|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
32gb da gestire su due banchi è più difficile, su 4 b die buoni è più semplice, le tue sono 4x8GB o 2x16 ? Visto che le hai già e sono buone, hai provato un profilo a 3400 settato con Ryzen calculator ?
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27642 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5883
|
grazie per il tuo feedback.
le mie sono 2x16. le tengo a 3200 14-14-14-14-34 -1t e 48 di trc. 1,36 volt. il resto dei timing è su auto. già così faticano. va bene per daily ma non posso definirle rock solid. A Volte la gigabyte x370 gaming 7 non mi fa il boot. con un kit tipo questo https://www.amazon.it/dp/B01NARXP6L/...v_ov_lig_dp_it cosa potrei sperare di ottenere stabilmente? grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Uhm, se devo dire la mia non è proprio la primissima scelta in ambito overclock.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
Seccatura che non c'è una info su cosa incidono ste agesa
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Con la sigla c,si intende una revisione del 1.0.0.2
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
![]() |
![]() |
![]() |
#27646 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27648 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
https://imgur.com/a/IdRTZUq
@sieg87 Qui c'è la prima pagina che mi avevi chiesto. ------- Le altre 2 pagine sono per spiegare la mia proposta di OC. Con OFFSET ho portato il Vcore a -0,0750V Ho attivato il PBO, e come rilevato da HWinfo, il Vcore massimo è <1,45V per 4,350GHz (anzichè ~1,5V). Le frequenze ~4,120GHz sono ottenute con lo stesso valore di Vcore che si sarebbe avuto per 4,030GHz, quindi a tutti gli effetti io sto tenendo il PBO attivo ma con le stesse temperature (e Vcore) che avrei tenendo il mio 2700X a def (e Vcore def)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2018 alle 18:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27650 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
A breve vi faro' vedere i grafici, ma investite piu' tempo nelle ram che nei core, 50/100/150MHz non vi daranno mai quello che otterrete nell'ottimizzare i sub delle ram
![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#27651 | |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 39
|
Quote:
Nella lista QVL c'è molta più scelta nella asrock rispetto alla gigabyte. Ultima modifica di 69Kenoby69 : 12-05-2018 alle 20:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27652 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
La Gigabyte è 4 x 2 + 3, cioè ha 8 set di mosfet, distribuiti su 4 fasi con doubler (come precisione è in mezzo tra 8 fasi vere, e 4 fasi composte da doppi mosfet senza doubler ...) per la CPU, e 3 fasi vere sul SoC. La Asrock, sembra avere una soluzione molto particolare, come di consueto per questa fascia di Asrock, sembra privilegiare più la forza bruta che la precisione, sono in pratica 4 fasi per la cpu e 2 per il SoC, solo che in entrambi i casi accostano insieme il doppio dei powerstage (che si dividono lo sforzo, ma non sembrano sincronizzati al meglio). Detto questo, entrambe hanno sezioni vrm ben superiori a quanto serve per un 2700X ... Personalmente, appoggio il suggerimento per Gigabyte, visto come hanno gestito i bios per Zen+ sia su X370, B350 che X470.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27654 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27655 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
aggiornando il bios all'ultimo beta
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27656 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ha senso mettere un 2600x su una mobo ab 350 o x370?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#27657 |
Member
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
|
dai test effettuati da MadMax sembra che non cambi niente tra B350--X370--X470 per il funzionamento del procio basta aggiornare il bios per la compatibilita con i nuovi processori Zen+
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P |
![]() |
![]() |
![]() |
#27658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27659 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Comunque, secondo me, il fatto che tutte le AM4 hanno comunque una sezione alimentazione corposa, fa pensare che il TDP dei proci a venire non sia più basso di quelli attuali, e se consideriamo che si passerà dal 12nm al 7nm, i casi sono 2... o aumenteranno i core, cioè come si focifera da 8 a 12, o a parità di core devono per forza aumentare le frequenze, o ambedue le cose assieme.
In tutti i casi l'aspettativa è enorme, l'affinamento architetturale di Zen2 aumenterà l'IPC, il 7nm migliorerà il consumo/prestazioni... anche solamente Ipotizzando un 2700X sul 7nm, potrebbe essere fisso a 4,350GHz in 95W TDP. In ogni caso, tutto fa sembrare che AMD non stia pensando al 7nm come salto per ottenere le stesse prestazioni ad un - 40% di TDP, ma utilizzare questo - 40% di TDP per un +40% di prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2018 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27660 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
|
programmi consigliati per testare stabilità della cpu e soprattutto delle ram?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.