Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2018, 09:49   #27461
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da baxgnino89 Guarda i messaggi
Sì ma sono tensioni disumane... Così si friggono le CPU.

Intel camperà di delid e non assicura affatto i 5 GHz, ma le tensioni sono molto più basse.
Si ma il paragone è tutt'altro.

Non puoi paragonare il Vcore del silicio AMD con quello Intel, come non puoi paragonare le temperature del silicio Intel con quello AMD.

Puoi tenere un 2700X a 95 gradi? Per gli Intel è quella la temp normale... Come non puoi dare 1,45V agli Intel mentre AMD arriva a 1,5V dalla casa.

Diciamo che la differenza tra AMD ed Intel è che su AMD c è spazio di Vcore mentre con Intel oramai è già al limite direttamente dalla casa, e il limite per AMD è più sulle temp del procio, ma anche qui non è che sia confrontabile, in quanto con Intel praticamente devi deliddare il procio, mentre AMD si può permettere di venderti un 2700X con il dissi ad aria che viaggia al max delle prestazioni senza alcun obbligo di spesa ulteriore del cliente.

Cioè... A me sembra perfettamente percettibile chi sia al limite del limite.. Oltretutto Intel che se vuoi i 5GHz devi deliddare il procio e invalidare la garanzia. Io ci posso dare pure 1,6V e bruciarlo il 2700x, ma sarei convinto di un 2700X nuovo sostitutivo con RMA. Se poi si vuole ancora continuare a difenderla sta Intel, ma ora come ora on c è il minimo motivo di acquistare un Intel. L'ultima spiaggia erano i giochi, mo (con il discorso delle patch) non c'è manco più, insomma, costa di più il procio, costa di più occarlo, consuma di più, upgradabilità zero, che cacchio di alternativa sarebbe? Che Intel capisca che la mungitura è finita, che commercializza qualche cosa di valido e non a mo' di 9590 (e ancor più) e upgeadabile nel tempo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2018 alle 10:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:51   #27462
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Farà anche 2100 in cb15 ma non ha i 5 giggi puliti puliti easy con delid...
Vero
#no5gigganogaming

Me la vedo la clientela media intel+nvidia (media, non da forum) armeggiare col delid e sistemare areazione e voltaggi per il boost 5.0 per avere i 2 gigga col 3dmark

Scusate torno nel mio thread
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:59   #27463
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
su techspot/hwunboxed han fatto una top5 mobo x470:
https://www.techspot.com/bestof/amd-x470-motherboards/
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:02   #27464
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si ma il paragone è tutt'altro.

Non puoi paragonare il Vcore del silicio AMD con quello Intel, come non puoi paragonare le temperature del silicio Intel con quello AMD.

Puoi tenere un 2700X a 95 gradi? Per gli Intel è quella la temp normale... Come non puoi dare 1,45V agli Intel mentre AMD arriva a 1,5V dalla casa.

Possibile che si guardi solamente quelli che fa comodo?
Ribadisco, non ho iniziato io la caciara...

E comunque Paolo, ad 1.5 V ci arriva dalla casa, vero, ma solo sotto ben determinate condizioni (solo alcuni core, solo per un certo tempo/temperatura, ecc.). 1.5 V all core sono follia (per me il limite invalicabile per non rischiare di fare danni è 1.35 V), io parlavo di questo.

Io non guardo quello che mi fa comodo, ma i soliti commenti trolleggianti hanno stufato...

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vero
#no5gigganogaming

Me la vedo la clientela media intel+nvidia (media, non da forum) armeggiare col delid e sistemare areazione e voltaggi per il boost 5.0 per avere i 2 gigga col 3dmark

Scusate torno nel mio thread


Invece la clientela media AMD smaneggia facilmente con Ryzen Calculator, memtest HCI e quant'altro pur di far andare le RAM alle frequenze desiderate

Ma dai. Ribadisco, se Sparta piange Atene non ride, ognuno ha difetti e limiti...

E comunque basta con questi post trolleggianti, non servono a nulla.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:05   #27465
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Tra le B350 di MSI a livello hardware non sembra male la B350 Gaming Pro Carbon, ma forse proprio perché molto simile, costa a volte più della cugina X370 Gaming Plus
Le altre hanno una sezione di alimentazione non molto buona, vanno comuqnue bene se resti sui 65W, senza pensare troppo all'OC. Non ne conosco i Bios e come gestiscono le Ram.

