Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2018, 14:45   #28021
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
a cosa può essere dovuto?
Secondo me al bios che è conservativo.

Non è che siano lente in assoluto... occhio è croce sei sul -10%/-15% rispetto allo standard. Occhio e croce dovrebbero essere sui 900 alti, lì sei a 800 bassi (a parte il valore metà che è una conseguenza).

Per curiosità... guarda la frequenza del BLK... la Cache L1 e L2 vanno con la frequenza dei core... la frequenza è il molti x BLK... non vorrei che un BLK <100MHz dia una frequenza inferiore e di conseguenza la velocità delle Cache.

OPS, figura di merda... credevo avevi un Zen+, ma hai un 1700. Strano... io farei un RMA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-05-2018 alle 14:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 14:57   #28022
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me al bios che è conservativo.

Non è che siano lente in assoluto... occhio è croce sei sul -10%/-15% rispetto allo standard. Occhio e croce dovrebbero essere sui 900 alti, lì sei a 800 bassi (a parte il valore metà che è una conseguenza).

Per curiosità... guarda la frequenza del BLK... la Cache L1 e L2 vanno con la frequenza dei core... la frequenza è il molti x BLK... non vorrei che un BLK <100MHz dia una frequenza inferiore e di conseguenza la velocità delle Cache.

OPS, figura di merda... credevo avevi un Zen+, ma hai un 1700. Strano... io farei un RMA.
Ho un 1200
Il BLCK è circa 99.80 ma non penso influenzi
Penso che il problema sia delle RAM, le ho tolte e rimesse e nulla, e la cosa strana è che a volte noto problemi di instabilità, tipo audio all'avvio instabile, oppure dopo un po' che gioco si blocca tutto e al movimento del mouse fa dei bip, questo problema l'avevo anche con la precedente piattaforma, con l'i3 6100, ma di quel sistema ho tenuto solo le ram, il resto è nuovo, e ora che ci penso anche con l'i3 il bandwith delle RAM era basso
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 15:10   #28023
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Dovrebbero essere inserite bene, ora controllo
Bios già aggiornato all'ultima beta 4.82 rilasciata 5 giorni fa.
Hmm...strano. Prova gli slot 2-4.

P.S. Ho letto il tuo ultimo post...non vorrei dire, ma se vuoi, prova ad installare il tweak per registry dal link che ho in firma (leggi il readme prima).
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 15:20   #28024
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Hmm...strano. Prova gli slot 2-4.

P.S. Ho letto il tuo ultimo post...non vorrei dire, ma se vuoi, prova ad installare il tweak per registry dal link che ho in firma (leggi il readme prima).
Niente.. ho provato il tuo tweak ma i risultati non cambiano.
Guardando dei test in rete, il bandwith della l1, l2, l3 sono in linea con il mio, forse per il 1200 è normale.
Ma la RAM ha effettivamente qualche problema.. effettuo un memtest.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 20-05-2018 alle 15:33.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 15:35   #28025
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Con la CH6 a memoria non ho mai superato i 59° di VRM (ma sparato a 1,55V in OCbench). La Taichi è superiore di VRM, ma la CH6 di certo non si comporta male. Facendo meglio la Giga, direi che è veramente tosta .



Condivido che è la procedura ottimale. Mi stai facendo venire la scimmia... perchè anche io l'avevo guardata... ma la CH6 era disponibile e pure 60€ in meno...
Però DEVO stare calmo... anche perchè in Costa d'Avorio probabile che il 2700X lo terrò a def o male che va a 1,18V/1,2V @4GHz.
Poi se la gestione da bios è fatta bene, con la Taichi prb di VRM non ne vedrei... non credo che la Taichi abbia VRM più scarsi, al limite uguali (senza nulla togliere alla Gaming 7).
hai un case chiuso ben areato?

io avendo un open case, quindi senza flussi d'aria, i dissipatori passivi come vrm o chipset soffrono di temp piu alte rispetto a case chiusi e ben areati.

tipo con la ch6, pur cambiando il pad termico, avevo temp di quasi 60 gradi sul pch mentre sulla giga sto sui 47/49.

vrm non ricordo ma superiore a 50gradi..sulla giga in idle 46 e stress 51/52.

