla frequenza base.

a 95° c'è la protezione.

Io dicevo che il procio funziona bene sotto i 75°, oltre no.
TheDarkAngel riporta max temperatura 95°.

Alla lettera, lui ha ragione, ma anche io ho affermato che a 95° entra la protezione e il procio si spegne.
Ma a noi che importa se il procio può arrivare a 85° ma a 3,7GHz? A noi importa la temperatura max da non superare per tenere la frequenza massima.

Cioè, se a 70° posso stare a 4,150GHz, a 4,10GHz a 75° e a 85° a @4GHz, a me sembra ovvio considerare 70/75° come temperatura massima effettiva per ottenere il massimo dal procio, ed è quello che io ho detto. La discussione è nata sui +20° perchè il procio può arrivare a 95°, ma la temperatura massima per poter sfruttare il procio in fraquenza è quella di non superare i 75°.
Per me potrebbe anche avere 280° come Tmax, ma nello sfruttamento procio per me è corretto considerare la temperatura massima prima che questa pregiudichi la frequenza.

I tuoi dati io non li contesto minimamente, ci mancherebbe, max rispetto da parte mia, ma bisogna leggerli i tuoi dati ed interpretarli nella giusta misura. Mi sembra ovvio che nessuno terrà il procio a 95°... come mi sembra evidente che l'ottimale sia sotto i 70°
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-07-2018 alle 11:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:20   #29806
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Io però mi aspetto una versione esacore, quindi ccx zen2 da 6 core + gpu con non ho idea che architettura, sarebbe anche più sensato per avere apu da fascia alta a bassa 6/12 - 4/8 o 6/6 - 4/4 da 40€ per coprire i vari celeron che ora sono scoperti (bristol bridge non si può vedere)
Sarebbe interessante avere più scelta, anche perchè le Vega sono molto efficienti come GPU, dovrebbero starci con TDP umani anche con un 6 core.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Per fare così devono fare un MCM, e dubito lo facciano per una APU, quindi a bassi margini.
Saranno (o almeno dovrebbero essere, dalle roadmap) semplicemente un refresh delle attuali, i Core Zen con Vega 14nm dovrebbero diventare core Zen+ e Navi 7nm
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:24   #29807
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Magia, tmax 95°c




Io però mi aspetto una versione esacore, quindi ccx zen2 da 6 core + gpu con non ho idea che architettura, sarebbe anche più sensato per avere apu da fascia alta a bassa 6/12 - 4/8 o 6/6 - 4/4 da 40€ per coprire i vari celeron che ora sono scoperti (bristol bridge non si può vedere)
Quelli li vedremo nel 2020 imho. L'anno prossimo(prima di zen 2) vedremo probabilmente i 3200g/3400g a12nm

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:31   #29808
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
No, cambia la forma perché è stato progettato per poter essere montato anche con RAM che non hanno un profilo basso, quindi la parte sotto è diversa...

Con la ventola aggiuntiva cambia nulla, ho già provato, e le prestazioni sono ottime e lo uso con una; come ho scritto con gli AIO non migliori, è solo estetica...

Io ho un 8700 (non K e 4,3 GHz all core) e come avrai letto sono processori che quasi prendono fuoco da quanto scaldano, ed ecco le temperature massime dopo una sessione di lavoro e gioco...

Il tuo dovrebbe scaldare meno, da quello che ho letto qui sol forum...


P.S. In stanza ho 30 gradi...


Avessi io con il 2700X quelle temp per @4,3GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:31   #29809
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
2400g vs gtx1030 ddr4

https://www.techspot.com/review/1658...0-abomination/
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:32   #29810
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Chiarissimo, mi assumo la colpa di non essermi spiegato bene.

a 75° (max) il procio può tenere frequenze alte.

a 85° il procio funziona alla frequenza base.

a 95° c'è la protezione.

Io dicevo che il procio funziona bene sotto i 75°, oltre no.
TheDarkAngel riporta max temperatura 95°.

