| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-05-2008, 18:15 | #1461 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
 Quote: 
 ti consiglio spassionatamente http://www.dvdstyler.de/ è gratuito e open-source. ti genera un file immagine .iso che poi puoi masterizzare con nero (non copiarlo sul dvd ma creare il dvd dall'immagine dal menù file/scrivi immagine). 
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | ||
|   |   | 
|  30-05-2008, 22:07 | #1462 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 1) posta il modello del lettore pioneer, anche se al 99% non legge i file HD 2) se vuoi vederlo su quel lettore quindi devi cercare la versione compatibile (non HD), non perdere tempo a convertirla, otterresti comunque un risultato poco soddisfacente. 3) se invece non vuoi rinunciare all'alta definizione dovresti collegare il PC alla tv, oppure acquistare uno di questi: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post22687155 io ti consiglio il Popcorn Hour (ma stiamo andando fuori tema  ) | |
|   |   | 
|  31-05-2008, 16:51 | #1463 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | 
		@ char6676 : non hai detto baggianate..però non posso che quotare Franz!! -->> OK!! Quote: 
  non fosse altro che è un freeware!! ) Quote: 
  si in effetti la conversione da un file HD ad MPEG2 tipico dei DVD....comporta una perdita indubbiamente...però...c'è da dire che usando encoder di una certa qualità e settando nella maniera appropriata i parametri di conversione si potrebbe riuscire ad ottenere un ottimo lavoretto!!  Va considerato che cmq il passaggio è sempre, in qst caso , da un livello "superiore" ad un "inferiore" di qualità e di risoluzione video...quindi l'occhio umano viene maggiormente ingannato!!  Cosa diversa..se si facesse il "contrario"...in effetti in quel caso la differenza si noterebbe marcatamente!!!     | ||
|   |   | 
|  31-05-2008, 21:29 | #1464 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 (ovviamente parlo di download legali  ) | |
|   |   | 
|  02-06-2008, 19:58 | #1465 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | Quote: 
      infatti dicevo appunto che la tua considerazione era a tutto "tondo" nel senso che sei andato alla radice del problema!!  ( sono pienamente daccordo!! ) Però trovandosi in tale situazione e non potendone fare a meno il risultato...visto che si parte da file ad alta risoluzione, beh non verrebbe poi un brutto lavoro!!  Certo è che l'utente scaleo..beh...un po di "confuzione" l'ha fatta...citandone una -->> "file Mpeg2 HD" non so bene come si possa interpretare tale cosa, si insomma cosa volesse dire con mpeg2-HD ???...perchè come ben sappiamo un MPEG2 ( usato su DVD ) per definizione tecnica raggiunge la risoluzione 720x576 !! I file HD hanno altra risoluzione, altro formato ed altro incapsulamento !!!   | |
|   |   | 
|  04-06-2008, 12:05 | #1466 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Pordenone 
					Messaggi: 623
				 | 
		Ciao ragazzi, volevo provare a vedere un VIDEO classico in mpg .mpeg, in modalità "LOW MOTION", per apprendere a pieno un movimento di tale video. sapere come si può fare x riuscire a vederlo in questo modo?! un esempio è questo: http://youtube.com/watch?v=Xy9GTAENiJA grazie Boro | 
|   |   | 
|  04-06-2008, 12:37 | #1467 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
 
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | |
|   |   | 
|  04-06-2008, 14:14 | #1468 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Pordenone 
					Messaggi: 623
				 | |
|   |   | 
|  04-06-2008, 14:54 | #1469 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | 
		
beh allora un qualunque player video dovrebbe avere una funzione per ridurre la velocità, anche mediaplayerclassic o vlc...
		 
