Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2018, 10:29   #26261
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tramite HWinfo... aumentando il Vcore alle DDR4 (a frequenza DDR4 uguale), noti un aumento del consumo SOC?

Giusto per capire se il SOC sia sensibile o meno alla tensione delle DDR4 e che acquistare i nuovi modelli DDR4 1,2V sia migliore o meno.
Sempre uguale
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:32   #26262
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Simpatica la cosa.

Quindi sempre in teoria, siamo passati dal per avere 4 ghz devo dargli tot vcore

A

Gli dò tot vcore e vedo cosa mi dà
Esattamente, ad esempio, sul mio dandogli 1.5v fissi boosta su tutti i core a 4350
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:33   #26263
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da dark01 Guarda i messaggi
Ho una 1080 e un monitor da 144hz.
Ho un vecchismo phenom II e mi sono deciso a fare l'upgrare
Mi consigliate questo 2700x? In caso per sfruttarlo bene che ci devo accoppiare

cosa ci fai con una 1080 e un PhenomII?
Vai subito sul 2700X!!!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:36   #26264
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
The CPU is programmed to use these voltages automatically. We know it's safe, because we designed it that way. The CPU cannot and does not use voltages that are unsafe for the silicon.

The key thing that people forget in these cases is time and temperature. Running 1.4V or 1.5V here and there is not a big deal, because the CPU will eventually back down according to its pre-programmed model. Or if you have great cooling, that also offsets the thermal effect of voltage. In either case, you're seeing momentary blips of voltage that are offset by the hours per day your CPU is probably doing nothing at all--at a very low voltage.

The average vcore for Ryzen over time is around 1.25V (give or take).

tl;dr: leave the CPU alone, let it do its thing, don't worry. We designed the CPU to do this.


riportiamo la cosa originale cosi proviamo a capire meglio
nella prima parte dicono che la cpu è progettata in maniera che non può e non usa voltaggi che sono "non sicuri" per il silicio.

Dice che va tenuto conto appunto del "tempo" e "della temperatura". Se la cpu passa momenti limitati a 1.4 o 1.5 V non è un problema, perchè sono dei "picchi" e la cpu tende, dopo il picco, a ri-tarare la frequenza , quindi il v-core, a seconda della temperatura.
Per questo tende a sottolineare, che se la temperatura è bassa (quindi se hai un buon sistema di raffredamento) la cpu continuerà a viaggiare alla frequenza massima che gli è concesso, anche alzando il v-core.
In caso uno non abbia un buon sistema di raffreddamento o si raggiunga il limite termico, la cpu, abbassa la frequenza, quindi il voltaggio, per rimanere entro un limite termico stabilito (da loro immagino, e credo che vari di cpu in cpu a seconda del silicio fortunello che ha) in una maniera pre programmata da loro.

Quindi dice di non preoccuparsi delle spike di voltaggio, la cpu non muore, anzi le spike sono molto meno probabili di lunghi periodi di idle. Appunto, mediamente, un ryzen passa la sua vita con un v-core di 1.25 + o - ( se ci dicesse anche di quando, però se lo spike è fino a 1.5 v, direi che questa cpu può variare tra gli 1.5v e 1v il suo v-core).

Insomma sembra che amd con xfr2 abbia preimpostato una routine di funzionamento della cpu che richieda dinamicamente il v-core per salire in frequenza fino a quando la temperatura lo permette.
Raffreddamento migliore? La cpu andrà più volte a frequenze maggiori chiedendo più v-core, quindi non spaventatevi se inizierà a tirare 1.4 o 1.5V.

Avete il raffreddamento a stock? Raggiunto il limite termico permesso da quel dissipatore, la cpu non salirà oltre quella frequenza chiedendo non più del v-core necessaria a mantenerla.


Imho da un punto di vista dell'utente medio, questa è davvero la manna dal cielo. Dal posto di vista di chi fa oc, potrebbe creare più grattacapi, o meglio l'approccio "cerco il v-core max per tenere tutti i core in full a quella frequenza" potrebbe portare a situazioni dove il guadagno dell'oc è più basso che non lasciar decidere al procio se 4 core devono funzionare a 4.5ghz e gli altri 4 a 3ghz che non tutti e 8 a 4.2ghz.

Probabilmente dovremmo iniziare a lavorare con i vari profili, cercando le frequenze massime, ottenibili con il sistema di raffreddamento disponibile, per i vari step i occupazione in funzione dei core. Cosi su due piedi, dovremmo trovare il massimo quando usa 2 core, il massimo quando ne usa 4 e il massimo quando vanno tutti in full ( 6 o 8).