Alla lettera, lui ha ragione, ma anche io ho affermato che a 95° entra la protezione e il procio si spegne.
Ma a noi che importa se il procio può arrivare a 85° ma a 3,7GHz? A noi importa la temperatura max da non superare per tenere la frequenza massima.

Cioè, se a 70° posso stare a 4,150GHz, a 4,10GHz a 75° e a 85° a @4GHz, a me sembra ovvio considerare 70/75° come temperatura massima effettiva per ottenere il massimo dal procio, ed è quello che io ho detto. La discussione è nata sui +20° perchè il procio può arrivare a 95°, ma la temperatura massima per poter sfruttare il procio in fraquenza è quella di non superare i 75°.
Per me potrebbe anche avere 280° come Tmax, ma nello sfruttamento procio per me è corretto considerare la temperatura massima prima che questa pregiudichi la frequenza.

I tuoi dati io non li contesto minimamente, ci mancherebbe, max rispetto da parte mia, ma bisogna leggerli i tuoi dati ed interpretarli nella giusta misura. Mi sembra ovvio che nessuno terrà il procio a 95°...
Piccola precisazione, a 95° reali il processore non si spegne, fa oscillare la frequenza tra la base e 600MHz per mantenerlo a 95°, se poi non riesce a mantenerla e sale ancora penso si spenga (ma vuol dire non usare un dissipatore e non ho provato )

Sulla frequenza target alla fine è personale, per gioco basta lo stock, anche con lo stock il boost a 4,35GHz funziona alla perfezione nei picchi, per rendering invece un buon AIO è consigliabile dato che il carico è costante.
Io vedo poco da interpretare, nel senso, questo è il comportamento del 2700X, su quanto vuoi tenerlo freddo dipende da te e cosa ci devi fare.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:34   #29811
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Che si aspettava, già al d1 il 2400g era a livello della variante gddr5, figurati dopo patch e driver nuovi contro la variante ddr4.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:34   #29812
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sì, ma non puoi fare un pezzo unico di silicio con la CPU a 12nm e la GPU a 7nm. Architetturalmente potrebbe pure essere zen+ e non zen2, ma il processo è uno solo comunque, quindi 7nm.

E quindi ha pure poco senso riscrivere tutto per i 7nm ma mantenerlo zen+, tanto vale farlo subito zen2.
Eh si, mi era sfuggito questo, sarebbe bello allora vedere Zen2 e Navi
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:41   #29813
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ancora una volta hanno testato con ram scrause da 2666 a chissà quali timings, con le 3200 C14 le APU prendono un 20% in più, poi avrebbero dovuto usare le GPU esterne con il Ryzen, non con un Intel.

Io proprio non capisco come testano i componenti molti reviewers.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:44   #29814
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
E' il motivo per cui tocca agli utenti spendere e provare sulla propria pelle la maggior parte delle cose
come al solito, ma una review in cui testano le apu con ram più alte non c'è?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:44   #29815
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sì, ma non puoi fare un pezzo unico di silicio con la CPU a 12nm e la GPU a 7nm. Architetturalmente potrebbe pure essere zen+ e non zen2, ma il processo è uno solo comunque, quindi 7nm.

E quindi ha pure poco senso riscrivere tutto per i 7nm ma mantenerlo zen+, tanto vale farlo subito zen2.
Secondo me non mettono i 7nm come gpu infatti

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:46   #29816
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Secondo me non mettono i 7nm come gpu infatti

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Il die è unico, sarà tutto a 7nm
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:46   #29817
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
come al solito, ma una review in cui testano le apu con ram più alte non c'è?
Qui i timing non sono il massimo, ma ci si può fare un'idea dello scaling da 2133 a 3466:
https://www.anandtech.com/show/12621...-2400g-ryzen/3
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 11:55   #29818
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Io credo vada molto a fortuna ed Intel e AMD funzionano in modo diverso, quindi magari non si può fare nemmeno un paragone diretto da quel punto di vista...