Sinceramente, lato vrm, tutte le mobo son ottime...il bios gioca un ruolo molto importante, per il resto , tipo logiche come la ch6, taichi ecc, se riescono a gestire proci da 300w come mai vedo montare un 4pin12v ausiliaro ???

solo per benchare a frequenze estreme? visto che tutti murano alla stessa frequenza, che non ci sia un update da rilasciare, tipo codice agesa, dove sblocca qualcosina in piu?

mi fa strano leggere di proci sparati a 1.5v e oltre e murare alla stessa frequenza di un altro a 1.35/1.4...ci deve essere per forza qualche limite oppure ce qualcosa che non sappiamo da parte di amd e deve stare in safe max @4.35ghz

p.s. l'unica cosa che mi manca della ch6 su sta giga è la gestione/separazione cle bus cpu dal resto delle periferiche grazie ad un secondo generatore di clock....in questo momento mi avrebbe fatto comodo aumentare l'FSB di 0.5/1.5 punti e provare a raggiungere qualcosina in piu in single e multi.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!

Ultima modifica di Lunar Wolf : 20-05-2018 alle 15:37.
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 15:58   #28026
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Niente.. ho provato il tuo tweak ma i risultati non cambiano.
Guardando dei test in rete, il bandwith della l1, l2, l3 sono in linea con il mio, forse per il 1200 è normale.
Ma la RAM ha effettivamente qualche problema.. effettuo un memtest.
E' questione di BIOS, non so cos'è ma succede con le Asrock, se metti la CPU a default dovresti ottenere valori standard.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 16:04   #28027
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
hai un case chiuso ben areato?

io avendo un open case, quindi senza flussi d'aria, i dissipatori passivi come vrm o chipset soffrono di temp piu alte rispetto a case chiusi e ben areati.

tipo con la ch6, pur cambiando il pad termico, avevo temp di quasi 60 gradi sul pch mentre sulla giga sto sui 47/49.

vrm non ricordo ma superiore a 50gradi..sulla giga in idle 46 e stress 51/52.

Sinceramente, lato vrm, tutte le mobo son ottime...il bios gioca un ruolo molto importante, per il resto , tipo logiche come la ch6, taichi ecc, se riescono a gestire proci da 300w come mai vedo montare un 4pin12v ausiliaro ???

solo per benchare a frequenze estreme? visto che tutti murano alla stessa frequenza, che non ci sia un update da rilasciare, tipo codice agesa, dove sblocca qualcosina in piu?

mi fa strano leggere di proci sparati a 1.5v e oltre e murare alla stessa frequenza di un altro a 1.35/1.4...ci deve essere per forza qualche limite oppure ce qualcosa che non sappiamo da parte di amd e deve stare in safe max @4.35ghz

p.s. l'unica cosa che mi manca della ch6 su sta giga è la gestione/separazione cle bus cpu dal resto delle periferiche grazie ad un secondo generatore di clock....in questo momento mi avrebbe fatto comodo aumentare l'FSB di 0.5/1.5 punti e provare a raggiungere qualcosina in piu in single e multi.
Dovevi prendere la taichi

Fosse in te cambierei ancora
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 16:22   #28028
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E' questione di BIOS, non so cos'è ma succede con le Asrock, se metti la CPU a default dovresti ottenere valori standard.
Caspita, hai ragione
E come devo fare per farle andare con la CPU in OC? Non mi va assolutamente di tenere la CPU a default
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 16:53   #28029
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Dovevi prendere la taichi

