| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-10-2008, 00:01 | #1521 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 Ultima modifica di Franz.b : 03-10-2008 alle 23:40. | 
|   |   | 
|  03-10-2008, 10:15 | #1522 | |
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 4
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  05-10-2008, 13:14 | #1523 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 1999 Città: Calcara (Bologna)   Nascita: 1974 
					Messaggi: 12817
				 | 
		Questo dovrebbe essere il thread giusto... Ho 1 domande che stupidamente rimando da 1 vita, legata al rippaggio di film con clonedvd, selezionando solo il film con audio ita. In generale, come funzionano i sottotitoli "forzati", quelli che appaiono normalmente anche guardando il film in ita? I primi tempi, rippavo solo l'audio, dei sub non me ne fregava...finche' non mi capitò un film dove in alcune scene parlavano in straniero e senza sub non capivo niente   Da allora, inserisco tutti i sub ita che trovo sul dvd, spesso sono 2 o 3. Poi quando guardo il film, lo guardo senza sub.ita, se arrivo a delle scene dove mi servono, li attivo, provandoli tutti cercando quelli che si attivano SOLO quando servono e non rimangono anche sul parlato ita. Ecco, quando rippo, come riconosco questi sottotitoli? E come faccio a farli apparire automaticamente, forzarli, come quando si guarda il dvd completo? 
				__________________ PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo  , monitor provvisorio tv samsung 42" | 
|   |   | 
|  12-10-2008, 17:46 | #1524 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
 non mi ero dimenticato di ringraziarti quando mi hai risposto, solo non ho avuto tempo di ricomprimere, ricollegare l'audio e rimasterizzare... ora ce l'ho fatta e ho provato! ora funziona!   solo che l'ho fatto su un solo filmato... ne ho 15 in queste condizioni... finirò nel 2021! ;-) 
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | |
|   |   | 
|  13-10-2008, 17:23 | #1525 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 1999 Città: Calcara (Bologna)   Nascita: 1974 
					Messaggi: 12817
				 | Quote: 
 
				__________________ PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo  , monitor provvisorio tv samsung 42" | |
|   |   | 
|  18-11-2008, 10:21 | #1526 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: roma 
					Messaggi: 50
				 | 
				
				Come conservare i video
			 
		Ragazzi è da poco che mi sono avvicinato al mondo video. Utilizzo discretamente premiere, dopo l'acquisizione da videocamera digitale miniDV elaboro il video e lo salvo in formato avi. Successivamente con Encore creo un menù e invece di masterizzare su DVD faccio creare la cartella VIDEO TS sull'HD del pc ed è l'unica cosa che conservo. Mi chiedo e quindi lo chiedo a voi se dovrei invece conservare il file avi. Accetto tutti i consigli grazie.
		 | 
|   |   | 
|  18-11-2008, 20:55 | #1527 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
   gli hard disk possono sempre rompersi o duplichi su 2 hard disk oppure hard disk + masterizzazione io (come credo molti) per i video importanti conservo anche la cassettina miniDV | |
|   |   | 
|  18-11-2008, 21:27 | #1528 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 513
				 | 
		Se è molto importante e si rivede spesso, a volte si può fare un bel tris    1) Masterizzato su dvd-video 2)Originale in DV, in cassettina o il DV in altro pc o HD 3)Un leggero xvid da rivedere sul pc | 
|   |   | 
|  19-11-2008, 14:55 | #1529 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: roma 
					Messaggi: 50
				 | Quote: 
 Dal punto di vista della sicurezza io conservo le cassette miniDV originali anche se dopo 6/7 anni sono da buttare infatti pensavo di farle acquisire tramite Premiere in formato avi e salvare i file (molto voluminosi) su un HD esterno. Dal punto di vista della possibilità di dover nuovamente elaborare questi filmati in un futuro, vi chiedo, quale sia il miglior formato da utilizzare; sicuramente non lo è il formato DVD che io attualmente utilizzo per salvare i miei lavori. Credo che sia troppo compresso. Un'ultima cosa, sempre ai fini della conservazione, che differenza c'è tra il file avi acquisito dalla cassetta miniDV ed il file avi che realizza Premiere al termine del montaggio. Quale dei due è preferibile conservare. Grazie - | |
|   |   | 
|  19-11-2008, 15:15 | #1530 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Grosseto 
					Messaggi: 10690
				 | Quote: 
 tanto che dovrebbe solamente renderizzare gli stacchi, il resto non credo abbia bisogno di ricalcolarlo. Se la paura é che dopo 6 anni le cassette siano da buttare, prima dei 6 anni puoi acquisirle in avi-dv e poi, a patto che la telecamera abbia il dv-in, rimetterle in una nuova cassetta dv. Io sto pensando di usare un hd apposito per i vari progetti. da usare solo per copiarci il montato (non solo come avi ma anche come file di progetto - uso avid liquid) in modo da poterci eventualmente rilavorare sopra in futuro. Ultimamente poi é ancor più... pressante visto che i master mi arrivano da schede p2. | |
|   |   | 
|  19-11-2008, 16:11 | #1531 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: roma 
					Messaggi: 50
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  19-11-2008, 17:10 | #1532 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 20113
				 | 
		
