Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2018, 14:00   #20681
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
No, fino a due core la cpu può lavorare sia di precision boost che di xfr, oltre due core attivi la cpu lavora di frequenza base e di allcoreboost:


__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:13   #20682
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Restless Dreams Guarda i messaggi
Grazie ora mi è tutto più chiaro, quindi lo stock 3,7 è un pratica il massim su un solo core, che poi è il solito massimo a 4 ghz sul 1800 x.
Quindi prendere il 1800x alla fine ha poco senso perché il 1700 sale quasi uguale facendo oc.
Speriamo davvero molto nel 2700 che potrebbe abbattere tranquillamente i 4 ghz ma io ipotizzo anche un 4,2...
Beh non tutti fanno overclock, anche se il 1800x lo vendono senza dissipatore (ma molti dissipatori "vecchi" sono adattabili grazie a delle staffe che forniscono i vari produttori). Quindi un suo perchè il 1800x (o il 1600x come nel mio caso) può avercelo.

Sulle nuove cpu fino ad ora si è visto poco riguardo alle frequenze, ma in molti ipotizzano una frequenza "base/turbo" più alta di 300mhz + o -. In quel caso la differenza con le versioni X potrebbe essere più marcata (visto che un ipotetico 2800X arriverebbe a lavorare stabilmente a 4ghz più il turbo supplementare mentre un 2700 a 3.5 base e fino a 4 col turbo), vediamo come si comporteranno anche grazie al nuovo precision boost. In ogni caso mancano pochi mesi alla presentazione ufficiale.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 15:01   #20683
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=21020

__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 19:57   #20684
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
le nuove apu avranno un controller ram che supporta le 2933mhz (contro i precedenti 2666)
https://www.tomshw.it/ryzen-5-2400g-...dr4-2933-90957
pfff sti sitarelli di gossip e le notizuole vecchie :P

Ne abbiamo già parlato un paio di giorni fa, si scherza eh. In ogni caso se proprio dovete, linkate la "fonte" (in questo caso computerbase) o al limite hwupgrade. Click gratis ad aziende di marketig é meglio non darli.

edit: quella testata é direttamente posseduta da un'azienda di marketing (purch.com) il che significa, integrità professionale 0. Non meritano manco un click senza adblock.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 22-01-2018 alle 20:01.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:00   #20685
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
Basta fare un confronto veloce:
Ryzen 3 1200: 4c/4t 3.1/3.4
Ryzen 3 2200G: 4c/4t/8cu 3.5/3.7

Ryzen 5 1400: 4c/8t 3.2/3.4
Ryzen 5 2400G: 4c/8t/11cu 3.6/3.9

Poi https://youtu.be/7MPxN6MEgbk?t=6m48s
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 22:20   #20686
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
x470 di sicuro è un x370 con certificazione al PCI-Express 3.0, quindi quasi certamente ha uno step produttivo superiore; fine...
Quindi se la piattaforma rimane AM4, anche x470 (che ricordo viene chiamato anch'esso "promontory" da AMD e dalla stessa PC-SIG) rimane un FCH e quindi dovrebbe essere un componente puramente accessorio.
Per il resto quello che conta è la dannata architettura e le "nuove" features tra Ryzen1 e Ryzen2 valgono quanto un settebello quando hai già una napola di 6 punti...



Questo perchè il più basso modello di ZEN pareggia (o quasi) il modello più alto degli FX, ma non è solo un problema di potenza pura...
AM4 è una piattaforma nata moderna, i socket AM3+ deriva direttamente al socket 939, adattato ogni volta ma rimane di concezione vecchia, quasi permiana...



Ti conosco fin troppo bene quindi sai che non mi sorprende il tuo cambio di CPU a random , ma se fossi stato un altro qualsiasi:
"Ma che te frega di un eventuale 2800x quando già il tuo va uguale a parità di frequenza?"
Personalmente aspetto di vedere il 2600x e il suo rapporto frequenza/consumo, dato che per motivi legati alla mia configurazione non posso overclokkare.
C'è da dire che ora come ora mi trovo fin troppo bene con il mio 1600 a default dissipato senza ventole dirette, che quasi quasi aspetto di vedere i 7nm...
Il problema dei BD è (come mi avevano quotato) è che non ha senso... nel senso che parliamo di proci 125W (diciamo 100W lavorando un po' nel Vcore) che comunque al 100% di carico equivalgono al 40% (numero messo li) ad un X8+8 Zen, che sarebbe 95W al 100% (e quindi al 40% sicuro sotto i 50W), e nel mio caso ho portato ad esempio il 1800X a 1,15V 3,6GHz, credo sugli 80W... Del consumo in se non mi frega, ma del calore da dissipare si e un totale, tanto che le temp dell'8370 @4GHz in idle sono superiori al 1800X sotto gioco.