A qualche euro in meno trovi la Gigabyte GA-AB350 Gaming 3, molto completa e con un buon bios, sia lato ram, che per sfruttare i nuovi Ryzen 2000.

Migliore lato alimentazione, ma un poco meno "libero" il bios (trovi meno parametri configurabili, e non sono certo abbia realmente attivo il necessario per sfruttare il cbo), sulla Asus Prime B350 Plus, che troverai a qualche euro in meno ancora.

Asrock ha forse i bios più completi, ma onestamente, non ne adoro le sezioni di alimentazione, su questa fascia di prezzo.
Grazie per i consigli, ma mi sono dimenticato di dire che devono essere in formato micro ATX
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:06   #27466
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Edit
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:07   #27467
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi


Invece la clientela media AMD smaneggia facilmente con Ryzen Calculator, memtest HCI e quant'altro pur di far andare le RAM alle frequenze desiderate

Ma dai. Ribadisco, se Sparta piange Atene non ride, ognuno ha difetti e limiti...

E comunque basta con questi post trolleggianti, non servono a nulla.
Semplicemente se uno non è esperto si prende gli x e delle memorie più veloci se vuole spremere al massimo le prestazioni dato il legame con l'IF, non è richiesta chi sa quale competenza.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:16   #27468
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho lo screen con Cpuz, con Cinebench ha freezato, ma il prb è che non ho toccato il Vsoc e non ho rilassato le DDR4, inoltre non ho la più pallida idea delle temp, perché da 1,4V 4,300GHz a 1,5V 4,4GHz mi segna sempre 67 gradi.
Mi fai x piacere screen della ch6 delle impostazioni???
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:19   #27469
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
@bagnino89

Ma neanche io sto facendo una crociata😀

Ti dirò, io sono più preoccupato dei tempi di Intel di reazione (nuova architettura)... perché io dò per scontato con Zen2 almeno +10% di IPC e +10% di frequenza...é che quello che è implementato su Zen+ (gestione TDP/frequenze) è solamente una piccola anteprima di quello che ci sarà su Zen2. + 7nm.

Il problema è che forse ci ritroveremo una AMD a prezzi Intel ed una Intel a prezzi AMD, e mi tirerebbe il ciappet dover cambiare sistema per passare ad Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:25   #27470
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Mi fai x piacere screen della ch6 delle impostazioni???
Nessun prb.

Ora sono con il cell. Quando arrivo a casa faccio tutta la procedura di screen su penna (se non mi funzia sul cell).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:34   #27471
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Farà anche 2100 in cb15 ma non ha i 5 giggi puliti puliti easy con delid...
5GHz con delid su un 8700K ? Da niubbi, il mio 8700K sta a 5.2GHz senza delid a 67° su OCCT

E alla fine, è sprecato tanto quanto un 2700X nella maggior parte delle situazioni
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
Grazie per i consigli, ma mi sono dimenticato di dire che devono essere in formato micro ATX
Se ti va bena anche un formato più piccolo, Gigabyte AB350N, wifi, mini-itx e solida come una roccia anche sottozero e in overclock pesante
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 09-05-2018 alle 10:41.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:39   #27472
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nessun prb.

Ora sono con il cell. Quando arrivo a casa faccio tutta la procedura di screen su penna (se non mi funzia sul cell).
Grazie


Cmq per fare gli screeshots di interesse, basta che metti una chiave USB nelle porte dietro la mobo (credo in NTFS solamente ora non ricordo di preciso) e premi f12
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:42   #27473
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Semplicemente se uno non è esperto si prende gli x e delle memorie più veloci se vuole spremere al massimo le prestazioni dato il legame con l'IF, non è richiesta chi sa quale competenza.
Con le memorie niente è scontato. Anche con le stra-consigliate Flare X ci può essere instabilità con alcune mobo, quindi non sono tutte rose e fiori.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@bagnino89

Il problema è che forse ci ritroveremo una AMD a prezzi Intel ed una Intel a prezzi AMD, e mi tirerebbe il ciappet dover cambiare sistema per passare ad Intel.
Tranquillo, non succederà mai. Anche Intel facesse schifo rispetto ad AMD, riuscirebbero comunque a giustificare i loro prezzi in qualche modo... E molti li comprerebbero lo stesso.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:45   #27474
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ribadisco, non ho iniziato io la caciara...