Credo che ancora oggi il nastro sia il supporto + affidabile e duraturo.
		 
				__________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) | 
|   |   | 
|  23-11-2008, 16:17 | #1533 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
 Quote: 
 uso sempre la stessa procedura (una volta scoperta quella giusta!  ), i files di partenza sono sempre mpeg, il codec (xvid) e il programma (vdub) sono sempre gli stessi, eppure un files mi esce compresso con un bitrate molto maggiore del previsto (e conseguentemente anche di dimensioni maggiori). faccio sempre in due passate e imposto per il calcolo del bitrate una dimensione massima di 800mb. il bitrate risultante è attorno a 1000kbs (filamto di circa un'ora e mezza) ma il file ottenuto è di circa 1Gb e il bitrate che rilevo con gspot è di circa 1400kbs. come prima cosa horifatto la compressione pensando ad un errore sporadico ma non è cambiato nulla. poi ho compresso un altro file ed è andato bene... allora ho ricompresso il file incriminato andando a specificare esattamente la posizione del file video.pass sia nella prima che nella seconda passata (pensando che la seconda passata possa in qualche modo averlo perso...), ma il risultato è stato sempre lo stesso... che può essere?   
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | ||
|   |   | 
|  23-11-2008, 20:17 | #1534 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 513
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  23-11-2008, 20:40 | #1535 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
 non so se questi valori sono alti e bassi, ma mi sono stati consigliati e mi trovo molto bene. Il video non è particolarmente "difficile" è una puntata di Report   
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | |
|   |   | 
|  24-11-2008, 06:35 | #1536 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 513
				 | Quote: 
 Beh a volte non è solo l'azione che determina la difficoltà di un video, i colori, cambi di luce, interlacciamento, "rumore video" dipende.. | |
|   |   | 
|  24-11-2008, 09:34 | #1537 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: roma 
					Messaggi: 50
				 | 
		PIONO DIONISI le cassette sono più affidabili di un HD.[/quote] Grazie | 
|   |   | 
|  24-11-2008, 14:57 | #1538 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 20113
				 | Quote: 
 mi pare siano disponibili in streaming sul sito rai... si tratta di avere un sw x "salvare" lo streaming, ma almeno sono già compresse...   
				__________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) | |
|   |   | 
|  24-11-2008, 19:01 | #1539 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
  c'è anche faucet.pvr, ma la qualità è inconfrontabile... 
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 Ultima modifica di Franz.b : 25-11-2008 alle 00:04. | |
|   |   | 
|  24-11-2008, 19:04 | #1540 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
 cmq c'è un altro fatto: la puntata in questione è di questa primavera, l'avevo già compressa ma con dei parametri sbagliati (quarte pixel e global motion compensation attivati) che nn andavano sul lettore divx standalone. ma in quella compressione, pur con gli stessi quantizer, non si era verificato nessun problema...   
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.









 
		 
		 
		 
		








 
 






 
  
 



 
                        
                        










