Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 00:01   #1521
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
sera , ragazzi ho un piccolo problema con VDM , dovrei ricodificare un audio di un file video , con vdm .
seguendo le guide vedo nella finestra di VDM che ci son 2 voci di codifica mpeg layer 3
da cui selezionare poi i 128 KBit/s di 44000 ,qui foto

....ora perkè quando apro il mio VDM mi dà solo 1 voce ??
e nn cè la voce dei 128 KBit/s ??



ho sbagliato qualkosa nell'istallazione la mia versione è la 1.5.10.0
attendo vostre risposte
grazie
succede perchè non hai installato nel tuo pc un codec mp3. quello che si vede nella guida penso sia il fraunhofer, che però è a pagamento. dovresti installare il codec Lame. con google non dovresti avere problemi nè a trovarlo nè a trovare le guide per l'installazione (non è come un normale programma da installare, ci sono dei piccoli files da sistemare in alcune cartelle, ma è semplicissimo).
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600

Ultima modifica di Franz.b : 03-10-2008 alle 23:40.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:15   #1522
gero82
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ti serve un programma che lavori su più tracce.
In genere son costosi, oltre che difficili da imparare.
Non vale la pena se si tratta di una cosa da fare una volta e via.

In realtà, se sai come fare non é difficile (é difficile avere le immagini giuste e realizzate nel modo giusto), ed é lungo il lavoro di raffinamento, per fare una cosa fatta bene.

Per uno che si affaccia da neofita all' editing, però, é una cosa quasi insormontabile.
oh grazie. tu conosci questi programmi?? puoi indicarmene qualcuno??? vero sono difficili, ma prima o poi bisogna impararli!!! grazie
gero82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 13:14   #1523
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Questo dovrebbe essere il thread giusto...
Ho 1 domande che stupidamente rimando da 1 vita, legata al rippaggio di film con clonedvd, selezionando solo il film con audio ita.

In generale, come funzionano i sottotitoli "forzati", quelli che appaiono normalmente anche guardando il film in ita?
I primi tempi, rippavo solo l'audio, dei sub non me ne fregava...finche' non mi capitò un film dove in alcune scene parlavano in straniero e senza sub non capivo niente
Da allora, inserisco tutti i sub ita che trovo sul dvd, spesso sono 2 o 3.
Poi quando guardo il film, lo guardo senza sub.ita, se arrivo a delle scene dove mi servono, li attivo, provandoli tutti cercando quelli che si attivano SOLO quando servono e non rimangono anche sul parlato ita.

Ecco, quando rippo, come riconosco questi sottotitoli? E come faccio a farli apparire automaticamente, forzarli, come quando si guarda il dvd completo?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 17:46   #1524
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Ciao!!
Da quello che si legge dallo screen di Gspot che hai inviato, pare siano attivate le opzioni "incriminate" BVOP , GMC e QPEL ( quarter pel ) !!
Ora non tanto il BVOP che, se settato in maniera adeguata non può che portare vantaggi nella compressione, ma quanto quello che, in effetti a mio parere, potrebbe comportare l'incompatibilità è sicuramente il "GMC" e in maniera marcata il "QPEL" che sono mal digerite da lettori stand alone di tipo ESS ( come credo sia il tuo dalla tua descrizione di problemi di lettura che hai fatto!! )
in particolare lo squadrettamento eccessivo dovrebbe ricondursi proprio alla tecnica del QPEL!!
Dovresti ovviare ricomprimendo il file e deselezionando tali opzioni dalle "avanzate" del codec XviD!! bye!!
Grazie Peter!
non mi ero dimenticato di ringraziarti quando mi hai risposto, solo non ho avuto tempo di ricomprimere, ricollegare l'audio e rimasterizzare...
ora ce l'ho fatta e ho provato! ora funziona!
solo che l'ho fatto su un solo filmato... ne ho 15 in queste condizioni... finirò nel 2021! ;-)
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:23   #1525
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Questo dovrebbe essere il thread giusto...
Ho 1 domande che stupidamente rimando da 1 vita, legata al rippaggio di film con clonedvd, selezionando solo il film con audio ita.