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | 
|   |   | 
|  05-06-2008, 01:28 | #1470 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi 
					Messaggi: 1886
				 | 
		Ciao raga. Mi serve "urgentemente" un convertitore da mpeg4 ad avi. Mi serve per un lavoro che mi hann oaffibiato praticamente dieci minuti fa e che devo aver pronto per domani mattina presto. Tra l'altro mi servirebbe qualcosa di free e non molto pesante perchè ho "purtroppo" solo una 56k...       Vi prego aiutatemi! Mi spiace tanto essere così insistente ma mi serve davvero urgentemente. Ho poco tempo e tanto lavoro da fare. 
				__________________   | 
|   |   | 
|  05-06-2008, 12:20 | #1471 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | Quote: 
 Non di dovrebbero essere problemi ad utilizzare Virtualdub per questa conversione!! Il programma ( se non lo conosci...) risponde alle tue esigenze: è leggerissimo ed è free !!  bye   | |
|   |   | 
|  24-06-2008, 09:57 | #1472 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 278
				 | Quote: 
 ed ora spero sia uscito qualche metodo nuovo, chissa...  Ciao e grazie 
				__________________ Huawei Matebook D 14" AMD Ryzen | |
|   |   | 
|  26-06-2008, 20:08 | #1473 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 1713
				 | 
		Salve a tutti, finalmente ho riversato le vhs sul mio pc, e devo dire che la qualità è abb buona (ovvio che dipende da vhs e qualità registrazione)...tutto salvato in mpeg2 tramite powercinema5. Ora mi domandavo....volendo riversare tutto su dvd....c'è qlche modo per riuscire a mettere più "ore" possibili dentro i dvd? perchè 1 ore circa in mpeg2 fà 3.90gb..... se comprimo in nn sò cosa e poi riverso su dvd? attendo consigli  grazie mille   
				__________________ HTPC: Case:Antec Fusion V2 -Cpu:Athlon 4050e - Ram: 2Gb ddr2 800mhz Twin Corsair - Mobo: Asus M3A78-ehm-Hdmi H.D: Samsung 500gb sata2 - Master: LiteOn LightScribe - Scheda Tv: Asus Hybrid p7131 ; Hattrick --> Sakuragi Team , VIII.40 serie; Codice Wii : 1798 2451 0679 7232 | 
|   |   | 
|  26-06-2008, 21:43 | #1474 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 1) se vuoi mantenere la compatibilità coi lettori DVD, puoi abbassare il bitrate, ma a questo punto ti converrebbe impostarlo direttamente più basso da powercinema ... puoi guadagnare un 50% credo 2) se invece vuoi comprimere di più, magari sfruttando un lettore divx, puoi guadagnare molto più spazio, usando divx o xvid. Se specifichi quale delle 2 scelte preferisci, poi magari si può andare più nel dettaglio ... | |
|   |   | 
|  26-06-2008, 21:48 | #1475 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 1713
				 | Quote: 
 il problema che si pone ora...quale codec?che versione?che impostazioni? ecc ecc ecc   
				__________________ HTPC: Case:Antec Fusion V2 -Cpu:Athlon 4050e - Ram: 2Gb ddr2 800mhz Twin Corsair - Mobo: Asus M3A78-ehm-Hdmi H.D: Samsung 500gb sata2 - Master: LiteOn LightScribe - Scheda Tv: Asus Hybrid p7131 ; Hattrick --> Sakuragi Team , VIII.40 serie; Codice Wii : 1798 2451 0679 7232 | |
|   |   | 
|  26-06-2008, 23:51 | #1476 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | Quote: 
 Xvid perchè è gratuito!  a livello di qualità io direi che non si notano differenze sostanziali. Se invece vuoi qualcosa di più prova i codec per l'alta risoluzione. Anche quì che ne sono 2, uno a pagamento H264 e uno opensource X264. Rispetto a Xvid/divx daranno anche migliori risultati ma necessitano di un pc bello potente... Che versione? sempre e comunque la più recente...   che impostazioni? per xvid cerca tra i post di Peterparker in questa discussione, ne parlavamo tipo un anno fa... per gli altri codec non saprei   
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 Ultima modifica di Franz.b : 27-06-2008 alle 12:01. | |
|   |   | 
|  27-06-2008, 11:13 | #1477 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 20113
				 | 
		C'è qualche sw, possibilmente opensource in grado di fare il re-coding rapido come nerorecode su filmanti mpeg2?
		 
				__________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) | 
|   |   | 
|  27-06-2008, 21:43 | #1478 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 1) stiamo parlando di riconvertire videocassette 2) un lettore divx "normale" non legge l'HD che impostazioni? per xvid cerca tra i post di Peterparker in questa discussione, ne parlavamo tipo un anno fa... per gli altri codec non saprei  [/quote] quoto ...   | |
|   |   | 
|  02-07-2008, 12:03 | #1479 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 4073
				 | 
		stranezze... come sa chi segue il thread da un po', mi diletto a registrare tramite scheda tv e a comprimere in xvid. son riuscito ad ottenere risultati più che soddisfacenti con errori e i vostri consigli. di solito guardo questi filmati con il pc, non avendo un lettore da tavolo. in questi giorni mio fratello se ne è comprato uno economico e lo abbiamo testato. nessun problema con dvd, divx e xvid. solo con alcuni filmati che ho compresso da me ci sono dei problemi: degli artefatti giganteschi, come se non riuscisse ad aggiornare l'immagine ed ogni tot secondi riparte da un'immagine pulita...   questo però avviene solo con alcuni xvid, e precisamente i più recenti. da cosa può dipendere? nelle impostazioni del codec non ho cambiato nulla! le uniche variabili sono il programma di compressione e i supporti. son passato da xmpeg a virtualdub perchè il primo crashava... applico solo il resize come filtro. per i supporti al negozio hanno cambiato il tipo di dvd, ma son sempre verbatim e masterizzo a 4x... è solo leggermente diversa la serigrafia, ma potrebbe essere l'impianto di provenienza diverso... cosa può essere che causa questi disturbi? (oltre alla bassa qualità del lettore... che però legge benissimo alcuni filmati...) che prove posso fare? ho ancora gli mpeg originali... 
				__________________ MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 | 
|   |   | 
|  02-07-2008, 16:45 | #1480 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Europa 
					Messaggi: 1400
				 | 
				
				mkv & squadrettamenti
			 Quote: 
 Nel primo caso non devi far altro che estrapolare il file dal contenitore MKV e processarlo (programmi adatti se leggi il forum ce ne sono a bizzeffe!!) per ridurlo all' MPEG2 (720x576 , formato per DVD video normali )per poi fare un authoring DVD per consentire ai lettori stand alone di leggerlo! ( anche qui molti progr!!) Nel secondo caso la masterizzazione è una comune masterizzazione su un comune DVD ( 5 o 9 che sia ) il problema è avere un lettore che legga formati in HD incapsulati MKV!!   Quote: 
 Fatte qst valutazioni...potrebbe darsi anche che i files realizzzati raggiungano in quei punti (anche per pochi frames ) valori di bitrate così elevati che vengono mal digeriti dal chipset del lettore escludendo qualsiasi incompatibilità ma più naturalmente dovuto a qualche bug del codec che non riesce ben interpretare le seq. video fra movimento e colori ed allora spara valori elevatissimi nel calcolo!! Qst si può ovviare usando la doppia passata con il relativo calcolo ed imposizione ad hoc del bitrate!!  facci sapere!!  salutoni!!   | ||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.









 
		 
		 
		 
		




 
		








 
  
 



 
                        
                        