Fosse in te cambierei ancora
Xd

E poi una msi...
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 16:59   #28030
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Mettile negli slot 2 e 4 che sono i principali
Fatto, ma nulla cambia
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 17:04   #28031
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Fatto, ma nulla cambia
Magari è proprio la versione del bios che è bacata.
Eventualmente resetta tutto con il clear cmos, aspetta un paio di minuti, poi prova a reimpostare le ram, fai test di controllo, e poi imposta la cpu a step, non andare subito al limite, e vedi se è un determinato valore che ti sballa le ram o se lo fa appena muovi la cpu.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 17:47   #28032
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Magari è proprio la versione del bios che è bacata.
Eventualmente resetta tutto con il clear cmos, aspetta un paio di minuti, poi prova a reimpostare le ram, fai test di controllo, e poi imposta la cpu a step, non andare subito al limite, e vedi se è un determinato valore che ti sballa le ram o se lo fa appena muovi la cpu.
Risolto, era il Bios ho fatto un downgrade alla penultima beta 4.73B e adesso va benissimo.
L'ultima beta a quanto pare è buggata... e inoltre la penultima ha un agesa più aggiornato rispetto all'ultima.
È aumentato anche il bandwith delle varie cache l1, l2 e l3
http://i67.tinypic.com/28qrjgo.png
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 20-05-2018 alle 17:51.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 17:51   #28033
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Fsb 101.20...il 2600x rulla @4.3ghz e memorie stabili a 3170mhz

Stasera gioco un po' e vediamo se tutte le periferiche funzionano.

Il nostro bus reale oscilla sul 101.12/18mhz
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 19:18   #28034
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
hai un case chiuso ben areato?
Areato lo è di sicuro... la mobo la piazzo sul tavolo e tutto il resto attorno Prima usavo un banchetto con una ventola sopra da 50cm... ma poi, avendo a che lottare con più di 4HD (e il banchetto ne tiene max 4) ho scelto di lasciare la mobo a vista.
Sul chip-set una ventola l'ho messa, e all'inizio ne avevo messe (quelle piccole) pure 3 sui VRM, ma poi ho visto che contava poco.
Quote:
io avendo un open case, quindi senza flussi d'aria, i dissipatori passivi come vrm o chipset soffrono di temp piu alte rispetto a case chiusi e ben areati.
tipo con la ch6, pur cambiando il pad termico, avevo temp di quasi 60 gradi sul pch mentre sulla giga sto sui 47/49.
vrm non ricordo ma superiore a 50gradi..sulla giga in idle 46 e stress 51/52.
Sinceramente, lato vrm, tutte le mobo son ottime...il bios gioca un ruolo molto importante, per il resto , tipo logiche come la ch6, taichi ecc, se riescono a gestire proci da 300w come mai vedo montare un 4pin12v ausiliaro ???
Io in casa ho 3 Arkangel da 750W... quando avevo acquistato il 1800X in Italia, ho dovuto prendere l'ALI e ho preso un 650W. Ho occato quasi alla morte con una RX480, mai avuto prb di alimentazione. Addirittura in Africa ho messo un 550W, e nessun prb
Quote:
solo per benchare a frequenze estreme? visto che tutti murano alla stessa frequenza, che non ci sia un update da rilasciare, tipo codice agesa, dove sblocca qualcosina in piu?

mi fa strano leggere di proci sparati a 1.5v e oltre e murare alla stessa frequenza di un altro a 1.35/1.4...ci deve essere per forza qualche limite oppure ce qualcosa che non sappiamo da parte di amd e deve stare in safe max @4.35ghz
E' quello che mi fa strano pure a me.
Io non ho fatto alcun bench di RS per ore, anche perchè sarebbe inutile, visto che a breve mi cambierebbe la Tamb, ed inoltre non mi è chiara la rilevazione delle temp. Mi fa strano a 1,2V @4GHz arrivare a 55°, uguale al 1800X a 1,3V @4GHz.
Inoltre... tra un 1700 ed un 1800X l'unica differenza era la selezione... e per selezione era più quanto Vcore a X frequenza, perchè se non in presenza di core sfigati, con 1,6V il 1700 ci arrivava sopra i 4,1GHz, un 1800X era meno esoso.
Io riesco a benchare a 4,350GHz con 1,4V, e considerando che con il 1800X ero arrivato a 1,55V, la differenza è enorme.
A 4,4GHz ho provato a 1,4V, 1,45V e 1,5V... non c'è una mazza da fare. CPU-z regge ma Cinebench no.

Tra l'altro non ci credo ad un limite architetturale per il semplice fatto che un 2800X/2900X non potrebbero avere la stessa frequenza massima di un 2700X, altrimenti cosa venderebbe AMD di più prestante e costoso?

Quindi o è una cosa voluta (più da AMD c he dai bios), o semplicemente in selezione tutti i 2700X hanno almeno 1 core che non può superare i 4,350GHz e quindi pressappoco sui 4,4GHz crashano tutti.