In generale, come funzionano i sottotitoli "forzati", quelli che appaiono normalmente anche guardando il film in ita?
I primi tempi, rippavo solo l'audio, dei sub non me ne fregava...finche' non mi capitò un film dove in alcune scene parlavano in straniero e senza sub non capivo niente
Da allora, inserisco tutti i sub ita che trovo sul dvd, spesso sono 2 o 3.
Poi quando guardo il film, lo guardo senza sub.ita, se arrivo a delle scene dove mi servono, li attivo, provandoli tutti cercando quelli che si attivano SOLO quando servono e non rimangono anche sul parlato ita.

Ecco, quando rippo, come riconosco questi sottotitoli? E come faccio a farli apparire automaticamente, forzarli, come quando si guarda il dvd completo?
Mi riquoto
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:21   #1526
PINO DIONISI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 50
Come conservare i video

Ragazzi è da poco che mi sono avvicinato al mondo video. Utilizzo discretamente premiere, dopo l'acquisizione da videocamera digitale miniDV elaboro il video e lo salvo in formato avi. Successivamente con Encore creo un menù e invece di masterizzare su DVD faccio creare la cartella VIDEO TS sull'HD del pc ed è l'unica cosa che conservo. Mi chiedo e quindi lo chiedo a voi se dovrei invece conservare il file avi. Accetto tutti i consigli grazie.
PINO DIONISI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 20:55   #1527
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da PINO DIONISI Guarda i messaggi
Ragazzi è da poco che mi sono avvicinato al mondo video. Utilizzo discretamente premiere, dopo l'acquisizione da videocamera digitale miniDV elaboro il video e lo salvo in formato avi. Successivamente con Encore creo un menù e invece di masterizzare su DVD faccio creare la cartella VIDEO TS sull'HD del pc ed è l'unica cosa che conservo. Mi chiedo e quindi lo chiedo a voi se dovrei invece conservare il file avi. Accetto tutti i consigli grazie.
Se non ho capito male conservi 1 sola copia e ciò è molto rischioso
gli hard disk possono sempre rompersi
o duplichi su 2 hard disk oppure hard disk + masterizzazione

io (come credo molti) per i video importanti conservo anche la cassettina miniDV
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 21:27   #1528
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Se è molto importante e si rivede spesso, a volte si può fare un bel tris

1) Masterizzato su dvd-video
2)Originale in DV, in cassettina o il DV in altro pc o HD
3)Un leggero xvid da rivedere sul pc
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:55   #1529
PINO DIONISI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Se non ho capito male conservi 1 sola copia e ciò è molto rischioso
gli hard disk possono sempre rompersi
o duplichi su 2 hard disk oppure hard disk + masterizzazione

io (come credo molti) per i video importanti conservo anche la cassettina miniDV
Volevo prima di ogni cosa ringraziarvi per le risposte.
Dal punto di vista della sicurezza io conservo le cassette miniDV originali anche se dopo 6/7 anni sono da buttare infatti pensavo di farle acquisire tramite Premiere in formato avi e salvare i file (molto voluminosi) su un HD esterno.
Dal punto di vista della possibilità di dover nuovamente elaborare questi filmati in un futuro, vi chiedo, quale sia il miglior formato da utilizzare; sicuramente non lo è il formato DVD che io attualmente utilizzo per salvare i miei lavori. Credo che sia troppo compresso.
Un'ultima cosa, sempre ai fini della conservazione, che differenza c'è tra il file avi acquisito dalla cassetta miniDV ed il file avi che realizza Premiere al termine del montaggio. Quale dei due è preferibile conservare. Grazie
-
PINO DIONISI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 15:15   #1530
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da PINO DIONISI Guarda i messaggi
Volevo prima di ogni cosa ringraziarvi per le risposte.
Dal punto di vista della sicurezza io conservo le cassette miniDV originali anche se dopo 6/7 anni sono da buttare infatti pensavo di farle acquisire tramite Premiere in formato avi e salvare i file (molto voluminosi) su un HD esterno.
Dal punto di vista della possibilità di dover nuovamente elaborare questi filmati in un futuro, vi chiedo, quale sia il miglior formato da utilizzare; sicuramente non lo è il formato DVD che io attualmente utilizzo per salvare i miei lavori. Credo che sia troppo compresso.
Un'ultima cosa, sempre ai fini della conservazione, che differenza c'è tra il file avi acquisito dalla cassetta miniDV ed il file avi che realizza Premiere al termine del montaggio. Quale dei due è preferibile conservare. Grazie
-
se in uscita hai sempre l' avi-dv, é pari al girato.
tanto che dovrebbe solamente renderizzare gli stacchi, il resto non credo abbia bisogno di ricalcolarlo.