Tanto abbiamo capito che ormai la fascia dei 4 core saranno solo apu.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:41   #26265
dark01
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 74
Infatti stavo aspettando cosa succedeva con i nuovi ryzen 12nm per valutare intel o amd, perché non ce la faccio piú.

Considera che non posso neanche giocare a giochi tipo Final Fantasy VII perché usa librerie non supportate dal mio processore xD


Comunque sti ryzen mi piacciono molto, peró dato che vorrei fare piú fps possibili, nel 1080p voglio essere sicuro di sfruttare il piú possibile il procesorre.

Pensavo a queste RAM 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 [F4-3200C14D-16GTZ]

e cercavo una scheda madre che possa gestirle.

Sapete aiutarmi?
dark01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:43   #26266
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Traduzione letterale per i non anglofoni che non sia google traduttore:

La CPU è programmata per usare i voltaggi automaticamente. Noi sappiamo che è sicuro, perchè l'abbiamo progettata in questa maniera. La cpu non può e non usa voltaggi che siano non sicuri per il silicio.
Il punto chiave che le persone scordano in questi casi è il tempo e la temperatura. Il fatto che giri a 1.4 o 1.5 V non è un gran problema, perchè la cpu tornerà a valori più bassi, in accordo con il suo modello pre-programmato.
Se invece avete un buon sistema di raffreddamento, questo permette contenere l'effetto termico dell'aumento del voltaggio. In entrambi i casi, se vedete picchi momentari sul voltaggio , questi sono compensati da tutte le ore durante il giorno in cui la vostra cpu non fa nulla, a voltaggi molto bassi.
Il v-core medio di un ryzen nel tempo è 1.25V (più o meno).

Lasciate le cpu da sole, che facciano le loro cose e non preoccupatevi. abbiamo disegnato la cpu per fare cosi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:52   #26267
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Scusate se rispondo solo ora, ma ho dovuto combattere le pagine e pagine di novità

Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
guarda ho trovato sul warehouse di amazon un 1600 ( con confezione danneggiata) a 132 euro , su ebay ho vinto un asta di una msi tomahawk a 51 euro spedita , sempre su amazon 16gb 3000mhz di ram compatibile con la main a 160 euro . se si cerca si puo risparmiare con il "vecchio" se poi si ha bisogno di piu allora la serie 2xxx e anche un ottima scelta , ma per come sono fatto io non la prenderei al day 1 ma aspetterei che le scimmie siano state saziate
La tua è stata una gran trovata!
Io mi sento abbastanza soddisfatto con una B350M mortar a 60€ (usata), 2x4gb gskill ripjaws V 2133 a 40€ (usate) e un ryzen 5 1600 a 162€ (nuovo), ma il tuo è stato un colpaccio

Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
esatto..in pratica quello che alla apple si usa da anni chiamassi fusion drive ma inutile in quanto chi di noi usa un disco da 2tb con 64gb di ssd?
Guarda, non so esattamente quanto sarà utile all'utente medio, ma la cosa mi pare un po' meglio (poi io non me ne intendo, ma ti posto una review di cui mi fido abbastanza).

Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Io non capisco una cosa:
Ma perché quelli che hanno ryzen 1 e che stanno passando al 2, stanno pure cbiando mobo??
È un anno che sento dire: "grazie ad AMD abbiamo compatibilità sull'AM4 fino a zen 3!! W AMD, abbasso Intel!!!!111one" e altre cose del genere.

Esce ryzen 2 e cambiate pure la mobo, kappa.

PS: già è difficile capire il passaggio da ryzen 1 al 2, ma this is another story

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Io sono uno di quelli che punta ai 7nm e sta tranquillo col 1600 per ora quando vorrò cambiare vedremo quale sarà il supporto, e quali nuove funzionalità mi perderò senza cambiare scheda madre, e vedrò.

Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Loool...
T9 del menga...
Il T9 penso sia ormai estinto

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
L'idea mi piace, ma il prezzo è decisamente alto.
Considerando che è una pulizia di magazzino (per quanto riguarda il 1600 e le B350) con annesse schede comunque economiche (nel senso la serie Armor è la entry level) mi sarei aspettato qualcosa meno.
Considerando 250$ per la gpu, sarebbero circa 160$ per il processore e 80$ per la scheda madre, quindi saremmo a cavallo dei 500$, ma col discorso che è la serie vecchia che se ne va, un 50$ almeno di sconto potevano farli.
A 450$ un sistema del genere andrebbe via come il pane.

Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
La "tutela del cliente" è appena cambiata, visto che l'uso del precision boost fuori da specifiche e l'utilizzo di un dissipatore aftermarket (quindi non quello stock) fanno decadere la garanzia. Per quanto ancora queste clausole possono essere soggette a variazioni, c'è stato un cambio di rotta di non poco conto
Spero che sia come dicevano altri, e che sia solo politichese, altrimenti...
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:58   #26268
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da dark01 Guarda i messaggi
Infatti stavo aspettando cosa succedeva con i nuovi ryzen 12nm per valutare intel o amd, perché non ce la faccio piú.

Considera che non posso neanche giocare a giochi tipo Final Fantasy VII perché usa librerie non supportate dal mio processore xD
Bravo compare
Ti direi di andare di mb almeno decente, evitare quelle economiche che non forniscono abbastanza a alla cpu (x370/x470 insomma), ram almeno 3000mhz meglio 3200, non so i prezzi per quelle a frequenze maggiori.
Dall'altra parte oggi c'é articolo su b350/x370 e precision boost 2, dicono serva semplicemente un aggiornamento bios e dipenda dal produttore il supporto, se confermato una x370 sarebbe abbastanza nel tuo caso
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:59   #26269
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
In auto si avrà una cpu che va più forte in inverno che in estate, ad alcuni latitudini rispetto alle altre. il dissi in box lo forniscono proprio per questo motivo,per i meno esperti che non comprendono come ryzen2 funzioni, per dare quel livello minimo per intenderci, non era un gesto di benevolenza estrema di amd. ovviamente rispetto alla mentalità da vucumpà che ha intel che ti mette la pasta del capitano ben venga.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:59   #26270
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da dark01 Guarda i messaggi
Comunque sti ryzen mi piacciono molto, peró dato che vorrei fare piú fps possibili, nel 1080p voglio essere sicuro di sfruttare il piú possibile il procesorre.

Sapete aiutarmi?
Farai gli stessi FPS di un 8700K accoppiato ad una GTX 1080, a spanne
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:03   #26271
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
cut
Questo tipo di risposta la danno solamente perché sanno che non è sostenibile nel medio/lungo periodo mantenere la frequenza massima per la dissipazione/vcore. La tensione da 1.45/1.5 V è oggettivamente alta per questo tipo di processo produttivo e per il silicio (oltre al fatto di avere una buona mobo ed un buon dissipatore), volete provare a tenere il processore in oc a 1.45 V alla massima frequenza consentita all core?
Durerà sicuramente di meno di uno stock con spike momentanei; con tensione di 1.25 V significa sostanzialmente mantenere il processore con una frequenza media all core di 4.2/4.25 GHz scarsi (questa frequenza equivale sostanzialmente ai 3.8/3.9 GHz vista sulla prima serie, ottenendo la massima efficienza/prestazioni, il salto più significativo ci sarà con i 7nm)

Altra cosa, per quanto possa esserci uno schema relativo alle tensioni di funzionamento (variabile da cpu a cpu) c'è da considerare l'alimentazione delle mobo, più scarsa è e più alta e ballerina sarà la tensione.
Qui è spiegato un po' meglio https://youtu.be/Up7x20poO8o?t=26m53s
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
La norma sulla decadenza della garanzia dovrebbe essere solo per gli USA, almeno per quel che si dice su Reddit.
In teoria dovrebbe valere pure per noi, quando si fa rma diretto ad AMD la garanzia è pari a 3 anni dalla produzione della cpu (grosso modo)
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Quella "clausola" esiste, ma sta li dal 2009.

https://support.amd.com/en-us/search/faq/147
Io me ne sono accorto solo adesso, considerando anche la prima serie di Ryzen aveva le varie versioni X senza dissipatore (WOF) e avendo saltato a piè pari i bulldozer/piledriver.

Ultima modifica di Ryddyck : 24-04-2018 alle 11:20.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:05   #26272
dark01
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Una mobo x470 e ram da 2933 in su, consiglierei quelle jedec per stare tranquilli, qui le HyperX che corrispondono al profilo e che sono tristemente le uniche con documentazione online accurata per cui è facile capire quali sono quelle giuste:

HX429C17FB2K2/16
HX432C18FB2K2/16
HX434C19FB2K2/16

Poi se vuoi overclockarle puoi farlo anche con queste :>

Con una 1080 passando da un Phenom a Ryzen ti sembrerà di volare

Speriamo!
Questa mobo per delle ram 3200 andrebbe bene?
ASUS PRIME X470-Pro Gaming
dark01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:06   #26273
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Finito di montate ieri sera il 2700x su gigabyte k7 e pienamente soddifatto, anche se non ho fatto molte prove, con precision boost attivato cb15 multi 1888 e single 181, ho solo una perplessità, se riduco il voltaggio tramite offset hwinfo64, hwmonitor e siv di gigabyte mi fanno vedere i valori minori mentre in ryzen master rimane sempre il solito. Succede ad altri ?
Si e' normale...
Ma che memorie hai perche' come punteggio fai tanto..
Ho forse la k7 ha una gestione dell'alimentazione migliore della gaming 5..
Oppure hai un bel dissipatore..
Che config hai??
Grazie
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:07   #26274
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Povera plus !

Non so se c'è una data ufficiale, ma le ultime dicevano passata l'estate, tipo settembre ottobre.

Se non hai fretta secondo me si che ti conviene aspettare, avresti a disposizione anche più test e review per capire se conviene MB con nuovo chipset, o se vanno bene i vecchi, nel secondo caso, potresti trovare a prezzi molto convenienti delle buone X370.
whaaaaaaaaat? verso settembre ottobre per le B450???

E se uno vuole farsi adesso la piattaforma ryzen 2 con le nuove moba, che deve fare? comprare solo le x470?
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:08   #26275
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Diciamo che hanno "copiato" il sistema Nvidia.

La 1080 in firma boost a a 2100 e resta lì fino a tot temperature. Poi inizia a calare.
Ma se regolo le 6 vandar al massimo resta a 2100 moltoooo di più.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:13   #26276
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da dark01 Guarda i messaggi
Speriamo!
Questa mobo per delle ram 3200 andrebbe bene?
ASUS PRIME X470-Pro Gaming

Prima del 1800x avevo anch'io la gtx 1080 su phenom. Il 1090 x6.


Un altro pianeta
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:14   #26277
dark01
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sì, le gskill 3200C14 sono nel QVL della scheda madre per Ryzen 2:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...716.1522918329

Se vedi la lista ci sono anche quattro kit ancora più spinti supportati in full speed, tra cui quelli JEDEC che ho citato sopra (che di vantaggio hanno la tensione a 1.2, di svantaggio timing leggermente più alti), i due modelli superiori a quelle gskill che hai visto e un kit corsair (io però corsair di solito non la consiglio perché fa versionamenti delle proprie ram cambiandole anche significativamente ed è difficile sapere cosa si compra - non so se vale anche per quel kit in particolare)
Ok grazie mille, penso che andró con quelle
dark01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:15   #26278
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Una domanda per voi che siete molto più esperti di me.

Ryzen 2 sembra avere in parte risolto i problemi di compatibilità ram della prima release.

Per una configurazione con 2600/2600x e una X470 di fascia medio bassa (o una futura b450 di fascia medio alta) quale sono velocità e timings migliori per le RAM da abbinare? tenendo conto di qualità/prezzo ovviamente e senza overclock.

3000-3200 c16-15-14 (al momento si trovano tra i 160 e i 200 euro) o qualcosa di più veloce ma costoso?
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:24   #26279
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
whaaaaaaaaat? verso settembre ottobre per le B450???

E se uno vuole farsi adesso la piattaforma ryzen 2 con le nuove moba, che deve fare? comprare solo le x470?
He ... subito ... temo di si, soprattutto per togliersi dall'impaccio del bios che non li supporta.
Altrimenti chi ha accesso ad un Ryzen prima serie (amici e/o rivenditore ben disposto), può scegliere anche le B350/X370.

Tanto attualmente i bios un poco acerbi sono sia su X470 che sulle altre
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:24   #26280
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Arrivato il 2700x , penso di lasciarlo con la x370-f , scheda madre per il mio uso "perfetta" , la mobo è accesa 24/7 , con il 1800x su questa mobo mai avuto un crash , unica cosa leggevo indietro che c'è da abilitare una funzione per spremere fino in fondo la cpu , ricordate come si chiama che stasera provo.

Peccato che per il 2950x devo aspettare fino a settembre , strategia identica a quella intel , con il nuovo pp prima si fa la fascia bassa e poi quella HEDT , da una parte fa girare le balle , dovrebbero quantomeno uscire insieme o addirittura prima la fascia alta che avrebbero più ritorno

Comunque a sto giro AMD forever... , non so voi ma io sia con x399 che x370 da settembre dopo 0 problemi , pc accesi anche per delle settimane e mai un crash.... (ovviamente tutto a default con ram certificate)
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v