Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2018, 20:11   #23041
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
e allora che lo posti a fare (e mi pare pure fosse già postato)?
Sono una persona semplice, vedo un bench e lo posto
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
CPU e Bios dovrebbero essere quelli definitivi, vale anche per il 2700x...
Anche la versione di geekbench (e della mobo) è differente, molto probabilmente sarà un altro tester.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 07:41   #23042
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Sono una persona semplice, vedo un bench e lo posto

Anche la versione di geekbench (e della mobo) è differente, molto probabilmente sarà un altro tester.
Nel test del 2700X, facendo la comparazione con il 1800X, scapperebbe fuori @4,1GHz per l'ST, e questo potrebbe pure starci, ma @4,2GHz per l'MT il che è incongruente. Potrebbe essere una versione differente del software del bench, ma alla fine credo si possa scostare di 100MHz...

Edit
La mia versione è 4.0.3, quella del link è 4.1.1

La soluzione che avevo pensato, è che (FORSE) la diminuzione delle latenze delle cache, influisca pressochè zero nell'IPC ma possa dare qualcosa nell'SMT.

Ovvio, partendo dalla considerazione che siano reali...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2018 alle 08:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 08:05   #23043
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Che abbiano risolto finalmente il gap vitale dei 10 fps a 720p che li separano da intel?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 08:15   #23044
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Anche lì riportano uguale... il 2700X sarebbe più performante del +18% vs il 1700X e del +11% verso il 1800X.

Interessante questo punto:

Innanzitutto le velocità di clock, le CPU Ryzen di seconda generazione funzioneranno in media a una velocità di clock di 400 MHz superiore rispetto ai loro predecessori. In gran parte grazie a un processo più maturo e perfezionato e implementazioni e algoritmi della tecnologia Turbo e XFR più avanzati. In termini di overclocking, ci viene detto che il Ryzen 7 2700X per overclockerà in modo affidabile a ~ 4.4 GHz, rispetto all'attuale limite di 4.0-4.1 GHz che la maggior parte delle persone incontra quando overclocking i suoi chip Ryzen 7 di prima generazione

E quindi il 2800X raggiungerà/supererà i @4,5GHz?

Poi parlano del supporto jdec 2933 e che non ci dovrebbero essere prb con DDR4 3600 ma che si arriverebbe sino alle 4000.

In più i nuovi proci avranno tutti il dissipatore Wraith... ulteriore conferma che il TDP nominale sarebbe quello effettivo in qualsiasi condizione.

A me sembra, visto che pure loro confermano la disponibilità per metà del prox mese, che praticamente le info fino ad oggi pervenute siano tutte pressochè simili, il che farebbe supporre una certa veridicità...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 08:18   #23045
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
18% più veloce del 1700X!!! mi sa che ho fatto veramente da beta tester....
a questo punto ryzen 2 lo prendo assolutamente
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 08:21   #23046
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Che abbiano risolto finalmente il gap vitale dei 10 fps a 720p che li separano da intel?


A me viene da pensare che architetturalmente Zen1 era abbastanza affinato, ma che l'accoppiata con il silicio non era al massimo delle potenzialità in fatto di timing/frequenza/silicio.

Nel senso che, alla fin fine, cosa scapperebbe fuori? Avrebbero migliorato Turbo e XFR (che vanno a braccetto con il silicio), le latenze della cache (idem) e i parametri MC interpolati con l'NB/L3 e quant'altro (idem ancora).

Per me hanno forse troppo forzato i timing dell'architettura credendo in frequenze massime inferiori del 14nm, quindi con 1 anno ulteriore di tempo ed un processo più maturo e prestante, hanno fatto una simbiosi migliore

Se il tutto fosse vero, l'affermazione di GF dei 5GHz massimi del 7nm potrebbe avere molta più attendibilità, a patto che il silicio possa realmente salire, il TDP di certo non sarebbe un prb (-40% del 7nm vs 14nm) e questa sarebbe la conferma che Zen ha un FO4 molto più vicino a BD che ad Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2018 alle 08:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 08:33   #23047
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://wccftech.com/report-alleges-...ecurity-flaws/

Le vulnerabilità non influiscono sui core della CPU Zen di AMD ma piuttosto su altri due chip che fanno parte del sistema Rzyen ed EPYC.Il primo è il processore AMD Secure basato su ARM e il secondo è il chipset ASMedia Promontory.