Se la paura é che dopo 6 anni le cassette siano da buttare, prima dei 6 anni puoi acquisirle in avi-dv e poi, a patto che la telecamera abbia il dv-in, rimetterle in una nuova cassetta dv.
Io sto pensando di usare un hd apposito per i vari progetti. da usare solo per copiarci il montato (non solo come avi ma anche come file di progetto - uso avid liquid) in modo da poterci eventualmente rilavorare sopra in futuro.
Ultimamente poi é ancor più... pressante visto che i master mi arrivano da schede p2.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:11   #1531
PINO DIONISI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
se in uscita hai sempre l' avi-dv, é pari al girato.
tanto che dovrebbe solamente renderizzare gli stacchi, il resto non credo abbia bisogno di ricalcolarlo.

Se la paura é che dopo 6 anni le cassette siano da buttare, prima dei 6 anni puoi acquisirle in avi-dv e poi, a patto che la telecamera abbia il dv-in, rimetterle in una nuova cassetta dv.
Io sto pensando di usare un hd apposito per i vari progetti. da usare solo per copiarci il montato (non solo come avi ma anche come file di progetto - uso avid liquid) in modo da poterci eventualmente rilavorare sopra in futuro.
Ultimamente poi é ancor più... pressante visto che i master mi arrivano da schede p2.
La mia videocamera non ha il dv-in. Ma perchè dovrei riversarle su nastro e non su un HD??
PINO DIONISI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:10   #1532
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Se la paura é che dopo 6 anni le cassette siano da buttare...
Credo che ancora oggi il nastro sia il supporto + affidabile e duraturo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 16:17   #1533
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Ciao!!
Da quello che si legge dallo screen di Gspot che hai inviato, pare siano attivate le opzioni "incriminate" BVOP , GMC e QPEL ( quarter pel ) !!
Ora non tanto il BVOP che, se settato in maniera adeguata non può che portare vantaggi nella compressione, ma quanto quello che, in effetti a mio parere, potrebbe comportare l'incompatibilità è sicuramente il "GMC" e in maniera marcata il "QPEL" che sono mal digerite da lettori stand alone di tipo ESS ( come credo sia il tuo dalla tua descrizione di problemi di lettura che hai fatto!! )
in particolare lo squadrettamento eccessivo dovrebbe ricondursi proprio alla tecnica del QPEL!!
Dovresti ovviare ricomprimendo il file e deselezionando tali opzioni dalle "avanzate" del codec XviD!! bye!!
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
Grazie Peter!
non mi ero dimenticato di ringraziarti quando mi hai risposto, solo non ho avuto tempo di ricomprimere, ricollegare l'audio e rimasterizzare...
ora ce l'ho fatta e ho provato! ora funziona!
solo che l'ho fatto su un solo filmato... ne ho 15 in queste condizioni... finirò nel 2021! ;-)
contrariamente alle previsioni ho quasi finito la ri-conversione, però su un solo file c'è un problema.
uso sempre la stessa procedura (una volta scoperta quella giusta! ), i files di partenza sono sempre mpeg, il codec (xvid) e il programma (vdub) sono sempre gli stessi, eppure un files mi esce compresso con un bitrate molto maggiore del previsto (e conseguentemente anche di dimensioni maggiori).
faccio sempre in due passate e imposto per il calcolo del bitrate una dimensione massima di 800mb. il bitrate risultante è attorno a 1000kbs (filamto di circa un'ora e mezza) ma il file ottenuto è di circa 1Gb e il bitrate che rilevo con gspot è di circa 1400kbs.
come prima cosa horifatto la compressione pensando ad un errore sporadico ma non è cambiato nulla. poi ho compresso un altro file ed è andato bene... allora ho ricompresso il file incriminato andando a specificare esattamente la posizione del file video.pass sia nella prima che nella seconda passata (pensando che la seconda passata possa in qualche modo averlo perso...), ma il risultato è stato sempre lo stesso...
che può essere?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 20:17   #1534
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
allora ho ricompresso il file incriminato andando a specificare esattamente la posizione del file video.pass sia nella prima che nella seconda passata (pensando che la seconda passata possa in qualche modo averlo perso...), ma il risultato è stato sempre lo stesso.
Nelle impostazioni della seconda passata in xvid controlla il quantizer, se I, P e B-frame è settato basso ignorerà le dimensioni che gli hai dato se il video magari è "difficile" e tu gli hai impostato comunque un quantizer con buona qualità.
Quote:
Ma perchè dovrei riversarle su nastro e non su un HD??
PIONO DIONISI le cassette sono più affidabili di un HD.
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 20:40   #1535
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Nelle impostazioni della seconda passata in xvid controlla il quantizer, se I, P e B-frame è settato basso ignorerà le dimensioni che gli hai dato se il video magari è "difficile" e tu gli hai impostato comunque un quantizer con buona qualità.
I, P e B-frame min e max sono settati 2,6,2,6,2,6.
non so se questi valori sono alti e bassi, ma mi sono stati consigliati e mi trovo molto bene. Il video non è particolarmente "difficile" è una puntata di Report
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 06:35   #1536
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
I, P e B-frame min e max sono settati 2,6,2,6,2,6.
Appunto..sono bassi nel senso che cosi ti fa un file di qualità ma restando dentro a questi parametri il bitrate si alza perchè evidentemente mantenere un quantizer con QUEL filmato nonl o può fare con basso bitrate, prova ad alzarli o a lasciarli liberi, prova prima a metterli 2,4, 2,8 e 2, 12, o al limite dopo prova a lasciarli come da default, cioè lasciandoli liberi a 2:31 tutti.

