|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#28961 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
gia; dobbiamo vedere cosa tireranno fuori come nuova architettura, ma fino al 2020 ( mi pare ) ho idea che subiranno il contraccolpo, specialmente in campo server e workstation.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Quote:
Però rimane una ossatura di 10 anni fa,. Keller è Keller, ma Zen guadagna e molto su Intel in MT, perché l'architettura Zen è stata concepita a priori per ottenere il max con l'HT, mentre l'architettura Intel è stata la prima (nel desktop) a implementare l'HT, ma anziché evolvere il progetto iniziale, Intel si èlimitata a ottimizzare l'esistente. Per farti un esempio... l'architettura Zen implementa 2 FP a core, con FP più piccole rispetto a quelle Intel, ma in grado sul 98% del software di processare 2 TH contemporaneamente. Intel ha un ingresso su 1 FP, quindi l'elaborazione del TH può essere solamente sequenziale. Perché Intel ha implementato FP più "grosse"? Semplicemente perché è l'unica maniera per non far stallare troppo il secondo TH nel caso di istruzioni FP AVX "grandi". Il problema è che si è rivelato un passo troppo lungo per la nanometri silicio, sviluppa troppo TDP e si è obbligati a diminuire la frequenza. Il 10nm non metto in dubbio che migliorerebbe la situazione... ma di quanto? Intel perde l'11% in MT Vs AMD a parità di frequenza. A questo aggiungiamoci che un 6900K a ~3,2GHz consuma quanto un 1800X che gira a +400MHz,, e sicuramente almeno altri +200/300MHz il 2700X a parità di consumo con un 1800X se li prende, quindi tra +11% di SMT e +20% di frequenze, a parità di consumi il 10nm dovrebbe recuperare circa il 30%, non è mica una paglia. E poi Co ta che stiamo considerando un 6900K su un silicio che di per sé è già un +20/25% migliore del 14nm GF. Quindi il problema non è che Intel ha l'architettura ed è deficitaria di silicio, ma è proprio l'architettura che non può più andare a braccetto con le nanometri del silicio attuali. Skylake lo lascio a parte perché c'è troppo divario tra TDP dichiarato ed effettivo,non fa testo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28963 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
|
Come già detto, le parti logiche FP e INT di Intel non sono certamente inferiori rispetto ad AMD, Intel è avanti in MC e cache... non penso che Keller realizzaràuna architettura inferiore a Zen, quindi darei per certo minimo un pareggio ma più probabile un vantaggio per Intel. L'ago lo farà il silicio... perché GF è super-ottimista del suo 7nm (ma essendo parte in causa, vedere per credere) è di contro il 10nm Intel non sembra essere felice... vedremo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28964 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Ma perché Intel ha scelto di investire 3 miliardi sul silicio e praticamente 0 nell architettura? Perché in casa amd era notte profonda thuban, vishera ecc? Ma se era notte profonda che motivo aveva di spendere tutto quel denaro sul silicio? Poteva fare entrambi?
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#28965 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
|
Quote:
Ma per le ram non avete nessun consiglio? Grazie Ciao Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28967 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Città: TORINO
Messaggi: 107
|
Scusate ho bisogno di un help da voi esperti, ho montato x470 ultra gaming un 2600 ho messo un dissipatore Gelid di buona fattura con pasta termica, ma in idle il proco mi sta a 47 gradi e se provo con occtp ad impeggnare la cpu mi va a 70 gradi cosa cè che non va secondo voi
unico overclock sono le DDR4 a 3200 anzichè 3000. ![]() Ultima modifica di theflyer72 : 19-06-2018 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28968 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Primi Bench del Threadripper 2990X 32 core @ 4.20Ghz All core!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#28969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28970 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
per me bisognerebbe capire se sono frequenze settate da chi ha fatto il bench, quindi fisse ed effettive, o se è associata all'identificativo della cpu e quindi a default venga ipoteticamente segnata una frequenza che può essere superata durante il boost.
mi suona strano (in senso positivo) anche 3.4GHz con 1.056v, non pensavo che avrebbe potuto boostare 4GHz all core(o comunque per una conta elevata). |
![]() |
![]() |
![]() |
#28971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
![]()
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28972 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
|
Potrebbe essere dovuto alle temperature o ad eventuali protezioni della mobo, ma tra 6109 e 6399 è praticamente il 4% di differenza, penso sia trascurabile, è davvero un mostro
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28973 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
nella notizia effettivamente parlano di throttling, però può essere una supposizione dell'autore, anche perché in quel caso mi aspetterei una differenza sensibilmente più marcata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28974 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#28975 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#28976 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
in questa immagine ![]() con 16 Thread occupati boosta a 3,4 GHz, il che vuol dire che con tutti e 32 i core non puo andare di piu.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Infatti credo che andrà su tutti i core a 3ghz
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#28978 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
IMHO, Intel bene o male sapeva le prestazioni di questo 32 core in OC e ha fatto di tutto per avere in OC un punteggio discretamente piu alto; a quanto pare questo 32 core è stato benchato con il Corsair H150i Pro e credo che anche il 28 core Intel con questo sistema di raffreddamento avrebbe fatto un punteggio simile.
credo che stock questo 32 core fara fra i 4500 e i 5000 punti ma che al contempo costera un botto meno di Intel ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 19-06-2018 alle 23:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28979 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Eh... bello. Però certo che ha un TDP da scheda video
![]() Chissà quanto ci mette a rippare un DVD in dvix....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#28980 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
nella slide di AMD (?) c'era scritto clock base 3.0, turbo all core 3.4 (working on), dunque a 32 core boost a 3.4 (per il momento),
poi basta fare 2 conti: 2700 65w da silicio non selezionato all core turbo 3.4 da tener conto che TR32 spende energia per l'IF esterno ma non utilizza 2 dei 4 controller di memoria. dimenticavo, secondo me stock farà ~5300+ Ps: IMHO non costerà meno di 2k euro il 32 core e non meno di 1500 il 24 (oggi intel 18 ~1800) Ultima modifica di digieffe : 20-06-2018 alle 00:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.