Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2018, 17:19   #27141
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Hai il BIOS vecchio solo di un anno


Incuriosito da ciò che diceva madmax ieri ho fatto un bel po' di prove. Calcola che sono andato a finire a mettere il primo bios... 0902.

Sarà che le mie ram sono andate a 3200 mhz 16 16 16 39 58 da sempre. Ma proprio non ho visto niente di miglioramenti.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 17:28   #27142
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
bisognerebbe vedere se la ram (nei test con i subtimings sicuramente in automatico, se non anche i principali) si è settata allo stesso identico modo nelle 2 cpu del grafico........... l' "ipc" maggiore (a parità di frequenza) è dovuto sicuramente a quello!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 17:29   #27143
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
te l'ho mostrato, il guadagno ipc c'è, il 2700 sta sotto del 1-2% rispetto al 1800x anche se clocka mediamente -5~7% di clock, guarda la tabella di TPU
Lui intende dire che il miglioramento è da imputare alle latenze migliori e non all'ipc vero e proprio dell'architettura...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 17:30   #27144
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Incuriosito da ciò che diceva madmax ieri ho fatto un bel po' di prove. Calcola che sono andato a finire a mettere il primo bios... 0902.

Sarà che le mie ram sono andate a 3200 mhz 16 16 16 39 58 da sempre. Ma proprio non ho visto niente di miglioramenti.
anche io ho fatto varie prove e non ho visto alcun miglioramento con l'ultimo bios per la x370 prime-pro, forse è proprio una questione di applicazioni usate.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Lui intende dire che il miglioramento è da imputare alle latenze migliori e non all'ipc vero e proprio dell'architettura...
una risposta più rapida della memoria può permettere di accedere a dati e proseguire con l'elaborazione restituendo a pari frequenza un output senza dover attendere perdendo cicli di clock, aumentando di fatto le istruzioni processate durante quel ciclo.

Ultima modifica di Gioz : 03-05-2018 alle 17:35.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 17:42   #27145
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Se non ho capito male, leggendo i recenti commenti di alcuni utenti, si evince che gli ultimi aggiornamenti Agesa (1.0.0.2a con supporto Ryzen 2xxx e patch spectre ?) favoriscono anche i "vecchi" Ryzen 1xxx. Mi potete confermare ?
Io che sto su una Asus Prime X370-Pro con il BIOS 0612 del 24/05/2017 con RAM HyperX predator chip Hynix, trarrei grandi miglioramenti ad aggiornqare ? Grazie.
aggiorna subito alla 4011
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 18:09   #27146
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
dai test sembrerebbe proprio che gli ultimi agesa migliorino, neanche di poco ad esser sincero, quindi sono sicuramente da mettere
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 20:25   #27147
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Se non ho capito male, leggendo i recenti commenti di alcuni utenti, si evince che gli ultimi aggiornamenti Agesa (1.0.0.2a con supporto Ryzen 2xxx e patch spectre ?) favoriscono anche i "vecchi" Ryzen 1xxx. Mi potete confermare ?
Io che sto su una Asus Prime X370-Pro con il BIOS 0612 del 24/05/2017 con RAM HyperX predator chip Hynix, trarrei grandi miglioramenti ad aggiornqare ? Grazie.
Ho appena aggiornato la mia prime 350-plus al 4011 uscito ieri, non aggiornavo da novembre.
Ho qualche parametro in più sotto i timings delle memorie e AMD cbs (qualcuno sa che è sto nbio?)
L'unico bench che ho lanciato al momento è questo: https://valid.x86.fr/bench/ll6axl
Tutto a def con memorie 3200 CL14, prima ero sui 420. Devo testare in game.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 20:44   #27148
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ho qualche parametro in più sotto i timings delle memorie e AMD cbs (qualcuno sa che è sto nbio?)
dovrebbe esserci qualche configurazione relativa all'uncore, non so cosa sia presente nel setup della tua mobo, io sulla x370 prime pro ho solo Mode0 con selettore Enabled/Disabled/Auto, suppongo che con le APU possano esserci i parametri di gestione della memoria condivisa ma è un po' che non seguo il topic su ocnet dove probabilmente sarà stata discussa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 21:22   #27149
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Ma nella tabella dove si fa riferimento a vari livelli (1,2 e 3) cosa vuol dire?
Sono i livelli standard del pbo?
Ps. Si livelli pbo...ma conviene lasciarli in auto?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 03-05-2018 alle 21:25.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 21:30   #27150
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Arrivata la mobo, avviso che le B350M gaming 3 vendute su amazon hanno il bios F6
Non parte nulla se non ryzen 1xxx
Come è possibile, quel bios è di agosto 2017. E' impossibile che quella scheda sia stata lì in magazzino per 9 mesi.
Era sicuramente nuova?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 21:37   #27151
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Come è possibile, quel bios è di agosto 2017. E' impossibile che quella scheda sia stata lì in magazzino per 9 mesi.
Era sicuramente nuova?
Accessori sigillati, scatola senza sticker riapplicati, confezione antistatica intonsa, la mobo profumava di nuovo.
Se è stata ricondizionata da amazon deve aver fatto un lavoro perfetto, non c'era nessun segno.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 21:40   #27152
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Accessori sigillati, scatola senza sticker riapplicati, confezione antistatica intonsa, la mobo profumava di nuovo.
Se è stata ricondizionata da amazon deve aver fatto un lavoro perfetto, non c'era nessun segno.
Semplicemente prendono grandi stock e poi ci mettono una vita a vendere tutti i pezzi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 21:47   #27153
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Come è possibile, quel bios è di agosto 2017. E' impossibile che quella scheda sia stata lì in magazzino per 9 mesi.
Era sicuramente nuova?
Sono i 4 setting del PBO della Crosshair VII, il quarto non era stabile e quindi non è presente nei bench.
La cosa interessante è che in molti casi il "level 3" sembra andare meno del "level 2", quindi probabilmente, nell'OC da PBO, alzare i limiti di corrente non porta necessariamente ad un miglioramento delle performance.
La cosa si verificava sia col dissi stock che con il custom loop, quindi non è solo una questione di temperature..
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 21:54   #27154
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Sulla giga ho un comportamento anomalo del PBO, lo attivo, metto su enable, metto un bel -0.138v sul vcore e... la cpu boosta 0.5x in meno nonostante consumi un buon 30% in meno. Mi sento trollato
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 21:57   #27155
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
evidentemente "lui sa" che con quella poca tensione non può arrivare a quel picco di frequenza!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 22:05   #27156
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
evidentemente "lui sa" che con quella poca tensione non può arrivare a quel picco di frequenza!
Non sa un bel niente
Questa cpu fa 4.2ghz con 1.270v allcore