Beh a volte non è solo l'azione che determina la difficoltà di un video, i colori, cambi di luce, interlacciamento, "rumore video" dipende..
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:34   #1537
PINO DIONISI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: roma
Messaggi: 50
PIONO DIONISI le cassette sono più affidabili di un HD.[/quote]

Grazie
PINO DIONISI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 14:57   #1538
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
Il video non è particolarmente "difficile" è una puntata di Report
ahemmmm...
mi pare siano disponibili in streaming sul sito rai... si tratta di avere un sw x "salvare" lo streaming, ma almeno sono già compresse...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:01   #1539
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ahemmmm...
mi pare siano disponibili in streaming sul sito rai... si tratta di avere un sw x "salvare" lo streaming, ma almeno sono già compresse...
si grazie, lo sapevo già c'è anche faucet.pvr, ma la qualità è inconfrontabile...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600

Ultima modifica di Franz.b : 25-11-2008 alle 00:04.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:04   #1540
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da picard66 Guarda i messaggi
Appunto..sono bassi nel senso che cosi ti fa un file di qualità ma restando dentro a questi parametri il bitrate si alza perchè evidentemente mantenere un quantizer con QUEL filmato nonl o può fare con basso bitrate, prova ad alzarli o a lasciarli liberi, prova prima a metterli 2,4, 2,8 e 2, 12, o al limite dopo prova a lasciarli come da default, cioè lasciandoli liberi a 2:31 tutti.

Beh a volte non è solo l'azione che determina la difficoltà di un video, i colori, cambi di luce, interlacciamento, "rumore video" dipende..
ok grazie, stanotte lo rilancio.
cmq c'è un altro fatto: la puntata in questione è di questa primavera, l'avevo già compressa ma con dei parametri sbagliati (quarte pixel e global motion compensation attivati) che nn andavano sul lettore divx standalone. ma in quella compressione, pur con gli stessi quantizer, non si era verificato nessun problema...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v