A seguito cosa farebbero. Mi sembra il più approfondito di quelli visti sino ad ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:14   #23048
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma quindi, è migliore o peggiore di sandy bridge?
Peggiore perché sandy bridge si occa a 5 gigga mentre questo no
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:15   #23049
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/report-alleges-...ecurity-flaws/

Le vulnerabilità non influiscono sui core della CPU Zen di AMD ma piuttosto su altri due chip che fanno parte del sistema Rzyen ed EPYC.Il primo è il processore AMD Secure basato su ARM e il secondo è il chipset ASMedia Promontory.

A seguito cosa farebbero. Mi sembra il più approfondito di quelli visti sino ad ora.
il primo commento comincia con "From CTS (Cheap Technical Scammers)"
praticamente, in parole povere, tanta fuffa al vento, i bug non riguardano direttamente le cpu, ma i chipset delle mainboard, inoltre per sfruttare questi bug, fai prima a prendere a randellate il proprietario per estorcerli la password, eh si, il buon vecchio metodo, olio di ricino e manganello, funziona sempre bene

cmq spero che almeno sulle x470 asmedia sia un brutto ricordo
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:35   #23050
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
18% più veloce del 1700X!!! mi sa che ho fatto veramente da beta tester....
Dimenticate sempre che 1700X e 2700X non sono direttamente confrontabili in termini di guadagno percentuale, semplicemente perchè le frequenze del 2700X sono più alte, quindi è assolutamente normale che vada di più. Bisognerà fare un confronto alla stessa frequenza per misurare l'incremento di IPC tra ZEN e ZEN+, cosa che si saprà solo quando ci saranno le CPU (e sarà poca roba).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:39   #23051
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Qui 3dmark su 2700 https://www.3dmark.com/fs/15069832
Altro bench 2700x su geekbench http://browser.geekbench.com/v4/cpu/7466865

Ultima modifica di Ryddyck : 15-03-2018 alle 09:42.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:51   #23052
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Dimenticate sempre che 1700X e 2700X non sono direttamente confrontabili in termini di guadagno percentuale, semplicemente perchè le frequenze del 2700X sono più alte, quindi è assolutamente normale che vada di più. Bisognerà fare un confronto alla stessa frequenza per misurare l'incremento di IPC tra ZEN e ZEN+, cosa che si saprà solo quando ci saranno le CPU (e sarà poca roba).
ovviamente è un discorso di incremento prestazioni default-to-default, con le differenze di configurazione base tra le cpu.
credo sia anche possibile che buona parte del guadagno sia dovuta alla gestione migliorata di turbo e frequenze nelle varie situazioni di carico che permette di mantenere più alta la frequenza in casi dove la serie 1000 scende al turbo all core/base clock.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 09:56   #23053
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Manca un mesetto al lancio dei Ryzen 2 e non c'è nemmeno uno straccio di X470?
E' previsto, nei prossimi giorni, qualche evento da parte dei produttori?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:11   #23054
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Come no?
Gigabyte ha mostrato la Aorus gaming 7 al ces, mentre Asrock ha già in listino: ASRock Fatal1ty X470 Gaming K4, ASRock Fatal1ty X470 Professional Gaming e ASRock Fatal1ty X470 Gaming-ITX/ac
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:14   #23055
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Manca un mesetto al lancio dei Ryzen 2 e non c'è nemmeno uno straccio di X470?
E' previsto, nei prossimi giorni, qualche evento da parte dei produttori?
effettivamente è strano che non abbiano ancora fatto vedere manco una main