Quote:
p.s. l'unica cosa che mi manca della ch6 su sta giga è la gestione/separazione cle bus cpu dal resto delle periferiche grazie ad un secondo generatore di clock....in questo momento mi avrebbe fatto comodo aumentare l'FSB di 0.5/1.5 punti e provare a raggiungere qualcosina in piu in single e multi.
Io onestamente l'ho provato di andare su con il BLK2... ma il procio (o il bios) non lo freghi, si ferma sempre sui 4,350GHz (a meno che ci sia altro da settare che non so).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 19:45   #28035
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A livello ludico:
Il die di Zen+ è passato a 213mm2 sul 12nm da 192mm2 sul 14nm

Praticamente, +10% di dimensione (+21mm2) a fronte di - 35% di prezzo e compreso un dissi del valore di 30€.

da 192 a 213 c'è poco o nulla.. avranno aggiunto transistor per farlo salire di più in frequenza.

Praticamente gli costa uguale a prima, solo che adesso clocka un 300mhz in più...che non è male.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:01   #28036
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Fsb 101.20...il 2600x rulla @4.3ghz e memorie stabili a 3170mhz

Stasera gioco un po' e vediamo se tutte le periferiche funzionano.

Il nostro bus reale oscilla sul 101.12/18mhz
Com'è la qualità audio della mobo?
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:12   #28037
BigViper
Member
 
L'Avatar di BigViper
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un sistema AMD con 2700x, 16gb flareX e asus x370f gaming.
Mi potreste linkare una guida da seguire per i primi passi post assemblaggio?
Tutto ciò che riguarda i settings bios/windows, ecc.
__________________
Case: Corsair Air 540 -- CPU: AMD 5800X3D + Corsair H110i -- MB: ROG STRIX X470-F GAMING -- GPU: GIGABYTE RTX 4070 GAMING OC -- RAM: 16GB G.SKILL FlareX @3400 CL14 -- Audio: Asus Xonar Essence STX II -- SSD: Samsung 970 EVO 512GB -- HDD: WD Black 500 GB -- PSU: Corsair RM750i -- Monitor: Samsung Odyssey G7
BigViper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:25   #28038
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:50   #28039
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da BigViper Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un sistema AMD con 2700x, 16gb flareX e asus x370f gaming.
Mi potreste linkare una guida da seguire per i primi passi post assemblaggio?
Tutto ciò che riguarda i settings bios/windows, ecc.
In firma trovi il link alla guida all'overclock che ho scritto...Dentro troverai anche un bel po' di teoria sui Ryzen
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 20:55   #28040
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Quindi o è una cosa voluta (più da AMD c he dai bios), o semplicemente in selezione tutti i 2700X hanno almeno 1 core che non può superare i 4,350GHz e quindi pressappoco sui 4,4GHz crashano tutti.


Io onestamente l'ho provato di andare su con il BLK2... ma il procio (o il bios) non lo freghi, si ferma sempre sui 4,350GHz (a meno che ci sia altro da settare che non so).
se mi dici cosi allora ce per forza un limite forzato...non possono murare tutti a 4.35ghz...nei forum stranieri leggo di pochi utenti che su 1core riescono ad ottenere un 4.4Ghz e tensione superiore a 1.4v

Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Com'è la qualità audio della mobo?
allur....è il solito codec della realtek riciclato in tutte le salse ma nelle top di gamma ha un buon timbro, per essere di serie, rispetto a logiche con meno filtri e condensatori pochi selezionati.

come sempre le uscite posteriori, sia stereo che 5.1 son pilotate direttamente dal realtek, e rispetto alla rog z170 che avevo prima (le mie roccat 5.1 kave ) hanno un basso migliore.

Non ho ancora preso le cuffie simil qualita studio della yamaha dal mio amico per provare l'uscita anteriore dove viene aiutato da un dac della ess ma dovrebbe eguagliare la precedente mobo che ebbi...d'altronde per le integrate ormai siamo li...cambiano i nomi per marketing ma tutti montanto, sulle top ovviamente, codec realtek 1220+clock separato+condensatori con nomi fighi+dac per l'uscita stereo davanti.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v