Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2018, 19:02   #27441
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Si, già diverse X370 e B350 permettono di sfruttarlo da bios attuali, e con i prossimi in sviluppo si spera il supporto migliori ancora.
A titolo di esempio, sulle mie (B350-Plus, X370-Pro e X470-Pro) non noto differenze, anche se ... ho il dubbio non applichino realmente le impostazioni tirate che sto provando ...
Nei test di MadMax invece si sono comportate molto bene, sopratutto alcune Gigabyte, compresa la mini itx.
Capisco, grazie.

Una bella scheda madre B350 che non costi un botto potresti consigliarmela cortesemente? Di MSI c'è qualche modello degno di nota?
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 20:17   #27442
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
Capisco, grazie.

Una bella scheda madre B350 che non costi un botto potresti consigliarmela cortesemente? Di MSI c'è qualche modello degno di nota?
Tra le B350 di MSI a livello hardware non sembra male la B350 Gaming Pro Carbon, ma forse proprio perché molto simile, costa a volte più della cugina X370 Gaming Plus
Le altre hanno una sezione di alimentazione non molto buona, vanno comuqnue bene se resti sui 65W, senza pensare troppo all'OC. Non ne conosco i Bios e come gestiscono le Ram.

A qualche euro in meno trovi la Gigabyte GA-AB350 Gaming 3, molto completa e con un buon bios, sia lato ram, che per sfruttare i nuovi Ryzen 2000.

Migliore lato alimentazione, ma un poco meno "libero" il bios (trovi meno parametri configurabili, e non sono certo abbia realmente attivo il necessario per sfruttare il cbo), sulla Asus Prime B350 Plus, che troverai a qualche euro in meno ancora.

Asrock ha forse i bios più completi, ma onestamente, non ne adoro le sezioni di alimentazione, su questa fascia di prezzo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 20:30   #27443
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
niente male 350mhz in più con tutti i thread rispetto ai 3.4ghz del mio r5-1600
a questo punto,dalla variante ryzen2, mi aspetto i 4ghz con tutti 12 thread attivi
parli del ryzen 5 2600??? l'ho ordinato oggi insieme alla gigabyte x370 gaming 7... ho scelto il 2600 per il basso wattaggio... perchè gioco dal 2k in su... (gioco solo titoli sportivi e qualche eccezione "resident evil 7 e the evil within 2") quindi alla fine ho deciso di non spendere 150 euro in piu per il 2700x perchè per le mie esigenze era sprecato... poi si vedrà...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 22:18   #27444
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Tra le B350 di MSI a livello hardware non sembra male la B350 Gaming Pro Carbon, ma forse proprio perché molto simile, costa a volte più della cugina X370 Gaming Plus
Le altre hanno una sezione di alimentazione non molto buona, vanno comuqnue bene se resti sui 65W, senza pensare troppo all'OC. Non ne conosco i Bios e come gestiscono le Ram.

A qualche euro in meno trovi la Gigabyte GA-AB350 Gaming 3, molto completa e con un buon bios, sia lato ram, che per sfruttare i nuovi Ryzen 2000.

Migliore lato alimentazione, ma un poco meno "libero" il bios (trovi meno parametri configurabili, e non sono certo abbia realmente attivo il necessario per sfruttare il cbo), sulla Asus Prime B350 Plus, che troverai a qualche euro in meno ancora.

Asrock ha forse i bios più completi, ma onestamente, non ne adoro le sezioni di alimentazione, su questa fascia di prezzo.
Qualsiasi scheda madre è in grado di alimentare correttamente un 2700x a piena potenza.
Non diamo informazioni errate.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 22:23   #27445
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Qualsiasi scheda madre è in grado di alimentare correttamente un 2700x a piena potenza.
Non diamo informazioni errate.
Non credo sia un'informazione errata, anche se concordo con il "Qualsiasi scheda madre è in grado di alimentare correttamente un 2700x a piena potenza".