E comunque Paolo, ad 1.5 V ci arriva dalla casa, vero, ma solo sotto ben determinate condizioni (solo alcuni core, solo per un certo tempo/temperatura, ecc.). 1.5 V all core sono follia (per me il limite invalicabile per non rischiare di fare danni è 1.35 V), io parlavo di questo.

Io non guardo quello che mi fa comodo, ma i soliti commenti trolleggianti hanno stufato...





Invece la clientela media AMD smaneggia facilmente con Ryzen Calculator, memtest HCI e quant'altro pur di far andare le RAM alle frequenze desiderate

Ma dai. Ribadisco, se Sparta piange Atene non ride, ognuno ha difetti e limiti...

E comunque basta con questi post trolleggianti, non servono a nulla.
Unica precisione...

...lato ram ok, sembra che con certi moduli bisogna inventarsi mille modi per farle andare ma la questione è semplicemente che i produttori si son sempre basati e hanno migliorato le ram per le soluzioni Intel.. Oggi si iniziano a vedere anche moduli di ram ottimizzati per le piattaforme amd.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:50   #27475
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
Per chi ha i nuovi Ryzen, ma anche voi avete il bclk che non è mai fisso a 100Mhz, il mio varia tra 98 / 99 / 100 Mhz.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:57   #27476
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Per chi ha i nuovi Ryzen, ma anche voi avete il bclk che non è mai fisso a 100Mhz, il mio varia tra 98 / 99 / 100 Mhz.
Si è normale.
1700X e Tr 1950X
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 11:05   #27477
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Unica precisione...

...lato ram ok, sembra che con certi moduli bisogna inventarsi mille modi per farle andare ma la questione è semplicemente che i produttori si son sempre basati e hanno migliorato le ram per le soluzioni Intel.. Oggi si iniziano a vedere anche moduli di ram ottimizzati per le piattaforme amd.
Vero, ma infatti Flare X e le mie (Corsair .... specifiche per Ryzen) sono state concepite apposta, e tendenzialmente vanno bene, ma non è purtroppo come il profilo XMP Intel che lo imposti e funziona ovunque senza problemi (tranne rari casi).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 11:12   #27478
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Flare X senza dubbi, il loro profilo funziona sempre al 100% e sono ottimi chip selezionati, con le F4-3600 al 90% non le riuscirai a far andare a 3600 e devi impostare tutto a mano, tipo Ryzen Calculator e sinceramente è un bel lavoraccio. Le Flare X che sto provando ora vanne bene anche a 3533 con 1.4V e 1.15V di Soc, poi volendo si possono tirare ancora i loro timings, ma già così sono praticamente perfette.
grazie. Ovviamente ho ordinato le altre ma adesso le cambio
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3

Ultima modifica di ultimate trip : 09-05-2018 alle 11:14.
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 11:24   #27479
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
In questi giorni sto passando ore sulle ram, sto smanettando con 5 kit diversi, da B-die / E-die a Hynix, questa è la vera pecca degli Zen, hanno anche un IMC abbastanza permaloso, sinceramente mi aspettavo di meglio da Zen+, il vecchio 1700 da meno problemi, molto probabilmente per i bios non ancora affinati per Zen+ ma a questo punto succederà come un mese fa, che appena arriva Zen2 sistemeranno Zen+
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 11:36   #27480
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho scoperto una cosa, ma magari voi la sapevate già.

Con Zen la frequenza BLK, nelle mobo di classe alta, c è un altro integrato che in automatico gestisce il BLK per il procio e l'I/O rimane a 100MHz.
Con Zen+ c è il BLK1 che gestisce tutto e il BLK1 che gestisce solamente il procio.
Io non riuscivo a superare 101.2MHz perché avevo modificato il BLK (1) in quanto era così con Zen1.
Mi potresti indicare se su taichi è possibile gestirli separatamente? O dove dovrei cercare l'impostazione?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v