Lo vedi anche dai voltaggi richiesti dai processori che incide molto sulle temperature...

Io ho dovuto abbassargli la tensione di funzionamento, perché le temperature erano molto più alte quando lo provai lasciando fare alla scheda madre...
Certamente.

Non ho un Intel, ma da quello che ho capito... la diatriba che uno scaldi di più dell'altro, dei Vcore, non ha senso. Ognuno lavora nel range delle sue temp e Vcore, con ovvie protezioni.

L'unica cosa, ma ovviamente è una mia supposizione, è che il silicio AMD sia più un mulo, nel senso che puoi arrivare a Vcore assurdi e se superi un certo limite, sembra come se il procio non lo accetti più (si toppa, non sale più in frequenza, anzi, la diminuisce).
Intel ha un silicio più affinato che permette frequenze molto superiori a quello AMD, ma è più delicato sul Vcore, cioè se overvolti, lui sale sempre in frequenza, e superato un certo limite può saltare.

Una volta si diceva "morti bianche"... ma anche su AMD l'ho "subita"... con un Phenom II sul 45nm SOI.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 12:06   #29819
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Piccola precisazione, a 95° reali il processore non si spegne, fa oscillare la frequenza tra la base e 600MHz per mantenerlo a 95°, se poi non riesce a mantenerla e sale ancora penso si spenga (ma vuol dire non usare un dissipatore e non ho provato )
Io non volutamente l'ho provato. Quando mi arrivò il 2700X, sulla mobo avevo già piazzato le viti del WB ed avevo lasciato le 2 basi di plastica del socket. Un po' la fretta ed un po' perchè non avevo gli occhiali, ho montato il tutto lasciando quelle basi che evidentemente avevano fatto uno spessore di una frazione di millimetro che non faceva aderire bene il WB all'HIS. Ricordo che ho acceso il sistema, sono entrato nel bios per flashare il nuovo, ma prima ho dato una occhiata alle temp della mobo e per una frazione ho visto 95° e subito dopo si è spento il sistema.
Quote:
Sulla frequenza target alla fine è personale, per gioco basta lo stock, anche con lo stock il boost a 4,35GHz funziona alla perfezione nei picchi, per rendering invece un buon AIO è consigliabile dato che il carico è costante.
Io vedo poco da interpretare, nel senso, questo è il comportamento del 2700X, su quanto vuoi tenerlo freddo dipende da te e cosa ci devi fare.
Io sarei dell'idea che l'unica cosa che puoi fare è dimensionare l'impianto di dissipazione, perchè comunque per il resto è il procio che decide.

Cioè, puoi pure avere il dissi stock con PBO attivo, se il carico è sul 60%... tipo giochi.
Invece, con dissi-stock + PBO attivo ma in MT sparato, forse conviene disattivare il PBO.
L'AIO serve come hai detto per l'MT spinto, ma anche lì il margine è ridicolo. Alla fin fine si parla di +50MHz su tutti i core...
Io lo uso più per avere il procio più freddo che per i +50MHz, esempio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 12:30   #29820
Novus88
Senior Member
 
L'Avatar di Novus88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 2586
Ragazzi io ho un 2700x e una msi x470 gaming M7 il tutto con custom loop con radiatore da 480 che fredda anche una gtx 1080.
Vengo da un 7700k e volevo aspere per stare stabile a 4.3 che cosa dovevo impostare da bios come voltaggi... non sono un neofita di OC ma è da molto che non sono su AMD mi potete dare delle dritte ?

Grazie
__________________
CPU: I9 13900K MOBO: Z690 Aorus Master RAM: G.Skill 6000mhz C36 64GB GPU: RTX 4080 Aorus Master NVMe: Samsung 980 PRO 1TB PSU: Corsair HX1000i CASE: Corsair 500D SE MONITOR: LG 32GP850 DISCORD: discord.gg/t972rdK
Novus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v