Il consiglio di cui sopra però non si ferma al dato teorico dei W erogabili, ma al fatto che ritengo quelle MB possano farlo a lungo e senza problemi di sorta, alla MB intendo, non alla cpu.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 23:06   #27446
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Qui c'è il confronto con un 2700X tra i 3 dissipatori Amd (Max, Spire e Prism) ed altri prodotti commerciali:
https://www.computerbase.de/2018-05/...uehler-test/2/
fa' il suo "sporco lavoro"
E' praticamente identico al Wright Max...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 23:11   #27447
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
E' praticamente identico al Wright Max...
A pari prestazioni è più silenzioso.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 23:23   #27448
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
OCCT modalità linpak senza selezionare AVX2
AIDA modalità FPU

Questi sono i due che alzano più di ogni altra cosa i consumi, probabile tu legga >80°c sul tdie (il tctl è un dummy +10°c di fabbrica)
ciao grazie mille , allora ho fatto il test come ti sembra? ho un dissi artic freezer 33che sembra montato storto...

__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 23:25   #27449
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Non credo sia un'informazione errata, anche se concordo con il "Qualsiasi scheda madre è in grado di alimentare correttamente un 2700x a piena potenza".

Il consiglio di cui sopra però non si ferma al dato teorico dei W erogabili, ma al fatto che ritengo quelle MB possano farlo a lungo e senza problemi di sorta, alla MB intendo, non alla cpu.
Parlando di cpu in specifica (e con il 2700x non si scappa mica) tutte le MB sono costruite per avere un corretto funzionamento in situazioni gravose con ulteriori margini di sicurezza.
Per situazioni gravose intendo i pc del "resto del mondo" fuori da questo forum: pc stippati in posti assurdi, senza ventilazione, pieni di polvere etc.
Questo anche per la più economica mb AM4.
Mi capita di cambiare mb per lavoro ma parliamo di workstation che lavorano h24 per 5/10 anni di fila. Alcune le sistemo cambiando gli elettrolitici.

Il resto, secondo me, sono fetecchiate per poter sovrapprezzare: led rgb, millemila fasi superdissipate etc.
L'unico motivo che vedo per comprare una mb costosa sono le funzioni accessorie (doppio m2, molti sata, lan 10gb etc.)

Sul 2700x posso dire dai test che con una b350 entry e il dissipatore originale prende 1800 abbondanti di cb, mentre con mb da 300€ e all in one fai 1900 scarsi.
In pratica il doppio del costo della cpu per 50 punti di cinebench.

AMD ha sfornato una cpu perfetta di suo, è un peccato non sfruttarla.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 08:29   #27450
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
ragazzi mi aiutate a scegliere su gigabyte gaming 7 e 2700x?
fare x 3200 (F4-3200C14D-16GFX) o trident z 3600 (F4-3600C16D-16GTZ)
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 08:34   #27451
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Io penso mi accatterò delle 3200cl14 sperando arrivino a 3466 e bona lì
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 08:39   #27452
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
alla fine ci sono 10 euro di differenza tra una e l'altra
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:14   #27453
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Ho ribaltato tutto il BIOS, ho settato i vari auto et voilà

4,4GHz su tutti i core.

Spazio per screen
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:18   #27454
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
ragazzi mi aiutate a scegliere su gigabyte gaming 7 e 2700x?
fare x 3200 (F4-3200C14D-16GFX) o trident z 3600 (F4-3600C16D-16GTZ)
Flare X senza dubbi, il loro profilo funziona sempre al 100% e sono ottimi chip selezionati, con le F4-3600 al 90% non le riuscirai a far andare a 3600 e devi impostare tutto a mano, tipo Ryzen Calculator e sinceramente è un bel lavoraccio. Le Flare X che sto provando ora vanne bene anche a 3533 con 1.4V e 1.15V di Soc, poi volendo si possono tirare ancora i loro timings, ma già così sono praticamente perfette.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:20   #27455
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho ribaltato tutto il BIOS, ho settato i vari auto et voilà

4,4GHz su tutti i core.

Spazio per screen

Non resta che metterlo in firma allora...
Quanto fai al cb15? 2100 o giù di lì?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:25   #27456
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi

Non resta che metterlo in firma allora...
Quanto fai al cb15? 2100 o giù di lì?
Ho lo screen con Cpuz, con Cinebench ha freezato, ma il prb è che non ho toccato il Vsoc e non ho rilassato le DDR4, inoltre non ho la più pallida idea delle temp, perché da 1,4V 4,300GHz a 1,5V 4,4GHz mi segna sempre 67 gradi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2018 alle 09:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:28   #27457
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Sì ma sono tensioni disumane... Così si friggono le CPU.