La cosa migliore sarebbe avere accesso alla matrice dei pstate per core singoli, chissà se arriverà su qualche mobo
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 22:11   #27157
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Sono i 4 setting del PBO della Crosshair VII, il quarto non era stabile e quindi non è presente nei bench.

La cosa interessante è che in molti casi il "level 3" sembra andare meno del "level 2", quindi probabilmente, nell'OC da PBO, alzare i limiti di corrente non porta necessariamente ad un miglioramento delle performance.

La cosa si verificava sia col dissi stock che con il custom loop, quindi non è solo una questione di temperature..


Sotto zero rimane sempre a 4350, anche sotto prime95, solo che con metodi tradizionali i picchi anche sotto liquido fanno abbassare il clock, magari undervoltando si risolve parzialmente generando meno calore, ma prima di superare i limiti di corrente della scheda ce ne vuole, per questo il limite maggiore è dato dalle temperature
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 23:17   #27158
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Sotto zero rimane sempre a 4350, anche sotto prime95, solo che con metodi tradizionali i picchi anche sotto liquido fanno abbassare il clock, magari undervoltando si risolve parzialmente generando meno calore, ma prima di superare i limiti di corrente della scheda ce ne vuole, per questo il limite maggiore è dato dalle temperature
Se guardi la prova di Hardocp
https://www.hardocp.com/article/2018...rism_deep_dive
a parità di raffreddamento e con tutto il resto a stock, la CH VII boosta di più con il PBO settato più basso.
Se non ricordo male i livelli della CH VII corrispondono a tutti gli effetti ad un settaggio man mano più alto dei limiti di corrente/potenza erogabili alla CPU, per quello la cosa mi torna poco, a parità di raffreddamento..

Tra l'altro - hanno ipotizzato per via di una migliore dissipazione dei picchi termici - in alcuni test, soprattutto single core, il dissi stock va meglio del custom loop.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 01:35   #27159
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Se guardi la prova di Hardocp
https://www.hardocp.com/article/2018...rism_deep_dive
a parità di raffreddamento e con tutto il resto a stock, la CH VII boosta di più con il PBO settato più basso.
Se non ricordo male i livelli della CH VII corrispondono a tutti gli effetti ad un settaggio man mano più alto dei limiti di corrente/potenza erogabili alla CPU, per quello la cosa mi torna poco, a parità di raffreddamento..
penso che sia anche questione di bios, ho testato 4 diverse schede madri e ciascuna si comporta diversamente nei vari benchmark, immagino sia legato alla gestione dei voltaggi sui core, ma è difficile capirlo

Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
Tra l'altro - hanno ipotizzato per via di una migliore dissipazione dei picchi termici - in alcuni test, soprattutto single core, il dissi stock va meglio del custom loop.
Ho riscontrato la stessa cosa nei miei test, i picchi di temperatura li gestisce meglio, probabilmente per la massa maggiore.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 07:19   #27160
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Ciao a tutti, tra poco sarà uno dei vostri
Non ho capito cosa sia questo pbo e cosa fa
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v