Per quanto riguarda l'upgrade... 2 banchi di DDR4 li ho (anche se al mom non mi funziano... ma visto che le ho smontate funzionanti, confido in un aggiornamento bios), posso prendere una mobo B350, quindi praticamente si ridurrebbe il costo solamente al procio. Oramai di Ryzen conosco tutto... non ho alcun stimolo a metterci le mani nel bios. Il nuovo modello potrebbe avere differenze in OC e quindi mi stimola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 22:23   #20687
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Secondo me il prodotto più interessante a questo giro è la apu.
Indubbiamente. Infatti lo avevo preso in considerazione... visto che ho un Buldozer mobile. Però... lo tengo acceso solo per scaricare i torrent... a quel punto l'tilità di avere un Zen mobile è quasi nulla... meglio un 2800X al posto di un 1800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 09:11   #20688
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
il solito esoso
io confido molto in questa seconda tornata, però mi dovrò per forza di cose prendere un portatile. spero che esca almeno un prodotto che valga e che sia tecnicamente ben fatto perchè l'asus (Rog GL702ZC) che è uscito non mi ha convinto al 100% (fosse stato fatto un pò meglio l'avrei preso subito)
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 09:30   #20689
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
il solito esoso
io confido molto in questa seconda tornata, però mi dovrò per forza di cose prendere un portatile. spero che esca almeno un prodotto che valga e che sia tecnicamente ben fatto perchè l'asus (Rog GL702ZC) che è uscito non mi ha convinto al 100% (fosse stato fatto un pò meglio l'avrei preso subito)
I motivi per cui Zen APU sarà un ottimo prodotto, sono innumerevoli. Guardiamo subito lato prezzo... Intel ha gli X2+2 sopra i 500€ e gli X4+4 sopra i 1000€.

Guardando i prezzi di Zen, a spannella (la mia connessione èquella che è e poi non sono molto interessato ai modelli base) rappresentano un netto miglioramento prestazionale rispetto ai prezzi di BD che comunque erano già ottimi.
Un 8120 che io ricordi era sotto i 200€, un 1700 Zen X8+8 costa meno del 50% in più, ma con prestazioni doppie se non di più.

Per me un Zen APU X4+4 mobile dovrebbe costare poco di più di un BR X4 ma offrire una parte X86 >+100% e una parte Igpu superiore. Inoltre ho letto che i proci mobile possono gestire 15W TDP e 25W TDP, quindi sarei dell'idea che visto che il rapporto TDP/prestazioni di Zen+14nm è nettamente migliore a quello di BR + 28nm, diciamo prestazioni doppie a parità di TDP, non saremmo nella condizione Zen 15W che va il doppio di BR 15W ma Zen 25W vs BR 15W.

Io ho un mobile BR, un A12 9700U, parliamo di 15W TDP ma di 2,5GHz di frequenza... Zen APU ha frequenze superiori.

Non credo che AMD venderà gli Zen APU come BR, penso più un allineamento prezzi agli i7 X2+2 Intel, ma surclassandoli lato X86 e lato iGPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-01-2018 alle 09:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 11:02   #20690
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema dei BD è (come mi avevano quotato) è che non ha senso... nel senso che parliamo di proci 125W (diciamo 100W lavorando un po' nel Vcore) che comunque al 100% di carico equivalgono al 40% (numero messo li) ad un X8+8 Zen, che sarebbe 95W al 100% (e quindi al 40% sicuro sotto i 50W), e nel mio caso ho portato ad esempio il 1800X a 1,15V 3,6GHz, credo sugli 80W... Del consumo in se non mi frega, ma del calore da dissipare si e un totale, tanto che le temp dell'8370 @4GHz in idle sono superiori al 1800X sotto gioco.

Per quanto riguarda l'upgrade... 2 banchi di DDR4 li ho (anche se al mom non mi funziano... ma visto che le ho smontate funzionanti, confido in un aggiornamento bios), posso prendere una mobo B350, quindi praticamente si ridurrebbe il costo solamente al procio. Oramai di Ryzen conosco tutto... non ho alcun stimolo a metterci le mani nel bios. Il nuovo modello potrebbe avere differenze in OC e quindi mi stimola.
Ah ok il passaggio tra fisso/portatile intendevi il consumo e non la lentezza in generale...
Per il resto aspettiamo (e continuo a ripeterlo) il rapporto tra frequenza/consumo di questi Ryzen2 che deve rimanere entro certi limiti, altrimenti ci troviamo con dei "semplici" di Ryzen1 overclokkati e rimarchiati (vedi la serie GPU RX500)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 11:14   #20691
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ah ok il passaggio tra fisso/portatile intendevi il consumo e non la lentezza in generale...
Per il resto aspettiamo (e continuo a ripeterlo) il rapporto tra frequenza/consumo di questi Ryzen2 che deve rimanere entro certi limiti, altrimenti ci troviamo con dei "semplici" di Ryzen1 overclokkati e rimarchiati (vedi la serie GPU RX500)...
io sono fiducioso, tra il 1700x preso al dayone e quello mandatomi in cambio per il segfault c'è un abisso in termini di oc/voltaggio e siamo sempre nell'ambito dello stesso prodotto
Ryzen2 non potrà che migliorare una situazione già ottimale insieme a piccoli aggiustamenti