Intel camperà di delid e non assicura affatto i 5 GHz, ma le tensioni sono molto più basse.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:32   #27458
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Parlando di cpu in specifica (e con il 2700x non si scappa mica) tutte le MB sono costruite per avere un corretto funzionamento in situazioni gravose con ulteriori margini di sicurezza.
Per situazioni gravose intendo i pc del "resto del mondo" fuori da questo forum: pc stippati in posti assurdi, senza ventilazione, pieni di polvere etc.
Questo anche per la più economica mb AM4.
Mi capita di cambiare mb per lavoro ma parliamo di workstation che lavorano h24 per 5/10 anni di fila. Alcune le sistemo cambiando gli elettrolitici.

Il resto, secondo me, sono fetecchiate per poter sovrapprezzare: led rgb, millemila fasi superdissipate etc.
L'unico motivo che vedo per comprare una mb costosa sono le funzioni accessorie (doppio m2, molti sata, lan 10gb etc.)

Sul 2700x posso dire dai test che con una b350 entry e il dissipatore originale prende 1800 abbondanti di cb, mentre con mb da 300€ e all in one fai 1900 scarsi.
In pratica il doppio del costo della cpu per 50 punti di cinebench.

AMD ha sfornato una cpu perfetta di suo, è un peccato non sfruttarla.
Chiaro per il resto del mondo ... e non ho certamente la tua esperienza sul mestiere, ma ne ho viste troppo saltare in aziende di architettura e design solo perché i condizionatori e i filtri venivano maltrattati.

Forse sbaglio, ma chi viene sul forum, immagino sia un poco più appassionato sul tema, rispetto anche ad ottimi miei amici, che di queste cose non vogliono nemmeno sentirne parlare (e considerano il PC come la scatola che gli consegno montata ...).
Per questo, quando rispondo, preferisco mantenere un certo margine, come se il pc da costruire, fosse il mio.

Poi chiaro che in giro ci sono pc e miniserver (dciamo forse più WS adattate all'uso server ...) che stanno su per puro miracolo per quanto vengono maltrattate, ma non metterei quei casi tra quelli che mi fanno decidere quanto siano buoni, semmai, miracolati.
E non sto chiaramente parlando di assemblatati di marca, su quelli la storia è ben diversa, a iniziare dalle valutazioni di progetto per definire quali componenti possono montare e quali no (anche se su questo forum finiamo poi per definirli "rigidi e poco flessibili").

Questo in generale, se poi torniamo al 2700X, perlomeno con l'esperienza che sto facendo con il più piccolo 2600X, ritengo invece sia preferibile avere ancora più margine, se si vuole anche solo pensare di sfruttarlo al massimo, anche senza finire nel pbo e altri OC.
Se poi qualcuno chiedesse quale è la MB meno costosa che possa far funzionare un 2700X, chiaro che gli si risponde "qualsiasi", ma non la riterrei una scelta acculata e a lungo termine.

E come ogni post su questo e altri forum, è chiaramente un parere puramente personale
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:43   #27459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Ho scoperto una cosa, ma magari voi la sapevate già.

Con Zen la frequenza BLK, nelle mobo di classe alta, c è un altro integrato che in automatico gestisce il BLK per il procio e l'I/O rimane a 100MHz.
Con Zen+ c è il BLK1 che gestisce tutto e il BLK1 che gestisce solamente il procio.
Io non riuscivo a superare 101.2MHz perché avevo modificato il BLK (1) in quanto era così con Zen1.

Occhio che HWinfo rileva sempre e comunque il BLK1 è su questo rapporta il clock del procio, quindi se si modifica il BLK1 "lui" non lo sa.

Io ho 2 CH6, una è la versione 1.01 e ora uso la 1.03... a parte che mi sembra che la 1.01 non aveva la USB type C nel retro, HWinfo con questa mi dà un errore che non riesce a rilevare un integrato (guarda a caso credo sia quello del BLK), cosa che sull'altra funzionava perfettamente... quindi non so se qualcosa sia cambiato sulle CH6 dalla 1.01 alla 1.03 o che sia semplicemente dovuto al procio (Zen1 Vs Zen+).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 09:45   #27460
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
E allora ? Intel vende ancora le cpu nessuno ti obbliga negli acquisti.
Guarda che non sono io a inneggiare ad Intel, casomai sono i soliti a sbeffeggiare Intel senza motivo né utilità.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v