Quote:
ovviamente è un discorso di incremento prestazioni default-to-default, con le differenze di configurazione base tra le cpu.
credo sia anche possibile che buona parte del guadagno sia dovuta alla gestione migliorata di turbo e frequenze nelle varie situazioni di carico che permette di mantenere più alta la frequenza in casi dove la serie 1000 scende al turbo all core/base clock.
molto probabilmente hanno migliorato anche le latenze tra i ccx, cmq ben vengano i miglioramenti prestazionali
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:22   #23056
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Sostanzialmente confermati i bench precedenti dunque.
Intelligente la scelta di non fare subito il 2800x, della serie "the best is yet to come"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:22   #23057
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Comunque, a mio avviso, il TDP def degli ****X con Zen1 è considerato come procio a def + turbo, l'XFR lo sforava.

Con la Asus non è possibile disabilitare l'XFR ma conservare il turbo, con la Taichi mi sembra di si (non ne sono sicuro perchè non ci ho provato, ma ci sono voci nel bios selettive per turbo e per XFR, quindi credo sia possibile).

Siccome (sembra) che il 2700X passi a 105W TDP, probabile che abbiano riportato il TDP in base all'XFR e (con 1 fava 2 piccioni) dato più spazio alla frequenza con un TDP nominale maggiore, cosa fattibile anche con il 14nm, ma non conveniente, semplicemente perchè il 14nm ha una curva di TDP/frequenza efficiente sino a 95W TDP, oltre aumenta esponenzialmente il consumo a fronte di poca frequenza perdendo drasticamente l'efficienza (e si è voluto sempre confondere tra non conveniente e non fattibile).

Tra l'altro, sempre dando per vere le info, lo si evince sul fatto che si arriverebbe a OC di @4,4GHz stabili, ma resta da sapere con quale TDP .
Ovvio che se si potesse tenere il procio sui 120W a @4,2GHz e per i @4,4GHz invece 200W, ovvio che sarebbe preferibile tenerlo a 120W che 200W per 200MHz in più, ma non che sia impossibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:27   #23058
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Come no?
Gigabyte ha mostrato la Aorus gaming 7 al ces, mentre Asrock ha già in listino: ASRock Fatal1ty X470 Gaming K4, ASRock Fatal1ty X470 Professional Gaming e ASRock Fatal1ty X470 Gaming-ITX/ac
Se dovessi basarmi solo sui "nomi", io conosco questi:
ASROCK X470 Falal1ty Gaming ITX/AC
ASROCK X470 Falal1ty Gaming K4
ASROCK X470 Falal1ty Professional Gaming
ASROCK X470 Master SLI
ASROCK X470 Master SLI/AC
ASROCK X470 Taichi Ultimate
ASUS X470 PRIME PRO
ASUS X470 ROG CROSSHAIR VII HERO
ASUS X470 ROG CROSSHAIR VII HERO (WI-FI AC)
ASUS X470 TUF PLUS GAMING
ASUS X470-F ROG STRIX GAMING
ASUS X470-I ROG STRIX GAMING
GIGABYTE X470 AORUS Gaming 7 WIFI
MSI X470 GAMING M7 AC
MSI X470 GAMING PLUS
MSI X470 GAMING PRO

Ma l'unica che ho visto è la Gigabyte al CES, non che mi aspetti chissà che modifiche a livello di layout.
Di listini ancora niente.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:36   #23059
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
This

ASROCK X470 Taichi Ultimate

più il primo 1600x in offerta che trovo

16gb DDR4 3200 CL14

Spero di stare sotto i 600
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:46   #23060
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
cut
Ma l'unica che ho visto è la Gigabyte al CES, non che mi aspetti chissà che modifiche a livello di layout.
Di listini ancora niente.
Dovrebbero uscire nel corso di questo mese, a partire da oggi tutti i bios delle varie mobo dovrebbero essere aggiornati per pinnacle ridge.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v