mi aspetto meno dal passaggio x370/x470 e, comunque, già la possibilità di poter cambiare cpu senza cambiare mobo è una gran cosa
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 12:36   #20692
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ah ok il passaggio tra fisso/portatile intendevi il consumo e non la lentezza in generale...
Per il resto aspettiamo (e continuo a ripeterlo) il rapporto tra frequenza/consumo di questi Ryzen2 che deve rimanere entro certi limiti, altrimenti ci troviamo con dei "semplici" di Ryzen1 overclokkati e rimarchiati (vedi la serie GPU RX500)...
capitano ma ti aspetti davvero tante migliorie tra gli ultimi ryzen e la serie 2? secondo me ci saranno le stesse differenze che all'epoca passarono tra un a64 wintechester e un venice.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 12:55   #20693
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
capitano ma ti aspetti davvero tante migliorie tra gli ultimi ryzen e la serie 2? secondo me ci saranno le stesse differenze che all'epoca passarono tra un a64 wintechester e un venice.
Con la differenza che i Venice salivano in OC
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 13:34   #20694
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Altro bug del nuovo agesa, l'ora è sballatissima, va avanti di 5 minuti in poche ore
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 13:54   #20695
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Foto della confezione di RR https://www.guru3d.com/news-story/am...g-spotted.html
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 13:59   #20696
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Quel logo vega però non va bene, metterei questo


Ultima modifica di Gyammy85 : 23-01-2018 alle 14:03.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:00   #20697
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Gyammy autobannati, please
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:03   #20698
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Altro bug del nuovo agesa, l'ora è sballatissima, va avanti di 5 minuti in poche ore
Era già uscito fuori durante i test del bios 3008 della CH6, poi pubblicato ugualmente https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=865
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:53   #20699
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
capitano ma ti aspetti davvero tante migliorie tra gli ultimi ryzen e la serie 2?
No e mi pare di essere stato chiaro nei post precedenti su cosa ne penso di questi Ryzen2...

Quote:
secondo me ci saranno le stesse differenze che all'epoca passarono tra un a64 wintechester e un venice.
Attualmente mi mancano ancora i numeri per fare paragoni del genere, tuttavia mi pare una situazione "simile" (per modo di dire) al core agena (K10) tra lo step C2 e C3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:58   #20700
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
https://nl.hardware.info/nieuws/5500...ntie-en-scores

Multi-Media Integer 389,2 Mpix/s 428,54 Mpix/s 10,1%
Multi-Media Long-int 115,72 Mpix/s 127,01 Mpix/s 9,8%
Multi-Media Quad-int 3,98 Mpix/s 4,11 Mpix/s 3,3%
Multi-Media Single-float 380,97 Mpix/s 411,41 Mpix/s 8,0%
Multi-Media Double-float 217,35 Mpix/s 237,45 Mpix/s 9,2%
Multi-Media Quad-float 9,88 Mpix/s 10,78 Mpix/s 9,1%

6% di frequenza in più quando il pp dovrebbe consentirne il doppio.
O quel 5% l'hanno spostato nella "sezione OC" per far contenti gli overclockers o se lo sono persi per strada, mancano 100-200mhz all'appello e sono abbastanza convinto che salteranno fuori nell'overclock
(il resto 3-4% è ipc in più)

comunque se fate un'analisi ignorante di ryzen su cosa lo migliorereste?
se voi foste inge. e Lisa vi dicesse: "bene, abbiamo un ottimo prodotto, ora miglioriamolo dove stiamo sotto"

-overclock
-gaming

ryzen non ha bisogno di incrementi stratosferici di ipc per essere più appetibili a quella nicchia di mercato ancora scettica, ma ha bisogno di ridurre la latenza tra i ccx e di aumentare la forbice dell'OC per soffisfare gli scettici.
A mio avviso vedremo questo con ryzen2
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 23-01-2018 alle 15:08.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v